Autore |
Discussione |
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 08/10/2010 : 20:19:16
|
Fer ne ha vendute solo un paio a ST, le altre 2 le ha ancora. |
 |
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
272 Messaggi |
Inviato il 14/10/2010 : 12:26:47
|
Ieri mattina precedenza dinamica in Tirrenica! Ero su un regionale Piombino - Firenze (non ricordo il numero del treno), E464.543, 5 MDVC + pilota PR. Alla stazione di Rosignano veniamo deviati sul binario illegale. Penso subito ad una interruzione per lavori ed, in effetti, sul binario centrale della stazione (di precedenza) sono in sosta, in moto, delle macchine operatrici (ma è solo un caso). Ripartiamo e proseguiamo sul binario illegale (la successiva comunicazione fra i binari mi sembra sia in piena linea nei pressi di Quercianella) ed io scendo a Castiglioncello. Mentre il treno che ho lasciato riparte, faccio il sottopassaggio e, appena fuori dalla stazione, vedo passare un ESCI sul binario legale. Da quello che di solito leggo, penso sia un caso più unico che raro! |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 14/10/2010 : 16:40:10
|
a dire il vero è sempre meno raro, o più frequente, a seconda dei punti di vista. Dipende dalle linee. In adriatica è abbastanza normale. Considera che ne "becco" almeno 3 al mese ma non sono sempre sul treno quindi sono molte di più. L'ultima ieri alle 17 vicino marzocca.
|
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 15/10/2010 : 10:05:51
|
non mi è mai capitato di vederne una di precedenza deve essere interessante |
MA 100 |
 |
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
272 Messaggi |
Inviato il 15/10/2010 : 12:19:55
|
Mercoledì prossimo dovrò tornare a Castiglioncello. Vi terrò informati se la cosa si ripeterà. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
E 44
Capo Stazione
  
1067 Messaggi |
Inviato il 15/10/2010 : 14:04:16
|
quote: Messaggio di Michele Ginanneschi
Ieri mattina precedenza dinamica in Tirrenica! Alla stazione di Rosignano veniamo deviati sul binario illegale. Ripartiamo e proseguiamo sul binario illegale (la successiva comunicazione fra i binari mi sembra sia in piena linea nei pressi di Quercianella) ed io scendo a Castiglioncello.
Non è per fare i pignoli, ma è meglio usare i termini corretti. Il binario è "legale" o "illegale" se la linea a doppio binario è utilizzabile con i segnali in un solo senso di marcia, e l'invio sul binario illegale comporta una procedura particolare. Se la linea è banalizzata si ha il binario di "sinistra" o il binario di "destra".
La stazione di Rosignano è PBA 599/600 km. 4+722 ed è dotata di comunicazioni per il cambio di binario. La fermata di Castiglioncello km.7+651 (dopo un PBA intermedio) non coincide con segnali o scambi. La successiva stazione di Quercianella (dopo tre PBA intermedi) km.14+525 PBA 589/590 è dotata di comunicazioni per il cambio di binario. Si può cambiare binario solo a Rosignano, Quercianella e poi a Livorno.
Però questa notizia fa meditare. Tempo fa passando da quelle parti in senso nord-sud, il regionale dove stavo spostato a destra venne sorpassato a sinistra da un Inter-City. quindi ne consegue che si spostano a destra i regionali. Altre amministrazioni ferroviarie (dove si può circolare a sinistra, ma anche a destra, dipende dalla nazione) cercano di non spostare i regionali dal solito binario, perchè questo comporta disagio ai "clienti". Se io vado in una fermata, e mi metto sul marciapiede solito, e poi mi arriva il treno sull'altro binario, devo correre nel sottopassaggio con il rischio di perdere il treno. Cioè gli altri ragionano che se il treno veloce fa due deviate ma comunque non si ferma, può perdere uno o due minuti che comunque poi potrà recuperare, mentre i viaggiatori locali troveranno il loro treno sul binario giusto. Analizzando questi episodi pare di capire che i "clienti" locali vengono costretti a fastidiosi spostamenti pur di non far rallentare il treno veloce. Forse dipende dal fatto che le deviate all'estero sono a 100, alla peggio a 60, mentre qui saranno a 30. Parecchie amministrazioni estere cominciano a costruire fermate con il marciapiede in mezzo ai due binari, così se il regionale arriva di qua o di là, il "cliente" non subisce un disagio.
|
Modificato da - E 44 il 15/10/2010 14:06:01 |
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 15/10/2010 : 14:29:06
|
A dire il vero il disagio non è esagerato nelle piccole stazioni e la maggior parte della gente non fa ragionamenti sul "solito" binario del treno. Se mai sulla direzione. Senza contare casi come Fano o Pesaro (per citarne un paio) dove i binari di corsa sono il 2 e 3 e perciò non cambia lo stesso.
