Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 09/01/2013 :  14:29:42  Guarda il profilo di
nel pomeriggio procedono le cancellazioni, comprese 2 corse extraurbane (mi sembra 500 e 501)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Lelmi
Ausiliario

41 Messaggi

Inviato il 11/01/2013 :  17:38:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gianfranco Lelmi






Ferrovia Roma Nord - Roma - Stazione di Piazza Euclide 05.01.2013
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 11/01/2013 :  19:15:16  Guarda il profilo di
Cioè fatemi capire quelle sono traverse bi-bloc con l'elemento mettallico spezzato?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Lelmi
Ausiliario

41 Messaggi

Inviato il 11/01/2013 :  23:35:18  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gianfranco Lelmi
Gare d'appalto
In pubblicazione dal 10-12-2012 al 31-01-2013
Procedura Aperta - Fornitura di traverse monoblocco in c.a.v.p. tipo "RFI230" complete di attacchi "Vossloch W14" per scartamento variabile, occorrenti per la manutenzione straordinaria dell'armamento relativo alla Ferrovia regionale Roma-Viterbo, esercitate da Atac S.p.A.
DIREZIONE ACQUISTI E CONTRATTI
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Lelmi
Ausiliario

41 Messaggi

Inviato il 13/01/2013 :  04:42:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gianfranco Lelmi
marchetti625
Capo Stazione



Lazio
1894 Messaggi
Inviato il 28/11/2012 : 11:02:16
--------------------------------------------------------------------------------

Armamento massiccio? Scherzi?! Non vedi che le traversine non reggono il peso del treno e si polverizzano? Perfino chi non è "tecnico" ma è "irresistibilmente spinto a scrivere di tecnica riferita,"si è accorto che l'elemento centrale delle traversine bi-blocco si corrode!!!! e anche in queste,sicuramente ci sarà qualche difetto nascosto....che però non sfuggirà ai "solerti indagatori della ferrovia"!
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Lelmi
Ausiliario

41 Messaggi

Inviato il 13/01/2013 :  04:46:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gianfranco Lelmi
marchetti625
Capo Stazione



Lazio
1894 Messaggi
Inviato il 26/11/2012 : 21:12:59
--------------------------------------------------------------------------------

A leggere simili affermazioni mi si rizzano i capelli e provo "conati di vomito"fortissimi!!! Ma che Kazz... Sacrosanta la denuncia dell'utenza in caso di disservizio...Tutto giustissimo!!! Ma quando si tratta di aspetti tecnici o si sa cosa dire o è meglio prendere a testate un muro bello solido!!!! così le traversine non reggono il peso dei treni?????? Non reggono il peso delle Kazz...Argghhh

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Lelmi
Ausiliario

41 Messaggi

Inviato il 13/01/2013 :  04:48:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gianfranco Lelmi
Gemini76
Forum Admin



Lazio
23123 Messaggi
Inviato il 26/11/2012 : 23:00:06
--------------------------------------------------------------------------------

Al di là che sulla ROma Nord non si fanno treni merci da 800 tonnellate...Le traverine biblocco vengono comunemente usate, e non possono cedere nella parte centrale...anche per un motivo importante...il peso grava sui binari, non sulla parte centrale. Gianfranco, prendi con le pinze "radio rotaia", non sempre vengono messe in giro voci e notizie affidabili.
Svii e deragliamenti non mi risultano ultimamente...ci mancano solo quelli...semmai a breve andrà pensato a come sostituire i Firema....I nuovi orari...si son resi conto che hanno materiale "vagante" e gli fanno fare servizio viaggiatori...ma dubito fortissimamente che qualcuno abbia necessità di andare a Viterbo alle 10 di mattina....
Il degardo delle stazioni non è colpa di ATAC ma dell'inciviltà dell'utenza...
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 13/01/2013 :  08:38:17  Guarda il profilo di
Cari Lelmi& Derivati Le traverse in questione sono montate su plaetatico di calcestruzzo e NON su MASSICCIATA!. Questo vuol dire che la "assobimento" delle vibrazioni alla marcia dei convogli è del tutto diverso rispetto a quello che si avrebbe con massicciata inserita.... Questo tanto per cominciare!!!!

