| Autore |
Discussione |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 10/06/2015 : 11:20:28
|
Non mi ricordo ora qual'è la norma precisa che aumenta i contributi per le lunghezze superiori a 100 Km (come la Roma-Viterbo: 101,rotti Km di lunghezza d'esercizio, ottenuti con una marea di curve). Intanto posto i relativi articoli del regio decreto 1442 del 1912. Notare le cause che possono aumentare fino a 10.000 lire al Km il contributo dello Stato (c'è bisogno di precisare che si faceva di tutto per realizzarle appositamente?)
art. 25. Ferrovie che possono essere sovvenzionate. (Art. 1, secondo comma, legge 30 giugno 1889, n. 6183). - La sovvenzione è accordata alle ferrovie da costruirsi a sezione normale od a sezione ridotta, che congiungano tra loro o alle reti principali ed ai porti del Regno: ampi e popolati territori; centri cospicui per industria e per ricchezza di prodotti agricoli; bacini minerari; regioni ancora prive di ferrovie; capoluoghi di circondario e di mandamento; Comuni di frontiera; od allaccino altre ferrovie già esistenti, sempreché le nuove ferrovie non facciano concorrenza diretta ed in notevole parte del loro percorso ad una linea delle reti principali, toccando più centri importanti serviti da questa, salve le disposizioni delle leggi vigenti.
(Art. 3, primo comma, legge 30 giugno 1906, n. 272.) - Le sovvenzioni chilometriche, che il Governo del Re è autorizzato a concedere per costruzione ed esercizio di ferrovie, possono essere assegnate qualunque sia il sistema di trazione, o la misura dello scartamento, quando anche ottenuta con interposizione di binario ad altro esistente, nonché per le ferrovie o per i tratti di ferrovie che siano stabilite su strade ordinarie, quantunque senza sede separata.
art. 27. Limite massimo della sovvenzione.
(Art. 2, legge 29 giugno 1873, n. 1475: art. 1, legge 30 aprile 1899, n. 168; e art. 1, lettere b), h), legge 15 luglio 1909, n. 524.) - Può essere accordata ai concessionari una sovvenzione annua non maggiore di L. 5000 per ogni chilometro e per un periodo di tempo da 35 a 70 anni in favore delle ferrovie pubbliche che in avvenire saranno concesse.
(Art. 5, primo comma, legge 12 luglio 1908, n. 444.) - Il Governo è autorizzato a ridurre a 50 anni la durata massima delle sovvenzioni chilometriche, aumentandone da L. 5000 a 5700 il (Art. 13, legge 9 luglio 1905, n. 413, e artt. 1 e 5, legge 21 luglio 1911, n. 84). - Il massimo della sovvenzione chilometrica potrà essere portato fino a L. 10.000 per 50 anni, in favore di quelle ferrovie che: a) attraversino regioni montuose e richiedano notevoli spese di costruzione; b) ovvero richiedano una spesa, debitamente accertata, di costruzione superiore a L. 150.000 per chilometro, e inoltre siano destinate a congiungere i capoluoghi di Provincia, i capoluoghi di circondario o importanti capoluoghi di distretto fra loro o con quelli di Provincia, o a collegare Comuni, la cui complessiva popolazione superi i 100.000 abitanti, o ad unire due linee litoranee del Regno o linee importanti internazionali o a raggiungere il confine. |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 10/06/2015 : 12:03:44
|
Ahhh,lo vedi perchè a quest'uomo occorrerebbe fargli un monumento?!!!    In vita però eh!
Max RTVT |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 10/06/2015 : 13:19:37
|
| Ce vole troppo marmo per la panza... |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 10/06/2015 : 14:13:45
|
 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 11/06/2015 : 20:57:41
|
| mai letto un articolo più fazioso e pretestuoso. Broggi ha semplicemente avuto una uscita infelice che avrebbe dovuto però generare una riflessione, che nessuno dei soggetti competenti ha fatto. Voigliono tutti tenere in vita un cadavere... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 11/06/2015 : 21:51:27
|
Se lo stesso fosse accaduto trenta, quarant'anni fa con la Roma Fiuggi, a prescindere dalla conformazione della linea e la redditività, in quel tempo nessuno fece rimostranze in favore della ferrovia. Indubbiamente va ripensata. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 11/06/2015 : 21:56:05
|
Infatti,è proprio così! Non credo,anzi, sono assolutamente convinto che mai è stata messa in discussione la sopravvivenza del tratto fino a Civitacastellana,non fosse per una ovvia necessità operativa essendo officina e deposito,proprio a Civita..."L'alto là" di ATAC è per il tratto OLTRE Civita e il senso dell'incontro,a mio parere è alquanto negativo per il prossimo futuro.
