Sul piano di stazione, sul binario che entra in Vaticano, su una rotaia, è presente una scarpa ferma carri con serratura a chiave con dispositivo elettrico di rilevazione del tallonamento. Non sono esperto in materia, ma visto che questo binario si immette direttamente sul binario 1 della stazione, penso che la presenza del segnale sia giustificata.
ma il segnale luminoso della stazione vaticana sarebbe la protezione della stazione di S. Pietro quindi deve essere comandato da quest'ultima perchè solo dopo avergli fatto l'itinerario può aprire il segnale se poi non è collegato a nessun apparato allora lo si può aprire dal vaticano ma dopo che il DM della stazione san pietro abbia dato il nulla osta alla partenza e penso vada fatto anche una qualche autorizzazione scritta. Però vedo che il segnale si trova oltre le mura quindi in territorio italiano io penso sia comandato dal Dm di S. Pietro ma nessuno ha fatto caso se era aperto???
Allora: per motivi di spazio il segnale di partenza della stazione vaticana è in territorio italiano. Il vecchio segnale ad ala era comandabile da ROma San Pietro. Quando han messo l?ACEI han cambaito anche il segnale ma mai colelgato all'ACEI...che infatti vede solo la scarpa fermacarri..anzi, ha il controllo di fermascambiatura. Vicino la scarpa fermacarri c'è un armadio con un trasmetti chiave, il comando di sblocco è a cura del DM di Roma San Pietro. Il mio informatore non mi ha detto se occorrono prescrizioni particolari per la partenza da SCV...basterebbe però chiedere a chi era sulla 685