Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia San Marino
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 9

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 19/12/2009 :  14:33:09  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di pucci

AB 04 - elettromotrice mista prima e terza classe - distrutta vicino al cimitero di Serravalle, carrelli recuperati ed usati sulla Genova-Casella




Ecco, ma non riesco ugualmente a capire:
La B 51 ristrutturata dalla TT è stata acquistata dalla ferrovia Genova Casella sprovvista di carrelli in quanto questi erano andati a finire sulle ancora attive A8 e A9.
La ristrutturazione della cassa è stata indipendente da quella dei carrelli recuperati invece dalla ex AB-04 della Rimini San Marino.
Questi carrelli li ha forniti sempre la FGC togliendoli dalle elettromotrici che li avevano? Scusate ma sto andando in confusione

www.ferroviafvm.it

Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 19/12/2009 :  17:14:48  Guarda il profilo di
La AB 02 è l'elettromotrice distrutta da fuoco all'imbocco della galleria Montale. La 03 è esistente assieme alla 01 dentro il Montale. La rimorchiata B51 è esistente(un relitto) a Serravalle.

Caro Carboni,guarda che è semplice. Il locomotore B51 ex Genova Casella è stato equipaggiato con i carrelli recuperati della AB 04 sammarinese e mai utilizzati dalla GC per nessun altro scopo. La stessa dovrebbe avere disponibili anche i carrelli della AB 02 incendiata e altro materiale prelevato a Domagnano e Serravalle(respingenti e altre minuterie).

I carrelli originali dei locomotori della GC erano stati utilizzati nelle ricostruzioni delle altre elettromotrici del parco anni prima di ciò che è stato recuperato a S. Marino.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

pucci
Ausiliario

Emilia Romagna
44 Messaggi

Inviato il 19/12/2009 :  18:43:08  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pucci
quote:
Messaggio di marchetti625

La AB 02 è l'elettromotrice distrutta da fuoco all'imbocco della galleria Montale. La 03 è esistente assieme alla 01 dentro il Montale. La rimorchiata B51 è esistente(un relitto) a Serravalle.

Caro Carboni,guarda che è semplice. Il locomotore B51 ex Genova Casella è stato equipaggiato con i carrelli recuperati della AB 04 sammarinese e mai utilizzati dalla GC per nessun altro scopo. La stessa dovrebbe avere disponibili anche i carrelli della AB 02 incendiata e altro materiale prelevato a Domagnano e Serravalle(respingenti e altre minuterie).

I carrelli originali dei locomotori della GC erano stati utilizzati nelle ricostruzioni delle altre elettromotrici del parco anni prima di ciò che è stato recuperato a S. Marino.

Max RTVT



puoi correggere il mio post con le tue informazioni? cosa sarebbe la B51? quella che ho chiamato AB51? ma non era sopra il viadotto?

Le Ferrovie Perdute del Montefeltro
http://andreapetrucci.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

rimini_marina74
Ausiliario

Emilia Romagna
63 Messaggi

Inviato il 19/12/2009 :  19:00:05  Guarda il profilo di
Ma non é la B71 ad essere un relitto a Serravalle?
Io avevo capito che erano la AB01 e 02 ad essere ancora nel Montale...
E la AB51 é sul viadotto!
MARCHETTI BENTORNATOOOOOOO!!!!!!
Io attendo sempre il tuo cadeaux per il mio compleanno...
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 19/12/2009 :  21:58:56  Guarda il profilo di
Bellissima, hai ragione e non ti ho affatto dimenticata!!!

La B71 è una rimorchiata di terza classe ed è ciò che rimane dell'ultimo convoglio circolante sulla ferrovia...
La AB 51 è l'altra rimorchiata sempre di quel famoso ultimo treno restaurata e monumentata sul viadotto.

L'elettromotrice AB 02 è il rotabile incendiato...nel Montale è ancora presente la 01 con la 03...Poi può anche essere che con l'etàcomincio a dare i primi segni di rincitrullimento

Un salutone...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

rimini_marina74
Ausiliario

Emilia Romagna
63 Messaggi

Inviato il 20/12/2009 :  12:11:58  Guarda il profilo di
MARCHETTI!!!
Come dicevo qualche post fa, ho creato su facebook il gruppo "C'era una volta la ferrovia Rimini - San Marino": in una settimana, 152 iscritti!!!!
Io non so se tu sei su Facebook...ma sarei onorata di averti come ospite d'onore!!
Una curiosità: come é caduta la scelta proprio sulla AB51 per il restauro e non sulla elettromotrice AB04 che era insieme ad essa?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 20/12/2009 :  15:31:55  Guarda il profilo di
Tutti i miei dubbi sono stati risolti dalla frase "Il locomotore B51 ex Genova Casella è stato equipaggiato con i carrelli recuperati della AB 04 sammarinese e mai utilizzati dalla GC per nessun altro scopo".
Mi domandavo proprio dove questi carrelli avessero dimora prima di andare ad equipaggiare il rotabile ristrutturato.
mi era balenato in testa che li avessero presi dal Montale
Ora ho capito: erano alla FGC inutilizzati. Perfetto. Grazie mille.