Infatti,sempre secondo l'articolista,la Regione non ha preso neppure in considerazione di chiudere quel tratto:bene! Tuttavia neppure ha deciso cosa fare per rivitalizzarlo e neppure di tirare fuori soldi per assicurarne la sua manutenzione. Cosa accadrà quando la linea di contatto comincerà a cadere a terra come già è accaduto nel periodo invernale?
Per non parlare di armamento e difesa della sede. In questo modo la Regione ne esce "pulita"(col suo elettorato) dimostrando a parole che vuole mantenerla. Se poi ci si mette la "natura" con frane o altri problemi....Allora non sarà colpa di nessuno se la si dovrà chiudere...O magari questa "colpa" cadrà sulle spalle di qualche Ente di Controllo che farà la parte del "cattivo"....Temo di averlo già visto questo "film"
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 11/06/2015 : 22:37:19
|
| Aspettano che l'USTIF gli sospenda l'esercizio? Boh, diciamo che chi esulta non si rende conto che la regione ha dato lo zuccherino a tutti.. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 11/06/2015 : 23:18:39
|
| Quello che è stato fatto con la Fiuggi... Copione che ora si sta rivelando utile per la Civita-Viterbo, in cui linea aerea e sede sono all'ammazzacaffé... |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 12/06/2015 : 01:44:19
|
Politicamente ragionando,temo sia così...Del resto,alla fine salta fuori che il tratto Roma Civita viene potenziato . Vedrete che si farà raddoppio e il rifacimento del sistema di segnalamento. Magari "scappano fuori" un paio di nuovi treni e l'adeguamento del nodo di scambio di Ple Flaminio...Così ilgioco è fatto se alla fine verrà presentato come "inevitabile",il taglio del deficitario tronco di Viterbo....Ecco,però,perchè ho ipotizzato un possibile assorbimento di quel tratto da parte di TI...Ovviamente è solo un sogno che non si farà e la linea verrà chiusa...
Max RTVT |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 24/07/2015 : 11:23:27
|
metto qui, perchè mi pare la più impattata...
http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=13578 Ultima corsa alle 21,30, per questo fine settimana, sulle metro A e B/B1. Da lunedì prossimo poi, e sino al 6 settembre, modifiche di orario, circolazione a binario unico tra le fermate di Acqua Acetosa e Flaminio, banchina unica per entrambi i sensi di marcia alla stazione Euclide e chiusura della fermata Acqua Acetosa sulla ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo. Andando più in dettaglio, per lavori di manutenzione all'infrastruttura ferroviaria, sabato e domenica la metro B/B1 terminerà le corse alle 21.30 con le ultima corse dai capolinea. Dopo le 21,30 e sino al termine del servizio i treni saranno sostituiti dalle linee bus MB Rebibbia-Laurentina e MB1 Bologna-Ionio. Per quel che riguarda la metro A invece, il consueto stop delle corse dei treni alle 21,30, normalmente previsto dalla domenica al venerdì, in questo fine settimana sarà in vigore anche al sabato. Dopo le 21,30, come sempre, i treni saranno sostituiti dalle linee bus MA1 Battistini-Araco di Travertino e MA2 Flaminio-Anagnina. Infine, per quel che riguarda la ferrovia Roma-Nord, da lunedì 27 luglio e sino al 6 settembre, per interventi di manutenzione dell'infrastruttura nella stazione di Euclide, sarà in vigore una modifica di orario sull'intera linea, sia nella tratta urbana che e in quella extraurbana. Durante i lavori la circolazione si svolgerà a binario unico nella tratta Acqua Acetosa-Flaminio e viceversa. Ad Euclide i treni, in entrambe le direzioni,effettueranno fermata alla banchina direzione Flaminio. La stazione Acqua Acetosa restera' chiusa per tutta la durata dei lavori. I treni 500/501 verranno sostituiti da bus nella tratta Montebello-Sant'Oreste e viceversa. Dettagli sulle modifiche di orario sul sito di Atac e nelle stazioni della ferrovia. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9607 Messaggi |
Inviato il 24/07/2015 : 16:01:15
|
| il comitato pendolari della roma nord sta bello incazzato (con ragione) , treni ogni 40 minuti... immaginate uun guasto ad un convoglio... e cosa succederà? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 24/07/2015 : 21:55:19
|
| con la circolazione a binario unico di meglio non puoi fare. Non capisco la chiusura di RAA, io avrei messo un bus integrativo... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9607 Messaggi |
Inviato il 25/07/2015 : 02:53:35
|
perche dici questo? Ho un buco , acqua acetosa e' quella dopo euclide?
|
 |
|
|
Discussione |
|