| Autore | Discussione | 
              
                | FexysOper. Spec. Circolazione (Guardablocco)
 
  
 
                Lazio186 Messaggi
 |  | 
              
                | Marzio MontebelloCapo Stazione
 
    
 
                2000 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 22/02/2010 :  00:24:37   
 |  
                      | Va bene anche qua, essendo l'altra discussione dedicata alla linea e non al materiale rotabile. Comunque è interessante leggere in una delle foto "E652.144 con MR68742", nche se non ho capito perché sull'altra abbiano scritto che il treno è di Met.Ro. (anzi, Me.Tro Roma...) |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giovanni PCapo Stazione
 
    
 
                Lazio2338 Messaggi
 |  | 
              
                | Il Mondo dei TreniModeratore(Coordinatore Movimento)
 
    
 
                Lazio755 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 22/02/2010 :  13:53:15     
 |  
                      | ma le foto son già sparite?? |  
                      |  |  | 
              
                | Il Mondo dei TreniModeratore(Coordinatore Movimento)
 
    
 
                Lazio755 Messaggi
 |  | 
              
                | Il Mondo dei TreniModeratore(Coordinatore Movimento)
 
    
 
                Lazio755 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 22/02/2010 :  13:56:29     
 |  
                      | Cmq nn si vede pantografo.... |  
                      |  |  | 
              
                | alejandro.romaProfessional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                Lazio13094 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 22/02/2010 :  15:13:16   
 |  
                      | Sarà abbassato il pantografo. |  
                      | 
  ***************************************
 I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Marzio MontebelloCapo Stazione
 
    
 
                2000 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 22/02/2010 :  17:51:00   
 |  
                      | Eh sì, anche perché cosa deve farci quel treno con 3000 volt (ammesso che l'altezza di sagoma sia sufficiente)?  |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Marzio Montebello il 22/02/2010  17:51:39
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                2945 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 22/02/2010 :  20:30:48   
 |  
                      | riguardo l'aspetto non credo sia molto importante. in una metro automatica il treno a stento si vede e come in tutte le metro l'aerodinamica influisce davvero poco. più che altro gli interni sono importanti ma sono l'unica cosa che manca. |  
                      | www.ferroviafvm.it
 
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 23/02/2010 :  01:02:34     
 |  
                      | Cmq tenete gli occhi aperti, e se vedete merci sospetti...avvertite....Attivate ttute le vostre spie!!! |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                3045 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 23/02/2010 :  04:55:23   
 |  
                      | Quello che io non capisco e la numerosa dotazione di carri scudo ( ben 8 ) sicuramente da qualche parte spezzano il treno perché il treno viaggia spezzato a meta e intercalato da carri scudo. 
 Comunque i link direti alla foto sono:
 http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?pos=-90146
 http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?pos=-90144
 |  
                      | "Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
 Camillo Benso Conte di Cavour
 [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                3045 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 23/02/2010 :  04:59:49   
 |  
                      | quote:Messaggio di Il Mondo dei Treni
 
 Cmq nn si vede pantografo....
 
 
 
 In deposito ( come sai ) la linea aerea c'è. Quindi c'è anche il pantografo. Il fatto che non si veda puo' voler dire solo due cose:
 
 a) essendo abbassato non si vede
 b) non l'hanno ancora installato
 
 
 
 
 Una domanda. Visto che dalla fabbrica di Reggio Calabria lo stanno mandado a Pistoia per ultimarlo mi chiedo: ma i vari stabilimenti non sono autonomi? Ogni volta che si costruice qualcosa si deve mandarlo in giro per il mondo per finirlo?
 |  
                      | "Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
 Camillo Benso Conte di Cavour
 [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 23/02/2010 :  09:40:52     
 |  
                      | I carri scudo potrebbero essere zavorrati per aumentare la massa frenata. |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giancarlo GiacobboProfessional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                Lazio8127 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 23/02/2010 :  09:57:26   
 |  
                      | Non avendo il freno attivo, i mezzi vengono intervallati con carri che, avendolo attivo, sono in grado di sopperire nella frenata. |  
                      | Giancarlo
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
    
 
                993 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 23/02/2010 :  14:10:57   
 |  
                      | quote:Messaggio di alejandro.roma
 
 Molto probabilmente è diretto in Slovacchia al test center di Velim per ottenere la qualificazione, almeno così si diceva su un comunicato di Roma metropolitane.
 
 
 Beh, intanto che torna una cosa sana alla partenza potrebbe essere diventata rotta all'arrivo...! Ma può essere che viaggiano con i propri mezzi e non trasportati da altri vettori?
 |  
                      |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |