| Autore | Discussione | 
              
                | iencenelliAmministratore(Capo Reparto Movimento)
 
      
 
                9603 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 04/06/2016 :  13:33:29   
 |  
                      | Forse quelli attuali messi sul 90 ci potrebbero andare (compreso il percorso in salita per via nazionale) Il filobus crea meno disagi (a mio parere)
 
 A quel punto puoi completamente eliminare l'attuale 40.
 bisogna capire quante sottostazioni sono necessarie.
 Un filobus del genere a termini , aiuterebbe anche il 90 :) alimentazione vetture al capolinea
 |  
                      |  |  | 
              
                | HammillDirigente Movimento Operatore
 
     
 
                Lazio4570 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 04/06/2016 :  13:45:16   
 |  
                      | quote:Messaggio di Luca -RM
 
 
 quote:Messaggio di Gemini76
 
 Pensa a chi vota per i burattini di casalercio&co
 
 
 Apprezzo la serietà di Teo che pur presentandosi nel proprio municipio si è ben astenuto da derivazioni elettorali di basso lignaggio.
 In bocca al lupo Teo!
 
 
 
 Crepi. Grazie per il giudizio.
 Rimando per l'occasione a questo articolo, che mi sembra interessante e abbastanza equilibrato:
 http://www.metroxroma.it/2016/06/tra-48-ore-si-vota-per-il-nuovo-sindaco-di-roma-il-pagellone-di-mxr/
 |  
                      | Teo Orlando
 |  
                      |  |  | 
              
                | ForzaferrarileoCapo Stazione
 
    
 
                1236 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  00:49:14   
 |  
                      | Rispondendo un pò quà e la ai post anche della pagina prima , Argentina non è fattibile per non "distruggere" i reperti archeologici ( non sanno come tirarli fuori ) , venezia , chiesa nuova , e risorgimento sono fattibili in tutto e per tutto. 
 poi che roma metropolitane fece il preliminare della T2 sulla base delle indicazioni del commissario per il proseguo della metro di roma e napoli ( metà 2011 ) ,perchè era per ridurre al minimo i costi e azzerare le possibili oscillazioni della consegna . Ma anche quà mi puzza perchè presentato il preliminare dissero che era impossibile chiesa nuova , in questa campagna elettorale omodeo Salè ha detto pubblicamente sui giornali che non costruire chiesa nuova sarebbe da incoscienti/folli.
 
 qualcosa nella catena politico-decisionale non quadra
 
 
 
 
 Sul fatto dell'utilità , non servirebbe solo i turisti , ma sarebbe la metro più vicina per piazza navona e campo de fiori ( oltre all'asse di corso vittorio / san pietro ). per fare un'esempio , Non è che a piazza del popolo scendono solo turisti in ora di punta
 
 
 
 a Prescindere dai capolinea o da vari cambiamenti di percorsi , comunque bisogna sempre ricordarsi che una metro è utile quando riesce a connettere due periferie , passando per il centro , o per zone altrettanto attrattive. Una linea monca , rimarrebbe un'infrastruttura non completamente sfruttata.
 |  
                      | Modificato da - Forzaferrarileo il 05/06/2016  00:51:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | l_pisani_54Capo Stazione
 
    
 
                1175 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  08:13:21   
 |  
                      | Comunque sia, hanno avviato la costruzione della metro C, senza accertarsi dell'effettiva fattibilità, perché l'importante è iniziare, poi in qualche maniera si farà. Ricordo benissimo: "nel tratto centrale lo scavo sarà eseguito ad una quota profonda, in modo da passare al di sotto dello strato romano".
 E come usciamo in superficie?
 D'altra parte si sapeva benissimo chi lì sotto c'erano reperti importanti, non è che scavando in campagna hanno scoperto le rovine di Troia.
 Che siano realizzabili Venezia e Chiesa Nuova, almeno secondo gli "standard" abituali della sovrintendenza, è da vedere: aspettiamo che ci arrivano realmente (se ci arrivano) e vediamo.
 Intanto hanno trovato i resti di una caserma romana all'Amba Aradam, dicono che non ci saranno ritardi, me vie' da ride'.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fab 1224Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                26113 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  10:41:08   
 |  
                      | D'accordo con l'analisi fatta da pisani.. Vediamo, ogni metro che scavano potrebbe esserci un intoppo..
 |  
                      |  |  | 
              
                | iencenelliAmministratore(Capo Reparto Movimento)
 
