Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  22:39:52  Guarda il profilo di
Ah!Presa a sassate? Questa non la sapevo.Spero non sia vero.Ma se così fosse la mia indignazione sarebbe alle stelle!Non solo nei confronti dei deficenti che avrebbero procurato il danno ma sopratutto nei confronti di chi,proprietario,si sarebbe dovuto preoccupare almeno della buona conservazione del mezzo! Come vedi Omar non si tratta di polemica ma di fatti!Se questa Associazione non ce la fà a mantenerli questi mezzi,almeno li ceda alle altre Associazioni che in Italia se ne possono occupare. Perchè far distruggere ,peggio che il demolitore,un mezzo che ci venne consegnato dall'ACT a condizioni particolari,affinchè se ne perpetuasse la testimonianza storica,in perfetto stato d'uso,pulito e splendente.Vergogna,vergogna,vergogna.!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  22:49:44  Guarda il profilo di
Sarebbe interessante sapere se c'è mai stata un'altra associazione che si è fatta avanti nel fare una proposta di acquisto se non della 2451 ma delle più appetibili 772 e 773.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  22:53:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
si è lei (non avevo fatto caso alla scritta ACT sulla fiancata)...distrutto il finestrino della cabina e un finestrino sul lato sinistro (non so sull'altro lato come siamo messi). è stata poi imbrattata sull'intera fiancata; insomma se è quello che ho visto a catalano qualche anno fa, per come è ridotta sembra sia in abbandono da decenni. comuqne a vallerano c'è qualcosa parcheggiato sul tronchino merci lato viterbo, mentre a fabrica c'è altro materiale.

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo

Modificato da - leonard il 18/05/2009 22:59:07
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  23:04:06  Guarda il profilo di
A Vallerano c'è solo il Cucciolo 51, mentre a Fabrica ci sono i locomotori ormai spogliati di tutto e una carrozza con un frontale totalmente sventrato.

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  23:17:26  Guarda il profilo di
ma a Vallerano hanno disarmato il secondo binario?
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  23:20:18  Guarda il profilo di
Eh...Giancarlo la mia incaz..tura adesso è pure aumentata!Certo che c'è sta una richiesta da parte di un Associazione che tu ben conosci sia per la 772 che per la 773.Ma a Torino ho avuto conferma che ce n'era una pure per la 2451!Invece no! i Giocattoli sono miei.Non sono capace di tenerli manco riesco a pulirli(le due automotrici ricoverate nel Vallone fanno ribrezzo tanto sono sporche)ma va tutto bene così!Bell'esempio e fatto non da chi è nato per il mantenimento e la cura del patrimonio storico ferrotranviario italiano! Complimenti! I danni ai vetri sono forse la cosa peggiore dopo il fuoco. Il vetro anche comune già è costoso ma provate quello temperato! Poi se si tratta di un vetro curvo...Occorre farlo su misura...Veramente che tristezza....Però è stato rifatto un carro merci....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  23:34:46  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di edoardo

ma a Vallerano hanno disarmato il secondo binario?



Si, è stato disarmato, ma la catenaria è ancora al suo posto, come a Corchiano...

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 19/05/2009 :  01:56:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Massimiliano,una cortesia: parto dal presupposto che i primi a cui rode il posteriore per lo stato della 2451 siano i soci GRAF. Dando per scontato che nessuno butta soldi per vedersi demolire un mezzo, non ti è passato per la testa che forse se il mezzo è stato spostato da Catalano a Vitorchiano è forse perchè così ha voluto Met.Ro.? Forse perchè a Catalano non c'era posto dove ricoverarlo?Se ci tieni a saperlo a Vitorchiano sono stati vandalizzati anche gli altri mezzi accantonati...come la mettiamo?Di chi la colpa? Hai alternative valide?Non è che la Roma Nord abbondi di depositi e capannoni...Pensa che da quel che so han anche spiaggiato il treno della Tuscia a Viterbo...sempre perchè a Catalano non c'era posto
Poi...chi ti dice che l'associazione magari non si stia adoperando per trovare una soluzione?Saranno fatti loro?Dice il saggio...chi è senza peccato scagli la prima pietra (possibilmente non contro una automotrice)
PS
La 772 e la 773 sono riusciti a tenerle al coperto, perchè lo spazio fortunatamente c'è a San Lorenzo...anche se stanno alla rimessa Vallone evidentemente perchè al capannone TD davano fastidio...quando sei ospite in casa altrui devi sottostare alle regole che detta il padrone di casa...


