| Autore |
Discussione |
|
Giokai421
Capo Stazione
  
Lazio
789 Messaggi |
Inviato il 24/02/2009 : 14:23:30
|
| Ancora esiste? Cmq. mi ricordavo bene. Non capisco la presenza del prototipo del 490 fra i prodotti dell'azienda. |
Giovanni Kaiblinger |
 |
|
|
rocam
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
164 Messaggi |
Inviato il 27/03/2009 : 17:16:04
|
| Questa mattina alle 10.30 la 4056 mi è passata davanti a bordo di un mega carroattrezzi. Ero sull'Appia altezza v. Arco di Travertino e la vettura si dirigeva verso il GRA. |
RoCaM |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 28/03/2009 : 13:46:48
|
| Sicuramente era diretto in qualche demolitore |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 29/03/2009 : 21:08:00
|
| vi comunico che a Tuscolana è rimasto un solo ibrido. Cala il sipario sulle vetture più sfigate di ATAC. Tanto la rimessa, a dispetto di qualsiasi roboante proclama, farà la fine di San Paolo...resterà inutilizzata |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 30/03/2009 : 12:23:29
|
| Al demolitore di Via del Cappellaccio almeno per ieri pomeriggio,neanche l'ombra di un 490 ibrido |
 |
|
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 31/03/2009 : 09:46:20
|
| Ma non è che son finite alla Romana Diesel????????????????????????????? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 31/03/2009 : 10:35:24
|
quote: Messaggio di Angelo de Roma
Ma non è che son finite alla Romana Diesel?????????????????????????????
E a far cosa?Se le rivendono? Cmq basta fare uno zompo in zona... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 31/03/2009 : 13:55:04
|
Rivenderle no,ma se rientrassero nei piani di permuta per i CNG???? Con atac mai dire mai |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 31/03/2009 : 22:14:57
|
quote: Messaggio di Angelo de Roma
Rivenderle no,ma se rientrassero nei piani di permuta per i CNG???? Con atac mai dire mai
N'affarone...quello che si chiama usato sicuro....  Non vorrei che gli danni indietro i bidoni ibridi e si prendobno le fantomatiche vetture da 18 metri....
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9619 Messaggi |
Inviato il 01/04/2009 : 00:40:29
|
| mi ripeto, ma non potevano essere usate nella versione a gasolio (almeno sui notturni)? |
 |
|
|
Angelo de Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3150 Messaggi |
Inviato il 01/04/2009 : 13:47:24
|
quote: Messaggio di Gemini76
quote: Messaggio di Angelo de Roma
Rivenderle no,ma se rientrassero nei piani di permuta per i CNG???? Con atac mai dire mai
N'affarone...quello che si chiama usato sicuro....  Non vorrei che gli danni indietro i bidoni ibridi e si prendobno le fantomatiche vetture da 18 metri....
A logica tutto puo essere se consideriamo che gli Ibridi sono 12 unità e i nuovi snodati ...........anche sono 12 unità |
Modificato da - Angelo de Roma il 01/04/2009 13:48:07 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 01/04/2009 : 14:27:51
|
| Sarebbe una cosa troppo logica. Iencenelli, credo che le vetture fossero abbastanza inadatte a qualsiasi tipo di servizio...poi considera che tutto il servizio notturno è in mano a Tevere, salvo n1 ed n2 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
sabredog
Capo Stazione
  
1059 Messaggi |
Inviato il 01/04/2009 : 14:50:00
|
1) gli ibridi ERANO 12 unità, attualmente SONO 11 unità. All'appello manca la 4062, probabilmente rimandata in ditta per un principio di incendio dopo pochi mesi di servizio e non rientrata in servizio; 2) per la trasformazione a gasolio degli ibridi, oltre alle possibili difficoltà tecniche, ci sarebbe la grossa difficoltà per la riomologazione; 3) comunque non si sarebbe trattato della sola sostituzione dell'apparato motore con un diesel di adeguata cilindrata, della sostituzione del serbatoio di carburante con altro di maggiore capacità, ma anche di sostituire servosterzo (elettrico), cambio, sbarcare gli accumulatori, ecc. Pensate che uno dei maggiori problemi nell'utilizzo dei bus è stato il servosterzo poco efficace. 4) Probabilmente sono stati radiati al raggiungimento dei previsti 10 anni di servizio (1999 - 2009), al massimo possono interessare per il recupero di parti di carrozzeria e arredamento. |
Marco |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9619 Messaggi |
Inviato il 01/04/2009 : 17:38:03
|
| Ok , pensavo ci fossero meno attività da eseguire.. |
 |
|
|
Discussione |
|