Autore |
Discussione |
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 27/01/2025 : 13:13:37
|
è un pochino più dispendiosa come orario |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 23/02/2025 : 21:44:23
|
quote: Messaggio di emipaco
io farei 490 + 32 su gomma oppure MB+MA+32
Per carità… soluzioni giustissime. Ma vi rendete conto che Tiburtina e tor di quinto sono di fronte eppure per spostarsi tra l’una e l’altra occorre girare mezza Roma? Con l’anello sarebbe una fermata di FL. |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 24/02/2025 : 09:20:50
|
infatti l'ideale è 135 + 69. o per andare sul sicuro ma con giro allungato il 168 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 13/03/2025 : 14:58:16
|
Bisogna essere abbonati… potresti incollare qui il testo? Grazie |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 20/03/2025 : 10:56:58
|
Buongiorno, Segnalo a tutti il sito del dibattito pubblico sulla chiusura dell’anello ferroviario di Roma dove è possibile trovare la relazione completa del progetto e le relazioni video su YouTube. molto interessanti sia i contenuti che le risposte alle domande dei vari enti coinvolti.
https://dp.anelloferroviarioroma.it/il-progetto/chiusura-anello-ferroviario-di-roma/
In particolare a questo link è possibile visionare la presentazione del progetto con i lotti principali:
https://m.youtube.com/watch?v=qhLMEMG7mmQ |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
Modificato da - yogurt_new il 20/03/2025 11:43:06 |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 20/03/2025 : 15:56:48
|
Menomale che quando parlai per primo dell’esistenza di un collegamento predisposto tra la fermata Baldo degli Ubaldi della metro A e la galleria del tratto stazione Aurelia e pineto ci fu chi mi diede del visionario. |
Giancarlo |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 21/03/2025 : 06:06:21
|
quote: Messaggio di yogurt_new Non mi è chiaro come mai il collegamento nel camerone non sarebbe fattibile per motivi di sicurezza ma sarebbe necessario costruire due nuove gallerie.
Qualcuno potrebbe dare delle spiegazioni? Grazie
Giancarlo buondì, sapresti darmi informazioni a riguardo? Le tue informazioni sono sempre preziose… Grazie |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 21/03/2025 : 09:04:23
|
Interessante la disamina di Sciarra, uno dei più esperti del settore. Per quanto riguarda il collegamento credo che attuale galleria RFI non abbia spazio per realizzare due banchine di fermata. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 21/03/2025 : 12:21:40
|
quote: Messaggio di yogurt_new
quote: Messaggio di yogurt_new Non mi è chiaro come mai il collegamento nel camerone non sarebbe fattibile per motivi di sicurezza ma sarebbe necessario costruire due nuove gallerie.
Qualcuno potrebbe dare delle spiegazioni? Grazie
Giancarlo buondì, sapresti darmi informazioni a riguardo? Le tue informazioni sono sempre preziose… Grazie
Le notizie che riportai mi erano state riportate da mio fratello che aveva il negozio proprio davanti ad una uscita della costruendo fermata della metro, e che a sua volta gliele aveva date il capo cantiere. In sostanza, nel piano intermedio della fermata lato piazza Irnerio, nella parete in fondo esiste una porta o una predisposizione che mette in comunicazione con la galleria ferroviaria della relazione “camerone di Villa Carpegna - valle Aurelia”. Queste notizie furono date quando i lavori per la costruzione erano ancora in atto, non so poi come siano terminati. Io personalmente sono andato a controllare, ma non ho trovato nulla. Forse hanno chiuso il passaggio predisponendolo per futuri lavori.
|
Giancarlo |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 22/03/2025 : 06:26:52
|
Ok per la predisposizione, ma la galleria tra Pineto (portale dopo il ponte su via Ettore Stampini) ed il bivio al camerone (Villa Carpegna) è già stata scavata o dovrebbe esserlo nel Lotto 3 dell’ultimo progetto? Questo onestamente non lo ricordo, inoltre i costi del lotto 3 sono superiori a quelli dei lotti 1 e 2 proprio per lavori di scavo che però non ho ben inteso di cosa è perché. Mi sembra di intendere che una galleria ci sia già ma occorra rifarla. |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 22/03/2025 : 20:30:34
|
La galleria fra la stazione Aurelia e valle Aurelia esisteva già dagli anni 50 del secolo scorso. Quando per Italia 90 si decise di riservare la Trastevere Fiumicino ai treni per l’aeroporto, fu riesumato il vecchio progetto della linea merci Maccarese-Smistamento che praticamente era fatta ma non armata, con la variante anziché mandarla a Smistamento deviarla verso San Pietro con la realizzazione di un camerone posto sotto Villa Carpegna con l’installazione di una deviazione a raso per far continuare, con una nuova galleria, la linea verso San Pietro. Il tratto di galleria dalla stazione Aurelia al camerone fu tutta rifatta con la nuova sagoma è messa a norma, mentre il tratto dal camerone a valle Aurelia rimase allo stato originale. Se oggi vogliono riesumare quel tratto, devono farci i lavori di messa a norma come sono stati fatti per la galleria da Pineto a Vigna Clara. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 22/03/2025 : 22:40:04
|
Però,dalle foto satellitari, sembra che lo sbocco prima di Via Stampini sia stato rifatto. COme parte del ponte |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
rocam
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
164 Messaggi |
Inviato il 23/03/2025 : 07:47:50
|
Ma poi ci sono le aziende che si sono appropriate del sedime ferroviario prima e dopo il ponte di Via Stampini... Per quale motivo questi imprenditori dovrebbe ricevere un trattamento diverso da quello riservato ai colleghi di Via Camposampiero?
 |
RoCaM |
 |
|
Discussione |
|