Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Metropolitana di Roma
 [ROMA] Linea A
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  15:34:51  Guarda il profilo di
Dopo, con il senno del poi, sono tutti bravi a parlare.
Certo, non si può dare la colpa alla mamma che tiene un bambino di 4 anni nel passeggino, però sarebbe il caso di farli camminare 'sti ragazzini, anche se così si fa prima a muoversi.
L'Ispesl non esiste più, l'ente è stato inglobato dall'Inail da un paio d'anni.
Ho letto che l'operatore di stazione era abilitato a fare quell'intervento, ma non in caso di presenza di minori, la solita complicazione delle norme all'italiana, perché il buon senso dice che o si può oppure non si può.
Tra l'altro suppongo che un simile intervento, che comporta la manovra a mano del secondo ascensore, portandolo alla stessa quota del primo e lo smontaggio dei pannelli delle pareti, non sia cosa semplice e senza un opportuno addestramento, l'addetto non avrebbe saputo dove mettere le mani.
Gli ascensori dello metro credo siano di tipo oleodinamico e dovrebbero, in caso di guasto, scendere automaticamente al livello inferiore.
Dispositivi simili, sono installabili anche su impianti tradizionali con l'argano che comanda le funi. Dove lavoro io, ci sono otto ascensori a fune, che coprono i 19 piani dell'edificio e, in caso di emergenza, tipo black out, vanno tutti automaticamente al piano terra.

Modificato da - l_pisani_54 il 10/07/2015 15:37:45
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  15:52:41  Guarda il profilo di
Per Guglielmo 75:
- non ricordo di conoscerti, ti prego di moderarti e di comportarti nei miei confronti con lo stesso rispetto che uso nei tuoi. Dato che hai un numero basso di interventi, se ci conosciamo per nome o con altro nick ti prego di comunicarmelo, io mi chiamo Marco Ceccarelli.


Desidero chiarire quanto segue: non sono contrario all'uso del passeggino, sono contrario a tenerlo aperto nei mezzi pubblici quando il regolamento ATAC non lo consente, difatti avevo fatto riferimento ai tram e ai bus che la buonanima di mia madre usava nei suoi spostamenti quando usciva con me. La considerazione è ovvia perché oltre a problemi di disturbo verso gli altri passeggeri, esistono anche motivi di sicurezza.


Marco
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  15:59:24  Guarda il profilo di
Per I-Pisani 54:
ti ringrazio per il fair play. Non ho dato la colpa alla mamma del bambino, ci mancherebbe. Non comprendo come tu possa aver intrepretato in questo modo il mio pensiero. Anche a te ripeto che il regolamento ATAC vieta di tenere il passeggino aperto con il bambino sopra.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2721 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:03:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
Ma sapessi quante volte gli autisti che hanno chiesto di tenere il bambino in braccio sono stati presi a male parole...

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:07:22  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di sabredog

Per I-Pisani 54:
ti ringrazio per il fair play. Non ho dato la colpa alla mamma del bambino, ci mancherebbe. Non comprendo come tu possa aver intrepretato in questo modo il mio pensiero. Anche a te ripeto che il regolamento ATAC vieta di tenere il passeggino aperto con il bambino sopra.


Se hai interpretato così, mi scuso per non essere stato chiaro.
Intendevo soltanto dire che i genitori, spesso per fretta, non fanno camminare i bambini.
A quattro anni si dovrebbe aver passato abbondantemente l'età del passeggino.
Naturalmente l'incidente sarebbe potuto accadere anche se la mamma avesse deciso di prendere l'ascensore con il bambino senza passeggino.
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:16:05  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

la 3A sta a piazza Asti, giusto?



Ciao la 3A è la partenza di via Tuscolana 126 ed è quella con il City 2000 e lo stemmino del Jolly, da in via Scribonio Curione ( = Numidio Quadrato) operano la 12A e in maniera discontinua una partenza tecnica ( = in genere un fuoristrada Ford con 3 vigili a bordo equipaggiato per aperture porte, ascensori bloccati, ecc.) ieri era presente anche la 1A (= il Volvo di via Genova) e il "Carro Sollevamenti" di via Genova che è un carro fiamma con materiale per intervenire anche negli incidenti di mezzi su rotaia, per quello che mi risulta un mezzo unico in Italia dato che quello simile di Milano utilizza materiale ATM e non VVF e non ne esistono altri C'era anche un fuoristrada che credo fosse la 1C con il capoturno provinciale a bordo. credo che l'APS di via Tuscolana, se è uscita dalla sede, abbia impiegato meno di cinque minuti per arrivare.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

