| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36291 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 14:45:23
|
Si infatti. Il concetto era quello. Ma vorrei ricordare che quando ci furono gli incidenti del tram 8 apparvero manifesti a firma AN che coglievano l'occasione per attaccare la Giunta Rutelli. Dimenticando che gran aprte di quegli incidenti non erano dovuti al tram. A distanza di anni mi sembra che l'8 sia stata una scelta azzeccata.Il trasporto è un qualcosa di tutti,che non dovrebbe essere strumentalizzato dall'una o dall'altra parte politica. Troppo spesso si boicottano progetti solo perchè ad averli presentati è la aprte politica opposta. Vedi gli esempi di Padova e Lecce. Troppo spesso appena si annuncia un'opera saltano fuori comitati che, in un modo o nell'altro finiscono poi per essere "risucchiati" da questo o da quel partito politico.Il senso del forum è di parlare di trasporto, non trasformarlo in un ring politico, perchè altrimenti non ne usciamo più. Parliamo di fatti concreti, aspettiamo tutti i documenti. Ma su Striscia torno a ridire il mio aprere...perle ai porci. Quello non è giornalismo. É spazzatura
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
http://www.ilpendolaremagazine.it
http://www.sandonatovaldicomino.net
************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36291 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 14:55:23
|
Ah certo,aboliamo ogni iniziativa culturale...l'auditorium è stata una delle grandi intuizioni di RUTELLI per ridare a roma un respiro nella cultura europea la fiera è cmq indispensabile per l'economia romana e del lazio.... o vogliamo che l'unica vera fiera in italia sia a milano? enzimi... beh, come la notte bianca, la cultura evita l'imbarbarimento... (che porta alle dittature) e infatti, l'italia sta in una fase di imbarbarimento acuto... e per questo non ha un progresso socio-politico reale...coi soldi di enzimi ci compri 100 metri di binario (solo il binario però...)
capitolo ponte: basta niente per farlo... sulla carta.... e i soldi? e i lavori? e poi... geologicamente il suolo com'è?per fare un ponte devi sapere che cosa ci sta sotto.... gli abusivi? guarda gli sfasci sulla togliatti... facile mandarli via, infatti gli sfasci sulla togliatti... stanno ancora lì... sono abusivi...
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
http://www.ilpendolaremagazine.it
http://www.sandonatovaldicomino.net
************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1435 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 15:09:04
|
Auditorium, fiera e iniziative culturali sono, per i motivi che diceva Omar, delle opere e dei campi d'azione indispensabili per una capitale europea.
Ciò non vuol dire che le proposte di Giuliano non siano interessanti. Ci vorrebbe uno e l'altro.
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36291 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
6 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 15:27:41
|
Chiedo scusa per i caratteri (utilizzando firefox non mi sono accorto dell'incompatibilità) e se ho usato toni poco consoni all'uso di questo forum. Credo (questa è una mia ipotesi, non dei fatti ufficiali) che il progetto originario fosse stato abbandonato per mancanza di fondi (il solito problema delle infrastrutture capitoline) e per abusi edilizi fatti a Fidene. Ora il problema, come dice giustamente Franz, è di trovare delle soluzioni, almeno per far si che i nostri soldi non siano stati buttati al vento. Uno dei problemi più sentiti nel IV municipio è sicuramente quello legato ai trasporti: un territorio delimitato da 2 fiumi (unico a Roma) con soli tre accessi verso il centro (Salaria-Prati Fiscali, Ponte delle Valli e Nomentana). Fortunatamente, per