Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 9
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 65

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9596 Messaggi

Inviato il 26/09/2025 :  13:28:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
concordo con apptras
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36255 Messaggi

Inviato il 26/09/2025 :  16:31:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di apptras

Serve un'azienda unica per tutta la provincia che faccia pianificazione e controllo e stabilisca di concerto con gli enti locali le tariffe e le corrispondenze tra i vari bacini. Gli esercenti devono solo far girare le vetture sotto il controllo della "regia" unica.



Esatto. Una pianificazione unica (va bene pure ASTRAL) . Tanto abbiamo RomaMobilità che è diventata un ente che progetta ciclabili e basta...a cosa serve?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4565 Messaggi

Inviato il 06/10/2025 :  20:26:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/10/rimodulazione-linee-periferiche.html?fbclid=IwY2xjawNQ6L9leHRuA2FlbQIxMQABHuz0_XTR0nDSg1yTQ8wZxorGn70e7xDk3Ca4BPeePeu0GD_paqtfE7zqnClQ_aem_-j_ldTEJK_HMBal_LRCKIg

Rete bus periferica: dal 1°Ottobre rimodulate le linee 057, 437, 555 e 702
-ottobre 06, 2025
A partire da mercoledì 1° ottobre sono state apportate delle modifiche di orario per le linee 057, 437, 555 e 702.


Dal 1° ottobre è entrata in vigore una nuova programmazione oraria per alcune linee del trasporto periferico. In particolare la modifica prevede:

LINEA 057 - In servizio sono previste solo 4 autobus rispetto alle 5 vetture che erano presenti in linea prima della rimodulazione oraria. La frequenza della linea passa dai 15 agli attuali 17 minuti;
LINEA 437 - Il servizio festivo della linea 437 viene potenziato nella fascia oraria 10-14 mediante l'inserimento di una seconda vettura in servizio;
LINEA 555 - Per risolvere la problematica riguardante la scarsa regolarità della linea, viene immessa in servizio una quinta vettura lasciando le frequenze della linea pressocché invariate. In questo modo, gli autisti avranno maggior tempo a disposizione per completare l'intero percorso della linea garantendo una maggiore puntualità degli orari di partenza da capolinea;
LINEA 702 - Viene aumentato il numero corse effettuate nelle ore a maggior flusso di utenza mediante l'aggiunta di una quinto autobus in servizio.


______________
Una considerazione a margine:

Io piuttosto che il 702 avrei potenziato il 720, che ne condivide parte del percorso e che serve l'aeroporto di Ciampino (che però è Troiani). Le zone servite dal 702 hanno pure il 218 e lo 074. Il tratto finale, via Torre di Sant'Anastasia, è quasi disabitato. Io trovo un assurdo spreco di risorse assicurare anche la domenica un bus ogni mezz'ora fino a mezzanotte sul 702 e ogni ora fino alle 22,00 al Cotral di Pomezia. Cioè, qui abbiamo una landa desolata fuori GRA (Falcognana/Torre S. Anastasia) servita come Spinaceto o quasi e una cittadina di 65.000 abitanti servita come San Gregorio da Sassola (paesino di 1392 abitanti). Sì, abbiamo pure tre aziende diverse (Atac, Troiani e Cotral) e diversi comuni, ma dovrebbero accordarsi per spostare risorse dal 702 al 720 e alla Cotral. Avrebbero dovuto fare lo stesso quando soppressero l'ormai inutile 023, spostando le risorse per potenziare la Cotral di Fiumicino. Invece nisba.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 06/10/2025 20:33:19
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9596 Messaggi

Inviato il 06/10/2025 :  23:26:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
teo , pretendi troppo dalle capocce comunali
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4565 Messaggi

