| Autore |
Discussione |
|
Nicolò Castelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
455 Messaggi |
Inviato il 29/11/2009 : 23:55:43
|
A proposito di furberie di TI, Leonardo express e le sue tariffe... Ma nessuno si è accorto che su questo treno le carrozze sono quelle di 2^ classe alle quali è stato scritto 1^?...una truffa ai consumatori... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36290 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 00:45:31
|
Niccolò, il fatto che sul quadro M71 sia indicato come servizio di 1^ Classe è un dato fittizio in quanto è chiaramente specificato che "si accede al servizio unicamente con biglietti a tariffa specifica" Questo, a casa mia, significa che quel collegamento non segue il prezzario FS e non viene applicata la tariffa 39/1 Lazio |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 10:44:56
|
| La stessa cosa del Malpensa Express (in casa LeNord) che viene esercito con dei normalissimi TAF, ma con una tariffa specifica, ben più salata. |
 |
|
|
Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)
  
Lazio
755 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 13:19:32
|
| Non è che se da FCO prendi il Taxi te la cavi con meno...anzi.... |
 |
|
|
fibolz
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
559 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 17:17:58
|
Ma se ti accompagna un amico in macchina sì  |
 |
|
|
n/a
deleted
  
923 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 18:12:16
|
quote: Messaggio di Motolo
ovvio che è furbo il sito idem da ancona a genova, mi propone il cambio a voghera anziché a tortona, certo la differenza è di meno di 20 centesimi, ma moltiplichiamolo per x clienti e x giorni e tadà i pochi centesimi diventano anche migliaia d'euro
Certo perchè il Milano-Genova non passa da Tortona.. e poi fino a Trtona allunghi. Comunque il sito è furbo! Mi chiedo se non boicotterannno in futuro i privati cercando di non visualizzare concidenze fra treni di diverse IF. |
Jvstitia et Veritas in Libertate Semper! Visitate il mio blog http://michaelmass.blogspot.com |
Modificato da - n/a il 30/11/2009 18:19:53 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
923 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 18:16:08
|
quote: Messaggio di Gemini76
Perchè non è giusto? Il sistema di default ti riporta in automatico al soluzione più veloce, dando per scotnato che nessuno prenderebbe 48 regionali...Però il sito, con un poco di pazienza ti offre tutte le soluzioni...basta spezzare le tratte
E' questo l'errore: ma chi lo dice che uno cerchi la soluzione più veloce? Semmai cerca la più comoda per orari in generale, con pochi cambi e sopratutto più economica! Al massimo si lascino aprte le vartie modalità di ricerca e uno sceglie ciò che gli interessa..
Non è così semplice: quando cercavo treni Torino-Pisa era per fare Torino-Roma con cambio a Pisa, ma non visualizzava nulla! Mentre per la diretta mi dava solo gli IC, gli ESCI e i cambi AV a Milano. Le soluzioni con cambi tra IR ignorate del tutto. L'unica soluzione e comprarsi l'orario cartaceo. |
Jvstitia et Veritas in Libertate Semper! Visitate il mio blog http://michaelmass.blogspot.com |
Modificato da - n/a il 30/11/2009 18:23:08 |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 18:51:21
|
| Non si può pretendere che un sistema telematico dia in automatico tutte la possibilità per andare da "A" a "B". Quando si desidera questo e si conoscono tutte le alternative possibili, se si vuole utilizzare il sistema, bisogna spacchettare il percorso e trovarsi le alternative possibili, altrimenti si va in biglietteria o in agenzia per farselo fare. Oppure si usa l'orario cartaceo che è la migliore soluzione. |
Giancarlo |
 |
|
|
Macaco
Capo Stazione
  