************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 19/05/2009 :  10:29:06  Guarda il profilo di
Tra l'altro sulle boccole di Cucciolo ancora si legge la sigla delle DRG

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 19/05/2009 :  11:11:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
è il classico automotore K 4000 giunto in Italia a seguito delle truppe tedesche

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 19/05/2009 :  12:56:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
quote:
Messaggio di edoardo

ma a Vallerano hanno disarmato il secondo binario?



è rimasto però il tronchino merci.

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 19/05/2009 :  13:31:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si, esatto. Diciamo che il binario d'incrocio a Vallerano serviva a poco e niente. Cmq almeno il sabato Vitorchiano è disabilitata. Dimenticavo: a Vignanello c'è obbligo di dare il giunto,e,almeno fino a qualche anno fa,e sisteva una corsetta Viterbo - Vignanello e vv

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2730 Messaggi

Inviato il 19/05/2009 :  14:27:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
quote:
Messaggio di Razziatore

quote:
Messaggio di NS 1615

A Vallerano c'è solo il Cucciolo 51



Se io avessi soldi ( e un posto dove metterlo ) chiederei a Met.Ro. di cedermi Cucciolo ...












https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 20/05/2009 :  01:19:38  Guarda il profilo di
Carissimo Omar,mi permetto di risponderti perchè sono intimamente convinto della tua buona fede e del fatto che anche tu sei profondamente appassionato del variegato mondo dei trasporti pubblici ben fornito di un tuo personale bagaglio di valori etici e morali.Scritto questo, ero sicuro che ti saresti prodotto in una difesa istintiva della blasonata Associazione romana.In realtà mi aspetterei un commento da loro.Mi rendo conto che è difficile rispondermi in primo luogo perchè conosco nei dettagli più minuti circostanze e fatti e in secondo luogo perchè argomenti di risposta a loro "discarico"proprio non ce ne sono a meno di inventarseli di sana pianta!

Ci sono però,i frequentatori di questo Forum che è giusto,una certa idea possano farsela,quindi,è a loro che intendo per lo più rivolgermi:scusami.

