Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Roma:Filobus Eur-Tor de Cenci
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 50

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  10:58:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Novantaquattro

Ieri sera alle 19.40 la 8617 tabellava 74 LIMITATA TOR PAGNOTTA.


giustamente le corse di rientro al deposito, essendo accanto alla linea, le fanno in servizio con delle limitate.
forse anche quelle in uscita.
un pò come i tram.

ho scoperto che anche il 31 ha alcune limitate; in uscita da RTP prendono servizio in via dell'aeronautica, direz Clodio, senza passare per il capolinea Laurentina.

non capisco il risparmio di tempo, ma così è

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  14:03:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alejandro.roma

La dilatazione dei tempi di percorrenza del 74 e’ dovuta dalla necessita’ di alzare e abbassare le aste poco dopo il capolinea della metro Laurentina?

Ora che e’ estate, la distanza tra l’attestamento del filobus e lo 073,074, non crea troppo disagio, fino a un certo punto, quando arrivera’ l’inverno.
Se nessuno sollevera` obiezioni a riguardo, cosi’ restera’.
Almemo hanno installato qualche pensilina?

Lo 044 a Eur Fermi stava bene, una zona non isolata, a un passo dalla metro, dalla Cristoforo Colombo.
Neanche l’attestamento alla metro Laurentina era cosi svantaggioso.




Se e' per questo la manovra delle aste la devono fare anche a Brunetti e per giunta doppia perche' il bifilare termina prima della rotatoria che devono fare per rigirarsi e posizionarsi a capolinea. Quindi manovra di abbassamento, rotatoria in trazione termica, manovra di sollevamento, capolinea.
Il disagio di spostamento a piedi c'e' anche adesso con il caldo perche' non ci sono alberi ne' edifici a fare ombra. Pensilina solo al cap del 74...
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  15:01:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Chissà perché a Roma il bifilare non è mai presente sul 100% dell'itinerario, nemmeno in estrema periferia. Si evita una sottostazione per alimentare la rete aerea.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - Mirko7270 il 09/07/2019 17:15:29
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2719 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  15:36:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di emipaco

quote:
Messaggio di Novantaquattro

Ieri sera alle 19.40 la 8617 tabellava 74 LIMITATA TOR PAGNOTTA.


giustamente le corse di rientro al deposito, essendo accanto alla linea, le fanno in servizio con delle limitate.
forse anche quelle in uscita.
un pò come i tram.

ho scoperto che anche il 31 ha alcune limitate; in uscita da RTP prendono servizio in via dell'aeronautica, direz Clodio, senza passare per il capolinea Laurentina.

non capisco il risparmio di tempo, ma così è



Quando c'erano i fattorini a informare i viaggiatori si faceva anche il contrario. Oggi si potrebbe far rientrare nelle abitudini grazie alle tabellazioni elettroniche.

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  15:58:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
però sulla stecca dell'autista, su AVM e sulle paline appare 31LC (31 Limitato Clodio) mentre su tabellazione del bus e app varie no

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
677 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  19:38:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non solo il 31 ha le limitate dalla seconda fermata senza passare per il capolinea..anche il 33 di Grottarossa,che passa davanti a Clodio e fa la limitata da circonvallazione Clodia, il 492 da Ple delle Crociate, il 46 da Largo Argentina...non capisco il senso.. non ho mai vist 31 LC.. sulle tabelle dell'autista si,ma sono sigle interne,non so il significato,per esempio LB..
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2283 Messaggi

Inviato il 09/07/2019 :  19:45:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Cercate l asservimento semaforico quando alle ferrovie hanno dato l'ok stop ai pl! Ormai si è così poco abituato al Tpl specie quello su ferro che tocca nasconderlo,fermarlo altrimenti ci si fa male...ma insegnare ad alzare la testa ai ragazzi noi!?

Modificato da - Mirko7270 il 10/07/2019 13:35:32
Torna all'inizio della Pagina

clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
416 Messaggi

Inviato il 11/07/2019 :  08:41:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di kainash1
(...)

