Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Omar Cugini (del 22/07/2012 @ 12:08:35, in News, visualizzato 1293 volte)
 La divina costiera in valigia. Italo sbarca nella costiera amalfitana e con 6 nuovi collegamenti giornalieri, dal primo agosto, apre la rotta su Salerno, lungo la dorsale già servita da NTV della Napoli-Roma-Firenze-Bologna-Milano. Da oggi iniziano le vendite. Basta un click sul sito italotreno.it o una telefonata a Pronto Italo allo 06.07.08 per trovare la soluzione migliore. Il prolungamento della tratta fino a Salerno offre un’opportunità in più non solo ai tanti turisti che scelgono come meta di vacanza proprio i 37 chilometri di costa più belli del Mediterraneo, ma anche ai tanti che per ragioni di lavoro fanno la spola tra Napoli e Salerno: con un tragitto di soli 37 minuti di tempo, Italo avvicina i due capoluoghi e si trasforma in una super metropolitana con tutti i comfort. La Promo Estate Ntv rende inoltre molto conveniente viaggiare con Italo: i collegamenti con Salerno partono in ambiente Smart da 10 euro per Napoli, 20 per Roma, 30 per Firenze, 35 per Bologna, 40 per Milano. Dalla Stazione centrale di Salerno, il primo treno verso la Napoli-Milano parte alle 6:12 mentre l’ultimo arriva alle 20:54. Il 20 agosto, inoltre, anche a Salerno sarà disponibile Casa Italo, l’avveniristico centro servizi per i viaggiatori presente in ogni stazione raggiunta da Italo.
Per venire incontro alle numerose richieste dei viaggiatori, le RZD - Ferrovie Russe, a partire dal 5 Agosto, istituiranno un nuovo collegamento Alta Velocità con i treni "Sapsan" tra le città di Nizhny Novgorod e Mosca. Il treno partirà da Nizhny Novgorod alle 19:35 ed arriverà a Mosca alle 23:26. Sono previste fermate nelle stazioni di Dzerzhinsk (19:57 - 19:59) e Vladimir (21:43 - 21:45).
Da sabato 11 agosto a sabato 25 agosto, per lavori all´infrastruttura tra le stazioni di Lepanto e Flaminio, la linea A della metropolitana sarà interrotta nella tratta Termini-Ottaviano e sostituita da bus navetta. Regolare il servizio sul resto della linea: tra Termini e Anagnina e tra Ottaviano e Battistini. Tra Termini e Ottaviano, il servizio sarà sospeso e sarà attivo la linea di bus navetta MA5 che segue la tratta interrotta. Saranno chiuse le stazioni della metro A Repubblica, Barberini, Flaminio e Lepanto. La stazione Spagna sarà accessibile solo per chi è diretto al parcheggio e relativamente ai percorsi pedonali sotterranei tra Villa Borghese/Porta Pinciana, il parcheggio e vicolo del Bottino/Trinità dei Monti/piazza di Spagna. A Termini i bus della linea MA5 arriveranno e partiranno dalla corsia che si trova di fronte al “pettine” capolinea dei bus posta tra viale de Enrico de Nicola e gli ingressi della stazione. Ponendosi di spalle alla stazione, il capolinea si trova sulla destra di fianco alle uscite della metropolitana. A Ottaviano San Pietro i bus arrivano e partono da viale Giulio Cesare a fianco delle uscite della stazione metro che si trovano all´angolo con via Ottaviano
Da lunedì 30 luglio sarà modificato il programma di circolazione di quattro treni Regionali sulle linee Taranto - Brindisi e Lecce - Bari - Foggia. I convogli interessati dalle variazioni sono i seguenti: • R 3615 Taranto (14.01) – Brindisi (14.58), che posticiperà la partenza da Taranto alle 14.03; • R 3612 Brindisi (15.03) - Taranto (16.00), che anticiperà la partenza da Brindisi alle 14.40; • R 12575 Foggia (14.20) – Lecce (17.35), che anticiperà la partenza da Foggia alle14.19; • R 3570 Bari (14.30) – Foggia (16.13), che anticiperà la partenza da Bari alle 14.28. La modifica dell’orario di partenza dalla stazione origine di corsa comporterà una variazione di orari anche nelle fermate sul percorso di ciascun treno. Tutti i dettagli, con l’indicazione completa dei nuovi orari, sono disponibili anche nelle stazioni, nelle biglietterie, negli uffici assistenza ai clienti o ascoltando i notiziari di FSNews Radio.