Penso comunque che il vero motivo sia un'altro: Il mio treno ad esempio è stato spostato di binario a Falconara Marittima su scambi da 60km/h e ha proseguito la sua corsa in orario. Altrettanto in orario (per il sorpasso, ma non sulla tabella di marcia) all'altezza di Marzocca (10 km dopo) un ES city ci ha superato sul binario a fianco (che viene erroneamente definito legale, lo dico solo per capirci meglio). I due treni proseguono la loro corsa fino a Senigallia dove l'ES city non deve fermare e dove ci sono scambi da 30km/h e non basta: il nostro treno viene inviato sul binario 3 (1 e 2 di corretto tracciato) e lì attende. Perciò in questo caso è stato positivo il deviare il regionale in quanto il sorpasso deve avvenire nel minor tempo possibile, l'ES city era già in ritardo e conveniva farlo tirare e inoltre il regionale si è trovato più vicino al binario 3 di senigallia dove lo attendeva un'altra precedenza e ha evitato di tagliare dall'1 al 3 il piazzale tagliando la strada anche all'ES city che si sarebbe trovato nella stessa direzione nel 2.
Fatto svincolato dal discorso è poi che in realtà durante l'attesa al binario 3 non c'è stata nessuna precedenza e dopo 4 minuti di sosta siamo ripartiti tagliando il piazzale a nord della stazione e tornando sul binario abituale. La qual cosa significa che avevano valutato male la precedenza e hanno preferito far ripartire noi e fermare il treno dopo che, da orario, o era un IC ma con sosta a Senigallia (quindi il distanziamento reggeva) o un merci (peggio ancora, han fatto bene a farci partire). Sono arrivato in orario. Quello che dici è giusto ma forse anche all'estero le precedenza vanno date in base a criteri che non sono ne la categoria di treno ne il marciapiede di arrivo ma semplicemete le circostanze.
Su linee specializzate a carattere metropolitano è diverso. |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 07:07:52
|
Ieri a Perugia era presente la E646 085 con il Treno Azzurro! |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1656 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 09:15:11
|
Stamattina il 7301 da Cesano ad Ostiense e' stato effettuato da una 464 con vagoni Vivalto, che emozione, la mai prima volta su un Vivalto...
Spettacolo anche l'ebrezza della velocità e della temperatura...
 |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
n/a
deleted
 
351 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 10:33:32
|
in pratica stavate fermi dentro una cella frigorifera!  |
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1656 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 11:16:33
|
Devo ammettere che quella foto l'ho scattata PRIMA della partenza, ma il display non e' variato per tutto il tempo. |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 12:34:42
|
E' semplice, non è stato attivato il sistema informativo di bordo. |
Giancarlo |
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1656 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 12:36:27
|
Immaginavo, ma mi preoccupa anche un po' un treno che per partire ha bisogno di CTRL-ALT-CANC...
Tra parentesi, sulla Roma-Viterbo tutte le stazioni sono sufficientemente lunghe per accogliere i Vivalto, o ce ne sono di troppo corte?
O ci sono altri problemi, che ne impediscono il transito oltre Cesano?
Erano anni che non vedevo dei posti rimanere vuoti, in orario pendolare. |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
Modificato da - smiley1081 il 18/10/2010 12:38:19 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 13:14:19
|
Quello dei posti liberi dipende dal numero di vetture che sono state messe nella composizione del treno rispetto ad un TAF. |
Giancarlo |
 |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 18/10/2010 : 16:41:40
|
bè il 7301 è un rinforzo al 22135. sarebbe più utile sul 7377 o sullo stesso 22135. oltre cesano ci può andare, l'estate scorsa vidi il 22146/22151 fatto con vivalto. era una cosa eccezzionale però |
Ciao! |
 |
|
Discussione |
|