Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 01/04/2009 :  19:31:49  Guarda il profilo di
si.
26 mi sembra esageratissimo...

Modificato da - edoardo il 01/04/2009 19:32:15
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 01/04/2009 :  19:54:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
anche perchè costruire un cavalcavia per sopprimere un PL su un sentiero di campagna è solo uno spreco.

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 01/04/2009 :  22:25:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Le regionali son vicine....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 02/04/2009 :  18:34:13  Guarda il profilo di
riprendendo il discorso della lunghezza della linea
cito:
"La linea risultò lunga 102 km, raggiunti a mezzo di curve e controcurve onde superare il limite dei 100 km per poter accedere a certe sovvenzioni; furono impiegate rotaie piuttosto leggere, da 27 kg/m, con raggio di curvatura minimo di 100 m; la sospensione della linea di contatto fu trasversale di tipo tramviario. Due i raccordi con le F.S., a Fabrica di Roma e a Viterbo porta Fiorentina, quest'ultimo eliminato negli anni '60."
il link:http://digilander.libero.it/micbas832/tramroma/ferr_loc/srfn/storia/srfnsto_03.htm

sul libro di Curci non ho trovato il punto in cui spiega il motivo dei 100km
Torna all'inizio della Pagina

valerio55
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

441 Messaggi

Inviato il 04/04/2009 :  16:50:24  Guarda il profilo di
Filmato "d'epoca" della Roma Nord

Ho postato su YouTube

http://www.youtube.com/watch?v=3ui7zHtKhuU

un filmatino tratto da un Super8 del 1981 (come al solito bassa qualità, sorry), girato ad Acqua Acetosa.

Buona visione a tutti!

valerio55

http://digilander.libero.it/imieitreni/

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 04/04/2009 :  19:22:12  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di edoardo
......sul libro di Curci non ho trovato il punto in cui spiega il motivo dei 100km


Il motivo dei 100km era dovuto ad una legge che dava particolari contributi e sovvenzioni alle tranvie con percorso superiore o uguale a quella distanza fra i due capolinea.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 04/04/2009 :  23:57:01  Guarda il profilo di
Grazie per il filmato.
quelle corse se non sbaglio sono tutte le corsette urbane; ma perchè sono solo di due pezzi?
Torna all'inizio della Pagina

Eolo
Ausiliario

Lazio
48 Messaggi

Inviato il 11/04/2009 :  08:17:57  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo

quote:
Messaggio di edoardo
......sul libro di Curci non ho trovato il punto in cui spiega il motivo dei 100km


Il motivo dei 100km era dovuto ad una legge che dava particolari contributi e sovvenzioni alle tranvie con percorso superiore o uguale a quella distanza fra i due capolinea.


rileggendo il Curci ho trovato che:
- con la Convenzione del 1908, ferrovia Civita Castellana - Viterbo, la convenzione chilometrica annua era di 3700 Lire per 42,620 km;
- con la Convenzione del 1916, linea Roma - Civita Castellana - Viterbo completamente ferroviaria, la convenzione chilometrica annua era di 8.006 Lire per 101,040 km;
- con la Convenzione del 1923, linea Roma - Civita Castellana - Viterbo completamente ferroviaria, la convenzione chilometrica annua aumentava a 12.752,01 Lire per 103,265 km.

L'aumento più significativo sembra quello del 1916, proprio in occasione del superamento dei 100 km, però non riesco a trovare l'eventuale riferimento normativo. Continuerò a cercare, questa storia mi è sempre sembrata una leggenda metropolitana. Scusate la pignoleria, è solo per l'affetto che nutro per questa linea che è stata tanto importante per la mia gioventù. Buona Pasqua a tutti!


Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 11/04/2009 :  21:00:41  Guarda il profilo di
L'ho cercata anch'io ma ho solo trovato l'esistenza dei rimborsi kilometrici senza il perchè.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 15/04/2009 :  23:15:48  Guarda il profilo di
rileggendo il libro di Curci sulla ferrovia o rivisto la foto dell'interno della carrozza salone allo stato d'origine. qualcuno sa se ce ne sono altre in giro?
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 16/04/2009 :  00:05:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di edoardo

rileggendo il libro di Curci sulla ferrovia o rivisto la foto dell'interno della carrozza salone allo stato d'origine. qualcuno sa se ce ne sono altre in giro?
grazie!



C'è solo quella, riadattata a carrozza ordinaria. Meriterebbe un restauro...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 16/04/2009 :  15:39:53  Guarda il profilo di
si, ma con una foto non penso che ci si possa fare molto...
Torna all'inizio della Pagina

atomino
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

208 Messaggi

Inviato il 08/05/2009 :  21:31:38  Guarda il profilo di
Se a qualcuno interessa, eccovi il video che ho realizzato la settimana scorsa alla vecchia stazione di Saxa Rubra. Non conoscevo bene i dettagli della zona adiacente l'edificio e non credevo di potervi accedere così facilmente. Che bello!!!
http://www.youtube.com/watch?v=PsPQzjQcUg4

Qui invece potete vedere qualche brevissimo istante della situazione dei lavori alle stazioni di Tor di Quinto, Campi Sportivi e Acqua Acetosa.
http://www.youtube.com/watch?v=Qp2bftzyY68


http://www.myspace.com/angelogentile
http://www.angelogentile.com

Modificato da - atomino il 08/05/2009 21:32:01
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 08/05/2009 :  21:54:23  Guarda il profilo di
Attualmente la stazione di Saxa Rubra dove si trova?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36286 Messaggi

Inviato il 08/05/2009 :  22:35:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
FAS, quella attuale è Saxa Rubra '90 che si trova leggermente arretrata,in prossimità del capolinea dei bus

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05