Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avellino - Rocchetta Sant'Antonio: ha un futuro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 41

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 07/04/2008 :  21:20:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
ho dato un'occhiata al sito dell'air: solo montella e bagnoli irpino hanno collegamenti frequenti con avellino, mentre per gli altri il più delle volte bisogna cambiare (nel caso di nusco esistono delle corsette nusco-bivio nusco cioè dove sorge la stazione!!!!)

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 07/04/2008 :  23:24:23  Guarda il profilo di
Anche Rapone ha delle corse di una autolinea privata tra la stazione e il paese. Perché non far funzionare, anche se poco, la ferrovia?
Torna all'inizio della Pagina

rosasera
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Campania
249 Messaggi

Inviato il 08/04/2008 :  10:06:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di rosasera
Anche Calitri ha corse stazione - paese. Per far funzionare la ferrovia occorrerebbe semplicemente che, anzichè frazionare le linee AIR facendole partire da Avellino, si creasse nelle stazioni principali un interscambio: all'arrivo del treno parte il bus per i paesi vicini. Sarebbe facile realizzare una cosa del genere in moltissime stazioni e così il treno potrebbe fermare a:
- Salza dove c'è un bel piazzale all'esterno della stazione e dove l'autobus potrebbe servire Salza, Sorbo Serpico, Parolise...
- Montefalcione che ha anch'essa un bel piazzale
- Montemiletto idem
- Taurasi per raggiungere anche Lapio e paesi vicini e servire la zona industriale
- Luogosano San Mango idem servendo magari anche Paternopoli
- Castelfranci per il paese vicinissimo
- Montemarano come punto di interscambio visto che la stazione è a Ponteromito e lì confluiscono diverse linee AIR (basterebbe al massimo spostare la stazione di pochi metri al passaggio a livello)
- Montella
- Bagnoli Irpino dotato anch'essa di piazzale
- Nusco idem
- Sant'Angelo dei Lombardi idem anche per la zona della Valle d'Ansanto (Frigento, Gesualdo, Goleto, ecc.) e la zona industriale di Nusco
- Lioni
- Morra anche per la zona industriale che sorge in loco
- Conza che un piazzale bellissimo (anche per il parco archeologico)
- Calitri (che ha già il bus)
- Rapone (idem con la Sita)
Più difficile Monticchio, Aquilonia e Monteverde che avrebbero bisogno di adeguare i piazzali e gli accessi alla stazione.
Insomma, se si volesse puntare sul treno, sarebbe possibile il recupero ma, inutile continuare a dirlo, dovrebbe essere la regione ad investire con l'ausilio degli enti locali.

Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 08/04/2008 :  11:37:05  Guarda il profilo di
Secondo voi come si potrebbe velocizzare il percorso del treno su quella linea? Perché è davvero molto più lento rispetto ai mezzi su gomma.
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 08/04/2008 :  21:31:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
prima devi fare un po di manutenzione straordinaria sul ponte principe tra lapio e taurasi. per quanto riguarda le stazioni quelle che più hanno la possibilità di generare un certo volume di traffico sono luogosano, castelfranci,montella, bagnoli, lioni, conza, calitri e (in maniera minore), rapone. montefalcione e salza hanno il "problema" di essere abbastanza vicini a avellino, quindi i tempi di percorrenza sarebbero un po elevati considerando autobus paese stazione, treno fino a avellino e poi di nuovo autobus fino al centro di avellino. riaprire le stazioni di monticchio, aquilonia e monteverde non credo sia molto sensato, visto che si trovano nel nulla (così come taurasi), magari sarebbe più facile per questi paesi creare un nodo a calitri o conza. pensare che nel 1990 c'era addirittura un regionale rocchetta-lioni...

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

poseidon.79
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
572 Messaggi

Inviato il 08/04/2008 :  21:54:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di poseidon.79
Concordo con Leonardo. Non si possono riaprire stazioni con un flusso di viaggiatori vicino allo zero. Piuttosto si dovrebbero creare servizi integrati con collegamenti veloci verso Foggia e Avellino, sfruttando il fatto che quello è uno dei pochi collegamenti tra Campania e Puglia.
Tra l'altro puntare sull'intermodalità coi bus è opportunissimo, ma soprattutto in corrispondenza di stazioni come luogosano, castelfranci,montella, bagnoli, lioni, conza, calitri e (in maniera minore), rapone (V. Commento precedente).
Forse tra le minori solo Monticchio potrebbe presentare interesse col lago vicino.