www.ferroviafvm.it

Torna all'inizio della Pagina

Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)

Lazio
755 Messaggi

Inviato il 21/12/2009 :  12:09:40  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Il Mondo dei Treni
Certo che la Genova - Casella, in ottimo spirito ligure,ha raccattato materiale ovunque!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 21/12/2009 :  12:14:53  Guarda il profilo di
Beh la FGC ha saputo arrangiarsi con quello che si trovava sul mercato dell'usato.

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)

Lazio
755 Messaggi

Inviato il 21/12/2009 :  12:23:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Il Mondo dei Treni
Solo che ora si trova con mezzi ridotti piuttosto male :(
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 21/12/2009 :  13:45:03  Guarda il profilo di
La situazione attuale della genova casella è frutto di un insieme di piccoli errori e sfortune che messi assieme hanno creato un pel pasticcio nel materiale rotabile...

www.ferroviafvm.it

Torna all'inizio della Pagina

rimini_marina74
Ausiliario

Emilia Romagna
63 Messaggi

Inviato il 23/12/2009 :  11:57:59  Guarda il profilo di
Beh, avrete sicuramente ragione sul fatto che la FGC si arrangi con materiale usato, ma io preferirei vedere MILLE VOLTE i rotabili della Rimini - San Marino correre ancora sulla loro linea piuttosto che saperli marcire dentro al Montale....
Già é un miracolo che abbiano restaurato il carro F23!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/12/2009 :  16:28:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Beh, certo i rotabile che casualmente prese fuoco dopo anni di oblio nella galleria....
Peccato che non si sia voluto spendere per riaprire la ferrovia...peccato davvero...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

E 44
Capo Stazione

1067 Messaggi

Inviato il 13/01/2010 :  00:51:47  Guarda il profilo di
Su questa ferrovia incredibile esiste,e si trova ancora,quel magnifico libro "Rimini-San Marino in treno" di Gian Guido Turchi del 1982,con ristampe varie,l'enciclopedia della linea.
Sono stato un paio d'anni fa a San Marino,se chiedevo notizie del treno ai sanmarinesi mi guardavano come un pazzo, le guide turistiche non sapevano nemmeno che c'era il treno,la superstrada ha cancellato ampi pezzi della vecchia linea rendendo di fatto impossibile un ripristino...non ne ho ricavato l'idea che ai sanmarinesi interessi riavere il treno.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 13/01/2010 :  01:49:37  Guarda il profilo di
E44,giuste osservazioni ma su una cosa ti debbo proprio smentire.La Superstrada ha toccato solo marginalmente il tracciato della ferrovia,anzi,affatto! Nel senso che sono stati abbattuti alcuni manufatti come un sottovia della statale e il ponte,parte in muratura e parte a travata metallica di BorgoMaggiore.L'altro ponte a tre luci sull'Ausa,in prossimità di Dogana venne fatto saltare dai tedeschi. Diversa è la situazione tra l'innesto dell'autostrada e Rimini FFSS.Qui,comunque,il progetto di ripristino prevedeva l'interramento,anche nella prospettiva di una ferrovia o meglio di una "metropolitana"collegante i paesi rivieraschi. I problemi maggiori per il recupero del vecchio tracciato,provengono non tanto da "invasioni" più o meno lecite effettuate sul vecchio tracciato che anzi è pressochè sgombro e risulta paradossalmente"quasi sospeso nel tempo" ma da ciò che vi è stato costruito attorno!

Fortunatamente la cosa è circoscritta,ancora,ad alcuni punti caratteristici su cui si può ovviare,vero è,però,che in territorio sammarinese in questi anni l'edilizia è esplosa "divorando" ampie zone del territorio. Oggi,senza dubbio,bisognerebbe rivedere quel progetto di ripristino redatto al tempo di Ligato e che per poco rischiò di essere messo in pratica! (si era già iniziato a picchettare il tracciato per effettuare i rilievi. Sob).

Sempre in quel progetto,il tratto italiano fino a Dogana,si ipotizzava armato col doppio scartamento in modo da realizzare ,in quella località,un centro intermodale...che bel sogno sarebbe stato!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 9 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05