Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)

Lazio
755 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  11:47:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Il Mondo dei Treni
Mi dite dove stanno queste fermate e spt se son sperdute nel nulla o servono a qualcuno?

Santa Lucia 89+472
La Fornacchia 90+975
Vallerano 79+613
La Selva 82+662
Corchiano 71+274
Cardarelli 75+013

A Faleri e Pian Paradiso...il treno qualcuno lo prende?
Inoltre non ricordo quale delel due seguenti è sperduta e diroccata;
Magliano 31+055
Morolo 34+157
Torna all'inizio della Pagina

Cooguar
Ausiliario

Lazio
39 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  12:03:56  Guarda il profilo di
Io posso risponderti per le ultime due e per Pian Paradiso e Faleri:
Magliano si trova subito dopo il PL da dove inizia la SP Campagnanese, lungo la Flaminia (lato Sx direzione Terni) e a pochi Km dalla Stazione di Morlupo. Un marciapiede intermedio. Recentemente ristrutturata (molto graziosa), é di nuovo preda dei soliti vandali che hanno sfondato i vetri al piano terra e scarabocchiato i muri. La domenica, su un tronchino, vi si ricoverano i mezzi di cantiere utilizzati per i lavori sulla linea. In teoria, dovrebbe servire il paese di Magliano R.no, ma in pratica è più utile a chi vive nella periferia di Morlupo (in effetti, se il fabbricato non sorge in quel comune, poco ci manca) tanto che dalla stazione di Morlupo c'è una linea Cotral da/per Magliano.
Morolo segue la fermata di Magliano in direzione Civita C. Anch'essa si trova adiacente la Flaminia (lato sx dir. Terni), e osservandola dalla statale pare che gli accessi al pubblico siano bloccati. Sab e Dom vi ho trovato ricoverati mezzi da cantiere e si nota una grande quantità di massicciata sparsa. Il fabbricato non è messo bene ed è ancora leggibile il nome.
Mentre sono certo che Magliano è tutt'ora utilizzata, per Morolo ho la forte impressione che sia soppressa.
Nessuna delle due può definirsi sperduta, in quanto risultano ai margini di un'importante arteria stradale e inglobate (Magliano) o quasi nelle periferie di paesini.
Per quanto concerne Pian Paradiso posso dirti che recentemente (metà gennaio) ci sono passato vicino e il fabbricato risulta in buone condizioni ed addirittura ci sono cartelli che segnalano la videosorveglianza del perimetro.
Anche questa fermata sorge a ridosso della Flaminia (lato dx dir. Terni) una curva con ampio spiazzo, ma non in corrispondenza di nessun centro abitato.
Prima di Natale, nei miei saltuari viaggi del Sabato (andata FS, ritorno Met.Ro.) a VT, il treno che ho preso ha fatto fermata anche a Faleri.

Modificato da - Cooguar il 08/03/2010 12:15:48
Torna all'inizio della Pagina

Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)

Lazio
755 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  13:09:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Il Mondo dei Treni
Faleri è la perfieria di Catalano in un certo senso....
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  16:01:52  Guarda il profilo di
Faleri, che sta nel comune di Fabbrica di Rom, gente ci scende, la fermata è a richiesta. Idem per Vallerano che si trova nella parte bassa del paese, è un po' nel nulla, ma comunque rispetto alla gente che scende a Ponzano non c'è paragone. va calcolato che le fermate nel "nulla" comunque traffico ne hanno, soprattutto nei periodi scolastici e negli orari feriali quando i treni si riempiono, nei festivi è difficile vedere qualcuno.
Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1429 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  21:26:39  Guarda il profilo di
Le fermate di S.Lucia, La Selva e Cardarelli non hanno nemmeno marciapiede di sosta: si scende sulla massicciata nei pressi di un passaggio ferroviario. Eppure qualcuno durante il giorno le usa. Caratteristica in queste la paletta in disuso per la richiesta di fermata che faceva alzare il minisegnale ad ala in posizione verticale.
In quella che è stata qui definita "tratta alta" lo scarno servizio festivo è piuttosto frequentato - visto che non esiste in quei giorni servizio Cotral - sia verso Viterbo che verso Roma; ugualmente la tratta Civita Castellana - Roma presenta un'occupazione posti superiore al 50%.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Cooguar
Ausiliario

Lazio
39 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  22:19:36  Guarda il profilo di
Non sapevo dell'esistenza di questa paletta. Da chi veniva azionata? Foto?
Ma Ponzano allora è soppressa o no?
Torna all'inizio della Pagina

Eolo
Ausiliario

Lazio
48 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  23:12:16  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Il Mondo dei Treni


