| Autore |
Discussione |
|
sabredog
Capo Stazione
  
1059 Messaggi |
Inviato il 28/01/2008 : 22:29:12
|
| Angelo, scusa di non essermi spiegato bene. La mia ipotesi è quella che, se è vero che la rimessa Tuscolana è prossima alla chiusura, ipotesi tutta da verificare, le vetture ibride siano state spostate sul 781 in attesa di cambiare rimessa. Considera che in quasi otto anni di servizio, queste vetture sono state praticamente sempre in servizio con il 628 salvo singole e rarissime corse sulle linee che ho prima citato. |
Marco |
 |
|
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 13:39:39
|
| Ho appena avvistato un "altrobus" sul 781 a via Oderisi da Gubbio... Molto carino, per niente rumoroso (forse il diesel era spento) |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
|
sabredog
Capo Stazione
  
1059 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 14:21:32
|
Ciao, abito in corrispondenza di una fermata del 628. In passato questa linea era una "maledizione" per l'uso che l'ATAC faceva delle Fiat 421 e la logica, assurda e demagogica, di usare queste vetture in talune zone dove gli abitanti "stavano zitti" e di mandare le nuove 418 sul 46 e sul 716...Rumori, vibrazioni e mia madre che si lamentava continuamente per la velocità con le quali si sporcavano le tende bianche del salotto... Arrivano gli ibribi: poco rumorosi anche con il motore diesel in funzione, poco inquinanti, invece del clackson un "dlin dlin" tramviario, insomma un paradiso. Ma l'autobus lo prendiamo pure noi e ci rendiamo conto dei continui fuori servizio delle vetture che quasi mai riescono a terminare la mattina senza dover rientrare. Altro grosso problema sono le caratteristiche di guida (= peso della vettura, servosterzo elettrico meno efficente di quello idraulico, difficoltà a impegnare le curve) le hanno fatte odiare dagli autisti che le guidano e da chi abitava tra L.go Gregorovius e il capolinea esterno per la dose di multe prese per aver parcheggiato in modo da ostacolare il bus dove, invece, poteva passare ogni tipo di vettura - snodate comprese - in servizio a TramBus e pure qualche TIR. Osservazione 1: al momento dell'entrata in servizio il motore diesel doveva essere spento tra il Circo Massimo e il Ministero Difesa Marina, successivamente l'accensione e spegnimento avveniva in modo automatico comandato dallo stato di carica delle batterie di accumulatori; Osservazione 2: mi pare che il 628 sia passato tutto o quasi a Grotta Rossa, vuoi vedere che gli ibridi hanno cambiato linea per questo motivo? |
Marco |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 14:38:10
|
quote: Sabredog:Angelo, scusa di non essermi spiegato bene. La mia ipotesi è quella che, se è vero che la rimessa Tuscolana è prossima alla chiusura, ipotesi tutta da verificare, le vetture ibride siano state spostate sul 781 in attesa di cambiare rimessa. Considera che in quasi otto anni di servizio, queste vetture sono state praticamente sempre in servizio con il 628 salvo singole e rarissime corse sulle linee che ho prima citato
Tranquillo sabredog,le ipotesi non sono da scartare,anche perchè sarebbe logico tale spostamento in quanto dal capolina Via Scarperia/Via della Magliana alla rimessa Magliana il tragitto è breve,come è logico in quanto Magliana manutezionando vetture a Metano come i Mercedes sprinter,possa essere attrezzata in qualche modo anche per gli ibridi.In generale sarebbe da verificare la chiusura di Tuscolana che da un po che si mormora,e allo stesso tempo di verificare linee/vetture a chi passano,come detto in precedenza linee come 773 e 786 torneranno a casa Magliana.Calcolando che alcune linee andranno a Tor VErgata sicuramente e altre gestite probabilmente da portonaccio o Tor Sapienza,alcune saranno convertite a Metano,mi fa azzardare questa supposizione che Magliana dara ad Acilia i Cityclass normali per altri cursor e il lotto dei 490 Ibridi,ma sappiamo bene che con Atac-Trambus non si sa mai e poi tra il dire e il fare c'è di mezzo.........Atac-Trambus |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 15:05:56
|
| Tuscolana prima o poi dovrà chiduere...le riemsse troppo vicine al centro abitato sons gradite e la'rea è appetibile... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 15:27:40
|
