Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 23/04/2007 :  12:42:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si, e più che altro serve a salvare il tutto anche nell'ipotesi che il comune decida di assegnare il servizio urbano ad altra società....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 26/04/2007 :  19:51:48  Guarda il profilo di
potrebbero almeno aumentare le corse tra flaminio e montebello, visto che in alcuni casi ci sonp buchi di 20 minuti.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 01/05/2007 :  00:31:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Data: 27/04/2007
Comunicato: 1° maggio: festa dell'asino lavoratore



Il Parco di Veio, in collaborazione con Metropolitana di Roma S.p.A., il Comune di Castelnuovo di Porto e la Regione Lazio, organizza un 1° maggio ecologico e sostenibile per permettere ai romani di raggiungere la campagna senza prendere la macchina.

La festa dell’asino lavoratore, che si terrà a Castelnuovo di Porto alla Fattoria dei Veientani, potrà essere raggiunta prenotandosi per il convoglio storico messo a disposizione da Metropolitana di Roma S.p.A., che collabora all’iniziativa con l’allestimento delle vetture ferroviarie risalenti al periodo di apertura della linea (1932), e con la presenza dei propri addetti al movimento per la condotta e scorta del convoglio.

La linea ferroviaria del treno della Tuscia attraversa un territorio, quello dell’Alto Lazio, con valenze paesaggistico-naturalistiche e storico-ambientali di grande importanza ai fini turistici e culturali ed ha un importante ruolo di vettore economico, non inquinante e “s-trafficante”.

“Continuano le performances del treno storico della Tuscia. Questa volta, dopo i viaggi dello scorso anno per ammirare le bellezze architettoniche di Civitacastellana e Vignanello, è la natura la nostra meta”, afferma Stefano Bianchi, presidente di Metropolitana di Roma S.p.A.. “Mettete insieme un parco stupendo, una preesistenza archeologica importante, un mezzo di trasporto romantico ed ecologico, un animale, tradizionalmente, gran lavoratore ed avrete un 1° maggio da non dimenticare”, conclude Bianchi.

Questa speciale partenza è prevista alle 10.20 di martedì 1° maggio 2007 dalla stazione di piazzale Flaminio. In meno di un’ora verrà raggiunta una campagna ancora incontaminata, tra pascoli, resti etruschi e rovine medievali, dove è situata la Fattoria dei Veientani. Qui si potrà visitare il Museo rurale all’aperto con esposizione dei macchinari utilizzati per fare il fieno, partecipare alla visita guidata alle sorgenti di acqua minerale che si trovano nei dintorni, o raccogliere e riconoscere le erbe spontanee commestibili con l’aiuto di un esperto. Nel pomeriggio è previsto un concerto di stornelli e poesie romanesche a cura dell’Associazione teatrale “La Castelluzza” di Castelnuovo di Porto.

Il ritorno a Roma alla stazione di Piazzale Flaminio è previsto per le ore 19.15.
L’attività è gratuita e basta prenotarsi al numero verde del Parco: 800.727.822.
Il pranzo è al sacco, ma è possibile acquistare bruschette, salsicce grigliate e fare una degustazione dei prodotti tipici del Parco a cura dell’Infoshop di Formello.

Fernando Petrivelli, neo presidente del Parco, spiega: “Il nostro intento è quello di far capire ai cittadini romani che il Parco di Veio è a portata di mano, anzi di treno! Qui la natura è protetta e il paesaggio mozzafiato. Prendere il treno e rilassarsi per far capire il senso di ciò che proteggiamo, offrendo un’opportunità di divertirsi evitando le lunghe code in macchina. Un modo nuovo di vivere una festa in sintonia e nel rispetto dell’ambiente”.

Per ulteriori informazioni:

Dott.ssa Alessandra Somaschini
Dirigente del Settore Educazione e Comunicazione
Cell. 320 7983359
somaschini@parcodiveio.it

Ufficio Stampa Metropolitana di Roma S.p.A.
Tel. 06.5753.3083 – 06.5753.2842
ufficiostampa.metropolitana@metroroma.it



************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 01/05/2007 :  00:55:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Capita anche la logica con cui numerano i trani extraurbani
I treni feriali son identificati da 3 cife, i apri vanno da Roma verso nord, i dispari viceversa.
La prima cifra indica la relazione
5=Roma - S. Oreste
6=Roma - Civitacastellana
7=Roma - Viterbo
8= Civitacastellana - Viterbo
con le lettere dovrebbero essere indicati i sussidi scolastici CR è un Civitacastellana - Roma, VC è un Viterbo - Civitacastellana
I treni festivi han numerazione a 4 cifre preceduta da 1 e seguita dal numero della relazione
Orari a dir poco scandalosi nei festivi. Nei feriali sbilanciati...il primo treno da Roma parte alle 12.25, ma ci son diversi treni la mattina da Civitacastellana a Roma

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 01/05/2007 :  21:40:42  Guarda il profilo di
fino a qualche tempo fa c'erano anche i VTV e VGV che indicavano rispettivamente le relazioni locali viterbo-vignanello e vignanello-viterbo oggi scomparse.