Santa Lucia 89+472
La Fornacchia 90+975
La Selva 82+662
Cardarelli 75+013


In giallo le strade provinciali ed in verde le strade vicinali
Santa Lucia e La Fornacchia:
SP da Soriano al Pallone (Vitorchiano), più o meno a metà strada (La Fornacchia ha anche un piccolo fabbricato viaggiatori sul passaggio a livello, Santa Lucia il casello del passaggio a livello, se non è stato scaricato)
http://i.imagehost.org/0711/Appunti03_copia.gif
La Selva:
SP da Vignanello (Centignano) a Soriano, prima di Sant'Eutizio:
http://i.imagehost.org/0319/Appunti02_copia.gif
Cardarelli (Tenuta Cerdarelli):
SP da Corchiano a Vignanello, dopo il passaggio a livello
http://i.imagehost.org/0410/Appunti01_copia.gif .
Ai miei tempi a La Fornacchia i treni avevano fermata d'orario, adesso non lo so; Vallerano e Corchiano erano stazioni presenziate; Cardarelli, La Selva e Santa Lucia erano fermate facoltative con segnale ad ala con fil di ferro: l'azionamento era a cura dei "clienti" che al sopraggiungere del treno alzavano l'ala tirando verso il basso l'apposito fil di ferro all'uopo predisposto.
Vallerano e Corchiano credo abbiano ancora un affluenza più o meno normale. Cardarelli (Tenuta Cardarelli), La Selva e Santa Lucia erano usate molti, ma molti anni fa, dai contadini del posto: io mi ricordo solo qualche fermata all'anno. La Fornacchia era la stazione dei cavatori e degli scalpellini che se lo potevano permettere e che lavoravano nelle cave di peperino; inoltre c'era prima della guerra una fornace. Il treno che passava verso le 17 alla Fornacchia da Viterbo a Soriano e che fischiava prima della fermata era per chi lavorava nelle cave " i ttreno de smetta" (il treno di smettere, cioè la fine della giornata lavorativa). Dato che aspettavano il fischio del treno, ben pochi lo prendevano per ritornare a casa a Soriano!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 08/03/2010 :  23:42:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
In teoria son fermate a richiesta, credo alcune anche assolutamente fuori norma. C'è pure una fermata abbandonata in mezzo al bosco, credo una ex stazione...
Mi sa che sabato si va in esplorazione lungo la Roma Nord...ho bisogno di alcuni dati

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Eolo
Ausiliario

Lazio
48 Messaggi

Inviato il 09/03/2010 :  08:05:11  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

In teoria son fermate a richiesta, credo alcune anche assolutamente fuori norma.

C'è, o c'era, una specie di marciapiede sterrato, forse solo per l'incuria.
quote:
Messaggio di Gemini76
C'è pure una fermata abbandonata in mezzo al bosco, credo una ex stazione...


Dove?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 09/03/2010 :  08:36:36  Guarda il profilo di
Credo che Omar si riferisca a La Quercia..

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 09/03/2010 :  19:36:39  Guarda il profilo di
ROMA-VITERBO, NEVE CAUSA INTERRUZIONE SU TRATTO VIGNANELLO
(OMNIROMA) Roma, 09 mar - "La ferrovia Roma- Civitacastellana-Viterbo è interrotta in entrambe le direzioni nel tratto extraurbano tra Vignanello e Viterbo a causa di un problema alla rete elettrica causato dal maltempo e dalla neve che sta imperversando nel viterbese. Sono in corso le operazioni di ripristino e in fase di attivazione i bus sostitutivi che, tuttavia, scontano anch'essi i disagi dovuti alla nevicata". Lo comunica, in una nota, Roma Servizi per la Mobilità.

I treni provenienti da Roma dove limitano le corse?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 10/03/2010 :  10:19:08  Guarda il profilo di
ieri il sito atac diceva che alle 18.05 era caduta la linea aerea, da cui il blocco della circolazione...
alle 20.32 il primo treno tornava a circolare.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)

Modificato da - emipaco il 10/03/2010 10:21:21
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 20/04/2010 :  07:47:00  Guarda il profilo di
Ore 7:45
servizio sospeso nella tratta urbana. Ci sono bus navetta, ma ho aspettato dalle 7.55 alle 8.20 e non ne è passato uno...
ho proseguito con 2+232, ma che schifo di (inesistente) assistenza ed informazione!
Ore 9.45
hanno riattivato il servizio ferroviario tra flaminio e grottarossa e tra montebello e viterbo; si dice di uno scontro a la celsa tra 2 treni, ma sono voci tra passeggeri.
permane il servizio bus sostitutivo tra grottarossa e montebello...

hanno finalmente scrostato la ruggine dagli scambi di grottarossa!!!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)

Modificato da - emipaco il 20/04/2010 10:17:45
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9623 Messaggi

Inviato il 20/04/2010 :  10:14:13  Guarda il profilo di
pare ci sia stato un tamponamento tra treni (cosi è scritto su repubblica)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36285 Messaggi

Inviato il 20/04/2010 :  10:24:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Così dice l'ANSA. Due Firema da buttare a sto punto?
Cmq potrebbe intervenire il carro soccorso da Catalano con tanto di loco....appostatevi

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05