Scusate ma precisamente dov'è la rimessa tuscolana? Inoltre c'era una rimessa dalle parti di pzza bologna, è stata chiusa? Grazie |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
|
DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
555 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 15:30:23
|
| la rimessa Tuscolana sta a Piazza Ragusa mentre dalle parti di piazza Bologna è in via della Lega lombarda, che ormai è diventata un immondezzaio |
 |
|
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 15:58:34
|
| Dismessa? Come mai? |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
Modificato da - yogurt_new il 29/01/2008 15:58:51 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 16:12:44
|
Per Lega Lombarda c'è il progetto "la città del Sole": sarà un città trasparente, luminosa, caratterizzata da 2 sistemi volumetrici sovrapposti, intervallati da un complesso di terrazze - giardino aperte al pubblico. Il sistema inferiore è costituito da due blocchi basamentali di due piani dove sono localizzati spazi commerciali – al pian terreno in diretto contatto con la strada e le piazze interne – e spazi per servizi ed uffici – localizzati nel primo livello. Il sistema superiore è caratterizzato da tre edifici sospesi sopra il complesso dei basamenti e destinati rispettivamente a terziario e residenziale. I due edifici residenziali si diversificano per l’offerta degli alloggi: in quello in linea si è scelto di realizzare vere e proprie ville urbane a due livelli, di dimensione variabile tra gli 85 mq e i 160 mq, mentre in quello alto troveranno posto abitazioni più tradizionali di dimensione variabile tra i 60 e i 100 mq, dotati di logge e spazi esterni su tutti i fronti. Il progetto prevede dunque 2 tipi di spazi per servizi, quelli collocati al primo livello del basamento, potenzialmente integrabili con il sistema degli spazi commerciali al livello della piazza, sono pensati a servizio del quartiere: banche, palestre, studi professionali, ristoranti; al contrario l’edificio a ponte – il primo dei tre edifici sospesi – è pensato per una tipologia più tradizionale di uffici. Inoltre l’intero complesso sarà dotato di parcheggi interrati su 2 livelli, ripartiti in parcheggi pubblici e parcheggi pertinenziali riguardanti varie destinazioni d’uso I motivi per cui ancora non si è mosso nulla.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 29/01/2008 16:15:11 |
 |
|
|
DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
555 Messaggi |
Inviato il 29/01/2008 : 16:18:36
|
| Non so sinceramente se la vedremo mai questa città del sole |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 30/01/2008 : 17:53:27
|
| Sul 781 oltre gli imbridi ci sono i anche alcuni orari di Magliana che esercita la linea con i Citaro Exstraurbani,comunque almeno 4-5 vetture ibride oggi erano in linea,con probabile smontata da Piazza Venezia per il rientro a Tuscolana |
 |
|
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 30/01/2008 : 17:59:05
|
quote: Messaggio di Angelo de Roma
Sul 781 oltre gli imbridi ci sono i anche alcuni orari di Magliana che esercita la linea con i Citaro Exstraurbani,comunque almeno 4-5 vetture ibride oggi erano in linea,con probabile smontata da Piazza Venezia per il rientro a Tuscolana
Confermo... Avvistato ibrido ad odrisi da gubbio, non vedo l'ora di farci un giretto...
Ma come mai circolano solo al mattino? |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 31/01/2008 : 13:01:02
|
| Non so se sia per il tipo di mezzo,ovvero per il rifornimento e cose del genere,ma anceh quando si trovava sul 628 o sul 16 le vetture circolavano prevalentemente di mattina,comunque,mi è capitato di vederle sul 628 di pomeriggio (compresi i sabati)e anche sul 16 dopo i primi utilizzi su tale linea.Preme ricordare anche che gli ibridi sono stati impiegati anche sul 850 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 31/01/2008 : 13:30:18
|
| Confermo che gli ibridi son ancora a Tuscolana. Visto uno parcheggiato ed un altro in manovra.Certo che sti bus sò proprios figati, poverini! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36278 Messaggi |
Inviato il 31/01/2008 : 14:32:36
|
 Eccola la 4058 emigrata sul 781 fotografata in Via Orti di Cesare. Oggi girava anche la 4057 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|