Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Completamento dell'anello ferroviario di Roma
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9625 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  10:52:40  Guarda il profilo di
Non era previsto un incrocio con la nord a tor di quinto
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  11:43:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si, se e quando si chiuderà l'anello

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9625 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  12:23:26  Guarda il profilo di
Non sarebbe male
Torna all'inizio della Pagina

glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

373 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  14:46:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di glnstefer
quote:
Messaggio di iencenelli

Non sarebbe male



Dirò di più : c' era già ! Quando vollero realizzare la ferrovia della Circonvallazione mai realizzata c' era un fabbricato per essa vicino la Roma Nord .... suona come una Beffa....


MR FOREVER

Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  15:16:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si, si, nel progetto c'è la stazione d'interscambio a tor di Quinto, anche perché sennò l'anello non servirebbe a nulla...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  15:42:19  Guarda il profilo di
Avrei volentieri barattato t di quinto con
una fermata posta in una zona relativamente popolata.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9625 Messaggi

Inviato il 25/03/2015 :  17:27:05  Guarda il profilo di
nel 90 tor di quinto era popolata
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 26/03/2015 :  10:57:49  Guarda il profilo di
anche oggi, nel nulla, sarà utilissima perchè scmbia con la roma nord e tra tor di quinto e flaminio (pieno centro!) impiega 10 min

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 09/04/2015 :  10:15:47  Guarda il profilo di
Su radio radio 104.50 per sintonizzarsi si parla
di anello, se foste interessati.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 09/04/2015 :  11:25:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
non ci sono io...non ne vale la pena :-p

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Umbria
525 Messaggi

Inviato il 09/04/2015 :  17:58:11  Guarda il profilo di
Giubileo, treni tra Vigna Clara e Valle Aurelia entro giugno 2016

Tornerà a vivere, con un investimento di 102 milioni di euro, il vecchio tracciato abbandonato dopo il '90. Il secondo grosso intervento riguarderà la realizzazione di una pista ciclabile tra Monte Ciocci e la stazione di Roma San Pietro.
Roma si prepara al Giubileo anche sul fronte della mobilità. E sono tre gli interventi più rilevanti: riaprire entro giugno del 2016 il tracciato ferroviario fra le stazioni Valle Aurelia e Vigna Clara, consolidare il progetto dell'anello ferroviario nord e realizzare una pista ciclabile tra Monte Ciocci e Roma San Pietro.
Oggi il sindaco di Roma, Ignazio Marino, l'assessore ai Trasporti, Guido Improta, e l'amministratore delegato di Fs, Michele Mario Elia, hanno effettuato un sopralluogo tra Pineto e Vigna Clara. La linea a doppio binario, circa 7 km di cui 4,4 km nella galleria Cassia-Monte Mario, sarà connessa alla linea Cesano-Viterbo in corrispondenza della stazione Valle Aurelia. Ciò permetterà di migliorare sia i collegamenti ferroviari verso Roma San Pietro e Roma Ostiense, sia l'interscambio con la metro A, stazione Valle Aurelia. Gli interventi previsti a Vigna Clara prevedono: innalzamento dei marciapiedi, realizzazione di percorsi tattili per ipovedenti e installazione di due ascensori, dei sistemi di videosorveglianza e del cancello elettrico per la chiusura notturna della stazione. Centodue milioni di euro l'investimento complessivo.
"Questo luogo era una struttura realizzata per i Mondiali del 1990- ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino- è passato un quarto di secolo e la stazione è senza binari, senza treni, senza impianto elettrico. Quello che gli assessori Improta e Pucci mi hanno chiesto è di riattivare l'area strategica per i collegamenti di Roma, perché così facendo ci avvicineremmo alla chiusura dell'anello ferroviario possibile in due-tre anni secondo le stime di Fs. Questo significa che le persone sapranno quanto tempo impiegano per spostarsi da questa parte della città all'altra".
L'ad di Fs, Michele Mario Elia, ha sottolineato che "con il Comune di Roma stiamo lavorando bene. Aver raggiunto un accordo per il primo pezzo utile al completamento dell'anello nord fino a Tiburtina è un passo importante. Qui realizzeremo binari, traverse, linee di contatto, tutto ciò che serve. E' un progetto che con il Giubileo trova un'accelerazione".
I nuovi ponti sui fiumi Tevere e Aniene sono le opere più impegnative previste nel progetto. Per risolvere il problema degli insediamenti abusivi presenti nell'area di via Camposampiero (zona Tor di Quinto) è stato elaborato un primo studio di fattibilità con alcune varianti di tracciato per by-passare la zona occupata. Le soluzioni sviluppate consentiranno anche di collegare la stazione di Tor di Quinto, gestita da Atac; qui potrà essere realizzato anche un parcheggio con una capacità di circa 1.000 posti auto.
Il nuovo percorso ciclopedonale, da Monte Ciocci a Roma San Pietro, si estenderà invece per 1.450 metri, di cui 600 su sedime ferroviario; è in corso di verifica la possibilità di utilizzare il vecchio sedime della FL3 che comprende il ponte ad archi e la successiva galleria in direzione San Pietro che corrono parallelamente al nuovo tracciato in corrispondenza di Valle Aurelia. Sarà la prosecuzione della pista ciclabile (circa 5 chilometri), già realizzata da Rfi, fra il Parco di Monte Ciocci (presso la fermata Valle Aurelia) e la stazione Monte Mario.
"Abbiamo sempre detto che quello che ci interessa e' ridurre la pressione del traffico privato, per cui se nel corso del tempo aumenteranno le opzioni di trasporto su ferro a scapito del trasporto su gomma la cosa non ci spaventa" ha commentato Improta. "Già - ha aggiunto - il fatto che i pellegrini possano scendere alla stazione di San Pietro dall'uso dei vagoni e non dagli autobus turistici in termini di impatto sulla città è qualcosa di significativo per la città. Si sposa con l'idea che noi abbiamo di fermare gli autobus o fuori raccordo anulare o al massimo nell'ambito dell'anello ferroviario".
"La fermata Fs di Vigna Clara realizzata per i mondiali del '90 è un simbolo all'incompiuto come avvenuto per la stazione di Matera. Potremmo gemellare le due stazioni auspicandone per la prima il completamento in occasione del Giubileo del prossimo anno e per il capoluogo lucano con l'avvio delle manifestazioni relative alla nomina di capitale europea della cultura del 2019" commenta infine il capogruppo di Centro Democratico in Campidoglio Massimo Caprari.