2) Secondo me vanno avvicinati e messi in un unico capolinea, con banchine affiancate, 74 e la coppia 073-074; ora come ora invece da un capolinea all'altro saranno 200 metri da fare in parte in salita, con lo 074 il più lontano e più in alto. E' vero che 073 e 074 appena partiti la prima fermata la fanno a fianco del 74 ma appunto è una fermata... Non capisco questo distanziamento, ci sarebbe stato tutto lo spazio per allargare il capolinea... qua ancora non ci sono case, solo vialoni e rotatorie nel nulla, prati di erba incolta mezza secca da sfalciare... A bordo strada (via Capelli) c'era perfino una piccola volpe stecchita, in decomposizione, poraccia!
L'altro interscambio con le linee di transito (cioè che qui fanno solo fermata) 72, 73, 071, 788 invece è OK come ora: sono a fianco del 74 in entrambi i versi.

(...)



Hanno deviato oggi (o ieri? chi lo sa di preciso?) 073 e 074 nei pressi del capolinea per migliorare l'interscambio col 74. Ma ci sono pensiline alle fermate?
Torna all'inizio della Pagina

Matteo Roma
Capo Stazione

Lazio
1391 Messaggi

Inviato il 11/07/2019 :  21:30:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Le pensiline sono soltanto al capolinea del filobus, mentre le fermate di interscambio in corrispondenza del capolinea sono senza pensiline.
Non capisco perché ATAC deviando 073/074 a Brunetti prevede entrambe le fermate del cappio (direzione Laurentina / direzione Ardeatina), moltiplicando le doghe.
Avrebbe più senso, sia per maggiore chiarezza che per logica, che la fermata Brunetti direzione Laurentina venisse sfruttata per lo scarico passeggeri (infatti nessuno scenderebbe alla seconda “Brunetti” dopo il cappio) e che la fermata Brunetti direzione Ardeatina servisse per il carico dei passeggeri, magari con pensiline (logicamente è inutile prendere 073/074 alla prima “Brunetti” se tanto poi torna indietro e ferma di nuovo nello stesso punto ma nell’altro senso).

Spero mi sbagli io, altrimenti se è davvero così vuol dire che in ATAC hanno davvero la testa da un’altra parte e che non sono in grado di capire cose così banali e immediate che un qualsiasi essere umano dotato di buon senso capirebbe.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 11/07/2019 :  23:21:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di kainash1


5) di tutte le linee impattate in questo primo round mi sa che dovranno rivedere ulteriormente lo 071 perché entrambe le vetture che ho visto giravano praticamente vuote; non so quanto caricava prima però...



Io in realtà non riesco proprio a capire perché abbiano deciso di modificare lo 071 in questa maniera: da via Keaton la via migliore per andare all'EUR è la Pontina/Colombo: costringerli a scambiare col filobus è assurdo. E neppure il nuovo percorso è più breve del precedente.


A pensarci bene, mancava un collegamento diretto tra Spinaceto e la Laurentina, non vorrei ricordare male, forse esisteva quando era ancora attivo il 704.
Un modo per avvicinare altri quartieri al filobus, al Campus bio-medico di Trigoria, scambiando a Fonte Laurentina.
Chi è diretto a Eur Fermi ha a disposizione il 705 e 706.


Modificato da - alejandro.roma il 11/07/2019 23:32:09
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 12/07/2019 :  14:12:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di clead

quote:
Messaggio di kainash1
(...)

2) Secondo me vanno avvicinati e messi in un unico capolinea, con banchine affiancate, 74 e la coppia 073-074; ora come ora invece da un capolinea all'altro saranno 200 metri da fare in parte in salita, con lo 074 il più lontano e più in alto. E' vero che 073 e 074 appena partiti la prima fermata la fanno a fianco del 74 ma appunto è una fermata... Non capisco questo distanziamento, ci sarebbe stato tutto lo spazio per allargare il capolinea... qua ancora non ci sono case, solo vialoni e rotatorie nel nulla, prati di erba incolta mezza secca da sfalciare... A bordo strada (via Capelli) c'era perfino una piccola volpe stecchita, in decomposizione, poraccia!
L'altro interscambio con le linee di transito (cioè che qui fanno solo fermata) 72, 73, 071, 788 invece è OK come ora: sono a fianco del 74 in entrambi i versi.