ciò che riguarda i trasporti entro il 2011 (ma credo che dovremmo aspettare un po'... vedere la fermata a P.le Jonio!) avremo la metropolitana. A Giuliano vorrei dare una prima risposta: sono già partiti i lavori (anche se pochi lo sanno) per la fermata FRI di Via Val D'Ala. I lavori saranno ultimati nel 2009 e prenderà vita una navetta capace di collegare Via Val D'ala con nomentana e tiburtina (3 fermate e basta). La fermata sarà all'altezza del civico 36 e non a largo val sabbia. Quindi nel 2009 una bella porzione di montesacro sarà direttamente collegata a quella che è destinata a diventare la prima stazione di Roma: tiburtina. La cosa bella è che la B1 collegherà una bella porzione di quartiere con la metro di Piazza Bologna, ed è costata 600 volte di più della fermata di val d'ala. Rimane il problema della viabilità limitrofa. Tornando alla questione principale ribadisco di aspettare la prossima settimana per sapere nuove notizie dal Consiglio Comunale. Per specifiche sul progetto RFI Val d'Ala invito chiunque a contattarmi tranquillamente, sarò disposto ad illustrare le carte del progetto agli interessati. In merito alle manifestazioni culturali (mamma mia quanto è attivo questo forum! complimenti!) sono d'accordo quando si dice che servono per una capitale europea certe vetrine, ma credo che ad una capitale europea servano sopratutto serie infrastrutture! E sopratutto NON servano i tanti sprechi che siamo costretti a subire (sapevate che l'AMA ha sperperato oltre 50.000.000,00 di euro? anche in questo caso ci sono delle videoinchieste sul mio sito www.filini.tv). Non voglio polemizzare ma acnhe qui Veltroni ha delle enormi responsabilità... Saluti a tutti |
 |
|
|
n/a
deleted
 
448 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 15:34:55
|
Grazie per la Risposta lieta del Consigliere Filini su Val D'Ala (che per abitudine chiamo spesso Valsabbia).
Voglio Tuttavia Farvi Notare Comunque che occorre concretamente dare una Risposta Concreta a 2 Precise Piazze :
PIAZZA - CORSO SEMPIONE
e
PIAZZA TALENTI - LGO PUGLIESE
che se notate (scemenza della fantomatica Linea D a parte) non vengono per ora interessate a Tramvie o soluzioni AntiTraffico. Ed io abito proprio vicino una dele due.
STEFER MR 100 FOREVER |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1435 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 15:43:05
|
quote: Messaggio di francescofilini
A Giuliano vorrei dare una prima risposta: sono già partiti i lavori (anche se pochi lo sanno) per la fermata FRI di Via Val D'Ala. I lavori saranno ultimati nel 2009 e prenderà vita una navetta capace di collegare Via Val D'ala con nomentana e tiburtina (3 fermate e basta). La fermata sarà all'altezza del civico 36 e non a largo val sabbia.
Io me ne ero accorto e l'avevo anche detto a Giuliano ! (ci passo davanti tornando dal lavoro !).
Speriamo che questa importante infrastruttura sarà efficiente e ben fruibile dal quartiere
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
1435 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 15:48:07
|
Per Filini: la posizione del IV municipio con i ponti sull'Aniene che fanno da "collo di bottiglia" è la vera disdetta della nostra zona! Ha inquadrato il problema!
Ho letto più volte, anche sui manifesti del suo movimento politico, del futuro riassetto dello svincolo Salaria-Prati Fiscali. Poichè mi sembra che se ne è occupato direttamente, vorrei chiedere se siamo in dirittura di arrivo.
Garzie mille. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1435 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 15:50:20
|
MODERAZIONE: Però vorrei far notare che sull'argomento AMA, senza entrare in merito, siamo un po' off-topic rispetto agli argomenti propri di questo forum.