fonte: http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/04/09/news/giubileo_treni_tra_villa_clara_e_valle_aurelia_entro_giugno_2016-111511736/

finalmente una buona notizia, ora è una certezza il completamento dell'anello ferroviario nonostante gemini76 qualche settimana fa aveva rilasciato un intervista nella quale diceva che secondo lui non era vero nulla e non se ne faceva nulla.
sarebbe stato meglio aspettare prima di emettere giudizi troppo affrettati.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 09/04/2015 :  20:10:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
se ti dico che non ci hai capito niente dell'intervista...ti offendi?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 09/04/2015 :  20:47:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Tanto per chiarire, Mazinga (e deduco che tu se hai letto l'intervista non l'hai compresa): sono 10 anni che dicono che ci stanno i soldi per il completamento dell'anello. Dopo il sopralluogo fatto da Sciarra di ROma Mobilità oggi è andato anche sottomarino tersilli. Ma io continuo a dire che la tratta Valle Aurelia - Vigna Clara non serve assolutamente ad un ficus...dato che tanto se ne parla, ammesso e non concesso che sia tutto vero (che iniziano i lavori) per il 2016...tanto vale attendere altri due o tre anni ed avere l'anello completo

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1299 Messaggi

Inviato il 11/04/2015 :  19:11:31  Guarda il profilo di
Secondo me un minimo di utenza Vigna Clara ce l'ha, più che altro perchè in breve tempo consentirà di raggiungere la rete ferroviaria e la Metro A dalla zona di Corso Francia che oggi escludendo la Roma Nord non ha molti collegamenti. Forse qualcuno dalla Cassia (c'è sempre l'ospedale S. Pietro) ed una parte della Flaminia. Certo è zona abbastanza ricca, quella, ma qualcuno c'è....
Pineto non ho capito se la riaprono, effettivamente serve a poco....
E' pur sempre un primo passo....
Poi si può discutere del rapporto costi di riapertura - utenza, però considerando che in ogni caso la manutenzione a viadotti e gallerie va fatta...
Non ho invece capito cosa intendano farne della parte di linea esistente verso Roma Aurelia (che ha senso solo ad anello completo).

Diciamo che forse la cosa più comoda per l'utenza sarà l'incremento delle corse tra Ostiense e Valle Aurelia se ci sarà.

Una curiosità, ma quando era aperta la linea da dove veniva gestita? Roma S. Pietro in telecomando o aveva un posto di controllo della circolazione a Vigna Clara? Ora immagino che verrà tutto controllato da Termini.

Modificato da - Spo il 11/04/2015 19:25:08
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 11/04/2015 :  21:20:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Spo, Pineto non serve a nulla, era stata attivata solo durante la chiusura della FL3. Come veniva gestita la tratta San Pietro - Vigna Clara? Bella domanda...la linea era attrezzata con BACC ed un DM a Vigna Clara. Dubito che fosse però telecomandato il bivio...secondo me, dato che ho un Piano Schematico in cui il bivio è indicato come fermascambiato, credo che venisse manovrato sul posto e che la circolazione avvenisse sospendendo la Viterbo...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05