Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Metropolitana di Roma
 Striscia la notizia 13 ottobre 2007
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 9

n/a
deleted

993 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  11:46:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di fraanZ
il tram sarebbe insufficiente e la diramazione della metro sarebbe meglio, ma la diramazione della metro non fa lo stesso percorso del corridoio della mobilità...


Tutti e due però costano troppo: e tra i due ritengo sia preferibile andare in sotterranea a scelta tra: S.Giovanni, Colosseo o Ottaviano che a livello a Cinecittà o Ponte Mammolo. Certamente c'è la zona tra la Casilina e la Tuscolana che non è coperta, ma si tratta veramente di pochi metri.
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  15:03:06  Guarda il profilo di
si ma non ci è stato detto questo! non ci è stato detto nulla, qualche giornale ha scritto che alcuni consiglieri verdi si sono opposti. Diteci la verità e basta!

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  15:48:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di fbartolom

quote:
Messaggio di Razziatore

quote:
Messaggio di fbartolom
Ci provo di nuovo: il tram è stato ritenuto insufficente per quella direttrice e si è pensato al suo posto alla diramazione C1. Quanto a fare entrambe le opere, ci fossero i soldi e le altre zone fossero già coperte alla perfezione, sarebbe un'ottima idea.



Una domanda: MA in italia gle l'hanno mai detto che esistono i tram a casse multiple? Voglio dire, prendiamo per esempio i Translohr STE3 a 3 casse ( da 178 posti ) esistono anche i STE6 a 6 casse ( da 345 posti )... per non parlare della trazione multipla.

Che poi detto da profano secondo me il Translohr è una bella idea fatta da stupidi... la ruota ( o meglio il carello con due ruote ) che dovrebbe tenere il Translohr dentro il suo percorso hanno una dimenzione assai ridicola ( saranno al massimo 10 cm di diametro )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria". Camillo Benso Conte di Cavour
"Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento il capostazione deve usare senno e ponderatezza." Regolamento d'esercizio FS



I Tram vanno bene nelle zone pedonali: se devono incrociarsi con percorsi automobilistici ad alto flusso diventano cancerogeni - quasi letteralmente.



Circolando in sede propria non hanno il benchè minimo problema, come nel caso della suddetta tramvia, se poi, come probabile non verrà mai sfruttato il tracciato realizzato a suo tempo, che l'hanno fatto a fare??

I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  22:37:55  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Circolando in sede propria non hanno il benchè minimo problema, come nel caso della suddetta tramvia, se poi, come probabile non verrà mai sfruttato il tracciato realizzato a suo tempo, che l'hanno fatto a fare??



Purtoppo a Roma i lavori pubblici hanno tempi di esecuzione a dir poco biblici. Il tratto Bufalotta-Fidene è stato realizzato decine di anni fà nel nulla, e nel nulla rimarrà ancora per molto. Tanti soldi spesi, quando si potevano spendere per cose più utili. I tempi cambiano e cambiano le persone. Oggi l'inventore dei corridoi ha reputato di non far passare il tram su uno spartitraffico che a suo tempo era stato pensato proprio per questo utilizzo. Altri soldi spesi per una pista ciclabile sulla quale nessuno ci và perchè chi ci prova rischia di essere investito negli attraversamenti. Siepi piantate alle quali nessuno in estate ha dato un goccio d'acqua e si sono seccate. Può darsi che un domani un assessore diverso decida che è il momento del mezzo su rotaie, allora si demolirà tutto per fare quello poteva essere fatto adesso con la stessa spesa dimostrando un briciolo d'intelligenza.
Volendo parafrasare un vecchio detto militare si potrebbe dire: "fare e rifare passando attraverso l'inutile".

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  22:54:25  Guarda il profilo di
Ultimamente e'uscita una foto che mostra una panchina montata al centro della famosa pista ciclabile del corridoio, se non sbaglio sul Messaggero, già da questo si capisce il criterio utilizzato dagli ideatori..
Mi auguro che in un prossimo futuro si ricordino di completare la Fidene - bufalotta, come anche per il viadotto incompleto sulla Togliatti.

I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  22:56:00  Guarda il profilo di
sto stringendo i pugni e muovo le mani e la testa come se fossi indemoniato, è una cosa che non riesco a spiegarmi...
almeno la ciclabile al lato... almeno la ciclabile al lato e il corridoio al centro. Perchè nel tratto della togliatti che arriva a cinecittà lo spartitraffico è al centro e prima no!? perché!? perché?! ora prendo lo schermo a testate

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1612 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  23:03:17  Guarda il profilo di
perchè è il comune di roma che ha fatto sta cosa, quindi a me non desta meraviglia...(anche perche se stringevi pure alla fine restava solo una corsia per le macchine)



Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  23:32:29  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di lorenz82

perchè è il comune di roma che ha fatto sta cosa, quindi a me non desta meraviglia...(anche perche se stringevi pure alla fine restava solo una corsia per le macchine)


Ma su una strada di grande traffico di passaggio come quella, voler togliere una corsia, mi sà di fobia per il mezzo privato.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  15:27:04  Guarda il profilo di
è tutto irrazionale in quel progetto, non riesco a trovarci una cosa positiva, eppure è tanto che cerco di capirlo...

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

368 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  16:20:29  Guarda il profilo di
beh sì....ma invece della ciclabile che da piazza cavour arriva a via lepanto...ne vogliamo parlare???no no dai...sarebbe nocivo :d


www.busbusnet.com
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  16:30:14  Guarda il profilo di
cioè!? non so di cosa parli, hai delle foto foto?!

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1612 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  16:33:34  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo

quote:
Messaggio di lorenz82

perchè è il comune di roma che ha fatto sta cosa, quindi a me non desta meraviglia...(anche perche se stringevi pure alla fine restava solo una corsia per le macchine)


Ma su una strada di grande traffico di passaggio come quella, voler togliere una corsia, mi sà di fobia per il mezzo privato.

Giancarlo



soprattutto perchè al centro hanno tolto tutta l'erba che c'era. tanto valeva fare una corsia al centro...



Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8128 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  16:49:24  Guarda il profilo di
Infatti. Qualche anno fà spesero una barca di soldi per installare il sistema d'irrigamento dello spartitraffico dal capolinea del 14 fino a quasi Cinecittà. E' stato in funzione un paio di anni, poi più nulla. Chissà chi ci ha mangiato sopra. Perchè in questi casi è facile pensare male.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1612 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  16:57:47  Guarda il profilo di
già, è vero...cmq tu pensi che magari un giorno (magari "presto") potremmo vedere smantellato il corridoio della mobilità e al centro vedere sto famoso tram della togliatti? visto anche le continue proteste dei cittadini della zona che lo vorrebbero?



Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 21/10/2007 :  02:22:10  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di roberto

beh sì....ma invece della ciclabile che da piazza cavour arriva a via lepanto...ne vogliamo parlare???no no dai...sarebbe nocivo :d


www.busbusnet.com



O mamma mia Ma come mai tutta sta fissa per le bici?Ma chi è il matto che a Roma va in bici?É più salutare fumasse dù stecche de nazionali senza filtro, fanno meno male....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 9 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,11 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05