Consiglio di limitare la discussione ai trasporti ed aprire eventualmente un thread nella sezione off-topic.  |
Modificato da - n/a il 17/10/2007 15:50:39 |
 |
|
|
Lupus
Ausiliario
Lazio
4 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 16:18:27
|
Abito a Fidene,servita dall'FR1 che,tralasciando tutto il corredo di possibili critiche sul servizio,ti porta a Tiburtina in 11 minuti.Certo è vero che nelle altre parti di Montesacro ci sono serie difficoltà per spostarsi verso il centro,così come anche nella direttrice Fidene-Togliatti-Cinecittà...e aggiungerei anche Fidene-Roma Ovest(chiedete a qualcuno che deve recarsi,per esempio,all'Osp. S.Andrea-2km in linea d'aria,1h e mezza di viaggio- o al Gemelli)..Ciò che non concepisco è che nel discutere/proporre/osservare spesso si va a buttare fango su chi governa per esaltare,di contro,la parte politica che propone. Un migliore TP interessa tanto i cittadini (politicamente)schierati da una parte quanto quelli schierati dall'altra...propongo di non intendere nè far riferimento al sindaco o a chiunque per il colore politico che rappresentano ma solo per il ruolo che essi hanno nel contesto "trasporto a Roma". Benvenuto a Filini così come a chiunque,ma mi sembra che ci sia qualcuno che non aspettava altro che un input per buttarla in politica.Gemini condivido ogni parola che hai scritto |
 |
|
|
n/a
deleted
  
1435 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 16:27:15
|
LUPUS... in fabula!  Hai colto perfettamente lo spirito del forum:
critica propositiva e basata sui fatti, su tematiche condivise.
Rinnovo il benevenuto a tutti, purchè si dibatta serenamente e senza strumentalizzazioni verso nessuna parte. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
2000 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 16:49:23
|
Una sola cosa, con cui non voglio riaprire sterili discussioni, ma quando vengono chiamate in causa queste questioni non posso non pronunciarmi. Se è vero che a Roma ed in Italia manca la cultura del trasporto, a Roma ed in Italia manca anche la cultura della Musica (quella vera). E l'Auditorium finalmente dà uno spazio dove essa possa esprimersi. Nell'ampia voce scempi fatti in questa città ed in questo Paese, vi invito a sollevare l'Auditorium e qualsiasi cosa dia 'voce' che alla cosiddetta "musica classica", che fa parte della ricchezza di ognuno di noi al pari di un'opera viaria. Poi sono d'accordo, tutto il resto delle attività che va tanto di moda annoverare nella voce Cultura, sono secondarie. Alcune inutili (ed alcune deleterie, non solo economicamente ma anche per la mente)
viva la Musica, imparate a conoscerla (chi desidera può sempre contare su un mio aiuto), ne guadagnerete in salute.
Chiusa parentesi.
|
 |
|
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 17:10:48
|
Bhè, avendo disgraziatamente iniziato io questa discussione vorrei dire la mia su un pò di cose elenzate nei post precedenti.
Innanzitutto vorrei ringraziare Filini per la sua partecipazione perchè trovo che, da politico, sia uno dei pochi che attualmente accenda l'interesse mediatico su una questione come il TPL che interessa concretamente i cittadini nella vita quotidiana. Sento offesa la mia dignità di cittadino quando nei tg nazionali ci si indigna per Beppe Grillo ma non si spende una parola sul carovita, sull'impossibilità dei giovani di uscire da casa (se non parlandone folkloristicamente di bamboccioni) o sulla benzina alle stra-stelle etc.
In secondo luogo fare una constatazione. In Italia siamo troppo spesso abituati a ragionare in maniera giustificazionista e superficiale ("è stato un errore", "vedremo poi", "per ora accontentiamoci così" etc) e questo mi fa letteralmente uscire dai gangheri. Altrove (tanto per citare le città dei post precedenti), soprattutto all'estero le cose si fanno con senno, ovvero si valutano le esigenze delle persone, si fanno studi di fattibilità (rapidi e poco dispendiosi, non come le consulenze puntualmente fasulle ed errate nostrane), si stanziano i soldi per tutta l'opera e l'opera si conclude. Senza batter ciglio. Perchè in Italia non si fa mai così? Perchè siamo il paese delle varianti in corso d'opera? Perchè abbiamo sempre errori, imprevisti e cambi repentini di necessità? Secondo me perchè siamo sempre un popolo di giustificazionisti, faciloni e superficiali.