Inviato il 07/10/2025 :  02:21:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di iencenelli

teo , pretendi troppo dalle capocce comunali



Eh, qui si tratterebbe più che altro di concertazione tra comune e regione, ma le capocce regionali sono pure peggio...
Rimane il fatto che avrebbero comunque fatto meglio, almeno, a potenziare il 720 anziché il 702; e che avrebbero potuto prevedere l'estensione del bus a chiamata di Massimina anche alle zone prima servite dal soppresso 023 (anche se a dire la verità lo 023 dopo l'istituzione del 246P trasportava aria).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9596 Messaggi

Inviato il 07/10/2025 :  14:03:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
hai ragione
Torna all'inizio della Pagina

clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
418 Messaggi

Inviato il 09/10/2025 :  08:30:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ostia, nuovi percorsi per le linee bus 06, 014, 066 e n070
Ma da quando esattamente? Qualcuno sa qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
418 Messaggi

Inviato il 09/10/2025 :  08:32:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A Ostia alcune modifiche alla viabilità, legate all'intervento di messa in sicurezza dell'incrocio tra la Colombo e via Canale della Lingua, hanno comportato un aggiornamento dei percorsi dei collegamenti bus 06, 014, 066 e n070.
In particolare, per quanto riguarda le corse scolastiche della linea 06, direzione via Timocle: da piazzale Cristoforo Colombo proseguono sulla stessa Colombo, via del Lido di Castel Porziano, viale di Castel Porziano, quindi ritrova il normale itinerario. I bus in servizio su queste corse non fanno più le fermate numero 77130 Colombo/Circuito, 76950 Colombo/Canale della Lingua e 77132 Canale della Lingua.
Direzione piazzale stazione del Lido: da viale di Castel Porziano l'itinerario è su via del Lido di Castel Porziano e via Cristoforo Colombo. La fermate 76980 Colombo/Canale della Lingua e la numero 76981 Colombo/Circuito, all’altezza del chilometro 24,710 della Colombo, non vengono più effettuate. La 06 scuola effettua invece le fermate 80134 Castel Porziano/Calcaterra, 80135 Castel Porziano/Gargiulo e 77130 Lido di Castel Porziano/Castel Porziano.
La 014, direzione piazza Antifane: da via Cristoforo Colombo altezza via del Canale della Lingua prosegue su via Cristoforo Colombo, inverte la marcia all’altezza di via Giulio Bertoni, quindi continua sulla corsia laterale di via Cristoforo Colombo direzione Ostia, via del Canale della Lingua, normale itinerario. Non fa più la fermata 79467 Colombo/Canale della Lingua. Fa una nuova fermata sulla corsia laterale di via Cristoforo Colombo, 35 metri dopo via Giulio Bertoni.
La 066 circolare, nel ritorno verso il litorale, da viale di Castel Porziano continua su via Giulio Bertoni e via Cristoforo Colombo. La 066 prolungata scolastica, direzione stazione Cristoforo Colombo, da viale di Castel Porziano continua su via Giulio Bertoni e la Colombo.
Infine, la notturna n070, verso piazzale stazione del Lido, da viale di Castel Porziano percorre via Giulio Bertoni, via Cristoforo Colombo, normale itinerario. Non fa più la fermata 77074 Castel Porziano/Canale della Lingua. Fa due nuove fermate in via Giulio Bertoni, all’altezza di via Bonaventura Zumbini e di via Scherillo. Nuova anche la fermata 79464 Colombo/Canale della Lingua, sulla corsia laterale di via Cristoforo Colombo.
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3585 Messaggi

Inviato il 14/10/2025 :  00:03:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://romamobilita.it/it/node/26689

Praticamente un ritorno della M (linea Musica), salvo che quella percorreva piazza Fiume e Corso Italia se non ricordo male. Era molto rapida e comoda.

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4565 Messaggi

Inviato il 14/10/2025 :  12:04:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Alex di Roma

https://romamobilita.it/it/node/26689

Praticamente un ritorno della M (linea Musica), salvo che quella percorreva piazza Fiume e Corso Italia se non ricordo male. Era molto rapida e comoda.



