Autore |
Discussione |
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 29/05/2009 : 23:05:50
|
quote: Messaggio di Gemini76
Cmq qualche centro se i comuni mettessero delle navette potrebbe essere ben servito...vedi Nusco
L'unica tratta dove esiste pendolarismo è tra Montemarano e Lioni dove quotidianamente il regionale del mattino porta gli studenti a scuola e viceversa a pranzo li riporta a casa. L'automotrice viaggia piena o quasi. Per il resto non citerei a sproposito la politica tagliatutto di TI: su questa linea è stato aggiunto negli ultimi anni anche un Salerno-Lioni (inutile) mentre da altre parti sopprimevano treni. Infine caro Gemini la linea nella tratta Avellino-Lioni non è fortemente inutile, ha un orario che la rende fortemente inutile. Un esempio: se da Montella vuoi prendere il treno per fare una commissione ad Avellino anzi ad Atripalda non ci arriveresti prima delle 10. |
Ciao! |
Modificato da - Boris81 il 29/05/2009 23:09:40 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
Inviato il 29/05/2009 : 23:13:47
|
Solo che oltre Lioni c'è il nulla...nels enso che mi sà che l'utenza scarseggia ed anche le stazioni son distanti...oltretutto tutti quei prefabbricati mettono na tristezza.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Boris81
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 29/05/2009 : 23:21:26
|
quote: Messaggio di Gemini76
Solo che oltre Lioni c'è il nulla...nels enso che mi sà che l'utenza scarseggia ed anche le stazioni son distanti...oltretutto tutti quei prefabbricati mettono na tristezza....
Le volte che ho preso quei treni (e conoscendo la zona) mi han fatto notare che l'utenza proveniva dalla case coloniche presenti in massa sul territorio. Non considerare solo i paesi: è ovvio che l''utente sceglie di prendere il bus sotto casa piuttosto che l'auto, andare in stazione e arrivare ad Avellino alle 10. però se vuoi fare Avellino-Bagnoli in bus non ci metti meno del treno. Oltre Lioni c'è Calitri che sarebbe servita abbastanza bene, pensa che la navetta per il paese funzionava pure quando la ferrovia era chiusa per lavori. Qui si parla di fare un integrazione che non sia solo tariffaria, non di metterci un cadenzamento a 30 minuti. E cmq non mi lamenterei perchè con questi chiari di luna (soppressioni, tagli) bisogna ringraziare il cielo che sia ancora aperta. |
Ciao! |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
Inviato il 30/05/2009 : 00:27:35
|
Tocca vedere cosa deciderà la regione Campania...ricordati che se decidono di non investirci più.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 30/05/2009 : 00:41:19
|
se organizzassimo una cena itinerante sul treno, per sensibilizzare turisti ed istituzioni sulle bellezze paesaggistiche dell'irpinia e sulla opportunità di potenziare la tratta. potremmo noleggiare una "littorina" facendoci sponsorizzare per le spese e per il catering da servire sul treno. io qualche contatto ce l'avrei ed essendo una guida turistica ambientale con una associazione sportiva di promozione sociale e turistica ho anche qualche potenziale cliente...immagino una sera di luna piena nel tratto Lioni-Rocchetta con i campi di grano... s4econdo me potrebbe funzionare. ciao. |
 |
|
gitti
Ausiliario
Campania
75 Messaggi |
Inviato il 30/05/2009 : 01:21:51
|
quote: Messaggio di leonard
http://www.lestradeferrate.it/mono2/2rapone.htm
Le avevo viste le foto ed il posto lo conosco. So anche che la gente del paese non sa nemmeno che il treno passa ancora, visto che non lo prende oramai più nessuno. Ero curioso di sapere se fermasse ancora, anche se la stazione è deserta. Qualcuno ha percorso la tratta? Io volevo anche andarci una volta, soltanto che la corsa di andata e di ritorno da rapone (il paese di mio padre) sono distanti di manco 1h, quindi non potrei andare da nessuna parte una volta arrivato alla stazione che sta nel nulla. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