In ultimo luogo vorrei riallacciarmi al discorso "culturale". La cultura serve per rendere questa triste vita meno grama e deve essere una delle voci del capitolo di spesa dello stato. Sono d'accordissimo. Però, vi domando, chi di voi si è mai potuto permettere il biglietto per l'opera? E per l'auditorium? In Austria sono stato all'opera per 3 euro (posti in piedi...) e lì è la prassi. Qui le iniziative culturali sono sempre elitarie e proibitive per chi, come me, non ha soldi da buttar via come niente. Allora, mi domando e vi domando, si può consentire che i soldi pubblici vengano spesi per offrire opportunità culturali solo a chi possa permettersele?? Secondo me no. Questione di coerenza, come dice Gemini.
Infine una cosa per Gemini. Ho grande stima di lui e delle sue conoscenze in ambito TPL e ferroviario. Ma trovo il suo senso di moderazione smisurato ed eccessivo nei confronti delle autorità costituite. Se le cose non vanno nel TPL è SICURAMENTE anche colpa del Comune, di destra o di sinistra che sia, così come se le cose non vanno in ambito ferroviario è SICURAMENTE colpa delle exFS. C'è poco da fare. Non si può essere giustificazionisti.
 Meditate gente, meditate!!! SOS VITA 800813000 |
 |
|
|
n/a
deleted
6 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 19:01:50
|
Concordo appieno con le dichiarazioni fatte da yogurt_new. Per ciò che riguarda lo svincolo prati fiscali-olimpica bypassando la via salaria è un emendamento (presentato da An su mia richiesta, a quel periodo non ero ancora consigliere) e accettato dalla maggioranza. Il problema (come al solito) è quello di reperire i fondi per realizzare l'opera: so che l'attuale Capogruppo di An in Campidoglio, Marco Marsilio, sta chiedendo di inserire la realizzazione dell'opera nei fondi di Roma Capitale. Come avrò notizie (speriamo buone!) te lo farò sapere. Credo che la tempistica dovrebbe essere entro questo mese.
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
1435 Messaggi |
Inviato il 17/10/2007 : 19:40:24
|
Grazie al Consigliere Filini per le informazioni e la sollecita risposta .
---------------------
@Yogurt: Gemini, che ti risponderà direttamente, non è affatto giustificazionista (ma che brutta parola! ), ma cerca semplicemente di mantenere i toni al giusto livello.
1) I problemi dell'amministrazione non si risolvono in tre righe di forum, purtroppo. Spesso Gemini controbatte con osservazioni che potranno sembrare fuori dal coro delle lamentele, ma molto più spesso di quanto si pensa riflettono difficoltà reali.
2) Sovente è più facile, per tutti noi, cadere nella protesta non propositiva che nelle osservazioni pertinenti, e di lì -proseguendo- il passo è breve per cadere nel luogo comune e nella demagogia.
3) E' pienamente legittimo in democrazia esprimere dissenso ma non è necessario cadere nell'insulto gratuito e personale.
4) I collegamenti alla politica nazionale e all'ideologia pura, di qualunque parte sia, sono avulsi dagli scopi trattati da questo forum.
5) Se leggi bene, il buon Omar ha distribuito qua e la' critiche anche molto pesanti ad aziende di trasporto, amministrazioni, etc. Forse non colpiscono perchè non alza mai i toni, ma sono quasi sempre più documentate e realistiche di quelle "urlate".
6) In ogni caso tutte le osservazioni sono lecite, ma si possono avere benissimo idee diverse dall'amministratore di un forum, non è detto che ti debba da ragione per forza (ohibò... mica è una carica di responsabilità verso la comunità... se lui vuole può chiudere tutto tra tre minuti. Questo è "solo" un forum... non perdiamo la misura delle cose!).
Spero di essere stato, a mia volta, costruttivo. Grazie ancora delle pacate osservazioni . |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|