| C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
| Vinc |
Inviato - 11/04/2012 : 15:33:51 Quando si pensa all'elettrificazione con corrente alternata monofase a bassa frequenza, immediatamente vengono in mente le reti ferroviarie mitteleuropee e nordiche: Svizzera, Austria, Germania, ecc. Eppure, anche in Italia è esistita in passato una linea elettrificata con tale sistema: la Ferrovia Centrale Umbra, da Terni a Ponte S. Giovanni e Sansepolcro con diramazione Ponte S.G. - Perugia S. Anna. Quando negli anni 20 si procedette all'elettrificazione della linea, il sistema trifase tipo FS venne ritenuto ormai sorpassato, e nello stesso tempo la corrente continua non ancora "matura" come tecnologia; si scelse pertanto la corrente alternata monofase a 11 kV - 25 Hz. Si trattò per l'Italia di una tecnologia innovativa, tanto che la rivista "L'Elettrotecnica" nel 1929 le dedicò un articolo. Tale elettrificazione durò sino alla metà degli anni 50, quando le FS procedettero all'elettrificazione a 3000 V cc della Terontola - Foligno, linea che a Ponte S. Giovanni intersecava la Centrale Umbra, con fabbricato viaggiatori, piazzale e fascio binari in comune tra le due reti; per evitare complicazioni, anche la Centrale Umbra venne convertita alla corrente continua, mantenendo però linea aerea e catenarie originali, solo recentemente (2006) sostituita con quella tipo FS. |
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| emipaco |
Inviato - 11/06/2025 : 11:41:07 finalmente direi! |
| mauorfei |
Inviato - 11/06/2025 : 10:30:02 Ieri, a linea chiusa fino a settembre per installazione ERTMS, prime prove dei "nuovi" Minuetti da Ponte San Giovanni a Perugia Sant'Anna
https://www.ternitoday.it/video/ferrovia-centrale-umbra-minuetto-prova-umbria-2025.html |
| mauorfei |
Inviato - 23/09/2023 : 15:00:00 https://www.perugiatoday.it/attualita/ex-fcu-l-annuncio-della-regione-parte-il-recupero-di-quattro-treni-elettrici.html |
| mauorfei |
Inviato - 09/09/2023 : 07:23:34 catenaria montata fin poco dopo la stazione di Piscille verso Perugia. https://tinypic.host/image/1000028181.j6vNR https://tinypic.host/image/1000028182.j6klh |
| mauorfei |
Inviato - 04/09/2023 : 19:29:36 Infatti il servizio è sospeso fino al 16-17 settembre. |
| emipaco |
Inviato - 04/09/2023 : 13:59:39 ottimo! |
| mauorfei |
Inviato - 03/09/2023 : 07:10:08 Hanno iniziato a montare la linea di contatto sulla Perugia Ponte San Giovanni - Perugia Sant'Anna!
https://youtu.be/qpGiANrKBmw
|
| binario |
Inviato - 09/08/2023 : 13:43:48 e cmq non penso che i minuetti abbiano di questi problemi, hanno gia girato in passato tra Sansepolcro - Ponte San Giovanni e tra Ponte San Giovanni e Terni. |
| binario |
Inviato - 09/08/2023 : 13:41:01 Ma io penso (mi auguro) che nel momento in cui rifanno l'armamento tolgono anche queste limitazioni |
| mauorfei |
Inviato - 09/08/2023 : 06:51:01 Ma questi Minuetto "momentaneamente" accantonati ad Umbertide, rispettano le 16t per asse richieste dai limiti della struttura? |
| emipaco |
Inviato - 08/08/2023 : 09:40:24 lo so, ma nell'articolo dicono che questi minuetto servono a mandare in pensione i mezzi diesel... vabbè avranno sparato alto, intendendo: parte dei mezzi diesel comunque se ci pensate, questi treni sono seminuovi rispetto ai loro fratelli |
| Gemini76 |
Inviato - 07/08/2023 : 18:54:45 hanno le 776 |
| emipaco |
Inviato - 07/08/2023 : 10:07:48 quindi in pratica riescono a fare servizio copn 3 minuetto (ed 1 di scorta)? mi pare poco... |
| mauorfei |
Inviato - 06/08/2023 : 10:14:38 https://www3.saturnonotizie.it/news/read/184549/politica-umbria.html |
| emipaco |
Inviato - 13/07/2023 : 11:35:02 meraviglioso! sarebbe da capire perchè, una volta capito che non si poteva eliminare il passaggio a livello non si sia automatizzato, ma insomma...
comunque anche sulla sulmona - roccaraso, in occasione dei treni storici alcuni passaggi a livello sono presidiati (e chiusi) da dipendenti rfi che arrivano con furgoni, sopratutto in zona Palena |