Inviato il 30/05/2009 : 08:26:54
|
Basile, l'idea è buona ma da quel che so Trenitalia chiede somme spaventose anche per uan semplice 668.Al di là della scomodità di servire una cena su una automotrice, aggiungici che RFI ti addebiterebbe le spese per lo straordianrio del DCO di AVellino che deve restare in servizio per tenere abilitata la linea ecc ecc ecc Forse sarebbe meglio una mostra itinerante, come è stato già fatto, coinvolgendo i vari comuni, in modo che la gente scende in alcune stazioni e trova ad esempio prodotti tipici. Se si trovano le sponsorizzazioni e ci si accontenta di una 668 la cosa è fattibile. Se si voelsse qualcosa di storico si va pesantemente fuori budget,anche perchè la DTR Campania non ha un fico secco in asset storico e quidni qualsiasi materiale dovrebbe giungere da fuori. Cmq teniamoci in contatto |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
gitti
Ausiliario
Campania
75 Messaggi |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 30/05/2009 : 17:27:38
|
ah quella cosa... un insuccesso clamoroso ed un incredibile dispendio di danaro pubblico...nessun ritorno ne di immagine, ne turistico, ne tantomeno di denaro per gli operatori. per il 668 come lo chiamate voi possiamo sapere quanto costa averlo in uso per una serata? in fondo la linea è "accesa" bisognerebbe solo far transitare un treno verso Rocchetta e ritorno.... una volta esauriti i posti nella motrice ( a pagamento)ed attrezato il tutto per una cena tipica irpina credo che le spese possano essere coperte... se poi aggiungiamo qualche sponsor privato... credo che l'idea possa essere innovativa e forse originale... |
 |
|
gitti
Ausiliario
Campania
75 Messaggi |
Inviato il 30/05/2009 : 21:43:40
|
Non sapevo dell'insuccesso. Tu ci sei stato? C'era poca gente?
Il problema sarebbe pubblicizzare l'evento.
Domanda: come si cena in una 668? Dove si poggiano le vivande? Secondo voi il fitto di un minuetto a gasolio è impossibile?
EDIT ADMIN: per favore evitiamo il quote del messaggio immediatamente precedente. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
Inviato il 31/05/2009 : 00:27:01
|
lo straordinario al DCO chi lo pga?Ti addebitano tutto. Anni fa qualcuno chiese il rpeventivo x una 668 isolata sulla linea...venne fuori un preventivo improponibile... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 31/05/2009 : 02:17:40
|
proviamolo a fare un preventivo.... voi che siete del campo potreste occuparvene? per la cena potrei pensarci io...
dell'insuccesso dell'edizione scorsa ne abbiamo parlato più indietro in questo post.. pensate che a Montella non sapevamo nulla dell'evento che si svolgeva giù alla stazione...a Lioni poi...una tristezza...
cmq proviamo e vediamo che preventivo esce fuori... per la pubblicità sto pensando a canali precisi a rivista di turismo e trekking, ad associazioni, ad agenzie di viaggio...  |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36144 Messaggi |
Inviato il 31/05/2009 : 09:45:17
|
Le ALn 668 sono tutto tranne che adatte ad ospitare eventi. La vedo grigia. Cmq purtroppo non ho contatti con la DTR Campania al momento... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
basile
Ausiliario
Campania
42 Messaggi |
Inviato il 31/05/2009 : 12:08:13
|
il punto è che la 668 E' il treno che conosciamo, E' quello con cui abbiamo iniziato a viaggiare, E' quello che vediamo passare tutti i giorni, fa parte del paesaggio, è la nostra storia. non lo vedo "grigio", lo sento familiare... ed un evento pubblicitario a favore del turismo in Irpinia non si potrebbe che fare su una 668... il treno a vapore sarebbe bello, ma risulterebbe finto e forse fuori luogo |
 |
|
Discussione |
|