La cosa non mi piace, per due motivi:
1) Non c'è nessun bisogno di istituire una linea gratuita per la festa del cinema. A tale festa non vanno di certo "pezzenti" che sarebbero invogliati a lasciare l'automobile per un bus gratuito. Ci vanno giornalisti accreditati e spettatori paganti, per i quali pagare 1,50 di BIT è del tutto indifferente. L'Atac ha solo perso un modo per raggranellare un po' di denaro liquido.
2) Trovo poi ingiustificato istituire una linea dedicata alla festa del cinema e non invece ripristinare l'M per l'Auditorium tutti i giorni, anche solo di pomeriggio e sera come in passato e con normale BIT. A sostituirlo oggi c'è il 910, ma non basta perché non adeguatamente frequente. D'inverno poi trovare un bus al capolinea dopo lo spettacolo era molto più comodo.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3585 Messaggi

Inviato il 14/10/2025 :  14:04:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sottoscrivo tutto, e aggiungo che non c'era nessun motivo di rendere gratuite le navette sostitutive del tram (pura operazione demagogica e di facciata), distogliere bus dalle linee ordinarie ha peggiorato drasticamente il servizio (in questi giorni ho notato spesso il capolinea di Tiburtina FS semivuoto, quando a inizio anno scolastico si vedevano partire bus ogni 5/10 min).
Confermo che la M era molto più utile su quella tratta (bastava riattivarla dalle 17 al termine degli spettacoli come sempre è stato), perché instradata su un percorso più lineare e veloce rispetto al 910.

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4565 Messaggi

Inviato il 14/10/2025 :  17:19:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Alex di Roma

Sottoscrivo tutto, e aggiungo che non c'era nessun motivo di rendere gratuite le navette sostitutive del tram (pura operazione demagogica e di facciata), distogliere bus dalle linee ordinarie ha peggiorato drasticamente il servizio (in questi giorni ho notato spesso il capolinea di Tiburtina FS semivuoto, quando a inizio anno scolastico si vedevano partire bus ogni 5/10 min).
Confermo che la M era molto più utile su quella tratta (bastava riattivarla dalle 17 al termine degli spettacoli come sempre è stato), perché instradata su un percorso più lineare e veloce rispetto al 910.



Proprio così. Non vedo perché rendere gratuite le navette sostitutive del tram: non lo avrebbero fatto in nessun'altra città. Poi è vero che hanno distolto molti bus dalle linee ordinarie, cosa che ho constatato non solo nei giorni di sciopero.
Sull'M, la sua soppressione fu dovuta alla spesso ingiustificatamente rimpianta giunta Marino, che sul trasporto pubblico non fu migliore della precedente giunta Alemanno.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1298 Messaggi

Inviato il 14/10/2025 :  22:01:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il fatto del distoglimento delle vetture è che se devi sostituire l'intera rete tram non c'è molta chance se non prendere tutto quello che è disponibile, a meno di non subappaltare (ammesso di trovare qualcuno disposto a farlo per un paio di mesi...), anche perché bene o male tutte le linee coperte dai tram caricano. Diciamo che la costruzione del secondo deposito sicuramente aiuterà, creando un'alternativa in caso di problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36255 Messaggi

Inviato il 14/10/2025 :  22:11:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Diciamo che ATAC e Comune non brillano a neuroni. Penso che i lavori ANAS fossero ampiamente programmati (certo farli in Autunno...), in qualsiasi città civile si sarebbero prese opportune azioni mitigative (anche solo fare uscire tutte le vetture al mattino almeno su 2,3 ed 8, al massimo si poteva fare una circolare Termini - San Giovanni o un 14 limitato Preneste - Togliatti (ah no,stanno cambiando nuovamente i binari)e per quanto riguarda le navette...beh, potevano subappaltare...renderle gratuite è la demagogia di patagnè, ormai grullizzato come tutto il PD

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9596 Messaggi

Inviato il 15/10/2025 :  00:12:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
pure chi sta proponendo la tva con tram e non con filobus non brilla con i neuroni...
Voi immaginate in caso di blocco della linea i macelli per trovare i bus sostitutivi... :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 65 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05