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 02/05/2007 :  10:59:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Partito con le migliori intenzioni e di buon mattino per fotografare il treno storico sulla Roma Nord, composto
da 01+52+59+72+22 (lo 01 è il locomotore, la 22 è l'ellettromotrice)il risultato finale è stato molto mediocre. Vi posto gli unici scatti che rasentano al decenza,confidando in occasioni migliori, ma spt, contando di organizzarmi meglio.


Il treno storico è appena arrivato a P.le Flaminio. La composizione è al limite della capienza del binario e per di più di fare foto alla 01 non se ne parla in quanto è lato ingresso...e oltre ad esserci gente (il treno ha riscosso un discreto successo) ci sono anche i vigilantes rompiballe. Mi porto testa treno, confidando che accanto era arrivato il treno per Montebello e quindi i vigilantes non si sarebbero spinti fin lì. Breve discussione con il macchinista della 22 ("eh,veramente nun se potrebbero fà le foto ma pè sta vorta fanne pure una che io nun tho visto"). Il risultato è quello che avete visto. Pessimo.

Confidavo in Acqua Acetosa, arrivo in anticipo, gironzolo fuori dalla stazione x vedere se c'era modo di fare qualche foto decente senza rompiscatole di torno, ma c'è troppa luce e il treno esce da una curva. Mentre gironzolo incontro una persona con una macchina fotografica che mi chiede se il treno fosse passato. Brevi presentazioni, è un appassionato romano che però non frequenta i forum. Constato che le inquadrature fannos chifo fuori stazione, tornaimo in stazione e troviamo subito un vigile vigilantes. Proviamo ad essere educati speigando che vorremmo solo fotografare il treno storico bla bla bla, ma la risposta è secca...non si possono fare foto. Non resta che andarcene e tentare qualche scatto fuori. Uno è quello che avete visto sopra.

Purtroppo la mattina il sole contro ti impedisce di fare foto ai treni provenienti da Viterbo, in questo caso il tentativo di fotografare lo 01 che era di coda è stato penoso.

Peggio è tentare la zoomata con il treno che esce in stazione....
L'ideale purtroppo sarebbe stato andarsene altrove, magari anche a Castelnuovo di Porto, tremine corsa del treno, confidando nella gentilezza del capostazione...sennò dalle parti di Grottarossa, ma il panorama è abbastanza bruttino.....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 13/06/2007 :  14:17:15  Guarda il profilo di
Da SEGNALARE:La linea Roma viterbo subirà ralelntamenti e limitazioni nei giorni di sabato (a partire dalle15) a domenica per operare i lavori alla 3° corisa del GRA

Angelo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 13/06/2007 :  17:19:29  Guarda il profilo di
non circoleranno treni tra saxa rubra e montebello; ci sarà un autoservizio sostitutivo. i treni da e per viterbo avranno quindi come origine/destinazione la stazione di montebello.

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 17/06/2007 :  20:18:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76


************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 20/06/2007 :  19:04:49  Guarda il profilo di
labaro?

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 20/06/2007 :  19:38:16  Guarda il profilo di
..o Prima Porta
(no, forse quella in curva è La giustiniana... mah..)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 20/06/2007 :  21:23:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Conoscete molto bene la Nord vedo...è Grottarossa, anzi, P.M. Grottarossa, la fermata viaggiatori è più avanti, presenziata in quanto la circolazione finoa Saxa Rubra, capolinea provvisorio sabato e domenica scorsi, era a binario unico

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36287 Messaggi

Inviato il 28/06/2007 :  01:20:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76

Oggi 30 treni soppressi. La famosa epidemia etrusca ha colpito i macchinisti!

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

368 Messaggi

Inviato il 07/07/2007 :  13:25:37  Guarda il profilo di
oggi avvistato locomotore+2 carri merci...uno recava la scritta carro attrezzi l'altro niente....

www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 07/07/2007 :  13:34:37  Guarda il profilo di
interessante.... dove?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05