(...)



Hanno deviato oggi (o ieri? chi lo sa di preciso?) 073 e 074 nei pressi del capolinea per migliorare l'interscambio col 74. Ma ci sono pensiline alle fermate?


Se intendi le fermate che fanno a fianco del capolinea filobus e' cosi' dal primo giorno...
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 13/07/2019 :  17:02:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sembra comunque che gli abitanti della parte più remota del municipio IX, in particolare quelli delle cosiddette "cinque colline della Laurentina" (Monte Migliore, Selvotta, ecc.), non siano per niente soddisfatti della riforma del servizio di superficie. Soprattutto la rottura di carico a cui li costringe lo scambio tra 073 è filobus sta diventando un problema pesante. Cfr.
https://www.facebook.com/groups/707350555964587/
In particolare, saltano continuamente le corse dello 073, costringendo gli utenti ad attese di intere mezz'ore e anche più, con un tempo complessivo di un'ora e mezza per tornare da Laurentina a via Strampelli (anche considerando che lo 073 prima di arrivare a via Strampelli fa due giri tortuosi per Bellosguardo e Selvotta, una volta effettuati dal 703L e dallo 076.
Stranamente gli utenti di 071 e 074 non si sono (ancora) lamentati. Ho comunque il vago sospetto che qui l'Agenzia della mobilità e l'Atac abbiano avuto gioco relativamente facile: le frazioni romane sulla Laurentina fuori GRA hanno una popolazione relativamente esigua, che non ha pensato a organizzare forti proteste preventive, neppure in rete. Ben diverso fu il discorso del VI municipio, quando tentarono di eliminare lo 075 e di dirottare gli abitanti di Ponte di Nona sulla poco frequente FL2: infatti, quella riforma della rete in quel quadrante venne sospesa, e addirittura hanno recuperato dei possibili numeri per quelle linee (come lo 074) per la riforma del quadrante Laurentino!

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 13/07/2019 :  17:31:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Che l’ex 703 non fosse esente da problemi era risaputo, l’ho provato
personalmente prima che venisse limitato, a causa di un guasto ad
una vettura.
Non sono un utente della linea, la Laurentina non e’ particolarmente
trafficata verso Pomezia, Ardea, la sede
stradale e’ stata resa. piu’ ampia, avrebbero dovuto eseguire questa miglioria sulla Pontina, molto piu’ frequentata e pericolosa.
La frequenza delle corse e i guasti alle vetture incideranno in negativo.

Su Roma Today e’ uscito un articolo riguardo lo 074, sulla perdita del collegamento diretto dei residenti della Falcognana con l’ospedale S Eugenio, Eur.

Il tallone di Achille del breve corridoio della mobilita’ e’ il mancato
asservimento semaforico, dalla metro Laurentina a Fonte Laurentina il filobus
dovrebbe impiegare pochissimo tempo per coprire l’intero percorso
E’ protetto quasi per intero, escludendo l’ultimo trattp
da viale dell’Umanesimo alla metropolitana.




***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 13/07/2019 17:45:49
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 13/07/2019 :  18:31:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non avevo notato l'articolo sullo 074, grazie:
http://eur.romatoday.it/laurentino/filobus-modifiche-trasporto-pubblico-critiche.html?fbclid=IwAR1CesmfsxYu5gDkN5z5VkY1G1GRz68KLmfeS6RZIySxy0syTykxaiyZmz8

Arriva il filobus sulla Laurentina, ma i residenti rimpiangono la linea 044

L'entrata in funzione del filobus ha comportato una contestata riorganizzazione del trasporto pubblico. Ragusa (CdQ Falcognana): "Lo 044 è stato sostituito con lo 074: così perdiamo il collegamento col Sant'Eugenio"

abio Grilli 11 luglio 2019 14:55
Nel quadrante meridionale della città, è in atto un articolato processo di trasformazione del trasporto pubblico. Molte linee hanno modificato la numerazione ed il percorso a cui erano abituati gli utenti.

