Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 La rete notturna di Roma:passato,presente e futuro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 52

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  15:00:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Gli Inbus ATAC erano quelli nella splendida livrea grigio/rossa. Ho dato per un anno la caccia al 29N senza mai beccarlo.
Sulla rete notturna, se prima non si effettua uno studio dei flussi di traffico non è possibile mettere mano alla rete...ovvio che le direttrici priamrie devono essere su Metro A e Metro B. In realtà se si portassero le 2 metropolitane fino alle 01.30....
Su Ponte di Nona ed altri quartieri...siam sicuri che esista questa mobilità notturna? Ioc redo che in moltic asi sia davvero possibile ritornare all'antico, ovvero prolugnare le ultime corse ed anticipare le prime, lasciando scoperta magari la fascia oraria dalle 2 alle 4....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 03/07/2007 :  17:35:05  Guarda il profilo di
Il 12N fino a ponte di nona... è troppo... magari fino a tor sapienza o alla rustica che di notte qualcuno c'è sempre

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

808 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  15:17:50  Guarda il profilo di
In una città enorme come Roma il flusso di traffico di notte c'è sempre. E' ovvio che in alcuni casi i notturni viaggiano vuoti, ma accade anche perchè la gente che abita in quartieri non coperti è costretta a prendere la macchina. Non dico di coprire tutti i quartieri, per carità, altrimenti si creerebbe una sorta di rete diurna, ma ci sono linee che potrebbero essere prolungate anche di poco, per servire zone scoperte. Ho portato l'esempio del 6N. A che serve fino a Largo Somalia, quando zone come Nuovo Salario o Prati Fiscali sono scollegate e potrebbero invece essere raggiunte da questo bus? Il 99N si ferma a Ottavia, ma lascia del tutto scoperte Palmarola e Selva Nera. Cosa costerebbe prolungarci il 99? Tanto più che si potrebbe toglierlo da Monte Mario Alto, per guadagnare tempo, e mandarci il 45, opportunamente prolungato. Il 12N non deve necessariamente raggiungere Ponte di Nona, ma basterebbe pure Tor Sapienza o La Rustica. Com'è evidente, in alcuni casi basterebbe apporre delle correzioni alle linee già in servizio, per portare un collegamento notturno anche nelle zone più esterne.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  15:22:08  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Appunto io dico che la rete notturna deve essere rivista. Perchè in certe circostanze puoi anche prolungare il servizio di alcune linee ed anticipare di una mezzora le prime partenze...e sperimentare il servizio a chiamata come a Milano...un qualcosa che sia più economico del taxi...se ti serve lo prenoti, con un minimo di anticipo. Però a Roma è squilibrata la rete diurna...pensa se questi se preoccupano della rete notturna...Sulla rete notturna hai un vantaggio...traffico nullo...quindi anche linee medio/lunghe non risentono di perturbazioni....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  16:02:52  Guarda il profilo di
Vediamo un po' come possiamo prolungare le linee notturne...
6N prolungamento fino a viale baseggio
12N prolungato attraverso la prenestina, via tor sapienza, via collatina, via vertunni, via naide, via della rustica, via vertunni
24N prolungato a borgo pineto
25N prolungato a cesano
29N e 30N vanno benone
33N non più circolare e prolungamento da p.za sempione a p.za porro Lambertenghi attraverso via delle vigne nuove e da v.le C. Marx (fermata di capolinea) fino a Casal Monastero attraverso san basilio
40N prolungata a laurentina
44N bene
45N stesso itinerario del 190 Express festivo prolungato a termini
50N prolungamento per via casilina, via della borghesiana fino a via avola (capolinea)
55N fino alla borgata romanina. Da cornelia a battistini
60N bene
66N Fino a porta san giovanni per scambiare con le 2 circolari e non solo con il 55. Prolungato all'aeroporto di Ciampino
72N prolungamento fino alla rimessa magliana
77N fino a castello di decima
78N da piazzale clodio fino all'olimpico (per avere un collegamento notturno diretto Termini-Olimpico)
80N rivedere gli orari
91N bene
96N bene
98N bene
99N prolungare attraverso Palmarola, Mazzalupetta, Selva Nera fino a casalotti

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)

Modificato da - DAVIDE il 04/07/2007 16:55:30
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  16:38:16  Guarda il profilo di
Certo, un po esagerate ma sarebbe una rete notturna molto più capillare...

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  17:09:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
alcune linee mi sembrano eccessivamente sovradimensionate....
Il problema del 66N è che se lo prolunghi diventa un doppione del 55N...però, l'idea di protarlo a San Giovanni x scambiare con le 2 circolari non è malvagia...anzi....
Le altre linee andrebbero stuidate le esigenze di mobilità...
L'80N...d'estate andrebbe potenziato, magari per chi va agli spettacoli teatrali ad Ostia Antica e magari spostato su Lungomare....

