Autore |
Discussione |
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 10:41:08
|
quote: Messaggio di Maestrale-F570
quote: Messaggio di emipaco
si basano sulla fretta di chi arriva per turismo nella città eterna e prende il primo treno che passa. altrimenti i 20€ per la freccia non li pagherebbe nessuno!
io che viaggio spesso per lavoro evito comunque di prendere la freccia per principio (mi sembra un furto) e se riesco dissuado anche i turisti che mi chiedono info mentre faccio il biglietto.
però se ha un senso pagare meno il treno che fa più fermate rispetto al diretto (leo exp) l'adozione di una tariffa terza (e più alta) non mi pare corretto perchè comunque la tratta è breve; lo so @Omar che è un servizio "diverso", ma la lunghezza del viaggio e l'esiguità del numero di corse secondo me non giustificano l'esborso
Che il servizio "rapido" possa essere oggetto di tariffazione diversa, ci sta. Che per un servizio ordinario si debba pagare tre volte per un analogo servizio metropolitano, è un furto bello e buono.
Concordo pienamente con te.Il servizio ordinario(ossia quello della FL1)NON PUO'costare 8 euro,al massimo dovrebbe costare un pò di più di 1,50,che è la tariffa del BIT,valido fino alla stazione di Fiera di Roma.La tariffa ideale sarebbe tra 2,50 e 3 euro secondo me.
Ma ovviamente,Trenitalia e Regione Lazio la pensano diversamente,per loro il turista che va o viene da Roma al suo aeroporto,è solo che da spennare,e allora avanti così..... |
Modificato da - Solitairwolf il 09/12/2019 10:42:22 |
 |
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 10:57:19
|
quote: Messaggio di Solitairwolf
quote: Messaggio di Maestrale-F570
quote: Messaggio di emipaco
si basano sulla fretta di chi arriva per turismo nella città eterna e prende il primo treno che passa. altrimenti i 20€ per la freccia non li pagherebbe nessuno!
io che viaggio spesso per lavoro evito comunque di prendere la freccia per principio (mi sembra un furto) e se riesco dissuado anche i turisti che mi chiedono info mentre faccio il biglietto.
però se ha un senso pagare meno il treno che fa più fermate rispetto al diretto (leo exp) l'adozione di una tariffa terza (e più alta) non mi pare corretto perchè comunque la tratta è breve; lo so @Omar che è un servizio "diverso", ma la lunghezza del viaggio e l'esiguità del numero di corse secondo me non giustificano l'esborso
Che il servizio "rapido" possa essere oggetto di tariffazione diversa, ci sta. Che per un servizio ordinario si debba pagare tre volte per un analogo servizio metropolitano, è un furto bello e buono.
Concordo pienamente con te.Il servizio ordinario(ossia quello della FL1)NON PUO'costare 8 euro,al massimo dovrebbe costare un pò di più di 1,50,che è la tariffa del BIT,valido fino alla stazione di Fiera di Roma.La tariffa ideale sarebbe tra 2,50 e 3 euro secondo me.
Ma ovviamente,Trenitalia e Regione Lazio la pensano diversamente,per loro il turista che va o viene da Roma al suo aeroporto,è solo che da spennare,e allora avanti così.....
A che serve questo schema se poi fanno come gli pare ?
 Fiumicino dovrebbe costare come Ladispoli: 3 euro. |
 |
|
binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
599 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 11:25:15
|
A proposito della questione in essere, il comitato per il ripristino della Civitavecchia Capranica Orte precisa che tale infrastruttura sarebbe strategica anche al servizio dell'aeroporto di Fiumicino in quanto il passaggio da Orte a Civitavecchia sarebbe il più veloce e indolore. E che morto un aeroporto (Viterbo) se ne fa un altro (Roma).
Scusate il disturbo ma l'occasione era troppo ghiotta per non giocarsi la carta dell'infrastruttura strategica per ogni servizio :D |
 |
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 11:55:02
|
quote: Messaggio di binario
A proposito della questione in essere, il comitato per il ripristino della Civitavecchia Capranica Orte precisa che tale infrastruttura sarebbe strategica anche al servizio dell'aeroporto di Fiumicino in quanto il passaggio da Orte a Civitavecchia sarebbe il più veloce e indolore. E che morto un aeroporto (Viterbo) se ne fa un altro (Roma).
Scusate il disturbo ma l'occasione era troppo ghiotta per non giocarsi la carta dell'infrastruttura strategica per ogni servizio :D
Strategica per cosa ? Ma ce l'hanno presente che scendendo dalla CCO in direzione Civitavecchia, (dopo aver investito 500 milioni per ripristinarla) poi devi fare un cambio banco a Ponte Galeria ? Ma poi veloce e indolore per chi ? FCO ha due coppie di Frecciarossa al giorno operate dagli ETR1000, e loro li vogliono far passare sulla mulattiera ferrata ? (come la definì qualcuno su FOL) Ma sono seri quando dicono certe cose o la buttano in caciara per il gusto di farlo ? |
 |
|
binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
599 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 14:43:51
|
Maestrale .... ahahah.
(Ho provato ad immedesimarmi nelle teste dei componenti il fantomatico comitato che all'epoca si tuffava a pesce su ogni cosa si muoveva intorno a loro).
La mia era una battuta, ma sono convinto che se mai gli passasse per la testa.... lo direbbero con tutta la convinzione e la determinazione di cui sono capaci. |
Modificato da - binario il 09/12/2019 14:49:22 |
 |
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 14:53:20
|
Non avevo dubbi che fossi ironico, ma a volte mi piace rimarcare l'ovvio. :D |
 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 15:43:10
|
ma chi ha l'abbonamento mensile per Roma (A) e la zona esterna (B), può andare a Fiumicino tranquillamente col treno (FL1) o deve pagare un biglietto o abbonamento diverso? e ci può andare solo con la FL1 o anche con Leonardo Exp. e anche con le Frecce?
