Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36170 Messaggi |
Inviato il 14/01/2008 : 23:02:18
|
quote: Messaggio di fraanZ
a Morena invece nelle paline c'è scritte che "alcune" corse verranno prolungate. però davvero l'assenza degli orari intermedi è una cosa che mi sta facendo incazzare non poco. Di notte soprattutto si ha bisogno di avere la certezza dell'orario di un mezzo dal quale dipende molto.
Che bello. Alcune corse prolungate. Mentre sulle doghe della N1 non c'è scritto proprio delle corse prolungate. Vabbè, come volevasi dimostrare...il rispetto per l'utenza ce l'hanno sotto le scarpe |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9502 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 00:28:19
|
la mancanza degli orari sulle paline è semplicemente vergognosa,anche il solo dire che passa ogni 20 minuti circa renderebbe l'idea. A montegiberto non c'è la palina del capolinea dell N4 , alle 2356 è passata la vettura 2503 che si è dimenticata di fare la corsa delle 24.00 (non è passata per rapagnano, segno che o l'autista doveva fare la corsa delle 00.20 o invece di servire colle salario e fidene ha saltato quella parte di percorso per arrivare in linea cavalieri).
Altra grossa vergogna la 2503 era tabellata 80N. Quando si decidono a riparare ste benedette tabelle...
Voto alla serietà di Atac ZERO |
 |
|
DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
555 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 01:25:34
|
Sono rimasto in finestra fino ad ora e ho visto i primi passaggi dell'n12 prolungata : alla fermata "Tor sapienza/de cupis" in direzione piazza Venezia passa verso le 0.49 mentre direzione Vertunni verso l'1.20 |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2719 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 03:18:17
|
Sono reduce da un primo giro esplorativo sulla nuova rete (con viaggio sulla nuova n20). Su alcune linee non è stata ancora effettuata la sostituzione delle doghe (44, 96, 98), ma nel complesso (con una spiegazione adeguata), la struttura della nuova rete sembra incontrare il favore dell'utenza abituale (salvo le eccezioni che confermano la regola), anche di chi (utenti del 72 e del 96), ora deve effettuare il trasbordo alla stazione Trastevere. La frequenza a 15 minuti dell'n8 fino alle 2,30 e il dimezzamento di quelle degli ex 72 e 96 tutta la notte piacciono. Ovviamente la confusione c'è, ma è dettata (com'era del resto prevedibile), dalla nuova numerazione progressiva, viaggia ovviamente a vuoto il nuovo n20 (ma a L.go Bedeschi due persone che tornavano dal lavoro hanno accolto con sopresa ed entusiasmo l'idea del bus notturno da P.za Venezia: "la benzina costa sempre di più", ha detto uno dei due), e sempre a vuoto viaggia l'n3 (l'ex 80N), dopo Porta San Paolo. Unico neo l'informazione: ci sono in giro dei ragazzi appositamente incaricati, che però della rete non sanno nulla, e per dare informazioni devono affidarsi ai libretti con la nuova rete (e in qualche caso hanno dato info sbagliate sull'esatta posizione delle fermate: "viene da ..., quindi la fermata dovrebbe essere ..."). E' la prima notte e non si può dare un giudizio adeguato, ma credo avremo delle sorprese positive da questa nuova rete. Già il cambiamento del 1999 lo aveva dimostrato, a maggiore offerta ha corrisposto maggiore richiesta, e credo sarà così anche stavolta...
quote: Messaggio di david76roma
Comunicato Stampa
Rossin e Mazzocchi: “Lustrini sui disservizi: le linee notturne solo un’operazione di facciata”
Lunedi 14 gennaio 2008 ore 16.30 - <Vecchi orari di percorrenza, mezzi datati 2000 spacciati per nuovi e nessuna comunicazione ufficiale ad utenti e personale: questa è la vera faccia della nuove linee notturne che parte oggi>. Lo dichiarano in una nota congiunta l’On. Dario Rossin, Vicepresidente di AN in Campidoglio e l’On. Erder Mazzocchi Consigliere AN Regione Lazio. <Con questa nuova iniezione di linee notturne, per Tevere TPL aumenteranno solo i problemi, in un sistema che già prima era un colabrodo – afferma Mazzocchi – in quanto la manutenzione che era scarsa ora dovrà essere continuativa e puntuale, per non parlare delle percorrenze che sono rimaste quelle di prima, col solo risultato che gli autisti dovranno correre più del dovuto per arrivare nei tempi, con tutti i rischi che ne conseguono. Un disastro completo>. Rincara la dose Rossin: <lustrini sui disservizi: solo questo emerge dal disastro trasporti del nostro territorio. A me suscita un certo stupore sapere che non vi è stata comunicazione preventiva per i lavoratori dell’imminente novità; cosa condita dal fatto ugualmente grave che neanche gli ignari utenti sapevano e la mancata ultimazione delle paline informative in alcune zone non permette neanche di capire quale mezzo prendere per tornare a casa>. <Mancata comunicazione e infiniti problemi di gestione e manutenzione del servizio: ecco la fallimentare politica dei mezzi pubblici di Roma e del Lazio>, concludono.
