Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Roma:Filobus Eur-Tor de Cenci
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 50

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 14/12/2008 :  17:14:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Marzio Montebello

Le 8500 non sono ceche: la struttura del veicolo è polacca, l'equipaggiamento elettrico è ungherese.



Uh lo so... e solo che ogni volta mi sbaglio... chissà perché sono convinto che sono ceche... boh!

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Ricky557
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
603 Messaggi

Inviato il 14/12/2008 :  18:08:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
beh se vogliamo essere pignoli dall'anno scorso la skoda ha comprato la solaris quindi attualmente il trollino è in parte anche ceco...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 14/12/2008 :  21:02:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Razziatore

quote:
Messaggio di Gemini76
Forse in una gara per realizzare una filovia conta anche il know-how acquisito gestendola una filovia?



Ah si sicuramente ATM ha da insegnare ad ATAC ( e anche molto ) pero' mi sembra strano lo stesso che ATM si metta insieme ad altre società solo per vendere il suo know-how... boh!



Hai idea del valore della gara?Se non erro quando a ROma venne attivato il 90 express si ricorse a personale di Parma perfare i primi corsi. Ti meravigli di ATM...anche ATAC mise a disposizione il suo know-how per gestire il tpl di Pechino se non erro (forse gestendolo meglio che a Roma perchè da quelle parti se fai cappelle non vanno troppo per il sottile)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 14/12/2008 :  23:11:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76
Hai idea del valore della gara?Se non erro quando a ROma venne attivato il 90 express si ricorse a personale di Parma perfare i primi corsi. Ti meravigli di ATM...anche ATAC mise a disposizione il suo know-how per gestire il tpl di Pechino se non erro (forse gestendolo meglio che a Roma perchè da quelle parti se fai cappelle non vanno troppo per il sottile)



E si son visti i risultati abbiamo un bel tratto isolato tra tram e filobus mica patate eh!

Comunque sono curioso ( visto che si tratta di 2 linee ) se faranno finalmente uno scambio aereo oppure se si inventeranno qualcosa. A Milano gli scambi ci sono...

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 15/12/2008 :  06:19:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Razziatore, non ho detto che i tecnici di Parma (o erano di Modena?non ricordo) han progettato la filovia,ho semplicemente detto che han curato la formazione del personale,che è una cosa ben diversa.
QUanto agli scambi aerei,tocca vedere il progetto. Sul 90 non ci sono anche in considerazione che abbassi le aste dove e quando vuoi.E che non son di facile manutenzione.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 13/01/2009 :  18:04:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il sito di Romametropolitane è stato rinnovato, si inizia a vedere qualcosa sul corridoio della mobilità dell' Eur e sulla funivia della Magliana, speriamo bene...


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 13/01/2009 :  23:22:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ma perchè viene costruita veramente la funivia?

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 13/01/2009 :  23:50:45  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io sapevo di no... che la si comprava lo stesso ma si sceglieva un altro posto... non e che quelli di Roma Metropolitane hanno aggiornato il sito, con notizie vecchie?

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/01/2009 :  00:21:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non penso, il vecchio sito non ne aveva mai fatto il minimo accenno, un motivo ci sarà.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 14/01/2009 :  03:58:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per fare un sito ci si mette un po' di tempo ( sopratutto a fare grafica ecc ) non e che magari la comessa per il nuovo sito è partita prima della rivoluzione e ora ci teniamo il sito con la funivia senza la funivia? ( Io non mi sorprenderei più di tanto ).

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 14/01/2009 :  21:41:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ma non è così semplice "compro la funivia e la metto da un altra parte..."
Gli impianti di questo genere sono progettati caso per caso, pendenza, campate, vento... Magari da un' altra parte è possibile costruire una cabinovia, sicuramente più econimica oppure una cabinovia bifune, trifune, funitel...
Sul sito c' è scritto anche che volendo è riposizionabile: vero, ma a quale prezzo?, fino ad oggi non mi risulta che è stata mai riposizionata una funivia (cabinovie, seggiovie e skilift invece si), qualche motivo ci sarà...


Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/01/2009 :  22:14:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Trattandosi di una pezza provvisoria in attesa che la linea D raggiunga la zona della Magliana, non sarà un impianto fisso e definitivo, staremo a vedere.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 14/01/2009 22:20:11
Torna all'inizio della Pagina

fla5
Capo Stazione

756 Messaggi

Inviato il 14/01/2009 :  22:26:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
di certo fare una funivia non è una pezza, poi nel sito c'è scritto che sarà una bifune va e vieni con le due cabine indipendenti. Si vede che hanno molta confusione in testa!!! Una funivia va e vieni può avere una fune portante e una traente (funivia bifune) oppure una traente e due portanti (funivia trifune) ma la trente è unica per entrambe le cabine quindi non sono indipendenti, infatti si chiama va e vieni.
L' unico impianto simile alla funivia con le due linee indipendenti è il Funifor (2 traenti e 2 portanti per linea) quindi vale a dire due Funifor (2 impianti separati) in questo caso i costi aumentano moltissimo (2 motori, 8 funi...) e il costruttore è la casa austriaca Doppelmayr che lo ha inventato e brevettato.
Ma perchè dare sempre lavoro alle imprese estere quando è possibile darlo a ditte Italiane anche leader nel mondo????


Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/01/2009 :  22:48:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Offrigli qualche consiglio su cosa vogliono fare o disfare, tanto per capirci qualcosa ;)


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 15/01/2009 :  00:29:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'impianto in questione non è una classica funivia ( come c'è ne sono tante ) pensato per resistere nel tempo, è stato progettato per essere una pezza fin dall'inizio. E' stato pensato apposta per essere messo un giorno qui un giorno li... non è detto che solo perché sul sito c'è scritto "Funivia" noi dobbiamo pensare che essa sia una funivia... voglio dire non è un capitolato tecnico di una gara... di stronzate se ne possono scrivere tante.

{ Basta pensare a tutte le cavolate che si dicono sulle "metropolitane leggere" che scava scava si trattano di tranvie che è ben altra cosa }

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 50 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05