Autore |
Discussione |
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il il 26/08/2015 : 17:30:28
|
E' il più "vecchio" dei lunghi tunnel ferroviari sottomarini (risale al 1982, più di dieci anni prima dell'Eurotunnel), e tuttora mantiene il record della lunghezza (53 km, di cui 23 sotto il livello del mare), il Seikan tunnel, che unisce stabilmente le due isole di Honshu e Hokkaido, le principali dell'arcipelago giapponese. Sotto, il link a due filmati di Youtube, che ne mostrano efficacemente il percorso dei treni sotto il lungo traforo
https://youtu.be/Rvwd_a3KBog https://youtu.be/u8AwL9by4WA
diciamo la verità: a vedere dai filmati, dato che il tunnel sottomarino è preceduto e seguito da altre gallerie minori sotto le colline costiere, non si ha l'impressione di andare "sotto il mare"; l'imbocco sembra quello di una normale galleria sotto i monti! |
Censin |
Modificato da - Vinc in data 27/08/2015 17:32:03 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 28/08/2015 : 11:39:31
|
ma la stazione terminale del primo video è stata costruita in curva! Chissà perche' |
 |
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il 29/08/2015 : 17:35:53
|
Mah! Per la verità, non ho mai messo piede nel paese del Sol Levante, riferisco quel che vedo dai filmati di Youtube, che considero un po' la mia "finestra" sul mondo. A vederle, le stazioni giapponesi sembrano comunque molto particolari, diverse dalle nostre, coi cavalcavia quasi sempre al posto dei nostri sottopassaggi. Ogni rete, ogni paese ha le sue peculiarità! |
Censin |
 |
|
Coccodrillo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Estero
415 Messaggi |
Inviato il 30/08/2015 : 17:50:31
|
Da notare che la linea Tsugaru-Kaikyo ( https://en.wikipedia.org/wiki/Tsugaru-Kaiky%C5%8D_Line ) che include il tunnel ed è a doppio binario si collega da entrambi i lati a linee a binario unico. A nord di Hakodate poi è a trazione diesel.
L'anno prossimo apre però l'Hokkaido Shinkansen fino a Shin-Hakodate (Shin = nuova), quindi la linea Tsugaru-Kaikyo sarà a doppio scartamento e si collegerà a nuove linee a doppio binario, però a scartamento normale. |
Marco "Coccodrillo" http://www.milanotrasporti.org/ |
Modificato da - Coccodrillo il 30/08/2015 17:50:59 |
 |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25888 Messaggi |
Inviato il 27/09/2016 : 22:50:29
|
Agghiacciante!.. scena da film che corrisponde alla realta'.. |
 |
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il 11/09/2017 : 17:34:19
|
quote: Messaggio di Fab 1224
Agghiacciante!.. scena da film che corrisponde alla realta'..
Mah....noi italiani siamo "latinamente" meno fanatici della puntualità, in tutti i sensi; certo, i ritardi non sono piacevoli, ma da questo a "sparare sul pianista", pardon "sul macchinista" (il quale il più delle volte è del tutto incolpevole del ritardo) ce ne corre... |
Censin |
 |
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il 26/08/2018 : 17:05:42
|
Tra l'altro, dai filmati di Youtube, noto un particolare interessante: per tutto il percorso, i macchinisti giapponesi al passaggio in prossimità dei segnali "puntano" col dito verso gli stessi; un commento di un filmato spiega che sono addestrati in questo modo a riconoscere i segnali. Mi sembra comunque una particolarità del Sol Levante. |
Censin |
 |
|
|
Discussione |
|