Giovanni!
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 08/04/2008 :  22:15:07  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di poseidon.79

Concordo con Leonardo. Non si possono riaprire stazioni con un flusso di viaggiatori vicino allo zero. Piuttosto si dovrebbero creare servizi integrati con collegamenti veloci verso Foggia e Avellino, sfruttando il fatto che quello è uno dei pochi collegamenti tra Campania e Puglia.
Tra l'altro puntare sull'intermodalità coi bus è opportunissimo, ma soprattutto in corrispondenza di stazioni come luogosano, castelfranci,montella, bagnoli, lioni, conza, calitri e (in maniera minore), rapone (V. Commento precedente).
Forse tra le minori solo Monticchio potrebbe presentare interesse col lago vicino.

Giovanni!



La stazione di Monticchio è lontana dai laghi purtroppo.
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 09/04/2008 :  00:42:10  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
le stazioni dopo rapone sono inutili; come dice gitti monticchio è molto lontana dai laghi.
come ha detto giovanni è inutile limitare i treni a rocchetta, sarebbe meglio agganciarli ai regionali da potenza e mandarli direttamente a foggia.

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 09/04/2008 :  00:44:27  Guarda il profilo di
D'estate ci sarebbe sicuramente più traffico, siccome molti usano Foggia come collegamento per il nord Italia.
Torna all'inizio della Pagina

rosasera
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Campania
249 Messaggi

Inviato il 09/04/2008 :  11:59:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di rosasera
velocizzare il percorso ferroviario implicherebbe lavori di miglioramento di alcuni ponti che sono veramente in condizioni pessime. Importante è anche puntare su servizi diretti sfruttando la linea come collegamento verso Potenza e Foggia. Nel passato c'era qualche treno speciale invernale che da Foggia conduceva a Bagnoli dove trovava bus in coincidenza per Laceno (stazione sciistica).
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

39 Messaggi

Inviato il 09/04/2008 :  12:31:49  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di gitti

Secondo voi come si potrebbe velocizzare il percorso del treno su quella linea? Perché è davvero molto più lento rispetto ai mezzi su gomma.



Il treno è lento, però mi è capitato che dovevo andare da Montella ad Avellino, ho dovuto cambiare a Ponte Romito (staz. di Montemarano) e non c'ho messo meno del treno.
C'è da considerare che in quella zona il 95% delle persone si muove in auto.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

gitti
Ausiliario

Campania
75 Messaggi

Inviato il 09/04/2008 :  12:41:16  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di e646danielevinciguerra

quote:
Messaggio di gitti

Secondo voi come si potrebbe velocizzare il percorso del treno su quella linea? Perché è davvero molto più lento rispetto ai mezzi su gomma.



Il treno è lento, però mi è capitato che dovevo andare da Montella ad Avellino, ho dovuto cambiare a Ponte Romito (staz. di Montemarano) e non c'ho messo meno del treno.
C'è da considerare che in quella zona il 95% delle persone si muove in auto.



E' vero, infatti in quelle zone muoversi con i mezzi pubblici è pressoché impossibile!
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 09/04/2008 :  15:40:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard
luogosano avellino in treno sono poco più di 20 minuti, con l'autobus ce ne vogliono 40 e ci sono poche corse dirette.ancora non mi capacito sul fatto che il primo treno arrivi a avellino a mezzogiorno...

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

basile
Ausiliario

Campania
42 Messaggi

Inviato il 11/10/2008 :  22:04:27  Guarda il profilo di
creare una linea che possa servire da collegamento per gli operai turnisti fra avellino e morra de sanctis?
Torna all'inizio della Pagina

Marco Carbonelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
318 Messaggi

Inviato il 14/10/2008 :  13:59:43  Guarda il profilo di
quote:
creare una linea che possa servire da collegamento per gli operai turnisti fra avellino e morra de sanctis?

Idea interessante che avevo già avuto modo di conoscere (e ti invio il post):
http://www.lestradeferrate.it/mono2/2morra.htm

Purtroppo però torniamo sempre al solito discorso : senza volontà di Trenitalia e degli amministratori locali interessati queste sono solo buone idee e basta.

Faceva quel mestiere forse per l'amore, di viaggiare.... su un locomotore!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 41 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05