Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il il 15/04/2007 :  20:47:51  Guarda il profilo di
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della Roma-Viterbo che prevede:
1)costruzzione della stazione terminale flaminio per la linea urbana,con passaggio per linea A
2)rifacimento di alcune stazioni
3)spostamento e ricostruzione della Stazione Prima porta
4)fornitura di alcuni materiali rotabili

Angelo

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 15/04/2007 :  21:49:01  Guarda il profilo di
ma scusate per la stazione di flaminio e collegamento con la linea A si tratta di ristrutturazione non di costruzione. ci sono già.

www.ferroviafvm.it
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 15/04/2007 :  21:58:04  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Giovanni Carboni

ma scusate per la stazione di flaminio e collegamento con la linea A si tratta di ristrutturazione non di costruzione. ci sono già.

www.ferroviafvm.it



Verra costruita una nuova fermata con due binari, sotterranea e parallela a quella esistente, riservata ai treni urbani (Flaminio - Montebello)

I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

448 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  11:20:02  Guarda il profilo di
Non potrebbero fare come a Parigi Chatelet-Les-Halles con la RER , cioè mettere una stazione a 4 binari parallela alla Linea A con i 2 Binari esterni riservati alla Roma Nord ???

\____________ROMA NORD ARRIVI___====ASTA INVERSIONE >>

>> ____________Linea A direzione ANAGNINA____________ >>

<< ____________Linea A direzione BATTISTINI____________ <<


\___________ROMA NORD PARTENZE__===ASTA INVERSIONE <<

Pensate che intelligente interscambio, durerebbe solo 30 secondi e forse 5 metri....Altro che linea C che doppia la A da P.za Venezia in poi....



STEFER MR 100 FOREVER

Modificato da - n/a il 16/04/2007 11:23:36
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  11:29:05  Guarda il profilo di
curioso ed interessante ma complicato. come sarebbe l'asta di manovra? cioè come fa il materiale in arrivo a valicare la linea A per posizionarsi sul versante della partenze? non ho presente la situazione della RER a Parigi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

448 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  12:07:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Bredabus

curioso ed interessante ma complicato. come sarebbe l'asta di manovra? cioè come fa il materiale in arrivo a valicare la linea A per posizionarsi sul versante della partenze? non ho presente la situazione della RER a Parigi



A differenza della RER l'asta di manovra sarebbe una galleria circolare magari a 2 binari (un Mini-deposito )che congiunge i 2 estremi della Roma Nord sottoppassando i tunnel la Linea A.
Basta poco per farlo , e se ci fate caso molto meno dEi mesi di chiacchere sterili da propaganda...




STEFER MR 100 FOREVER
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

448 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  12:20:49  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di giuliano

quote:
Messaggio di Bredabus

curioso ed interessante ma complicato. come sarebbe l'asta di manovra? cioè come fa il materiale in arrivo a valicare la linea A per posizionarsi sul versante della partenze? non ho presente la situazione della RER a Parigi






STEFER MR 100 FOREVER




A differenza della RER l'asta di manovra sarebbe una galleria circolare magari a 2 binari (un Mini-deposito )che congiunge i 2 estremi della Roma Nord sottoppassando i tunnel la Linea A.
Basta poco per farlo , e se ci fate caso molto meno dei mesi di chiacchere sterili da propaganda...

A Parigi invece la situazione è Così :

-----------RER A --------------

--------RER B -- RER D--------

--------RER B -- RER D--------

-----------RER A --------------


Ecco una cosa che mi Piace di Parigi: Quando dicono 'facciamo questa Linea' non si sbaglia : o hanno già Iniziato o Domani trovate già gli Operai all'Opera...





STEFER MR 100 FOREVER
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  12:48:11  Guarda il profilo di
è inutile fare confronti tra la RER e le nostre linee. per quanto mi riguarda io la mia vita la potrei fare tutta nel sottosuolo di paigi senza stancarmi per quanto è affascinante e fatto bene il sistema della metro. invece non sapevo della costruzione di una nuova stazione flaminio. sapete quando inizieranno i lavori?

www.ferroviafvm.it
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  12:58:51  Guarda il profilo di
Vedo dura la possibilità di mettere la Nord parallela alla B.

Un conto prevedere la cosa in fase di costruzione, un conto modificare ciò che c'è già.


Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 16/04/2007 :  18:18:06  Guarda il profilo di
non è proprio possibile metterele parallele o per lo meno come le indichi tu giuliano (in inglese questo sistema si chiama corss-platform), vista la curva dopo flaminio. si può dire che le 2 linee siano quasi perpendicolari. al maz si potrebbe realizzare una sorta di incorcio, affiancando le 2 stazioni ma si avrebbe un "crossplatform" solo tra 2 direzioni (come avviene a s.paolo e eur magliana).
Torna all'inizio della Pagina

ricc404
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

298 Messaggi

Inviato il 17/04/2007 :  11:52:43  Guarda il profilo di
Già è un miracolo che hanno deciso di metterci mano. E comunque lo schema non è esatto, la A in quel punto è quasi parallela alla F, gira verso il Tevere dopo la stazione della Roma Nord. Infatti mi chiedo come sarà possibile far passare sotto gli altri due binari.
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 17/04/2007 :  13:13:21  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ricc404

Già è un miracolo che hanno deciso di metterci mano. E comunque lo schema non è esatto, la A in quel punto è quasi parallela alla F, gira verso il Tevere dopo la stazione della Roma Nord. Infatti mi chiedo come sarà possibile far passare sotto gli altri due binari.


Puoi modificare il disegno della foto nella maniera che dici tu?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 17/04/2007 :  15:45:52  Guarda il profilo di
Provate a guardare quì per un'ipotesi di sistemazione.
http://www.studioarchitettofioravanti.it/progetti/MetroA/Flaminio/progetto_a.html

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 17/04/2007 :  16:01:18  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ricc404

Già è un miracolo che hanno deciso di metterci mano. E comunque lo schema non è esatto, la A in quel punto è quasi parallela alla F, gira verso il Tevere dopo la stazione della Roma Nord. Infatti mi chiedo come sarà possibile far passare sotto gli altri due binari.



Dal sito indicato nella risposta sopra, ho tratto questa pianta indicante il percorso della linea "A" rispetto la Roma-Viterbo.


Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 17/04/2007 :  16:18:17  Guarda il profilo di
Su quel sito ci sono diverse ipotesi di come sistemare il "ferro" a Roma. Alcune sono state realizzate, altre sono solo a livello di proposta.
Comunque deve esserci stato un bando di concorso.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

ricc404
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

298 Messaggi

Inviato il 23/04/2007 :  12:21:04  Guarda il profilo di
Aahh, ora ho capito come vogliono fare.
Beh, non mi pare male come progetto, resta solo capire se l'accesso alla nuova stazione dalla linea storica avverrà con sottopasso della galleria esistente (che tecnicamente è fattibile) o a raso che penalizzerebbe la capacità complessiva.
Inoltre in questa maniera si salverebbe la capra dei treni urbani e i cavoli degli extraurbani che continuerebbero l'attestamento al centro di Roma.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05