Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avellino - Rocchetta Sant'Antonio: ha un futuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 41

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  15:47:18  Guarda il profilo di
Avellino e' priva di segnali luminosi.L'incontro di cui io parlo, non' e' la solita mangiata senza seguito;io mi presentero' da loro con progetti di sviluppo turistico e dati alla mano.
Non siamo disfattisti, se ci teniamo a questa linea dobbiamo essere uniti;a me di cio' che hanno organizzato in passato non importa; per me conta solo il presente e non mi arrendero' neanche se mi chiuderanno la porta in faccia tutti i sindaci che incontrero'.
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  17:21:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
noi del GAFA vorremmo organizzare una gita c'è qualcuno che ci puo accompagnare???

Per le foto ad Avellino l'ultima volta che ci siamo stati ci ha beccati la Polfer e ci ha fatto un casino però ci disse che se avessimo chiesto il permesso non vi erano problemi


MA 100

Modificato da - ferpas il 02/09/2009 17:23:01
Torna all'inizio della Pagina

Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
318 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  17:33:04  Guarda il profilo di
Evidentemente ad Avellino la Polfer ed i ferrovieri non hanno nulla da fare oltre che sfottere gli appassionati che fanno qualche foto...

Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  17:42:58  Guarda il profilo di
Io vi accompagnerei volentieri, ma sono disponibile da fine ottobre in poi.
Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  17:44:06  Guarda il profilo di
Io non ho mai avuto problemi. Sarò stato fortunato...

[URL=http://img76.imageshack.us/i/avellinoaln6681820partez.jpg/][/URL]

link:http://img76.imageshack.us/img76/1617/avellinoaln6681820partez.jpg

Ciao!

Modificato da - Boris81 il 02/09/2009 17:51:54
Torna all'inizio della Pagina

basile
Ausiliario

Campania
42 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  19:16:22  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ferpas

noi del GAFA vorremmo organizzare una gita c'è qualcuno che ci puo accompagnare???

Per le foto ad Avellino l'ultima volta che ci siamo stati ci ha beccati la Polfer e ci ha fatto un casino però ci disse che se avessimo chiesto il permesso non vi erano problemi





che tipo di gita e dove?
magari posso aiutarvi.
fatemi sapere.
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  19:46:37  Guarda il profilo di
In quella foto mi auguro che il binario di sinistra sia un effetto di distorsione dell'immagine.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  21:08:45  Guarda il profilo di
Tornando sul discorso dello sviluppo della linea, anche io avevo lo stesso ottimismo di Giuseppe, ma bisogna fare i conti con la realtà. Con questi chiari di luna (tagli ai servizi) tocca ringraziare il cielo che sia ancora aperta.
Sul posto ho notato che per la maggior parte delle persone la ferrovia è come se non esistesse. E' tutto traffico privato e chi utilizza i mezzi preferisce i pulmann dell'AIR che gli passano sotto casa e ti portano al centro. Però due migliorie ci potrebbero essere: sfruttare il nodo di scambio di Ponte Romito (dove il bus non c'arriva in meno tempo del treno) nei pressi della stazione di Montemarano e creare una fermata all'ASL di Atripalda (poco dopo la partenza da Avellino).
E non c'è da dimenticare che a Grottaminarda c'è l'IVECO che deve vendere bus.
Secondo me bisognerebbe sistemare gli orari e renderlo più friubile, ma l'unico sviluppo che può portare a qualcosa è quello turistico.

Ciao!

Modificato da - Boris81 il 02/09/2009 21:10:21
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 02/09/2009 :  21:48:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Per i permessi scriviamo ad RFI e ce li facciamo dare. Son stati gentilissimi con la visita all'ACC, credo non ci siano problemi per Avellino.
Cmq Boris ha fornito ottimi spunti!!!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  06:44:54  Guarda il profilo di
Siete voi che vi ostinate con l'idea che il treno deve fare concorrenza al bus;infatti i treni che io ho proposto sono a carattere interregionale;e sono gli unici che potrebbero attirare l' utenza.Cmq, io ho intenzione di dedicare minimo un paio di mesi a questa linea;dopo tirero' le somme, anche se so che sara' difficile, soprattutto per la mentalita' antirotaie che c'e' fra i politici del sud.Ma e' inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  11:39:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
quote:
Messaggio di basile

quote:
Messaggio di ferpas

noi del GAFA vorremmo organizzare una gita c'è qualcuno che ci puo accompagnare???