Quando qualche anno fà(Era un primo di aprile)"ho portato"la aln 2451 a Catalano....Scrivo "ho portato"intenzionalmente non perchè fossi solo quel giorno ma perchè l'autorizzazione,l'organizzazione del trasferimento sono state fatte da me mettendoci la faccia!Per ottenere il necessario"pezzo di carta"infatti,ho dovuto convincere ed impegnarmi io e l'Associazione che rappresentavo con il Direttore Generale di quella ferrovia del tempo,sul"perchè"intendavamo ricoverare questo rotabile a Catalano piuttosto che altrove.A prescindere dal fatto che il mezzo circolasse o meno,il nostro impegno(ed anche il mio)consisteva innanzitutto nel prenderci cura del medesimo,ossia nel mantenerlo pulito e chiuso visitandolo regolarmente!Dopo una settimana un deficente imbrattò mezza fiancata e una testata.Ho preso la macchina raccattato un socio forse recalcitante,un pò di stracci,un litro di solvente e in poco tempo abbbiamo rimosso la schifezza! Ogni 15 giorni mi recavo a Catalano,pulivo l'automotrice accendevo il motore e me ne tornavo a casetta.Stesso lavoro ma con maggior frequenza a S.Lorenzo e questo dal 1996 al 2003.Ho pure fatto alcuni lavori dentro la 2451 e portato a Catalano un monumentale carica batterie.Perciò caro Omar se oggi la macchina è in queste condizioni e le altre pure è perchè Consiglieri dell'Associazione ed evidentemente buona parte dei soci se ne fregano.Sia poi ben chiaro che la benevolenza alla custodia da parte di Metro ed FFSS è cessata vista la latitanza del proprietario e l'incuria dimostrata.Gli spazi di ricovero specie se al coperto costano e già all'Associazione sono stati dati gratuitamente.Non è concepibile che mezzi su cui non si lavora e neanche si puliscono se ne stiano dentro in officina. A S.Lorenzo c'è tutto lo spazio che vuoi nella TD.Io mi sono potuto permettere tutte le attenzioni del caso dai Dirigenti e Responsabili,semplicemente perchè vedevano il nostro impegno costante e i risultati che se ne conseguivano.I Signori sono stati "sfrattati" dalla TD quando questo impegno è cessato e le automotrici sono state abbandonate...Il Vallone,triste e fatiscente luogo,è l'anticamera dell'uscita da S.Lorenzo.La riveniciatura di un carro è costata quasi un anno di lavoro e non esprimo giudizi su come è avvenuta.Lavoro inutile di un veicolo di servizio che neppure è di proprietà dell'Associazione.Se questo anno di lavoro dove ,miracolosamente, si è ancora al coperto con la possibilità di una presa di corrente vicina e qualche attrezzo fosse stato speso per la pulizia delle automotrici(basta una scopa e un secchio d'acqua e il riavvio dei motori per impedire che le guarnizioni degradino )e la riverniciatura della 773,visto che è un lavoro,infantile quanto è semplice,non avrebbe avuto un maggior senso? Infine da quanto tempo è che la 2451 è a Vitorchiano con i vetri rotti e la fiancata imbrattatata? Pochi giorni o molti mesi? Tre anni fà a Fabrica di Roma la fiancata della 2451 che è verniciata ,per altro,con un prodotto antigraffiti, era già imbrattata!(vista dal sottoscritto).L'Associazione non è obbligata a mantenere per forza questi rotabili se per qualunque motivo non è in grado o non vuole farlo.Non c'è nulla di male! Almeno,però non siano infantilmente egoisti;cedano questi rotabili a chi può accudirli!Ho visto la fine,lo scempio del locomotore L11. Io a mie spese ci ho lavorato per quasi quattro anni!Tutte le domeniche.Ero all'aperto sotto il sole o l'acqua e per un anno pure senza corrente.Poi il proprietario di quel terreno che all'inizio mi dava del Lei,ha visto che facevo sul serio;non ero un buffone ed è arrivata la corrente!E' stato il mio primo restauro,il biglietto da visita per l'ATAC e la Convenzione per la 907.Oggi quelle stesse persone sono responsabili anche di questo altro atto di incuria! Posso essere incazzato e molto? Quindi ancora Vergogna,vergogna,vergogna amici del Graf e con tutto l'amore e la stima che mi lega a voi!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 20/05/2009 :  09:45:33  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Io non difendo nessuno. Perchè nessuno ha bisogno di avvocati. Mi limito solo ad osservare che non posso entrare nel merito dei fatti non conoscendone i retroscena. Il mezzo è a Vitorchiano, fuori dalla stazione, in un punto purtroppo accessibile. Ovvio che le bestie locali si siano divertite a prendere a sassate la 2451 e gli altri mezzi di Met.Ro.
Da quando tu hai portato la 2451 sulla RomaNord (e se restava a Reggio Emilia in carico alla ACT era molto meglio...dato che sulla RomaNord non han mai circolato automotrici..o forse si credeva ancora nella favoletta che FS avrebbe mollato la Orte - Capranica?)potrebbero essere cambiate tante cose, tra cui i vertici di Met.Ro. I quali potrebbero aver deciso che il mezzo impicciava. Puoi avere tutti i contratti scritti che ti pare, ma se ti dicono che il mezzo lo devono spostare in un posto dove nong li sia tra le balle altrimenti puoi anche prenderlo e mettertelo in salotto devi stare zitto ed abbozzare. O può anche darsi che l'associazione si sia resa conto che i mezzi siano stati un acquisto avventato di passate gestione e stia cercando qualcuno disposto a riprenderseli indietro. Non puoi saperlo tu come non posso saperlo io. Non è possibile che questo forum, in ogni discussione, debbano sempre essere tirate in mezzo vecchie ruggini od essere l'occasione per accusare di menefreghismo un'associazione piuttosto che un'altra.
Io son assolutamente convinto della buona fede della dirigenza attuale e che siano i primi ad essere dispiaciuti delle condizioni del mezzo. Purtroppo, specie a Roma, si assiste ad un menefreghismo totale da parte delle aziende nei confronti dello storico, ed è evidente dalle condizioni in cui è il tram storico. La 907 per fortuna si salva in quando non essendo di Trambus ma dell'associazione devono averci un occhio di riguardo,è fortunata perchè essendo piccolina entra bene dentro quello che era il reparto verniceria e quindi ha un tetto...La 2451 (e chiudo l'ot) per essere al sicuro dovrebbe essere sottochiave al chiuso. Posti del genere sulla Nord purtroppo non abbondano: dentro Catalano stanno stretti di loro, resta o il capannone di Viterbo o la rimessa che è a Vignanello.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05