1674 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 19:20:13
|
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
... Oppure si usa l'orario cartaceo che è la migliore soluzione.
Giancarlo, ma quanti sono in grado di farlo? Inoltre quanti affrontano la relativa spesa ad ogni cambio orario?
Quando avevo i figli alle elementari ed alle medie ogni tanto andavo ad insegnare come si leggeva "l'orario ferroviario" con esercitazioni pratiche, programmando i viaggi con cambi e coincidenze.
Spesso trovavo una fattiva collaborazione negli insegnanti che avrebbero continuato ad insegnare la geografia del nostro paese anche attraverso le linee ferroviarie.
Ma, purtroppo, erano altri tempi, altre scuole ed altra...ferrovia. |
Scusatemi. Io appartengo al passato delle FS. Non sono ingegnere e sono contrario al cazzeggio...ferroviario. |
 |
|
|
Nicolò Castelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
455 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 19:41:50
|
Non è solo questione di tariffa ma di...larghezza delle poltrone! quote: Messaggio di Gemini76
Niccolò, il fatto che sul quadro M71 sia indicato come servizio di 1^ Classe è un dato fittizio in quanto è chiaramente specificato che "si accede al servizio unicamente con biglietti a tariffa specifica" Questo, a casa mia, significa che quel collegamento non segue il prezzario FS e non viene applicata la tariffa 39/1 Lazio
|
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 21:08:11
|
quote: Messaggio di Macaco
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
... Oppure si usa l'orario cartaceo che è la migliore soluzione.
Giancarlo, ma quanti sono in grado di farlo? Inoltre quanti affrontano la relativa spesa ad ogni cambio orario?
Macaco hai ragione, ma allora è giusto che il sistema funzioni così. I più esperti potranno crearsi l'itinerario che più desiderano spezzettando le tratte, ma poi quando andranno a fare il biglietto come faranno? Se si cambia regione verranno fatti tanti biglietti differenti per le diverse tratte. |
Giancarlo |
 |
|
|
Alex
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
672 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 23:35:11
|
ma scusate, non è quantomeno assurdo che nell'era di una internet ormai matura e della telematica avanzata si debba tornare indietro all'orario cartaceo? E' ridicolo. Non è il mezzo internet non adatto all'uopo ma il sito di trenitalia ad essere fatto coi piedi. Tanto più che esiste la prova vivente (DB Bahn) che è possibile creare un sito efficiente con un database globale degli orari europei e la possibilità di creare un intinerario personalizzato attraverso la voce "via" con la quale, se mi va, me ne vado a bologna via faentina o mi scelgo il tipo di treno che mi interessa escludendo, magari, gli AV. E questo non è un bug del sito ma una precisa e consapevole scelta commerciale e strategica.
Comunque ho segnalato "l'errore" a chi di dovere, vedremo se e quando riceverò una risposta e conseguentemente se e quando si interverrà per risolverlo.
|
 |
|
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 23:42:39
|
Da informatico posso dire che sicuramente visualizare una concidenza è una cosa assai difficile ( bisogna costruire "al volo" un albero dei cammini minimi e magari anche non minimi ). Non è una questione di poco. In un viaggio da Roma a Torino nessuno lo farebbe con gli Interreggionali perché semplicemente costerebbe troppo, durerebbe troppo, e sarebbe troppo scomodo!
La vera stranezza del sistema che un opzione assai semplice come il completamento di Fiumicino in Fiumicino Areoporto è assai curiosa ( anche perché altre stazioni le completa anche con nomi composti e nomi lunghi )... questo lo trovo assai curioso sia da utente ma ancora di più da informatico vedendo come si comporta in altri casi. |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
Inviato il 30/11/2009 : 23:44:09
|
quote: Messaggio di Alex
E questo non è un bug del sito ma una precisa e consapevole scelta commerciale e strategica.
Concordo in pieno. |
"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8128 Messaggi |
Inviato il 01/12/2009 : 00:23:48
|
Comunque non capisco questa polemica, provate a digitare Isernia-Siena o Isernia-Faenza e il sistema vi darà le varie opzioni sulle varie linee disponibili secondo gli orari e le coincidenze disponibili più prossime. Se poi si vuole per forza polemizzare perchè per andare da Roma a Milano il sistema non dà percorrenze via Grosseto-Siena-Firenze-Pisa-Genova-Torino-Milano, torno a dire che questo è un problema personale e di andarsi a prendere il cartaceo, lì si possono trovare tutte le possibili varianti che da un sistema automatico non si può pretendere, salvo da renderlo complesso e complicato. Se non l'avete ancora capito, il sistema via internet dà l'orario per un tragitto più diretto e più logico a chi si deve spostare. Che poi non vengano riconosciuti i nomi di parti di fermate, questa è un altra cosa che può essere sempre massa a posto. |
Giancarlo |
 |
|
|
Discussione |
|