[/quote] A che serve questo schema se poi fanno come gli pare ?
 Fiumicino dovrebbe costare come Ladispoli: 3 euro. [/quote] |
 |
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 15:50:07
|
Se hai l'abbonamento urbano, hai solo A. Io ho l'annuale urbano e posso fare con l'abbonamento da Settebagni a Fiera di Roma. I metropolitani per FCO, Leonardo Express e Frecce hanno tariffazione separata rispetto a quella regionale. Altrimenti come spieghi che per andare a Ladispoli paghi 3 euro e Fiumicino che è nella stessa fascia, 8 euro ? |
 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 17:14:08
|
Sì ok. Ma chi ha il metrebus per più zone e nel caso che sto chiedendo io per la zona A e B che gli consente di andare fino, per esempio, a Ladispoli o Anguillara o Pomezia, può anche andare a Fiumicino senza problemi con la FL1? o deve pagare di più? e può anche utilizzare senza pagare altro anche Leonardo o Freccia? |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 19:43:22
|
quote: Messaggio di Br1
Sì ok. Ma chi ha il metrebus per più zone e nel caso che sto chiedendo io per la zona A e B che gli consente di andare fino, per esempio, a Ladispoli o Anguillara o Pomezia, può anche andare a Fiumicino senza problemi con la FL1? o deve pagare di più? e può anche utilizzare senza pagare altro anche Leonardo o Freccia?
Ai tempi in cui avevo l'abbonamento METREBUS valido per le zone A e B,chiesi,per curiosità,sulla pagina facebook del Comitato Pendolari FL5-Roma Civitavecchia,se era possibile arrivare fino a Fiumicino Aeroporto col suddetto abbonamento viaggiando sui treni della FL1.
Mi fu risposto di si,ma francamente non l'ho mai fatto,anche perchè non me ne è mai capitata la necessità di andare in aeroporto.
Consiglio però di non avventurarsi ciecamente,e di chiedere a qualcuno più esperto se si possa fare,o se si è passibili di contravvenzione.
P.S.per chi si chiede cosa c'entri la pagina del Comitato della FL5 con Fiumicino,la domanda la feci quando vennero attivate le corse Ladispoli-P.Galeria e vv.in una discussione che si era aperta, sull'intermodalità treno-aereo-nave che questi nbuovi collegamenti avrebbero potuto portare. |
 |
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 20:10:59
|
quote: Messaggio di Br1
Sì ok. Ma chi ha il metrebus per più zone e nel caso che sto chiedendo io per la zona A e B che gli consente di andare fino, per esempio, a Ladispoli o Anguillara o Pomezia, può anche andare a Fiumicino senza problemi con la FL1? o deve pagare di più? e può anche utilizzare senza pagare altro anche Leonardo o Freccia?
Metrebus Lazio La Regione Lazio è divisa in sette zone identificate da sei lettere: A , B, C, D, E, F. La zona A - che corrisponde al territorio di Roma Capitale - nel conteggio delle zone da acquistare, equivale a 2 zone. I Biglietti e gli abbonamenti del sistema Metrebus Lazio sono di due tipologie inclusa Roma ed esclusa Roma. Il costo del titolo varia a seconda del numero delle zone scelte. Con Metrebus Lazio è possibile viaggiare sui mezzi del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Roma Capitale (mezzi di superficie, linee A e B della metropolitana), Co.Tra.L. S.p.A., Trenitalia (solo in 2ª cl.) e ferrovie in concessione a Met.Ro. S.p.A., e nell’ambito della Regione Lazio limitatamente alle zone acquistate. Sono esclusi i collegamenti speciali tpl Atac, il collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto, il collegamento Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto "Leonardo Express" e tutti i collegamenti Trenitalia con origine o destinazione Fiumicino Aeroporto nella Regione Lazio. (fonte 060608.it)
Come vedi, per FCO la tariffazione è a parte. |
Modificato da - Maestrale-F570 il 09/12/2019 20:11:51 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 20:38:48
|
In aggiunta a quelli sopraccitati si è ipotizzato una diramazione della Roma Lido per Fiumicino. https://ostia.romatoday.it/acilia/linea-acilia-fiumicino-collegamento-roma-aeroporto.html Una linea automobilistica da Ostia per Fiumicino, lo 060, sicuramente più economica e fattibile di un nuovo ramo della Roma Lido. Con tariffazione normale o speciale ?
Il Cotral ha altri due collegamenti per Fiumicino, dalla metro B EUR Magliana, via Portuense e dalla metro A Cornelia, a tariffazione normale?
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2259 Messaggi |
Inviato il 09/12/2019 : 21:15:57
|
certo, da ostia e fiumicino paese no tariffa extra.da cornelia i pazzi arrivano all'aeroporto, sono quasi 2 ore di percorrenza..diciamo che da maccarese comincia a salire utenza areoportuale |
 |
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 10/12/2019 : 09:10:29
|
Da Cornelia a FCO due ore ? Vanno a piedi ? Da Maccarese all'aeroporto vanno in macchina, altro che utenza aeroportuale.
|
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1655 Messaggi |
Inviato il 10/12/2019 : 10:45:36
|
A Ciampino quando avevo il Metrebus A+B ci sono arrivato.
A Fiumicino mi hanno sempre detto che non potevo andare oltre Parco Leonardo.
EDIT: Rimosso commento errato. |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
Modificato da - smiley1081 il 10/12/2019 10:47:47 |
 |
|
Discussione |
|