Consulta la locandina (.pdf 737 KB)
Di Omar Cugini (del 28/07/2012 @ 23:00:24, in News, visualizzato 1495 volte)
 Non più solo "Club e Prima". D’ora innanzi, a seguito della grandissima richiesta dei Viaggiatori, il pranzo è servito su tutto il treno, in tutti gli ambienti, comodamente al proprio posto. Da lunedì tutti i Viaggiatori di Italo, compresi gli ospiti della classe Smart, possono gustare seduti in poltrona i menù a chilometro zero serviti nell’Italobox made in Eataly, la scatola che si ispira ai famosi Bento, i porta pranzo giapponesi. Ricette di qualità e prodotti genuini di stagione, a prezzi competitivi, per un viaggio nel viaggio attraverso i sapori e il buongusto delle Regioni italiane. Al di fuori delle fasce orarie dedicate a pranzo e cena, è sempre a disposizione dei Viaggiatori l’area dei distributori automatici di bevande, snack e caffè espresso.
Di Omar Cugini (del 31/07/2012 @ 21:50:50, in News, visualizzato 1503 volte)
Roma, 31 luglio 2012- Ntv mette in rampa di lancio il No Stop Roma Milano, senza fermate intermedie, che abbatte i tempi di percorrenza tra le due metropoli (2 ore e 45 da Rogoredo a Tiburtina) e amplia l’offerta Italo rivolta in particolare al segmento dei Viaggiatori business. Sia a Milano che a Roma i Viaggiatori di Italo hanno a disposizione una doppia scelta di stazioni per organizzare al meglio il proprio viaggio, a seconda della zona della città da raggiungere o di provenienza: a Milano, Porta Garibaldi e Rogoredo, a Roma, Tiburtina e Ostiense. I sei collegamenti al giorno No Stop si aggiungono, a partire dal 26 Agosto, ai 22 collegamenti già operativi sulla direttrice Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno, per un totale di 28 collegamenti al giorno. Dal 26 Agosto, il primo Italo No Stop da Milano per Roma partirà alle 7:03 da Porta Garibaldi (7:24 da Rogoredo), il successivo alle 14:03 (14:24 da Rogoredo), e l’ultimo alle 18:03 (18:24 da Rogoredo).Il primo Italo No Stop per Milano lascerà invece la stazione Ostiense alle 6:24 (Tiburtina alle 6:47), il successivo alle 14:24 (Tiburtina alle 14:47), e l’ultimo alle 18:24 (Tiburtina alle 18:47). Le vendite dei collegamenti No Stop aprono oggi. Per trovare la soluzione migliore di orario e prezzo, basta un click sul sito Italotreno.it, una telefonata a Pronto Italo allo 06.07.08 oppure occorre recarsi nelle agenzie di viaggi o nelle Case Italo presenti in tutte le stazioni servite da Italo
Da martedì 31 luglio a venerdì 31 agosto, per la posa di una passerella ciclo-pedonale in viale Serra, le linee filoviarie ATM 90/91 modificano il percorso. La linea 90 effettuerà le seguenti modifiche di percorso da piazzale Lotto, percorso regolare fino alla fermata di viale Serra prima di viale Scarampo, viale de Gasperi, viale Papa, via Grosotto, via Traiano, viale Serra, viale Monte Ceneri, percorso regolare. Queste invece le modifiche alla linea 91: da viale Isonzo, percorso regolare fino alla fermata di viale Monte Ceneri prima di viale Certosa, viale Serra, via Traiano, viale Teodorico, viale Scarampo, viale Serra, percorso regolare. In conseguenza delle variazioni di percorso, è soppressa,per la linea 90, la fermata di viale Serra prima di via Traiano; è istituita la fermata in viale Serra dopo via Traiano (numero civico 52).