guglielmo75
Ausiliario

Lazio
88 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:30:39  Guarda il profilo di
Sabredog, apparte il numero di messaggi alto o basso non mi interessa, che caspita c'entrano tram e autobus!!?? Questo è un'ascensore messo li apposta per passeggini e persone disabili. Da padre mi fai incazzare.
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:33:52  Guarda il profilo di
Ragazzi, la mia polemica ha una spiegazione semplice: se io faccio un uso del mezzo pubblico in maniera irregolare e capita qualcosa, chi è il responsabile? Un'oretta fa sono salito sul 628 al capolinea di piazza Cesare Baronio, dopo di me un giovanottone (forse Nippo Americano) ha caricato la sua maxi bici dopo aver ricevuto l'assenso dell'autista. Un gesto gentile durante una giornata di caldo soffocante, peccato che il bus, una "39" di Grottarossa non avesse rastrelliera a bordo per fissare la bici, allora i regolamenti che cosa esistono a fare?
Per quanto riguarda gli ascensori della metro A, io non ci ho mai messo piede, ma non erano destinati a rendere fruibile il servizio ai diversamente abili?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:35:05  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di guglielmo75

Sabredog, apparte il numero di messaggi alto o basso non mi interessa, che caspita c'entrano tram e autobus!!?? Questo è un'ascensore messo li apposta per passeggini e persone disabili. Da padre mi fai incazzare.


Per cortesia modera il tuo linguaggio o altrimenti renditi identificabile, Grazie.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

guglielmo75
Ausiliario

Lazio
88 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:38:14  Guarda il profilo di
Su quale regolamento è scritto che non possono essere usati per passeggini? Sbaglio o questo, a differenza di Termini, non necessita della chiamata all'operatore ma è sempre disponibile? Non vedo il pittogramma della carrozzella, vedo il pittogramma dell'ascensore, quindi utilizzo libero, lo posso usare anche io se non ho voglia di fare le scale.
Torna all'inizio della Pagina

guglielmo75
Ausiliario

Lazio
88 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:40:40  Guarda il profilo di
Caro io sono identificabilissimo, vai sulla scheda e guarda, ti ribadisco che da padre di una bimba di due anni mi fai incazzare e punto. Poi dopo questa bella lezione sui VVF di Roma ti chiedo, ma sei un vigile anche tu?
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:41:20  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di guglielmo75

Su quale regolamento è scritto che non possono essere usati per passeggini? Sbaglio o questo, a differenza di Termini, non necessita della chiamata all'operatore ma è sempre disponibile? Non vedo il pittogramma della carrozzella, vedo il pittogramma dell'ascensore, quindi utilizzo libero, lo posso usare anche io se non ho voglia di fare le scale.


Guglielmo, grazie per il linguaggio pacato. Perlomeno sui mezzi ATAC di superfice è vietato salire con passeggini aperti.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

guglielmo75
Ausiliario

Lazio
88 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:49:09  Guarda il profilo di
Non se ne esce, ma è tipico dei forum. Che diavolo c'entrano i mezzi di superfice!!?? Perchè dobbiamo fare gli italiani medi e fare i processi alle intenzioni?? La signora era in ASCENSORE che ne sai cosa voleva fare dopo, che ne sai se il bambino si sarebbe seduto con la mamma e il passeggino sarebbe stato chiuso, o aperto una volta scesi dal treno, visto che non ho capito se risaliva o scendeva, poco importa, era in ASCENSOREEEEEE, non sul treno, sull'autobus, sul tram, sul grotte celoni, sul treno storico era in ASCENSORE, suo sacrosanto diritto, suo sacrosanto diritto essere tirata fuori in breve e al sicuro, magari dai pompieri che sicuramente avrebbero calmato il bimbo in un attimo, bastava metterlo seduto al volante, una giro di sirena e sarebbe finito tutto con un racconto la sera al papà.
Torna all'inizio della Pagina

sabredog
Capo Stazione

1056 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:57:57  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di guglielmo75

Caro io sono identificabilissimo, vai sulla scheda e guarda, ti ribadisco che da padre di una bimba di due anni mi fai incazzare e punto. Poi dopo questa bella lezione sui VVF di Roma ti chiedo, ma sei un vigile anche tu?


Ahimè, sono alto oltre 1,80 e il Vigile del Fuoco non ho potuto farlo ... ma non ho mai fatto credere di esserlo ... fai prta del Corpo Nazionale?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9539 Messaggi

Inviato il 10/07/2015 :  16:58:27  Guarda il profilo di
mmm mi sa che state a fa i processi alle intenzioni in tantissime cose.
Chi doveva calmare il bimbo era la mamma non i pompieri , solo che in questa beneamata nazione ... non si ha fiducia nelle istituzioni e nel loro funzionamento.

Poi è ovvio... facile anche per me criticare una mamma in quei momenti ... che non auguro di passare a nessuno.

Questa disgrazia non doveva esserci , ma che sia di monito per tutta italia... questi contratti al massimo ribasso devono cessare di esistere.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05