Autore |
Discussione |
Luca -RM
Capo Stazione
  
1419 Messaggi |
Inviato il 09/01/2012 : 17:42:58
|
D'altronde il codice della strada non impone l'uso della cravatta mentre, magari, il regolamento aziendale sì. Personalmente, oltre i casi di emergenza, e quindi praticamente mai, penso che il cellulare alla guida debba essere sempre vietato anche per il personale TPL che stia trasportando passeggeri. |
Luca |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 30/03/2012 : 16:49:27
|
Da "Il Messaggero"
Quattordici per cento. L’assenteismo giornaliero degli autisti dell’Atac è tornato a percentuali che non venivano registrate da almeno otto anni. L’azienda di trasporto del Comune, ogni giorno, deve fronteggiare la mancanza di circa 840 guidatori rispetto a quelli previsti in base ai fogli di presenza. La ripresa del fenomeno, secondo una denuncia del Pd capitolino, è legata «alla politica restrittiva nella concessione delle ferie, politica nata dalle carenze nell’organico». La mancanza di personale, detta in altri termini, avrebbe indotto la società di trasporto ad usare maggiore rigidità nella concessione dei permessi e la maggiore rigidità sta facendo salire specularmente il numero delle persone che si mettono in malattia. I numeri vengono divulgati dal consigliere del Pd Massimiliano Valeriani, a sua volta dipendente dell’Atac, distaccato in Comune per la carica elettiva, che ha presentato un’interrogazione urgente al sindaco Alemanno. «Ci sono molte meno persone afferma di quante ne servirebbero e così agli autisti non viene consentito di fare le ferie in modo normale. È questo che fa aumentare il numero delle persone in malattia».
Gli autisti dell’Atac sono circa 6.000. Le vetture nei depositi sono poco più di duemila e ogni giorno ne circolano, a seconda degli orari, tra le 1.300 e le 1.700. L’assenteismo giornaliero, nel 2006, era sceso al 10 per cento (12,3 nel 2004). Nel 2010, secondo le statistiche dell’azienda comunale, si era tornati al 13,1. L’anno scorso, il periodo da cui prende spunto la denuncia, è stata raggiunta quota 14 per cento. Il che significa che ogni guidatore, nell’arco dei dodici mesi, ha fatto registrare, nota l’esponente del Pd, «37,5 giorni di assenza per non ferie». Cioè per malattia, al netto di quelli per permessi sindacali e familiari.
L’Atac, pur in assenza di prese di posizione ufficiali, fa sapere che «i numeri sull’assenteismo non sono un segreto» e li conferma. «Le cifre sono note alla dirigenza dice un funzionario e da anni si trascina il problema della minore produttività degli autisti dell’azienda rispetto ad altre società del settore». Per ora non vengono forniti dati sull’esito delle verifiche e delle visite fiscali richieste dalla società comunale. Proprio all’inizio della settimana si è interrotta una discussione tra i sindacati e i vertici dell’Atac per aumentare la produttività degli autisti.L’assessore alla Mobilità del Comune, Antonello Aurigemma, da alcuni giorni a Londra per un convegno internazionale sui trasporti, è critico con la denuncia del consigliere comunale dei democratici e sembra punzecchiarlo direttamente. «Leggendo le parole del collega fa sapere Aurigemma in una nota ho ripensato a quel detto: forte con i deboli e debole con i forti. Valeriani, invece di prendersela con il personale viaggiante, farebbe meglio a usare lo stesso zelo con quei dipendenti che, pur percependo lo stipendio dall’Atac, in azienda non ci hanno mai lavorato. L’azienda, tuttavia, è al lavoro per porre rimedio a eventuali anomalie».
L’esponente del Pd ha chiesto al sindaco e allo stesso Aurigemma «se siano a conoscenza della crescita dell’assenteismo e quali misure intendano adottare». «Non ce l’ho affatto con gli autisti aggiunge Valeriani È la gestione disastrosa dell’Atac che fa aumentare il numero delle persone che si mettono in malattia. L’azienda si ostina a non riconoscere che c’è un problema di organico e ritorce tutto sugli autisti. Una politica pazzesca». |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 31/03/2012 : 01:15:19
|
Il bue che dice cornuto all'asino
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1419 Messaggi |
Inviato il 31/03/2012 : 03:13:35
|
Privatizzare.Subito. |
Luca |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 31/03/2012 : 11:09:35
|
quote: Messaggio di Luca -RM
Privatizzare.Subito.
Pure io vedrei bene un modello tipo "Londra" ma vedendo come funzionano le linee gestite a Roma dai privati mi vengono i brividi! |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 31/03/2012 : 12:11:16
|
Atac: avviati colloqui individuali con 1.600 lavoratori con alta percentuale di assenteismo
Considerata la rilevanza del fenomeno, già dal mese di febbraio Atac s.p.a. ha avviato dei colloqui gestionali aventi l´obiettivo di sviluppare insieme al singolo lavoratore un´analisi delle problematiche e risolvere strutturalmente i problemi evidenziatisi.
