Emilio.Cancelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
Lazio
351 Messaggi
Inviato il 10/05/2013 : 17:57:12
1) in pratica dopo le 16.50 nessun treno o autobus da Cassino per Sora. Alla faccia degli studenti universitari. 2) che senso ha far partire da Sora il R 7468 dopo 25 dall'arrivo e QUALCHE MINUTO DOPO far partire un autobus (che arriva ad Avezzano venti minuti prima del treno)???? 3) vorrei capire proprio quali e quanti sono questi eventi nefasti che hanno consentito l'allungamento delle percorrenze tra Sora ed Avezzano di abbondanti venti minuti... Che schifo!!!!!!!
1) in pratica dopo le 16.50 nessun treno o autobus da Cassino per Sora. Alla faccia degli studenti universitari. 2) che senso ha far partire da Sora il R 7468 dopo 25 dall'arrivo e QUALCHE MINUTO DOPO far partire un autobus (che arriva ad Avezzano venti minuti prima del treno)????
Forse far capire all'utenza che col bus si impiega di meno e diminuire così le proteste che ci saranno quando la ferrovia verrà chiusa definitivamente..Insomma serve a indorare la pillola..
Visto oggi pulman. Pieno ovviamente. Cmq la regione Abruzzo si conferma amministrata da peracottari. Non capisco perché la regione Lazio se stia zitta però
1) in pratica dopo le 16.50 nessun treno o autobus da Cassino per Sora. Alla faccia degli studenti universitari. 2) che senso ha far partire da Sora il R 7468 dopo 25 dall'arrivo e QUALCHE MINUTO DOPO far partire un autobus (che arriva ad Avezzano venti minuti prima del treno)????
Forse far capire all'utenza che col bus si impiega di meno e diminuire così le proteste che ci saranno quando la ferrovia verrà chiusa definitivamente..Insomma serve a indorare la pillola..
Si inizia sempre così facendo perdere utenza al treno in modo che tra un paio di mesi o qualche anno giustificheranno la chiusura dicendo che era antieconomica dato la scarsa frequentazione.
tutto sta nella volontà di quei politici che si riuniranno,dovranno farsi sentire facendo un pò di caos perchè sennò è inutile le fs faranno ciò che vogliono
Emilio.Cancelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
Lazio
351 Messaggi
Inviato il 18/06/2013 : 12:38:39
Le Regioni (nella specie Lazio e Abruzzo) faranno quello che vogliono. E di questo sono molto molto preoccupato....
Io temo di più la Regione Abruzzo, che la Regione Lazio. Il problema semmai è l'intreccio di competenze...la linea fa parte del compartimento di Roma, è gestita dalla DTR Lazio, rientra nel contratto di servizio di entrambe le Regioni ed è gestita con mezzi che appartengono alla DTR Abruzzo (DL di Sulmona) con pdm e pdv che credo però sia gestito dal DL di Cassino. E questo è un grandissimo problema. La DTR Lazio non ha più mezzi diesel assegnati da quando nel 2000 hanno elettrificato la Roma - Viterbo. La Roccasecca - Sora - Avezzano è l'unica linea in TD della DTR (ci sarebbe pure la Orte - Capranica ma è chiusa dal 1994 e difficilmente riaprirà). Ergo, se gli abruzzesi, che già si son distinti per aver chiuso la Sulmona - Carpinone, decidessero di foraggiare solo l'ARPA o i bus...sarebbe un bel casino....