Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 19/10/2009 : 23:25:35
|
Grazie rosario della completa informazione. Anche se mi sembra che l'incontro sia stato solo per un rilancio turistico. Cmq tienici informati! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
rosasera
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Campania
249 Messaggi |
Inviato il 20/10/2009 : 16:23:39
|
Si, in effetti il rilancio turistico è forse la iniziativa che si può realizzare più facilmente visto che da più parti si è manifestato un certo interesse. Per un vero rilancio della linea purtroppo non basta mettere qualche treno in più, feriale o festivo che sia. Occorre tenere presente quali sono le esigenze di mobilità degli abitanti e dei pendolari che oggi usano i bus o l'auto (tenendo conto delle scuole, delle zone industriali, degli enti locali), quali possono essere le coincidenze più favorevoli sia lato Avellino che lato Rocchetta, nonchè una buona integrazione con i bus dell'Air, altrimenti diventa tutto inutile. |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 20/10/2009 : 17:33:01
|
OT per Rosario. Hai posta. |
Giancarlo |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 21/10/2009 : 00:13:51
|
infatti anche io sono del parere che oltre al rilancio turistico va anche fatta una indagine e capire quali potranno essere i potenziali fruitori e di conseguenza cercare di ottimizzare il servizio |
MA 100 |
 |
|
gitti
Ausiliario
Campania
75 Messaggi |
Inviato il 22/10/2009 : 10:36:14
|
Vi posto il testo integrale in un comunicato stampa de gruppo di Facebook "amici della linea ferroviaria Avellino-Rocchetta":
quote: COMUNICATO STAMPA
Il gruppo nato su facebook fa rinascere la tratta ferroviaria Già pronte le prime corse turistiche Si sono costituiti come gruppo su facebook per difendere la memoria di una tratta ferroviaria destinata a diventare un binario morto ed oggi, a distanza pochi mesi possono già festeggiare un risultato importantissimo. Gli amici della Ferrovia Avellino Rocchetta hanno ottenuto di poter gestire alcune corse turistiche che saranno inserite nell’orario invernale di Trenitalia in vigore dal prossimo 13 dicembre dimostrando un paradigma: quando il virtuale è mezzo per modificare il reale allora diviene “servizio”. Il viaggio inizierà il 31 ottobre, con una due-giorni dedicata alla manifestazione organizzata in occasione della raccolta delle castagne a Bagnoli Irpino, dove si terrà appunto la Sagra della Castagna. Si partirà, così, da Avellino, in mattinata, raggiungendo Bagnoli. Qui è prevista una serie di escursioni, organizzate appositamente per chi vorrà prenotare il viaggio in treno. Si continuerà visitando la Sagra per poi ritornare, in serata, di nuovo in treno, ad Avellino. Questo evento terrà a battesimo un intero calendario che verrà presentato entro il 30 ottobre all’ACAM per l’approvazione definitiva. L’intero progetto e il gruppo, si propongono di porre l’attenzione non solo su un elemento del paesaggio irpino che va salvaguardato ma attraverso di esso, simbolicamente e praticamente di accendere un faro sulla realtà dell’irpinia d’oriente e della provincia avellinese tutta affinchè ci si renda conto delle potenzialità in dote a questa terra e della possibilità che, facendo rete, sistema tra tutte le risorse e le infrastrutture, questa provincia possa finalmente cominciare un percorso di progresso, di rinnovamento e di speranza per tutti i suoi figli. Per discutere di tali iniziative il gruppo si riunirà il 22 ottobre alle ore 17,30 presso il salone della CGIL di Avellino sito in via P.P. Manna, 50.
Amici dell’Avellino- Rocchetta, storia di una passsione
Dalla passione di un ex-ferroviere e l’entusiasmo di un gruppo di persone amanti del proprio territorio nasceva, qualche mese fa, attraverso Facebook, un gruppo, “amici della linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant’Antonio”. Il primo incontro reale dei membri del gruppo si è tenuto il primo settembre, in occasione della riapertura della strada ferrata dopo il periodo di chiusura festivo, ed è stato occasione di un vero e proprio brain-storming, durante il quale ognuno ha potuto esprimere sia il rammarico per l’abbandono dell’uso della ferrovia sia l’entusiasmo affinchè la stessa potesse riottenere la dignità meritata. L’Avellino-Rocchetta Sant’Antonio è divenuta una sfida, così come lo fu nei lontani anni della fine dell’ottocento per Francesco De Sanctis e per gli abitanti di tutti i paesi da essa attraversata. Dal primo settembre, il gruppo non ha smesso mai di incontrarsi e di programmare, di progettare un futuro per la ferrovia. Durante il percorso ha incontrato una moltitudine di persone entusiaste parimenti dei progetti sulla ferrovia, tra queste la Dott.ssa Anna Donati, Direttore generale dell’ACAM (Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile), resasi disponibile ad un incontro durante il quale, ascoltati i progetti proposti dal gruppo, assieme a dirigenti di RFI e Trenitalia , ha deciso di accogliere alcune richieste di rimodulazione dell’orario sulla tratta Avellino-Rocchetta. Tale rimodulazione sottintende un progetto di valorizzazione della ferrovia come mezzo turistico per la conoscenza del territorio irpino. Così, il gruppo, capeggiato inizialmente da Pietro Mitrione, ex funzionario delle FS e rappresentante CGIL, ma affiancato nel corso da associazioni (come Amici della Terra, DonneinCampo, Rosso Fisso, Terre di mezzo, Legambiente ed altre), da società di servizi turistici (come IrpiniaTurismo) e da singoli amatori e liberi professionisti, ha progettato e programmato una serie di eventi che si svolgeranno durante l’anno 2009-2010, a cominciare da ottobre per finire, per questo primo anno, a giugno. Questi eventi mirano alla conoscenza della tratta, che è poi scoperta dei territori irpini, e delle possibilità culturali, paesistiche ed enogastronomiche che la nostra terra ci offre. Il viaggio in treno sarà organizzato come una continua scoperta delle terre d’Irpinia, il treno stesso sarà occasione di eventi che si svolgeranno nelle carrozze durate il viaggio. Verranno presentate associazioni operanti in modo virtuoso nel territorio, aziende e prodotti del territorio stesso, artisti irpini.