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  17:20:07  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

alcune linee mi sembrano eccessivamente sovradimensionate....



Infatti mi sono un po' allargato

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)

Modificato da - DAVIDE il 04/07/2007 17:20:21
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  17:28:19  Guarda il profilo di
Se ATAC si svegliasse potrebbe istituire anche dei sondaggi in tutti i vari quartieri di roma per vedere le linee che servono veramente alla gente...

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

Gamla Stan
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lombardia
496 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  23:13:40  Guarda il profilo di
Ceeerto, facileee, chissà perchè non lo hanno mai fatto! Non che all'ATAC ce ne siano molte di persone capaci ed intelligenti, ma è anche vero che quello che tu dici non è una cosa facile da fare.

La tecnologia potrebbe venirci incontro su questo punto. Roma ha di recente sperimentato in collaborazione con il presigioso MIT di Boston una nuova tecnologia per monitorare gli spostamenti dei cittadini. Questa si basa sull'osservazione dello spostamento dei telefonini. La forza di questo metodo è che riesce a distinguere gli spostamenti a piedi da quelli con altri mezzi di trasporto. Con questi dati è possibile ricostruire una "matrice degli spostamenti" che è molto più accurata di qualunque dato raccolto con interviste.

In questa tecnologia Roma è assolutamente all'avanguardia, ma queste sono cose che non vengono dette in giro...

Sarebbe poi utile monitorare quanto sono veramente carichi gli autobus nei vari tragitti e nei vari orari. Lo si potrebbe fare con fotocellule piazzate sulle porte oppure semplicemente con la "timbratura" delle tessere elettroniche. Ma qui sorge un piccolo prblema, bisogna costringere tutti gli abbonati a timbrare. Ma esisterà un modo?
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 04/07/2007 :  23:24:24  Guarda il profilo di
Oppure si mette del personale apposito...

-*-*-*-*-*-*-Davide*-*-*-*-***- ;)
Torna all'inizio della Pagina

Gamla Stan
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lombardia
496 Messaggi

Inviato il 05/07/2007 :  00:32:36  Guarda il profilo di
Certamente, e sarebbe un'ottima idea, ma ocorre ricordare che il personale costa. Ed esiste un grosso problema di metodologia, altrimenti ci avrebbero già pensato.

Stiamo parlando di realizzare una misura. La misura che tu stai proponendo, ovverosia del servizio che l'utenza desidera veramente, è difficile da realizzare, nonostante sembri il contrario.

Basti pensare che una ditta di trasporti ha già problemi enormi per monitorare il comportamento del proprio personale.

Quello che invece serve è una tecnologia per monitorare in tempo reale il carico delle linee, la posizione dei mezzi e il traffico.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1300 Messaggi

Inviato il 06/07/2007 :  17:25:33  Guarda il profilo di
io porterei il 40n a casal monastero, ed creerei una linea che parta dal centro e vada a sostituire il 33N, che poichè necessita un cambio, è abbastanza scomodo. per quanto riguarda le linee diurne ce ne sarebbero di tagli da fare.

http://www.stazionidelmondo.it
Torna all'inizio della Pagina

Pontenovese
Ausiliario

Lazio
67 Messaggi

Inviato il 06/07/2007 :  21:55:06  Guarda il profilo di
Beh, posso anche capire che Roma Est non stia in simpatia, ma se si ipotizza che il 25N possa essere prolungato alla stazione di Cesano, allora il 12N può tranquillamente arrivare alla stazione di Lunghezza.
Torna all'inizio della Pagina

Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3150 Messaggi

Inviato il 08/07/2007 :  10:38:04  Guarda il profilo di
quote:
Gemini76:Gli Inbus ATAC erano quelli nella splendida livrea grigio/rossa. Ho dato per un anno la caccia al 29N senza mai beccarlo.
Sulla rete notturna, se prima non si effettua uno studio dei flussi di traffico non è possibile mettere mano alla rete...ovvio che le direttrici priamrie devono essere su Metro A e Metro B. In realtà se si portassero le 2 metropolitane fino alle 01.30....
Su Ponte di Nona ed altri quartieri...siam sicuri che esista questa mobilità notturna? Ioc redo che in moltic asi sia davvero possibile ritornare all'antico, ovvero prolugnare le ultime corse ed anticipare le prime, lasciando scoperta magari la fascia oraria dalle 2 alle 4....



Tipo questo.....


Angelo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 52 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,12 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05