Autore |
Discussione |
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 16:55:44
|
Ho letto su Facebook dell' evento, ma come ogni volta da Milano non è nemmeno pensabile. Peccato! PS. Rinnovo la domanda: notizie dell'incontro del 22 ottobre?! |
Modificato da - fibolz il 27/10/2009 17:07:11 |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 17:26:49
|
Evito di risponderti, perche' non sono sicuro al 100% che cio' che mi e' stato riferito sia esatto, voglio ascoltare tutt'e due le campane, ora ti potrei dare delle notizie ufficiose (e non mi va di litigare nuovamente con Gemini), ho parlato solo con una delle due parti.Appena ritorno domenica da Avellino, vi racconto precisamente come stanno le cose. |
 |
|
AntonioPanzone
Ausiliario
Campania
19 Messaggi |
Inviato il 30/10/2009 : 09:43:04
|
Pietro Mitrione sta facendo un ottimo lavoro. Dal canto mio, se me ne sarà data la possibilità, darò la mia massima disponibilità, come sempre ho fatto.Antonio Panzone, presidente ACTaurasia. |
Antonio Panzone |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 30/10/2009 : 09:50:56
|
La collaborazione e' la cosa migliore, aiuta ad ottenere maggiori risultati; l' individualismo, non ha portato mai dei frutti, anzi questo tipo di mentalita' ha precluso per sempre al sud qualsiasi possibilita' di sviluppo.Volevo chiederle sig. Panzone, se lei sara' presente domani ad Avellino. |
 |
|
rosasera
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Campania
249 Messaggi |
Inviato il 06/11/2009 : 13:15:40
|
Su alcuni siti internet è venuta fuori la notizia che nel territorio del comune di Flumeri (AV) la Edison vorrebbe realizzare una centrale termoelettrica. Il sindaco di Flumeri, invitato a Roma per un incontro sull'argomento ha messo sul banco anche uno studio di una bretella ferroviaria di collegamento tra la Futura stazione Irpinia dell’Alta Velocità con l’esistente stazione di Taurasi della ferrovia Avellino -Rocchetta Sant’Antonio: si tratta di una bretella lunga 13,6 Km e che permetterà di collegare la città di Avellino e tutto il bacino dell’Avellino Rocchetta con l’alta Velocità.
|
 |
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 06/11/2009 : 14:46:43
|
Se non sbaglio tempo fa (molto ma molto ma molto) si parlava di un collegamento Taurasi-Grottaminarda-Ariano Irpino, tra la Avellino-Rocchetta e la Benevento-Foggia. Diciamo cmq che se adesso ci sono le intenzioni di costruire una centrale, significa che la bretella si darà tra dieci anni... |
 |
|
rosasera
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Campania
249 Messaggi |
Inviato il 06/11/2009 : 18:02:35
|
Si, in effetti il progetto riprende parte del vecchio progetto della Ariano - Grottaminarda - Taurasi (vedi http://www.lestradeferrate.it/mono12.htm), progetto di cui si è discusso tantissimo, anche per collegare la zona industriale di Flumeri, ma mai realizzato. Chissà... |
 |
|
Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
318 Messaggi |
Inviato il 06/11/2009 : 19:05:45
|
Ecco dove l'avevo letto! Nella situazione attuale comunque resta un ipotesi altamente improbabile. |
Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore! |
 |
|
AntonioPanzone
Ausiliario
Campania
19 Messaggi |
Inviato il 06/11/2009 : 22:51:15
|
A Siberling 78 rispondo che se e quando mi invitano, mi sforzo di essere sempre presente. Evidentemente si sono dimenticati di trascrivere il mio nome tra gli invitati. Perché!? Eppure la nostra ferrovia ha bisogno di tutti; va senza dire, tuttavia, che quello che si fa, anche senza di me, va bene. A Rosasera faccio presente che della Taurasi-Grottaminarda se n'è sempre parlato. . .. Non so chi l'abbia detto per prima, nè interessa.Per quanto mi riguarda io ho scritto un libro, che è esposto nelle migliori librerie di Avellino; ho organizzato diversi convegni e molte visite guidate come prof ed esperto di storia e sulla ferrovia in oggetto in varie scuole. Ho redatto un progetto "La linea Av-Rocchetta-Parco Naturale" e non ho mancato di invitare agli incontri tutti quelli che si dicevano