Per le foto ad Avellino l'ultima volta che ci siamo stati ci ha beccati la Polfer e ci ha fatto un casino però ci disse che se avessimo chiesto il permesso non vi erano problemi





che tipo di gita e dove?
magari posso aiutarvi.
fatemi sapere.



scartando l'idea di arrivare fino a rocchetta con l'unico proibitivo treno delle 6:40 saremmo interessati a poter fare almeno una gita fino a Lioni. cosa mi consigliate? Di ferroviario fino a lioni c'è qualcosa di interessante da vedere? e arrivati a lione vicino la stazione c'è un posto dove poter mangiare qualcosina???? Ci farebbe piacere se qualcuno di voi che conosce bene la linea ci potrebbe accompagnare durante la visita???

MA 100
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  11:50:54  Guarda il profilo di
Fino a Lioni di interessante sicuramente c'è il Ponte Principe vicino Lapio.
A Lioni la stazione è nel centro del paese, la sera sicuro ci stanno i locali aperti, a pranzo dovreste chiedere.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36145 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  12:46:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
E chiedere un preventivo a TI? Anche se temo che una 668 te la facciano pagare na tombola....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Boris81
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  14:54:19  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Giuseppe Terruli

Siete voi che vi ostinate con l'idea che il treno deve fare concorrenza al bus;infatti i treni che io ho proposto sono a carattere interregionale;e sono gli unici che potrebbero attirare l' utenza.Cmq, io ho intenzione di dedicare minimo un paio di mesi a questa linea;dopo tirero' le somme, anche se so che sara' difficile, soprattutto per la mentalita' antirotaie che c'e' fra i politici del sud.Ma e' inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.



Non mi sembra di aver detto che il treno debba far concorrenza ai bus, anzi ho detto di sfruttare il nodo di scambio bus-treno di Ponteromito. La concorrenza locale si chiama auto e purtroppo non la batte nessuno. Da Montella tramite l'Ofantina-bis con 30 minuti sei da Avellino, col treno ci metti un'ora. il ragionamento che si fa: se devo prendere la macchina per andare in stazione, vado direttamente ad Avellino. e nei posti piccoli non è come in città che la maggior parte delle persone si sposta a piedi per più di 500mt.
secondo me prima di fare gli interregionali, occorrerebbe sistemare la linea. e ci vogliono collegamenti veloci. L'Avellino-Roma attuale fa partire/arrivare da Avellino max 5 persone perchè fa un giro tortuoso. se invece venisse allacciato all'attuale 2418 c'è qualche possibilità che cambierebbe qualcosa anche se ne diminuirebbe la velocità l'impiego di un locomotore diesel.

per chi cercava cose particolari dipende che si intende per particolare: la linea ha i deviatoi tallonabili con ritorno nella posizione iniziale, tanti pl, il Ponte Principe, un raccordo non funzionante nei pressi di Taurasi e molti bei paesaggi. Dopo Lioni ci sarebbe la variante di Conza che è il tratto più veloce della linea. La vecchia linea è inglobata per un pezzo nel bacino artificiale. Io vi accompagnerei volentieri, ma ho due problemi: non conosco bene Lioni (anche se sono stato qualche sera in un pub) e non so quando potrò capitare giù.

Ciao!

Modificato da - Boris81 il 03/09/2009 14:58:20
Torna all'inizio della Pagina

basile
Ausiliario

Campania
42 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  15:37:59  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ferpas

quote:
Messaggio di basile

quote:
Messaggio di ferpas

noi del GAFA vorremmo organizzare una gita c'è qualcuno che ci puo accompagnare???

Per le foto ad Avellino l'ultima volta che ci siamo stati ci ha beccati la Polfer e ci ha fatto un casino però ci disse che se avessimo chiesto il permesso non vi erano problemi





che tipo di gita e dove?
magari posso aiutarvi.
fatemi sapere.



scartando l'idea di arrivare fino a rocchetta con l'unico proibitivo treno delle 6:40 saremmo interessati a poter fare almeno una gita fino a Lioni. cosa mi consigliate? Di ferroviario fino a lioni c'è qualcosa di interessante da vedere? e arrivati a lione vicino la stazione c'è un posto dove poter mangiare qualcosina???? Ci farebbe piacere se qualcuno di voi che conosce bene la linea ci potrebbe accompagnare durante la visita???



allora, per il programma dell'escursione le proposte non mancano, sia dal punto di vista ferroviario, che da quello paesaggistico, culturale ed enogastronomico.
bisognerebbe sapere il numero dei partecipanti per poter creare un programma ed un prezzo su misura. possiamo abbinare treno e pullman.
per i ristoranti, abbiamo delle strutture convenzionate, con varie fasce di prezzo su tutta la zona dell'Alta e media Irpinia.
a titolo di esmpio, vi posso portare quello della visita di Taurasi, città del vino o di Montella città della castagna o di Bagnoli Irpino con i tartufi. ma le proposte sono molteplici.
fateci sapere. info terredimezzoguide@libero.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 41 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05