| Autore |
Discussione |
|
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
789 Messaggi |
Inviato il 24/05/2009 : 19:00:29
|
| a che ora è questa corsa? |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 24/05/2009 : 19:12:53
|
Treno 808 scolastico, parte ore 11.48 da Civitacastellana Treno VC3 scolastico parte ore 14.23 da Viterbo (stesso materiale) ma.... ieri anche il 707 era effettuato con Stanga causa indisponibilità materiale così come era effettuato con Stanga il treno 805. La foto al PL di Faleri invece era una corsa prova. In teoria vorrei tornare a fare una foto a Vignanello... cmq se non ci saranno cambiamenti di orario credo che anche a settembre troveremo le Stanga...almeno finchè non arriveranno i nuovi treni. Ovviamente trovi le unità ricostruite per il servizio urbano. Delle restanti 6 una è al parco Museo, due son assegnate al treno della Tuscia, 1 è accantonata a Vitorchiano, 1 a Soriano ed un'altra è a Viterbo. E c'è anche penuria di rimorchi. In linea di massima il personale è molto gentile, sarà la lontananza da Roma. Solo a Rignano la ragazza ci ha detto che in realtà non è che si potrebbero fare foto.... Se vai ti conviene bus CoTraL fino a Civitacastellana, poi o chiedi lumi al DU o ti fai due passi fino a Catalano e chiedi. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 24/05/2009 : 19:27:03
|
| al treno della tuscia c'è una stanga sola perchè la 26 sta a catalano, la usano per le manovre |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 24/05/2009 : 20:02:20
|
Quindi sono 25 e 26 le uniche atte? Non mi son segnato il numero di quelle di Vitorchianoe Soriano. Cmq sarebbe da salvare almeno una carrozza di quelle accantonate che son le miste di I^ e III^ Classe Ps Cmq ieri per poco abbiam lisciato la 01 con il carro soccorso...Venerdì c'era stato uno svio a Roma. Domanda: visto che anche ad Acqua Acetosa c'è un carro soccorso, perchè non rimettono in sesto un'altra loco? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 24/05/2009 : 23:55:46
|
dunque a Soriano c'è la 24 per cui a Vitorchiano c'è la 23 o la 22, la 26 stava a Catalano a Pasqua con lo 01. il carro soccorso di roma non viene usato mai, solo quello di catalano fa servizio perchè il personale di scorta viene da li, teoricamente una volta c'era sempre una macchina ad Acqua Acetosa ma ora nn più, per cui mi chiedo come recuperano i treni in caso di guasto?
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 25/05/2009 : 09:17:25
|
| In caso di problemi,visto che l'officina è a Catalano, arriva lo 01 con il carro soccorso da Catalano. Del resto è prassi che il carro soccorso sia assegnato al deposito.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 15/06/2009 : 16:45:20
|
pubblico una foto del mio giro di sabato sulla Roma Nord 27 all'andata, 29 al ritorno

una particolarità: il binario di ricovero di Civita che si trova sul secondo binario viene chiamato Sbordoni, perchè fino a qualche anno fa al posto dei palazzi c'era una fabbrica di ceramica, la Sbordoni, che era raccordata con quel binario. questo binario è forse ciò che resta dell'unico raccordo industriale di questa linea. |
Modificato da - edoardo il 15/06/2009 16:49:48 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 17/07/2009 : 00:16:24
|
Dal sito atac: La stazione chiude per due mesi da lunedì prossimo. Alla fine dei lavori, nuovi marciapiedi, percorsi guidati e montascale
17 lug - Con le ultime corse della sera di domenica 19 luglio, chiuderà per poco più di due mesi – sino al 30 settembre - la stazione di piazza Euclide della ferrovia Roma-Nord. La chiusura scatta nell’ambito dei lavori di ristrutturazione della Ferrovia, finanziati dall’assessorato alla Mobilità della Regione Lazio che punta a trasformare la tratta urbana piazzale Flaminio - Montebello in una linea di tipo metropolitano leggero e a potenziare la tratta extraurbana. Lo svolgimen-to dei lavori, sarà, comunque sotto la sorveglianza di MetRo che gestisce l’infrastruttura.