amici della ferrovia.Non sono offeso con nessuno, nè permaloso; non essendo invitato, non posso conoscere gli appuntamenti degli incontri. A questo punto preferisco starmene da parte e continuare a dare il mio contributo che so bene non è poco. Tante mie proposte sulla ferrovia vengono pubblicate sui quotidiani provinciali, su riviste; col mio sito non perdo occasione di raccontare dell'importanza della nostra ferrovia, quale mezzo che oggi, come nel passato, può continuare a dare il suo contributo per l'occupazione, per lo smercio dei prodotti, per favorire i collegamenti e i rapporti sociali, per avere quel tocco magico che non fa essere da meno la nostra terra delle altre province consorelle della Campania.Chi mi vuole,possiamo ritrovarci in questa sede, che ci ospita tanto gentilmente o sul mio sito - la mia E-mail è raffeu@libero.it- Un saluto cordiale prof.Antonio Panzone N.B. Non dimenticate che Gerardo Basile e Antonio Panzone sono a disposizione di chi desidera parlare o visitare i luoghi dell'Av-Rocchetta. |
Antonio Panzone |
 |
|
rosasera
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Campania
249 Messaggi |
Inviato il 07/11/2009 : 16:47:26
|
quote: Messaggio di AntonioPanzone
A Rosasera faccio presente che della Taurasi-Grottaminarda se n'è sempre parlato. . .. Non so chi l'abbia detto per prima, nè interessa.Per quanto mi riguarda io ho scritto un libro, che è esposto nelle migliori librerie di Avellino
Caro Antonio, guarda che nell'articolo che ho segnalato è anche riportato a fine pagina che buona parte delle notizie sul progetto ferroviario Ariano-Taurasi sono riprese proprio dal tuo libro... |
 |
|
AntonioPanzone
Ausiliario
Campania
19 Messaggi |
Inviato il 07/11/2009 : 22:12:28
|
Caro amico -Rosasera- non è polemica che voglio fare con te, ma confrontarmi benevolmente sperando di dare un contributo sempre più fattivo per il miglioramento della ferrovia.Spero che quanto prima ci inconteremo e possiamo parlarne da vicino davanti ad una bella tazzina di caffè. A presto Antonio |
Antonio Panzone |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 08/11/2009 : 10:56:28
|
Sig. Antonio, salvo imprevisti il 21 novembre saro' ad Avellino, quindi se le fa piacere ( e vostri impegni permettendo) possiamo scambiare quattro chiacchiere. A presto. |
Modificato da - n/a il 08/11/2009 10:57:06 |
 |
|
AntonioPanzone
Ausiliario
Campania
19 Messaggi |
Inviato il 08/11/2009 : 22:07:58
|
Caro Siberling 78 mi farà piacere conoscerti di persona. Nel caso non dovesse essere possibile - ho un problema al menisco del ginocchio sinistro e forse ci sarà bisogno di un piccolo intervento che mi potrà bloccare in casa o in ospedale nei prossimi giorni. In tal caso c'è un solo Antonio Panzone a Taurasi, per cui non ti sarà difficile rintracciarmi telefonicamente.Per Natale dovrei tornare in forma.Per quanto mi riguarda ci sarà anche qualche bella novità per la ferrovia Av-Rocchetta. Con stima Antonio |
Antonio Panzone |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 09/11/2009 : 00:22:03
|
Sig. Antonio, la salute prima di tutto, non voglio arrecarle disturbo, verro' a trovarla quando avra' risolto il suo problema, e le auguro che questo avvenga nel piu' breve tempo possibile senza interventi chirurgici. Ricambio la stima, a presto, Siberling. |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 17/11/2009 : 11:46:09
|
Qualcuno di voi verra' ad Avellino domenica 22, per il treno del vino? Raduno nello scalo irpino alle 8,00 e partenza per Lioni alle 8,20 con arrivo alle 9,30; da Lioni bus navetta per S.Mango e Taurasi, visite guidate, (si potranno visitare anche i vigneti) degustazione degli ottimi vini locali, e pranzo, con successiva passeggiata digestiva. Quota di partecipazione € 35,00 a persona (i bambini € 20,00). Rientro ad Avellino alle 19,20. Per informazioni e prenotazioni contattare amiterav@libero.it. Su FSNEWS del sito www.trenitalia.com c'e' la locandina con il programma completo dell' evento. |
Modificato da - n/a il 17/11/2009 19:35:36 |
 |
|
Discussione |
|