      
 
                9603 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  11:40:24   
 |  
                      | secondo me lo sapevano... è la tipica tecnica per guadagnare 10 volte sui costi di appalto iniziali. 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  11:44:37     
 |  
                      | Secondo me invece si lensava che con i vari sventramenti operati dal pelatone si fosse fatta piazza pulita. Argentina il problema è che manca lo spazio per fsre le uscitw.considera cmq che mai è stata fatta una campagna di scavi approfondita...mi sa che a parte la forma urbis di lanciani non esiste altro |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | l_pisani_54Capo Stazione
 
    
 
                1175 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  12:03:51   
 |  
                      | Gli sventramenti del pelatone che faceva andare i treni in orario, non c'entrano con la metro da Piazza Venezia a Corso Vittorio. Corso Vittorio è stato realizzato alla fine dell'800. Il pelatone si occupò dei Fori Imperiali e di Borgo Pio. comunque quegli sventramenti affettarono il tessuto urbano successivo alla Roma imperiale, principalmente medievale, per quanto riguardava i fori.
 Comunque lo strato romano è più sotto, e poi non credo che il problema dell'Argentina sia lo spazio delle uscite, ma l'importanza delle rovine che i percorsi sarebbero costretti ad attraversare.
 Ci dovevano pensare prima, non ora con la linea fatta per metà, l'idea di girare la talpa e scavare il buco in un'altra direzione è folle, peggio che lasciare la linea monca.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fab 1224Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                26113 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  13:28:39   
 |  
                      | Insomma alla fine avremo  la solita porcata.. |  
                      |  |  | 
              
                | Gemini76Amministratore (Owner)
 
      
 
                Lazio36270 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  13:36:25     
 |  
                      | A torre argentina le rovine stan molto al di sotto dell attuale piano stradale...cmq se son riusciti a fare una sse a lgo arenula..nn vedo problemi :-) |  
                      | ************************
 !!FUCK RUSSIA!!
 ************************
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fab 1224Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                26113 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  22:35:55   
 |  
                      | Vediamo se ci arrivano e che riusciranno a fare.. |  
                      |  |  | 
              
                | iencenelliAmministratore(Capo Reparto Movimento)
 
      
 
                9603 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 05/06/2016 :  23:58:33   
 |  
                      | Se la C arriva al Colosseo , dovrebbero eliminare la 51? |  
                      |  |  | 
              
                | ForzaferrarileoCapo Stazione
 
    
 
                1236 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 06/06/2016 :  00:29:04   
 |  
                      | penso la unifichino con qualche linea express su corso vittorio 
 Comunque vi consiglio di dare un'occhiata a questo documento di roma servizi per la mobilità , dove viene sintetizzata un'analisi di lungo periodo sulla mobilità a roma , includendo MC fino al sant'andrea + C1 , MD , MB prolungata a sud di laurentina ed unita con la lido + i vari corridoi dell'immobilità attualmente in costruzione , MA prolungata a casal selce e alla romanina
 
 Anche analisi di incremento - decremento popolazione nelle varie zone
 
 http://www.agenziamobilita.roma.it/images/romamobilita/allegati/mobilita_oggi/10_scenario_lungo_periodo.pdf
 
 Si nota come la C1 non spicchi in quanto a flussi in ora di punta.
 |  
                      | Modificato da - Forzaferrarileo il 06/06/2016  00:43:22
 |  
                      |  |  | 
              
                | iencenelliAmministratore(Capo Reparto Movimento)
 
      
 
                9603 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 06/06/2016 :  00:46:01   
 |  
                      | per scenario lungo periodo intendono il 2100? 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ForzaferrarileoCapo Stazione
 
    
 
                1236 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 06/06/2016 :  00:52:28   
 |  
                      | quote:Messaggio di iencenelli
 
 per scenario lungo periodo intendono il 2100?
 
 
 
 
 dal 2014 al 2029
 |  
                      |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |