Autore |
Discussione |
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 24/04/2007 : 07:41:11
|
chi può occuparsi degli enti locali? io potte occuparmi delle associazioni. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
|
Franz
Capo Stazione
  
1435 Messaggi |
Inviato il 25/04/2007 : 18:35:30
|
Mi sembra che i viaggi turistici sono partiti da oggi... |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 26/04/2007 : 11:53:15
|
la manifestazione di ieri, da queste parti è passata "alquanto" sotto silenzio. ho fatto una capatina verso le 18 a Lioni ed ho trovato un mercatino di prodotti locali di aziende che aderiscono ad un marchio regionale di cui ora nn ricordo il nome.
la mia idea era leggermente diversa: abolire il mercatino in quanto tale ed in cambio effettuare degli shopping tour nelle aziende che sponsorizzano il viaggio. parte delle spese dovrebbero essere coperte con le sponsorizzazioni di aziende, parte con eventuali "contributi" da parte degli enti interessati e parte da una quota che i viaggiatori dovrebbero versare.
capisco che parlare di soldi nn è carino, ma, secondo me, solo se inneschiamo un circuito di guadagni l'idea può sopravvivere. se ci affidiamo solo ad estemporanei contributi degli enti, finiti i soldi finita l'idea.... credo che si debba pensare in maniera che ci sia una forma di guadagno per tutti: Aziende sponsorizzatrici, guide, comuni interessati, e, perchè no organizzatori. se si guadagna c'è più entusiasmo e maggior impegno (credo).
io un paio di sponsor li avrei già trovati, più qualche patrocinio.
fatemi sapere. ciao. Gerardo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
Inviato il 26/04/2007 : 11:56:16
|
Ovvio che se si guadagna qualcosa ben venga...Il problema è capire quanto la gente sarebbe disposta a pagare in più x salire sul treno....considerando che si tratta di pure e semplici 668 e che quindi attirano poco l'unteza (e mi sembra esagerato cheidere il treno storico alla DTR Molise con il D 345 e le corbellini)C'è qualche museo in zona che vale la pena essere visistato? Perchè a quel punto si potrebbe pensare ad un biglietto integrato
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
http://www.ilpendolaremagazine.it
http://www.sandonatovaldicomino.net
************************ |
 |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 26/04/2007 : 13:21:03
|
credo che una eventuale quota a carico del potenziale turiste debba comprendere escursioni, degustazione di vini, partecipazione a sagre, visite ai musei della civiltà contadina, ecc. oppure partecipazione alla raccolta di castagne, alla uccisione del maiale, e.....
ovviamente ristoranti sponsorizzatori proporranno menù tipici a prezzi vantaggiosi....
insomma rendere il treno un mezzo per accedere a sensazioni, gusti, odori, paesaggi, cultura, enogastronomia e tutto quello che può rappresentare il mondo contadino che nel treno trova un naturale alleato, poichè è un mezzo poco inquinante e , nel caso delle "Littorine", lente ed adatte, quindi, a riscoprire luoghi e paesaggi..... |
 |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 02/05/2007 : 12:58:30
|
mi chiedevo cosa pensavate della mia proposta.... |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 02/05/2007 : 16:09:21
|
Questo è un compito a cui potresti provvedere tu? |
 |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 02/05/2007 : 16:52:48
|
A contattare trenitalia, intendo.... |
 |
|
n/a
deleted
  
1725 Messaggi |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1454 Messaggi |
Inviato il 09/07/2007 : 13:12:31
|
quote: Messaggio di Gemini76
(e mi sembra esagerato cheidere il treno storico alla DTR Molise con il D 345 e le corbellini)
Mi spiegheresti cos'ha la dtr molise? Grazie mille.
Meditate gente, meditate!!! SOS VITA 800813000 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
|
Discussione |
|