|
 |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 22/10/2009 : 11:16:25
|
Mah, vista la bruttezza e l'insospitalità delle varie stazioni, spesso ridotte ad un provvisorio prefabbricato vandalizzato, mi chiedo quanti turisti possano attirare...ben venga cmq la valorizzazione turistica, ma sarebbe stato meglio anche parlare del ruolo della ferrovia nella mobilità locale. |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 22/10/2009 : 13:57:17
|
quote: Messaggio di rosasera
Giovedì 22 ottobre alle ore 17,30 presso il salone della CGIL di Avellino, in via P.P Manna, 50, riunione del gruppo FB, amici della linea ferroviaria Avellino-Rocchetta S.A. per discutere dei risultati ottenuti in sede ACAM, Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile, e Trenitalia per la valorizzazione a fini turistici della linea ferroviaria Avellino-Rocchetta.
Attendo con ansia di sapere cosa si è detto in questo incontro! |
Modificato da - fibolz il 22/10/2009 13:57:47 |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 07:50:15
|
Volevo sapere se qualcuno di voi verra' ad Avellino sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, per partecipare al "Treno del Tartufo" Avellino-Bagnoli Irpino: partenza dal capoluogo irpino alle 8,30 e arrivo a Bagnoli alle 9,30; trasferimento con autobus navetta dalla stazione al centro cittadino, caldarroste per tutti, e rientro ad Avellino alle 19,00. Stesso programma la domenica; la quota di partecipazione e' di €. 20,00 a testa, i bambini non pagano. Per maggiori dettagli ed eventuali prenotazioni, potete contattare il gruppo Amici della Ferrovia Avellino-Rocchetta, che e' presente su Facebook. |
Modificato da - n/a il 27/10/2009 07:52:04 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 08:39:35
|
Scusa, ma non hanno una email?Cmq l'orario è altamente improponibile per chi non è in zona |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 09:08:31
|
Hai perfettamente ragione riguardo l' orario, pensa che io per essere li', dovro' partire da Taranto il venerdi sera con l' exp.950, ed aspettare 4 ore la coincidenza a Salerno per Avellino; stessa cosa al ritorno, la manifestazione termina alle 19,00, e dopo non ci sono piu' treni per Salerno, quindi saro' costretto a puntare su Benevento, attendendo 4 ore l' ICN Tavoliere; non so se la cosa dipenda dalla disponibilita' di Trenitalia, o dall' organizzazione dell' evento. Se ti puo' essere utile, questo e' l' indirizzo e-mail dell' organizzatore: pietromitrione@hotmail.it |
 |
|
gitti
Ausiliario
Campania
75 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 09:52:20
|
Sono in forse sul partecipare. Sono di Salerno, quindi dovrei recarmi appositamente ad Avellino per versare in anticipo la quota. Non avendo un conto in banca, il bonifico è un costo ulteriore, ed, inoltre, non sapendo in anticipo le condizioni metereologiche del weekend, non vorrei trovarmi con una brutta giornata e la quota già versata, che è il problema fondamentale. Inoltre ad Avellino dovrei recarmi in auto, perché al ritorno non vi sono più corse per Salerno. Ci sto pensando, mi piacerebbe partecipare... |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 10:14:30
|
Io credo che per richiedere il bonifico ai partecipanti fuori sede, sicuramente agli organizzatori e' stato chiesto da Trenitalia il pagamento in anticipo, penso che funzioni cosi'; io mi trovo nella tua stessa situazione, visto che non ho un cc. bancario, e quindi mi trovero' costretto ad usare quello della mia ragazza. |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 11:15:49
|
quote: Messaggio di Siberling78
Io credo che per richiedere il bonifico ai partecipanti fuori sede, sicuramente agli organizzatori e' stato chiesto da Trenitalia il pagamento in anticipo, penso che funzioni cosi'; io mi trovo nella tua stessa situazione, visto che non ho un cc. bancario, e quindi mi trovero' costretto ad usare quello della mia ragazza.
Infatti, Trenitalia per l'effettuazione di un treno richiede il pagamento anticipato da effettuarsi qualche giorno prima della data concordata. |
Giancarlo |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 11:41:08
|
Me lo immaginavo. |
 |
|
n/a
deleted
114 Messaggi |
Inviato il 27/10/2009 : 16:55:25
|
Se vi interessa, su Google news digitando "ferrovia Avellino-Rocchetta", compare un' aggiornamento riguardo il rilancio a fini turistici della linea, con la presentazione del calendario degli eventi festivi. |
 |
|
Discussione |
|
|
|