70 giorni di cantiere. E alla fine una stazione rinnovata. Il cantiere che determinerà la chiusura di piazza Euclide prevede la ristrutturazione della stazione. Durante i 70 giorni di cantiere i marciapiedi di attesa verranno rialzati per consentire – da una parte - l’acceso più comodo e sicuro ai treni e – dall’altra - una diminuzione dei tempi di entrata e di uscita dai convogli; contemporaneamente verranno eliminate tutte le barriere architettoniche con l’installazione di montascale e la creazione di percorsi guidati riservati a persone con ridotta capacità visiva. Sarà rinnovata anche l’impiantistica attraverso l’adeguamento del sistema anti incendio e una nuova illuminazione.
I treni transitano senza fermarsi. Inviariati orari e fermate del servizio. Da lunedì, quindi, i treni urbani ed extraurbani della ferrovia Roma Nord transiteranno dalla stazione di piazza Euclide senza effettuare fermata. Invariato il resto del servizio: non cambiano orari e fermate sia dei treni che collegano piazzale Flaminio a Montebello che dei convogli che arrivano a Sant’Oreste, Civitacastellana e Viterbo
Collegamento bus Acqua Acetosa/piazza Euclide. Per chi utilizzava la stazione di piazza Euclide in arrivo e in partenza, da lunedì viene istituito un servizio sostitutivo tra i Parioli e la vicina stazione della Roma Nord di Acqua Acetosa, messo a disposizione dall’assessorato alla Mobilità del comune di Roma attraverso la società Trambus. Per raggiungere – i Parioli, quindi, si dovrà scendere ad Acqua Acetosa dove saranno a disposizione bus diretti a piazza Euclide. Il servizio dei bus sostitutivi sarà in coincidenza con l’arrivo dei treni.
**** voi ci credete due mesi?Visti i precedenti di Acqua Acetosa e Tor di Quinto, se tutto va bene la stazione riapre nel 2010. Segnatevi quello che scrivono sul com stampa..se non rispettano i tempi come minimo devono vergognarsi. E pernacchie a tutto spiano. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 17/07/2009 : 10:20:29
|
secondo il libro di Curci la stazione fu predisposta per l'innalzamento della banchina. ma i lavori fatti a tor di quinto e acqua acetosa sono di magiore entita hanno rifatto praticamene te quasi tutto. a tor di quinto si passava ancora sui binari… |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 04/08/2009 : 23:24:18
|
| Due appunti: il servizio extraurbano era asmatico più o meno come ora...ed eravamo lontani dal boom automobilistico. Inotlre si trovano alcune fermate oggi scomparse come Stabia e Ponzano Cave. Inoltre La Quercia è stata abbandonata da anni |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Eolo
Ausiliario
Lazio
48 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 14:08:34
|
| Attualmente quante e quali stazioni sono normalmente presenziate o abilitate? Quante hanno i deviatoi bloccati tipo Vallerano? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36285 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 14:35:50
|
| Vallerano non ha proprio più i deviatoi, salvo quello che immette nel tronchino dove giace lo Stefer 51 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi |
Inviato il 01/09/2009 : 16:05:37
|
della tratta bassa: tutte abilitate e presenziate tranne ponzano, pian paradiso, morolo e magliano. la tratta alta è più complicato le stazioni presenziate sono sicuramente Fabrica, Vignanello, Soriano e Bagniaia. le altre stazioni ho sono con gli scambi steccati o, quando sono stati fatti i lavori per il rinnovo delle casse, dei fermascambi e delle serrature centrali, gli è stato rimosso il secondo binario o uno scambio die quello (faleri).
nei festivi il discorso cambia, dovrebbero essere abilitate le stazioni solo con sede di incrocio o di giunto telefonico. |
Modificato da - edoardo il 01/09/2009 16:11:57 |
 |
|
|
Discussione |
|