Dal 30 luglio all’8 settembre 2012 in via Monginevro e piazza Sabotino saranno aperti dei cantieri di manutenzione stradale e tecnica che causeranno, rallentamenti del traffico veicolare pubblico e privato e la variazione del tracciato della linea 15 (gestita con autobus). Per effettuare i lavori limitando l’impatto sulla viabilità, è stato scelto il periodo estivo, quando il traffico cittadino è ridotto per la chiusura di scuole, uffici, attività commerciali e aziende. Lavori in via Monginevro Riguarderanno il risanamento della pavimentazione stradale interessata dalla sede tranviaria e interesseranno nel complesso il tratto di via compreso tra corso Trapani e piazza Sabotino, ma saranno svolti in fasi successive per limitare il più possibile le conseguenze sulla viabilità della zona. Le vie Caraglio e Issiglio e corso Trapani resteranno sempre percorribili da tutti i veicoli pubblici e privati, mentre le altre vie traverse del tratto man mano coinvolto dai lavori saranno rese, ove già non lo fossero, a doppio senso di marcia o a senso unico alternato e saranno percorribili solo dai residenti e da coloro che devono transitare per motivi di lavoro. A causa dei lavori, la linea 15 sarà gestita con autobus e osserverà la seguente deviazione, in entrambe le direzioni: • da piazza Sabotino deviata in corso Peschiera, corso Trapani, via Monginevro da cui riprende il normale percorso. Lavori in piazza Sabotino Riguarderanno il rinnovo degli scambi tranviari e dell’impianto semaforico presenti nella piazza e comporteranno la variazione in più fasi della viabilità della piazza. La prima fase dei lavori si svolgerà dal 30 luglio al 22 agosto 2012; la seconda fase dal 22 agosto all'8 settembre 2012. Nella seconda fase saranno chiusi al transito veicolare privato e pubblico il lato sud della piazza tra corso Peschiera e via Pollenzo (esclusa) e il primo tratto di via Monginevro ad ovest della piazza. Sarà comunque sempre possibile attraversare la piazza, ma con prevedibili rallentamenti del traffico. I lavori determineranno la gestione con autobus della linea 16 circolare sinistra.
Nota: i lavori sono stati rimandati a data da destinarsi
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che sabato 4 e domenica 5 agosto le squadre tecniche saranno al lavoro, fra Chiusi e Arezzo, per interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea “Direttissima” Firenze - Roma. Tutti i treni percorreranno, fra Chiusi e Arezzo, la linea convenzionale. I treni AV e lunga percorrenza delle relazioni Torino - Milano - Roma, Venezia - Roma e Bolzano - Roma registreranno ritardi fra i 15 e i 25 minuti. Informazioni di dettaglio su FSNews.it, il quotidiano online del Gruppo FS, nella pagina dedicata ai lavori e alle modifiche del servizio, su FSNews Radio, nelle stazioni, al call center Trenitalia 89 20 21 e su Twitter (@fsnews_it e @lefrecce).
Di Omar Cugini (del 08/08/2012 @ 18:11:30, in News, visualizzato 1443 volte)
Cantiere all’opera, dalle 23.00 di venerdì 10 alle 6.00 di domenica 12 agosto 2012, per interventi di sostituzione delle travate metalliche del ponte ferroviario in via di Porta Furba. Per consentire i lavori, la circolazione ferroviaria fra Roma Termini e Ciampino sarà sospesa. I treni saranno sostituiti con autobus che arriveranno e partiranno, ogni dieci minuti, dai piazzali antistanti le stazioni. I tempi e gli orari di viaggio dei pullman potranno variare in relazione al traffico stradale. La scelta del periodo di apertura del cantiere è legata al considerevole calo del pendolarismo, che consente di concentrare i lavori evitando ripetute interruzioni nel corso dell’anno. Principalmente coinvolti i treni delle linee FR4 per i Castelli Romani (Albano - Frascati - Velletri) e FR6 (Roma – Cassino) che saranno limitati o cancellati. I treni della lunga percorrenza utilizzeranno invece la via di Formia, anziché quella per Cassino. Si consiglia di pianificare i propri spostamenti informandosi nelle stazioni, nelle biglietterie, negli uffici informazioni e assistenza clienti, sul sito fsitaliane.it (FS News – Il quotidiano on line del Gruppo FS ). Una breve sintesi delle modifiche programmate:
-
vista l’alta frequenza dei bus i treni in partenza da Ciampino osserveranno l’orario programmato, salvo casi particolari indicati nelle locandine informative;
-
regionali da e per Albano/Frascati/Velletri e da e per Frosinone/Cassino avranno destinazione/origine da Ciampino;
-
i treni provenienti da Campobasso saranno limitati a Venafro. Il percorso fra Venafro e Roma sarà garantito con servizio sostitutivo di autobus;
-
i treni provenienti da Benevento saranno limitati a Cassino; da Cassino i viaggiatori proseguiranno in treno fino a Ciampino;
-
i treni 2496 (Caserta 6.10 - Roma 8.48) e 2499 (Roma 18.08 - Caserta 20.46) saranno sostituiti con autobus per l’intera tratta;
-
il treno 34400 (Colleferro 22.55 – Roma Termini 23.22) sarà sostituito con bus da Valmontone a Roma;
-
i treni della lunga percorrenza circoleranno sul percorso alternativo via Formia;
A Roma Termini i bus partiranno in prossimità del civico 42 di V. Giolitti, a Ciampino presso l’area di Piazza Kennedy adiacente la stazione.
|
|
Ci sono 6196 persone collegate
<
|
marzo 2025
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|