Poi: una foto non dice nulla perchè disognerebbe constatare di persona la natura e la produzione di quella lesione e se questa HA veramente provocato la rottura del supporto.

Seconda cosa: non essendoci massicciata,l'elemento centrale è esposto ha qualsiasi tipo di accidenti(chi ti dice che in quel punto non c'è stato svio di un carrello?)

Terzo : per parlare di un reale problema di tenuta delle "biblocco" questo si dovrebbe presentare su un numero consistente di traverse e questo lo può sapere solo il responsabile dell'armamento...Vi ricordo poi,che il peso del convoglio si scarica in quel tratto,sui blocchi e non sul tirante centrale! Quel tratto appare rettilineo! Vi dovreste,invece,chiedere COME è stato fatto il plateatico....

Quarto : le traverse monoblocco di primo modello che ancora vedete in opera su centinaia di kilometri della rete FS,hanno evidenziato problemi di tenuta in particolari situazioni di applicazione,agli attacchi della rotaia e in altri punti della struttura delle medesime,tanto che nelle successive forniture,il modello come dimensione e disposizione del, armatura interna,è cambiato notevolmente,generando tutta una famiglia di derivati.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 13/01/2013 :  22:34:13  Guarda il profilo di
Stamattina,ho risposto ma forse,ancora dormivoLe foto mostrano un tratto di binario montato su plateatico...Per quello che mi ricordo(ora non ho tempo di fare una ricerca)si tratta di traverse "affogate"nel CAP! Voglio dire che con le "biblocco",non centrano un tubo! Il tirante che collega i due blocchi,serve,infatti, solo, per il loro montaggio sul plateatico sul quale vengono inglobate....con le "francesi" hanno poco a che fare! Le biblocco classiche hanno un tirante metallico a forma di stella a tre punte con una delle punte rivolta verso l'alto e le altre due rivolte verso il basso. Non sono quelle che si vedono nella foto! forse ricordo male ma il plateatico in questione,credo si chiami tipo "Milano" perchè tipico dell'armamento della linea due della metro...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 14/01/2013 :  09:28:15  Guarda il profilo di
beh, comunque fa impressione vederle in quello stato !
per fortuna ci dici che non si corre rischio!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 14/01/2013 :  09:51:48  Guarda il profilo di
anche questa settimana inizia lo stillicidio di corse soppresse...
credo proprio che non si tratti di sola salute cagionevole...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36284 Messaggi

Inviato il 14/01/2013 :  11:18:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
orario fatto con i piedi?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 14/01/2013 :  12:26:55  Guarda il profilo di
Premesso che sono totalmente digiuno di tecnica ferroviaria, ma mi sono spesso chiesto come funzionino i sistemi più "moderni".
Mi spiego, le linee di una volta erano fatte con traversine di legno poggiate sul terreno ed annegate nella massicciata.
Credo che questo sistema, se il terreno teneva, tutto sommato era abbastanza elastico da assorbire le sollecitazioni ma non troppo da mandare le rotaie a donnine allegre.
Ho sempre pensato che le traversine servissero, oltre che a mantenere le due rotaie alla giusta distanza, a distribuire sul terreno il peso del treno, conservando anche una certa elasticità.
Che succede quando il tutto è fissato ad una soletta di cemento armato?

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36284 Messaggi

Inviato il 14/01/2013 :  15:50:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Corse soppresse da Montebello: 6.31-7.45-9.03-10.08-11.01-12.19-12.28-14.32-15.03-15.15-15.39-16.53-17.17-17.52-19.05

Corse soppresse da Flaminio: 6.10-7.12-8.28-9.30-10.24-11.45-13.00-14.00-14.28-14.40-15.04-15.36-16.14-16.40-17.18-18.28

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 14/01/2013 :  15:59:08  Guarda il profilo di
Oggi poi il colpo di grazia, col fatto che so iniziati i corsi per il nuovo regolamento...

Marco
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05