Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 04/05/2012 :  22:56:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
edoardo, ma i due firemini extraurbani serie 150,come sono in composizione?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 05/05/2012 :  01:38:42  Guarda il profilo di
I FireMETTI sono RP+RI+M 151-251-152 e 153-252-154

Marco
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4554 Messaggi

Inviato il 16/05/2012 :  15:38:51  Guarda il profilo di
Sul sito ATAC si dice che la ferrovia è interrotta tra Viganello e Civita Castellana.In servizio bus sostitutivi.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 16/05/2012 :  17:04:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
si, a causa di un camion che ha "attraversato i binari nonostante il divieto" Che vor dì lo sa solo chi scrive su twitter. Cmq servizio rirpeso alle 16:30

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4554 Messaggi

Inviato il 16/05/2012 :  19:37:57  Guarda il profilo di
Ecco la traduzione:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/05/16/news/roma-_viterbo-35266085/
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 16/05/2012 :  21:22:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Non era così complicato. ....Atac ama ama i messaggi criptici....ha assunto l'ufficio stampa del kgb?
Vabbè, diciamo che nella fretta di cinguettare la notizia su twitter se sò un pò impicciati...in fondo il dato importante era dire che la linea era sospesa....tanto pè cambià....Portate i treni a Lourdes!!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/06/2012 :  21:44:29  Guarda il profilo di
Possibile che a distanza di un anno la fermata ristrutturata al Centro Rai sia ancora chiusa??


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 15/06/2012 :  10:28:34  Guarda il profilo di
è che l'USTIF ha lavorato h24 per concedere l'autorizzazione ad aprire la B1

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
189 Messaggi

Inviato il 18/06/2012 :  08:36:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Emanuele
tra l'altro, la vecchia fermata Saxa Rubra che da un anno a questa parte serve come "Centro Rai" fa paura solo a vederla: sembra che possa cadere a pezzi da un momento all'altro
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4554 Messaggi

Inviato il 18/06/2012 :  20:28:54  Guarda il profilo di
Da "Il Messaggero"

La stazione Tor Di Quinto nel 2007 è stata scenario del delitto di Giovanna Reggiani. In seguito a questo evento fu ristrutturata e messa in sicurezza.Ma in che condizioni versano le altre fermate della tratta urbana della linea Roma-Viterbo? Da piazzale Flaminio a Montebello ci sono quattordici stazioni, quasi tutte fatiscenti. Alcune sono state ristrutturate negli ultimi anni, ma di queste solo a Saxa Rubra e Tor di Quinto ci si imbatte nella vigilanza. Nelle altre l’assenza di controlli è evidente: Campi Sportivi, Labaro e Monte Antenne, seppur nuove, hanno già le pareti imbrattate e la sporcizia è un po’ dovunque.

Ma questo è nulla in confronto alle fermate mai rinnovate. Si stenta a credere che Centro Rai sia una stazione funzionante: tettoie che cadono a pezzi, mattonelle divelte, scalini spaccati e immondizia ovunque. Il colore dominante è ruggine. A inquietare maggiormente è il sottopassaggio: buio, angusto e con le pareti coperte di murales.

A Grotta Rossa, invece, a colpire è l’odore: c’è immondizia dappertutto. Non solo i soliti cumuli che su questa tratta spesso si incontrano, ma anche singoli sacchetti lasciati qua e là sulle banchine. Per raggiungere la macchinetta automatica dei biglietti bisogna tapparsi il naso, poiché anche questa è sommersa dai rifiuti. In molti però evitano: un tornello è stato scardinato e la gente può tranquillamente prendere il treno senza titolo di viaggio. E se passasse un controllore? “Da qui a Roma non ne abbiamo mai beccato uno” affermano due ragazzini probabilmente diretti al centro.

Due Ponti è la fermata più fatiscente: persino l’insegna è arrugginita. Nel sottopassaggio l’intonaco sta cedendo e dal soffitto si staccano qua e là dei piccoli pezzi. I viaggiatori, però, sono rincuorati dalla visione dei lavori in corso: accanto alle vecchie banchine sono in costruzione quelle della nuova stazione. In molti però hanno un timore: “Quando funzionerà la nuova stazione, questa le rimarrà affianco in totale abbandono” affermano sicuri alcuni passeggeri. E la loro paura è comprensibile: a Labaro, Campi Sportivi e persino nella grande stazione di Saxa Rubra è successo esattamente così; le nuove stazioni convivono con i ruderi abbandonati delle vecchie. C’è addirittura un caso in cui le vecchie strutture continuano a essere usate: a Campi Sportivi per attraversare i binari c’è il ponticello in metallo, ormai completamente arrugginito.