Le prime critiche
Si tratta di misure che stanno accompagnando l'entrata in esercizio del filobus. Nonostante l'attesa decennale, questa trasformazione non è stata adeguatamente preparata. Lo avevano anticipato alcuni comitato, come quello del Laurentino Fonte Ostiense che, a pochi giorni dall'inaugurazione, lamentava di aver appreso le informazioni necessarie soltanto soltanto dalla rete.

La trasformazione dello 044 nello 074
Le proteste, già espresse in occasione delle prime corse, si stanno intensificando. Fa molto discutere la trasformazione della linea 044 nella linea 074 (da non confondere con il 74 che è il filobus ndr). La prima collegava Santa Palomba con l'Eur. Serviva quindi a mettere in connessione l'estrema periferia del Municipio IX, con il quartiere che, notoriamente, è più ricco di servizi. Vale a dire scuole, attività commerciali, posti di lavoro, ed ospedali.

Penalizzati i quartieri più periferici
"La linea 074 oggi porta da Santa Palomba direttamente al capolinea di Fonte Laurentina. Da lì – spiega il consigliere Massimiliano De Julis (FdI) – chi vuole raggiungere la metropolitana deve prendere il filobus, ovvero la linea 74". Significa scendere dal proprio bus per aspettare la partenza del mezzo a conduzione elettrica che passa per il corridoio. "L'attesa – sottolinea De Juliis – avviene sotto al sole, in estate, e sotto la pioggia perchè le pensiline sono del tutto insufficienti ad accogliere tutti gli utenti che arrivano con lo 074".

Ecco come cambia il trasporto pubblico nel quadrante
Tre mezzi per raggiungere un ospedale
Le proteste arrivano anche dai quartieri interessati, come ad esempio Falcognana che è sempre stata servita dalla linea ora soppressa. "Fino a poco tempo fa, per raggiungere al Sant'Eugenio, potevamo contare sulla linea 044. Il problema era la frequenza, perchè ne passava uno ogin 45 minuti. Ma con un solo mezzo arrivavamo all'ospedale dell'Eur – spiega Igor Ragusa, vicepresidente del CdQ Falcognana – oggi invece siamo costretti a prendere lo 074 fino a Fonte Laurentina. Poi il filobus (la linea 74) fino a via dell'Umanesimo ed una volta raggiunta la fermata, dobbiamo aspettare un altro autobus".

Il collegamento mancante
Questo significa che se prima dell'entrata in esercizio del filobus i quartieri più periferici potevano raggiungere il Sant'Eugenio con un solo mezzo, oggi ne devono prendere tre. "Più vicino al quadrante di Santa Palomba e di Falcognana, ci sarebbe il Campus bio Medico – ricorda De Juliis – peccato quindi che non sia stato studiato un modo per collegare, quei residenti, almeno all'ospedale di Trigoria".


Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 13/07/2019 18:33:15
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 13/07/2019 :  20:53:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La Falcognana e’ la frazione nella quale fa
capolinea il 702, con capolinea alla metro Laurentina, da li’ l’ospedale
Sant’ Eugenio e’ facilmente raggiungibile con pochi interscambi.
Per la struttura sanitaria di Trigoria, basta arrivare al capolinea dello
074 a Fonte Laurentina e prendere il
73.

L’ex 722 ora 72, senza la deviazione per Fonte Laurentina,
qualora venisse filoviarizzato, dovrebbe andare in modalita’
termica per un bel pezzo rispetto al 73.
Dall’angolo con di via di Tor Pagnotta a Trigoria e viceversa, meglio
mantenerlo con i cng.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 13/07/2019 22:07:55
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 50 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,34 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05