Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 La rete notturna di Roma:passato,presente e futuro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 52

n/a
deleted

853 Messaggi

Inviato il 13/01/2008 :  22:00:02  Guarda il profilo di
Avvistate le nuove doghe anche a Piazza d'Aracoeli

Andrea Lesti
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2719 Messaggi

Inviato il 13/01/2008 :  22:09:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras

Partiamo da un presupposto. Questa non è una ristrutturazione della rete (come fatto nel 1999), ma un vero e proprio ridisegno del servizio operato secondo un progetto di rete.

Nel 1999 cosa si era fatto? Si era aumentato il servizio sulle direttrici già servite, prolungando a un estremo o all'altro la linea già esistente (ed in questo adeguandola allo sviluppo del solo quartiere comunque già servito, seppure malamente), si è operato lo storico passaggio della Roma-Ostia all'ATAC (e soppresso il notturno fantasma cn7, un residuato dell'eredità della STEFER del 1976: una sola corsa P.za Cinecittà-Termini alle 3:30 di cui nessuno sapeva l'esistenza), ma la rete era sempre la stessa, nata secondo i criteri del 1930 e via via adeguata senza che si sia mai tenuto in alcun conto non solo lo sviluppo della città, ma anche i cambiamenti che gli anni hanno introdotto nel costume. Oggi il notturno non lo usa soltanto il lavoratore, non ci si viaggia per sola effettiva necessità, e se si vuole far si che ci sia maggiore richiesta deve ovviamente esserci maggiore offerta. La ristrutturazione del 1999 aveva già dimostrato che se si offre un servizio regolare, costante e di qualità la gente lo usa. Quanti viaggiatori registra l'attuale 40N tra Termini e Rebibbia??? Eppure prima questa linea effettuava solo tre corse (0:30, 1:30, 4:50), e non lo usava nessuno, chi poteva si arrangiava con l'inutile 42N che faceva la trottola Termini-Tiburtina tutta la notte.

Un cambiamento totale, di itinerari e di criterio, comporta ovviamente discussioni, dubbi sulla reale efficacia dei singoli provvedimenti, com'era puntualmente accaduto con la nuova rete della II e IV Circoscrizione, anch'essa riformata a livello di progetto e non solo di rete, ma se è vero (com'è vero), che alla lunga i nuovi itinerari di Montesacro hanno dato i loro frutti (aggiustamenti compresi), aspettiamo di vedere cosa accade con questa nuova rete notturna, vediamo quali ulteriori provvedimenti di correzione verrano adottati, sempre ribadendo che è stato un gravissimo errore adottare una nuova numerazione (poteva benissimo essere fatto in seguito).

Sarà la nuova numerazione a creare i maggiori problemi, perché (per fare un esempio), se il 50N rimaneva tale poco sarebbe importato il prolungamento a P.za Venezia, era sempre il 50N di Tor Bella Monaca, della Via Casilina, etc.




https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 13/01/2008 :  22:59:46  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di apptras



Nel 1999 cosa si era fatto? Si era aumentato il servizio sulle direttrici già servite, prolungando a un estremo o all'altro la linea già esistente (ed in questo adeguandola allo sviluppo del solo quartiere comunque già servito, seppure malamente), si è operato lo storico passaggio della Roma-Ostia all'ATAC (e soppresso il notturno fantasma cn7, un residuato dell'eredità della STEFER del 1976: una sola corsa P.za Cinecittà-Termini alle 3:30 di cui nessuno sapeva l'esistenza), ma la rete era sempre la stessa, nata secondo i criteri del 1930 e via via adeguata senza che si sia mai tenuto in alcun conto non solo lo sviluppo della città, ma anche i cambiamenti che gli anni hanno introdotto nel costume. Oggi il notturno non lo usa soltanto il lavoratore, non ci si viaggia per sola effettiva necessità, e se si vuole far si che ci sia maggiore richiesta deve ovviamente esserci maggiore offerta. La ristrutturazione del 1999 aveva già dimostrato che se si offre un servizio regolare, costante e di qualità la gente lo usa. Quanti viaggiatori registra l'attuale 40N tra Termini e Rebibbia??? Eppure prima questa linea effettuava solo tre corse (0:30, 1:30, 4:50), e non lo usava nessuno, chi poteva si arrangiava con l'inutile 42N che faceva la trottola Termini-Tiburtina tutta la notte.

Un cambiamento totale, di itinerari e di criterio, comporta ovviamente discussioni, dubbi sulla reale efficacia dei singoli provvedimenti, com'era puntualmente accaduto con la nuova rete della II e IV Circoscrizione, anch'essa riformata a livello di progetto e non solo di rete, ma se è vero (com'è vero), che alla lunga i nuovi itinerari di Montesacro hanno dato i loro frutti (aggiustamenti compresi), aspettiamo di vedere cosa accade con questa nuova rete notturna, vediamo quali ulteriori provvedimenti di correzione verrano adottati, sempre ribadendo che è stato un gravissimo errore adottare una nuova numerazione (poteva benissimo essere fatto in seguito).

Sarà la nuova numerazione a creare i maggiori problemi, perché (per fare un esempio), se il 50N rimaneva tale poco sarebbe importato il prolungamento a P.za Venezia, era sempre il 50N di Tor Bella Monaca, della Via Casilina, etc.




Belle considerazioni. Non sapevo dell'esistenza del CN7. Ma chi lo eserciva? Io sapevo piuttosto di una linea Cotral sulla Casilina, sostitutiva della Roma-Pantano. Quanto appunto all'N18 (ex 50N) dato che già arriva nella centralissima Termini mi sembra assolutamente inutile prolungarla lungo via Nazionale sino a raggiungere piazza Venezia, anche perché su quel tratto già ci sono molte altre linee; tra cui il nuovo N8. Molto meglio sarebbe prolungarla a Borghesiana o addirittura a Ponte di Nona.
Così anche non vedo l'utilità di prolungare l'N15 (ex 98N) da piazza Venezia alla stazione Termini. Sarebbe meglio deviarla per via della Pisana fino al quartiere Incis. Più sensato far arrivare l'N3 (ex 80N) a piazza Venezia, perché più centrale di piazzale Ostiense, benché con la deviazione per Torrino rischi di essere davvero troppo lungo e tortuoso per chi da Ostia deve arrivare al centro.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 13/01/2008 23:00:58
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2719 Messaggi

Inviato il 13/01/2008 :  23:14:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras

Il principio è anche (se non soprattutto), aumentare l'offerta lungo le direttrici del centro storico, chiuso dalla ZTL.

Il cn7 non passò all'ATAC il 4 aprile 1976, ma rimase alla STEFER e quindi finì all'ACOTRAL. Per quanto ho potuto appurare (ma non è detto sia il motivo del mancato passaggio), si voleva mantenerlo come riservata per il personale del deposito Alberone, che continuò a funzionare per servizi vari dell'ACOTRAL fino agli anni '90...


https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36170 Messaggi

Inviato il 13/01/2008 :  23:37:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
So che esisteva pure il sostitutivo della Pantano,che di fatto viaggiava vuoto!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  01:10:31  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

La N27 farà 4 corse me sa...vabbè...una cosa in più da fotografare quandoe sco da lavoro..ehehe



Avrebbero anche potuto indicare il cambio di frequenza da mezz’ora ad un’ora dopo le 2, lo spazio c'è, evitando così la vandalizzazione dei prismi con gli orari.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  01:31:29  Guarda il profilo di
aleja... a roma non c'è rispetto dell'utente da parte dell'azienda...
Sai che gliene frega a loro... è un peccato constatarlo...
L'autobus li fa guadagnare lo stesso anche se viaggia vuoto.
figurati se perdono tempo a mettere gli orari :)

Modificato da - iencenelli il 14/01/2008 07:00:31
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  13:10:22  Guarda il profilo di
Installate le nuove doghe sull'itinerario dell'ex 96N,ora n14
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36170 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  13:25:33  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Anche sul 55N. Cattivi, volevo una doga per ricordo!!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9502 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  14:09:48  Guarda il profilo di
di brutto in queste nuove doghe c'è l'assoluta mancanza dei tempi medi di passaggio
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36170 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  14:28:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Di brutto c'è anche la scritta rossa su fondo bianco e l'assoluta mancanza di fantasia nel logo.Ultiamente è semrpe peggio,a partire dai loghi ATAC e Trambus

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  20:16:06  Guarda il profilo di
Nel cercare la mappa delle nuove notturne (che tra l'altro non si è trovata,anzi ancora in alcuni punti gira quella del 2005 (tipo Stazione Metro B Laurentina))ho fatto un salto a Stazione Trastevere ho dato uno sguardo all'allineamento di N14 e N15,praticamente si accostano nel capolinea di 773 e 228,insomma lontano dal gabbiotto di presidio del capolinea.Invece Alcune fermate di Via Laurentina hanno ancora le doghe del 91N
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  20:49:59  Guarda il profilo di
Nella mia zona passa il 12N prolungato, ma sulle doghe non c'è scritto "CORSE PROLUNGATE"... così uno informato come me, lo sa che lì passano solo le corse prolungate, ma uno che l'autobus lo prende 1 volta ogni lustro, prende il normale 12N e si ferma al Quarticciolo... le solite "pecionate" by ATAC; e poi io tutte le corse dell' n12 le manderei a la Rustica. Poi un altra cosa... guardate un pò l'n21 sul sito Atac che giro de peppe ie tocca fa prima de fermasse a laurentina... ma spostare il capolinea in Piazza dei Carabinieri o in via Pandolfo era troppo difficile? (poveri autisti)

Modificato da - DAVIDE il 14/01/2008 20:55:24
Torna all'inizio della Pagina

fraanZ
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  22:03:47  Guarda il profilo di
a Morena invece nelle paline c'è scritte che "alcune" corse verranno prolungate. però davvero l'assenza degli orari intermedi è una cosa che mi sta facendo incazzare non poco. Di notte soprattutto si ha bisogno di avere la certezza dell'orario di un mezzo dal quale dipende molto.

"saper leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura"
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 14/01/2008 :  22:19:45  Guarda il profilo di
Il numero di corse della N24 è rimasto inalterato, quattro erano e tali sono rimaste, pensavo che lo potenziassero..


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 52 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,12 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05