I tempi di percorrenza li ho verificati sulle tabelle di marcia e sono tutti adeguati al chilometraggio, con l'unica eccezione dell'n18 (l'ex 50N), che avrà probabilmente bisogno di una manciata di minuti in più. Si va dai 13 minuti dell'n16 ai 90 dell'n3, con una media di 60 minuti di percorrenza un po' per tutte le linee. Che poi spacchettamenti ed esternalizzazioni siano una politica sbagliata (e che la manutenzione non eccelle), non deve venire a dircelo un partito che si è sempre battuto contro il trasporto pubblico (ad esempio facendo rimuovere i cordoli marciatram),
|
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
gringo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

233 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 09:49:34
|
Piazza Venezia-Tarsia (compreso giretto di Palmarola/Casal del Marmo) circa un'ora di percorrenza; Tarsia/Venezia 44 minuti; sull'ex 25n ora n25 due vetture fanno 2 corse(un giro) e rientrano in rimessa verso le tre. |
 |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 13:00:55
|
Era prevedibile una scarsa gestione e informazione sulle nuove notturne.Sulle doghe del 44N-96N-98N segnalate da apptras,sicuramente son quelle non tolte dal percorso,come quelle del 91N |
 |
|
DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
555 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 14:14:27
|
Qualche fotina delle nuove linee non l'avete fatta? Sarei molto curioso di vedere le tabellazioni... |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36170 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 14:51:30
|
Stasera tanto devo smontare i pannelli a Flaminio ed accompagnare Giovanni a casa...quindi probabile che per quando torno l'ora dei notturni sia arrivata...se capita faccio foto. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
fcacioni
Ausiliario
Lazio
7 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 17:57:55
|
Esordio bagnato (a Roma sta piovendo che è una bellezza in questo momento) per il mio primo messaggio qui sul forum e stasera esordio bagnato anche per il mio ritorno a casa con la n20, lavoro in un albergo fino alle 23,00 e torno a casa con il 490 fino a Cornela, fino a ieri dovevo poi proseguire con la macchina fino a casa mia a Boccea perchè se oltrepassavo le 24,00 poi avrei dovuto dormire per strada, stasera invece proverò con l'n20, la benzina costa e poi mi scoccia lasciare la macchina in mezzo alla strada dalle 13,00 alle 24,00. Ho solo paura di perderlo, si parla di frequenze di 60 minuti! Questo mi terrorizza! Come si fa ad aspettare un'ora in mezzo alla strada di notte? Beh, tentiamo. Saluti. PS: mi chiamo Federico |
 |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 18:15:14
|
Benvenuto Federico. Ragazzi,ho fatto un giro a Termini per trovare le mappe dei notturni,mappa che sicuramente dovro prendere a Via Ostiense, ci sono ancora tante cose by atac:
- A c.ne Gianicolense Trastevere,poco prima della stazione Trastevere ci sono 2 fermate a 50mt l'una dall'altra a cui fermano N14 ed N8
- Confermo inoltre cio che avevo ipotizzato oggi,e cio che aveva detto apptras,nelle fermate di Viale Trastevere sono rimaste ancora le doghe delle linee 44N-77N-96N
- Anche alcune paline del capolinea di Termini presentano le vecchie doghe,le nuove linee si attestano dove sostava prima il 72N e dei diurni 64 e 40X
- Presso varie fermate poi ci sono ancora i prismi con ancora l'orario di passaggio dei vecchi notturni
|
Modificato da - Angelo de Roma il 15/01/2008 18:16:59 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9502 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 19:43:06
|
un organizzazione perfetta :) |
 |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 20:44:45
|
Si si dici bene Iencenelli,veramente perfetta,in vero stile atac      |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9502 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 20:47:23
|
Certo che è proprio una vergogna non averle messe almeno a termini e a p.za venezia.
Il cesmot non esce con un comunicato che li legni un pochino. Ottima l'estensione... vergognosa la gestione |
 |
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 21:00:01
|
Se attendevano un po riuscivano a fare molto meglio,invece nulla,mappe sul servizio inesistenti,dischi con avvisi che le linee son soppresse,diciamo anche l'organizzazione e la gestione è stata frettolosa,però una cosa da dire c'è,sono riusciti a portare l'8 a Termini............quello notturno          |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2719 Messaggi |
Inviato il 15/01/2008 : 21:15:26
|
quote: Messaggio di fcacioni
Esordio bagnato (a Roma sta piovendo che è una bellezza in questo momento) per il mio primo messaggio qui sul forum e stasera esordio bagnato anche per il mio ritorno a casa con la n20, lavoro in un albergo fino alle 23,00 e torno a casa con il 490 fino a Cornela, fino a ieri dovevo poi proseguire con la macchina fino a casa mia a Boccea perchè se oltrepassavo le 24,00 poi avrei dovuto dormire per strada, stasera invece proverò con l'n20, la benzina costa e poi mi scoccia lasciare la macchina in mezzo alla strada dalle 13,00 alle 24,00. Ho solo paura di perderlo, si parla di frequenze di 60 minuti! Questo mi terrorizza! Come si fa ad aspettare un'ora in mezzo alla strada di notte? Beh, tentiamo. Saluti. PS: mi chiamo Federico
Ciao. Ma sei la persona con cui ho parlato sull'n20 (che ha cominciato ad utilizzarlo dalla prima sera proprio per il costo della benzina)? Era la prima corsa da P.za Venezia...
|
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
Discussione |
|