I colloqui stanno interessando tutte le categorie del personale e coinvolgeranno in un primo momento 1.600 fra le risorse individuate come quelle con la maggior percentuale di assenteismo.
|
 |
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1419 Messaggi |
Inviato il 31/03/2012 : 19:17:27
|
Vedi Giovanni, il personale di guida ATAC è già oggi trattato alla stregua di schiavi (basta vedere il monte licenze non usufruite). La dirigenza invece risponde a criteri da apparato burocratico sovietico con poca capacità manageriale e indissolubile legame al politico di turno (basta vedere l'incapacità ad ammodernare la rete e il servizio). Tanto vale vendere a un vero privato, almeno anche gli alti livelli sono costretti a produrre. |
Luca |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 01/04/2012 : 03:19:05
|
Se sbattesserosui bus.. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 10/04/2012 : 20:26:43
|
Da "Romaserviziperlamobilità"
Rendere merito e valorizzare l’immagine dei quasi 7mila tra autisti di bus, metro e tram, che ogni giorno sui mezzi dell’Atac trasportano oltre 3 milioni di persone. E' questo lo scopo della campagna “Roma si muove insieme a me”', presentata in Campidoglio. La promozione vedrà l’immagine di sei dipendenti dell'azienda stampata su 800 retrobus, 2 mila sottotetto, spot sui mezzi pubblici e centinaia di manifesti. Alla presentazione dell'iniziativa hanno preso parte anche due dei sei dipendenti-testimonial, Giovanna Sordi e Andrea Giacchè: “Rappresentiamo l'azienda e siamo orgogliosi di farlo- hanno detto- e anche se spesso ci sono problemi ci rimbocchiamo sempre le maniche e cerchiamo di superarli”. La campagna Roma si muove con me, ha spiegato il sindaco Alemanno, "è importante perché la trasformazione positiva delle nostre società si gioca su un doppio binario: sottolineare e premiare i comportamenti positivi e perseguire quelli negativi”. “Oltre a valorizzare i buoni esempi, quindi, bisogna rafforzare le forme di contrasto contro fenomeni come l'assenteismo, aumentando le sanzioni di carattere disciplinare e valorizzando al contempo professionalità e produttività”. In Campidoglio l’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma, ha ringraziato i dipendenti dell’Atac "per il lavoro che svolgono quotidianamente”. “ Abbiamo organizzato questa campagna – ha spiegato - perché in un periodo caldo in cui si verificavano episodi di violenza ci sembrava giusto mostrare il loro lavoro ai cittadini”. A spiegare il senso dell’iniziativa è stato anche l’Ad dell’Atac, Carlo Tosti. “L’azienda – ha detto - opera su territorio molto vasto ed è inevitabile ricevere qualche lamentela, ma sarebbe ingeneroso non rilanciare la figura dei nostri operatori che sono il biglietto da visita della società, un popolo che tutti giorni con garbo, gentilezza e professionalità svolge il proprio lavoro. Basti pensare che solo in questi primi mesi del 2012 abbiamo già consegnato 20 encomi".
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 10/04/2012 : 21:10:42
|
branco di buffoni patentati. Pensassero a migliroare il servizio invece di fare inutili campagne pubblicitarie. Dovrebbero sbattere sui bus un bel pò di scaldapoltrone... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36145 Messaggi |
Inviato il 30/04/2012 : 22:48:10
|
Resto molto perplesso su questa foto. E ovviamente se l'autista avesse scritto W Marx oppure W Lenin la stampa si sarebbe guardata bene dallo scrivere qualsiasi cosa. Anzi, avrebbero osannato l'autista! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1419 Messaggi |
Inviato il 01/05/2012 : 04:09:19
|
Non so se avete notato la foto, ma l'improvvido si è immortalato riflesso sul parabrezza! |
Luca |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 17/05/2012 : 20:30:13
|
Sventa uno scippo ai danni di una donna, mette in fuga il malvivente, lo rincorre, scova il suo nascondiglio e lo fa arrestare. Protagonista dell´ennesimo episodio di altruismo da parte di un dipendente Atac, questa volta è un tranviere.
Il fatto è accaduto ieri sera, quando intorno alle ore 19, davanti alla sede Atac di via Prenestina, il conducente C.D.L., 56 anni, dal 1982 in azienda, ha avvertito grida di aiuto provenire dall´altro lato della strada. Resosi immediatamente conto di ciò che stava accadendo, l´uomo è corso in aiuto di una signora di nazionalità cinese che era stata appena scippata da un uomo di colore.
Sventata l´aggressione, C.D.L. ha poi rincorso il rapinatore fuggito per le vie del Pigneto e, grazie anche all´aiuto di altri due passanti, è riuscito a scovarlo, nascosto nel sottoscala di un garage nei pressi di via Montecuccoli. Ha bloccato il malvivente in attesa dell´arrivo delle forze dell´ordine che hanno provveduto poi all´arresto dell´uomo e alla riconsegna della collana che era stata strappata alla donna.
I vertici Atac esprimono piena soddisfazione per l´azione coraggiosa del dipendente che verrà ricompensata con l´inserimento di C.D.L. nel programma premiale dell´azienda.
|
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
|
Discussione |
|