Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 La rete notturna di Roma:passato,presente e futuro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 52

marco83
Capo Stazione

808 Messaggi

Inviato il il 01/07/2007 :  21:18:56  Guarda il profilo di
Nel 1999 l'ATAC ha pubblicizzato ai quattro venti la totale ristrutturazione della rete notturna, con frequenze regolari e percorsi più lunghi. In realtà, a ben guardare, più che di ristrutturazione si dovrebbe parlare di qualche "ritocco" dato qua e là a percorsi che sono rimasti in sostanza quelli degli anni '60. Attualmente sono ancora troppe le zone che sono totalmente prive di qualsiasi mezzo pubblico notturno e che hanno la fermata più vicina a kilometri di distanza. Eppure basterebbe istituire nuove linee o, semplicemente, fare delle modifiche "ragionate" dei percorsi esistenti. Qualche esempio:
6N Termini-Largo Somalia. Questa linea fa un percorso troppo breve, persino di più della diurna 310. Dovrebbe essere prolungata verso Prati Fiscali o Nuovo Salario (basterebbe pure Largo Valtournanche).
12N Termini-Viale Togliatti. Il tracciato lascia fuori zone più esterne, quali Tor Tre Teste, Lunghezza e Ponte di Nona, tanto per citarne alcune. Dato lo scarso traffico notturno, basterebbe prolungare la linea su uno dei percorsi delle linee diurne della Prenestina, ad esempio il 314.
24N Piazza Mancini-Via Riserva di Livia. Il capolinea interno espleta un servizio estremamente insufficiente, dato che chiunque salga su questa linea è costretto a scendere nel nulla, dato che tra l'altro la coincidenza a Mancini col 25N non è assolutamente ben organizzata. Basterebbe prolungare la linea a Piazza Venezia o, ancora meglio, a Termini, magari passando per Piazza Euclide che di notte è totalmente scollegata.
25N Piazza Venezia-Via Piccinini. Il capolinea esterno è lontanissimo da zone come La Storta o Cesano. La linea dovrebbe essere prolungata a Via della Stazione di Cesano.
44N Viale Newton-Piazza Venezia. Non si spiega perché l'ATAC abbia "tagliato" il notturno sul percorso ante 1998, dato che la diurna era stata prolungata a Villa Bonelli.
45N Termini-Largo Millesimo. La linea dovrebbe essere prolungata a Monte Mario, come le diurne 46 e 49 di cui segue il percorso. In questo modo salderebbe anche il quartiere di Primavalle, che ora di notte è scoperto da Largo Millesimo a Via Trionfale.
50N Termini-Tor Bella Monaca. Dovrebbe seguire il percorso della Roma-Pantano almeno fino a Finocchio.

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 01/07/2007 :  22:04:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
tra l'altro il 6N dovrebbe avere frequenze allucinanti e me lo ricordo fatto con i Pollicino (pensa quanta utenza...). Il 12N altro non è che il sostitutivo tranviario, nasce proprio per questo scopo.Però lascia fuori molti quartieri...Il problema secondo è che la rete notturna andrebbe rivista, tagliando quei colelgamenti palesemente inutili e razionalizzando quelli esistenti, per creare un vero e proprio effetto rete...pensiamo ad esempio al 66N, che d'estate sarebbe anche utile per evitare di utilizzare l'automobile per andare a Fiesta...ma oltre alle frequenze allucinanti, scendi a Colli Albani...in pieno nulla durante la notte...scendi e pazientemente attendi il 55N...non sarebbe meglio allora prolungarlo verso termini per potenziare il 55N, linea cmq sempre molto carica?

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 01/07/2007 :  23:22:18  Guarda il profilo di
Abitando sulla prenestina all'altezza della Togliatti, certe notti quando sono costretto per motivi di lavoro a rimanere in piedi, vedo dalla mia finestra il primo 314 che viene da castelverde praticamente pieno, e poi sto parlando delle 5 di mattina e non più tardi... non sarebbe buono fare una linea notturna che faccia lo stesso percorso del 314?

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  15:33:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Toccherebbe vedere che utenza c'è durante la notte. Perchè altrimenti basterebbe anticipare la prima partenza del 314...Queste son le prime partenze direzione centro 05.10 05.35 05.55 forse basterebbe inserire una partenza alle 04.45 o una vettura in più...

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  16:29:34  Guarda il profilo di
Mhh... verso la mezzanotte quando c'è l'ultima corsa c'è ancora qualcuno nell'autobus (parlo di 6/7 persone ma non di più), invece quello delle 5 è pieno di gente; toccherebbe vedere se in quel di lunghezza, la notte gira un po' di gente... poi, una nuova linea notturna sulla prenestina potenzierebbe il 12N e andrebbe a servire anche il tratto della prenestina non servito dal 12N (che transita per centocelle)

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  16:31:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
la cosa è da studiare, ipotizzando per alcune zone servizi a chiamata tipo radioBus di Milano. Se l'ultiam corsa del 314 è mezza vuopta e quelal della mattina scoppia il primo provveddimento rapido sarebbe aggiungere almeno una vettura e fare almeno una o due corse in più. Poi con calma stuidare l'effettiva domanda di trasporto..

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  17:02:40  Guarda il profilo di
Vi sono notturni tipo il 72N che hanno frequenze anche di un ora. Oppure il 99N su cui mettono solo Scumacher come autista perchè rispettare le frequenze è praticamente un GP. Servizio da riconsiderare e rifare. Buona l'idea di una linea che segua quelle tramviarie. Ma a questo punto lasciamoci il tram notturno.

Meditate gente, meditate!!!
SOS VITA 800813000
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  17:16:19  Guarda il profilo di
creerebbe rumore il tram la notte

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  18:06:42  Guarda il profilo di
invece gli autobus notturni sono di un silenzioso... soprattutto il 99N che quando passa a tutto gas fa un casino peggio delle ferrari a maranello. Secondo me dovrebbero ricreare il servizio da zero e mettere degli autobus decenti, non gli scarti delle altre linee. E la trambus dovrebbe riprendere in gestione il servizio, che con la Tevere TPL le cose sono solo peggiorate e gli autisti sono sfruttati.

Meditate gente, meditate!!!
SOS VITA 800813000
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  18:31:36  Guarda il profilo di
Bhe io sento i Bredamenarinibus sul 96N alcune volte,e sulla stessa capitano anche i cursor,e per ora le linee son fatte con le vetture della tevere.Per quanto riguarda la ristrutturazione hanno fatto una campagna pubblicitaria in atac distribuendo le mappe della rete notturna e alle fermate nel frattempo comparivano le civette

Angelo

Modificato da - Angelo de Roma il 02/07/2007 18:33:20
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 02/07/2007 :  18:56:50  Guarda il profilo di
Anni addietro fu fatto un restyling della rete notturna, ne occorrerebbe uno nuovo, sia per eliminare le sovrapposizioni prenotturne tra collegamenti sotterranei e di superficie (80N, 40N e 55N) che per adeguarla al mutato aspetto della città.

I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  00:03:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di yogurt_new

Vi sono notturni tipo il 72N che hanno frequenze anche di un ora. Oppure il 99N su cui mettono solo Scumacher come autista perchè rispettare le frequenze è praticamente un GP. Servizio da riconsiderare e rifare. Buona l'idea di una linea che segua quelle tramviarie. Ma a questo punto lasciamoci il tram notturno.

Meditate gente, meditate!!!
SOS VITA 800813000



Dovevi sentire il 55N quando c'erano gli Inbus U210 e li guidavano i piloti della SAIS...mancavano solo le sgommate e le curve fatte con il freno a mano tirato...
Il problema non è tevere TPL. Il problema è che Tevere ha subappaltato tutto a na miriade de società

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  13:58:25  Guarda il profilo di
Dico solo Rimessa Pio Semeghini (ex Sais)-Termini poco meno di 10 minuti,e gli autisti si radunavano tutti al bar prima di fare i piloti

Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  14:01:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Ricordo un'ultiam corsa del 55N di prima mattina quasi sempre a 50 Km/h..ehehehe
Devo dire invece che gli autisti Trambus son molto più professionali....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  14:08:38  Guarda il profilo di

Inbus della Sais Trasporti,la Sais aveva anche Inbus U210FT ATAC e credo 2 setra per erescitare l'80N e come è stato detto correvano.
A confronto la Tevere si autodemolisce le sue vetture di notte se ha dei autisti-piloti

Angelo
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

808 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  14:46:58  Guarda il profilo di
Il punto è che bisognerebbe razionalizzare i collegamenti, tenendo presente che la notte il traffico è quasi inesistente, quindi anche percorsi molto lunghi possono essere realizzati. Tra l'altro, nel riordino del 1999, sono state fatte alcune scelte davvero inspiegabili. Ad esempio, il 55N deve sostituire la Metro A, ma allora perché in direzione Battistini la linea è tagliata a Circonvallazione Cornelia? Tra l'altro a "Battistini" lo spazio per un capolinea notturno c'è, come insegna quello della MA1 che esiste ormai da quasi 3 anni. Oppure pensiamo al 40N. Dal lato Rebibbia, la linea è stata prolungata a S.Basilio, mentre dal verso opposto la linea non solo non va oltre, ma nemmeno arriva a "Laurentina". Poi ci sono troppe zone per le quali un collegamento notturno è lontano chilometri: gli abitanti di Ponte di Nona hanno il 12N su Via Togliatti, ovvero a 5 km; chi sta a Casalotti o Monte Spaccato la notte non può arrivare oltre "Cornelia"; da Torresina la fermata più vicina è a 2 km, ossia a Via Pietro Maffi. Tutto questo dimostra che i nuovi quartieri (ma anche alcuni vecchi) sono completamenti staccati di notte dal resto della città, il che in una metropoli non è possibile. Andrebbe compiuta un'opera di riordino totale, in modo da dotare più zone possibili di un bus che li raggiunga di notte, almeno nelle strade principali.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 52 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,12 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05