Solo Euclide e Flaminio, al centro di Roma, conservano una certa decenza. L’ultima fermata della tratta immette quasi direttamente su Piazza del Popolo. Tra i pendolari, chi lavora al centro può consolarsi con una passeggiata tra la bellezza di molte attrazioni turistiche. Per tutti gli altri il viaggio continua: in molti non guardano neanche l’obelisco e si infilano di fretta nel tunnel della metro.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 27/06/2012 :  15:24:39  Guarda il profilo di
Ala nuova stazione di Prima Porta alzeranno il piano del ferro per colmare il notevole dislivello?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Lelmi
Ausiliario

41 Messaggi

Inviato il 27/06/2012 :  16:45:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gianfranco Lelmi
Si, alzeranno il piano del ferro (fonte ATAC non identificata). Temo però che sorgeranno problemi di altezza per i convogli in transito sotto il cavalcavia stradale (direzione Roma).
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4554 Messaggi

Inviato il 10/07/2012 :  18:34:58  Guarda il profilo di
Da "Corriere della sera".
Tragedia sfiorata sulla ferrovia Roma-Viterbo, nella tratta Sacrofano-Montebello. Martedì mattina un'auto, nonostante il divieto, ha attraversato i binari ed è stata urtata da un treno in transito. Fortunatamente non c'è stato alcun ferito, ma per un po' di tempo il servizio è stato interrotto.

DIVETO DI PASSAGGIO - Il passaggio sulla linea è stato sospeso per il tempo necessario alle operazioni di rimozione della macchina, che stando alle prime ricostruzioni, riportate anche in una nota dell'Agenzia per la mobilità, «avrebbe attraversato i binari nonostante il divieto». Il servizio extraurbano della ferrovia Roma-Viterbo è poi ripreso regolarmente. Come rende noto Agenzia per la mobilità, è ripreso anche il servizio extraurbano.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 10/07/2012 :  21:11:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Divieto de cosa?stan tentando forse di dire che il cojote se nè fregato dei segnali del pl?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4554 Messaggi

Inviato il 14/07/2012 :  20:54:51  Guarda il profilo di
Dal sito ATAC

Da domenica 15 luglio a domenica 2 settembre, sulla linea Roma-Viterbo si svolgeranno lavori di potenziamento dell'infrastruttura relativi alla costruzione della nuova stazione di Prima Porta. Durante i lavori, la circolazione dei treni, nella tratta La Celsa-Montebello si svolgerà a binario unico.
Nelle stazioni di La Giustiniana, Prima Porta e La Celsa, quindi, da domenica in poi sarà attiva solo la banchina direzione piazzale Flaminio che sarà utilizzata dai convogli in entrambe le direzioni: verso il Centro e in direzione di Montebello-Viterbo. Prima di salire in treno, quindi, si consiglia di fare attenzione alla direzione del convoglio

Per tutto il periodo dei lavori, sarà in vigore un nuovo orario che prevede:
1.leggera riduzione delle corse urbane compensata dalla modifica delle fermate dei treni extraurbani
2.invariato il numero delle corse extraurbane i cui orari subiscono lievi modifiche negli orari di partenza e di arrivo nella tratta Flaminio-Montebello. Tutti i treni extraurbani - tranne i treni 602-706-708-612 - effettuano tutte le fermate della tratta urbana tra Flaminio e Montebello
3.Lieve aumento di percorrenza nella tratta urbana


Mantengono il servizio diretto, quindi, quattro corse extraurbane:
-treno 602 (partenza Roma 13.20, arrivo Civita Castellana 14.45) nella tratta urbana ferma a Euclide, Acqua Acetosa, Tor di Quinto, Due Ponti, Saxa Rubra, Prima Porta e Montebello)
-treno 706 (partenza Roma 14.19, arrivo Viterbo 16.54) nella tratta urbana ferma Euclide, Acqua Acetosa, Centro Rai, Saxa Rubra, Prima Porta e Montebello)
-treno 708 (partenza Roma 15.41, arrivo Viterbo 18.20) nella tratta urbana ferma a Euclide, Acqua Acetosa, Saxa Rubra, Prima Porta e Montebello)
-treno 612 (partenza Roma 20.26, arrivo Civita Castellana 21.51) nella tratta urbana ferma a Euclide, Acqua Acetosa, Saxa Rubra, Prima Porta e Montebello)

La prossima settimana, nelle stazioni di La Celsa, Prima Porta e La Giustiniana, nelle ore di afflusso dei pendolari saranno presenti squadre di assistenti alla clientela con il compito di indirizzare i viaggiatori alla banchina di attesa e distribuire il nuovo orario in vigore

L´orario nei dettagli della ferrovia Roma-Viterbo è disponibile nelle stazioni della linea e sul sito Internet di Atac all´indirizzo http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=1787
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05