Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Collegamenti "shopping" e per i centri commerciali
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 29

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 20/12/2016 :  11:00:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Prevedo una serie di malattie... Prontoooo non mi sento bene....
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25889 Messaggi

Inviato il 20/12/2016 :  11:28:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E' l'escamotage adottato dai lavoratori maggiormente per le feste e non solo..
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 21/12/2016 :  00:18:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Però non capisco perché non abbiano messo di pomeriggio anche la Roma-Lido (in alternativa c'è solo lo 070, ma per chi abita lungo via Ostiense non è facilmente fruibile) e la Roma Nord (qui c'è comunque il 200 come alternativa).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 21/12/2016 :  21:06:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
secondo te Teo ne fanno mai una con il cervello questi?
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 21/12/2016 :  21:49:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si e' riusciti a prolungare nel pomeriggio del 25 le metropolitane, l'anno venturo forse anche le concesse


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 21/12/2016 :  22:00:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Si e' riusciti a prolungare nel pomeriggio del 25 le metropolitane, l'anno venturo forse anche le concesse



Beh, delle concesse la Laziali-Centocelle può benissimo rimanere in deposito, essendoci 105 e metro C. La Roma Nord forse servirebbe un po', ma c'è comunque il 200. La Roma-Lido invece serve eccome: Vitinia, non avendo un bus per l'Eur o per Acilia, risulta se no del tutto isolata. E anche Acilia, Dragona e la stessa Ostia Ponente non possono far riferimento allo 070, che transita troppo lontano.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36146 Messaggi

Inviato il 21/12/2016 :  22:54:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

È vero. Ma io ipotizzerei di sopprimere il Cotral di Monterotondo via Salaria, e contestualmente di potenziare quello via Nomentana, attestandolo a Monterotondo scalo, e contestualmente limitandone alcune corse a Jonio Metro B1, con tanto di corridoio della mobilità, fruibile anche dal 337, dal 435 e da altre linee Atac, su via di Casal Boccone e su viale Jonio.


I contratti di servizio questi sconosciuti davvero. Dimmi perché il 135 dovrebbe arrivare a Monterotondo...
Poi, guarda, T&M è gestito da gente che capisce e ascolta...mica come infoatac...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36146 Messaggi

Inviato il 21/12/2016 :  22:57:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di alejandro.roma

Si e' riusciti a prolungare nel pomeriggio del 25 le metropolitane, l'anno venturo forse anche le concesse



Beh, delle concesse la Laziali-Centocelle può benissimo rimanere in deposito, essendoci 105 e metro C. La Roma Nord forse servirebbe un po', ma c'è comunque il 200. La Roma-Lido invece serve eccome: Vitinia, non avendo un bus per l'Eur o per Acilia, risulta se no del tutto isolata. E anche Acilia, Dragona e la stessa Ostia Ponente non possono far riferimento allo 070, che transita troppo lontano.


Te lo spiego ancora una volta. ATAC tramite Roma Mobilità può proporre a comune potenziamenti che riguardano il contratto di servizio con il Comune. invece di stalkerare T&M vatti a leggere sul sito del COmune di ROma tutta la delibera...i Km in più li paga il Comune ad ATAC. Le 3 ferrovie sono nel contratto di servizio della regione. Il potenziamento implica più Km...che dovrebbe pagare la regione...Ora, o non glieli paga o, siccome paga un forfettario, ATAC fa servizio mezza giornata e risparmia stipendi. Quanto a Vitinia, me immagino la folla che debba prendere il TPL....(e cmq con la Lido chiusa lo 09 è inutile)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 22/12/2016 :  09:56:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E allora dovrebbero, il pomeriggio di Natale, sopprimere anche lo 09, cosa che non faranno per manifesta incuria. Comunque se nel contratto di servizio con la regione è prevista la Lido la mattina di Natale, secondo me con un piccolo sforzo potrebbero estenderla anche a qualche ora pomeridiana.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 11/08/2017 :  08:42:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ieri ho deciso di andare al centro commerciale Roma Est, usando, almeno in parte, i mezzi pubblici. Ho avuto un'esperienza tutto sommato positiva, con alcune piacevoli sorprese. Arrivo fino alla Stazione Tiburtina in automobile. Lì mi reco al binario 3 est, dove alle 16,40 parte un treno della FL2 diretto a Bagni di Tivoli. Ho notato che in agosto l'orario dei treni è cadenzato, con una corsa ogni mezz'ora. Se anche d'inverno introducessero il cadenzamento, portando la frequenza a un treno ogni 15 minuti nella tratta Tiburtina-Lunghezza (e fino a Guidonia una volta completato l'agognato raddoppio), la linea potrebbe aumentare di molto la propria utenza, costituendo un'alternativa anche alla metro B e alla metro C, dato che si colloca proprio a metà tra le due metro nei quartieri gravitanti intorno alla Prenestina e alla Tiburtina. Certo, occorrerebbe prendere alcuni provvedimenti, soprattutto rispetto alla sicurezza, ma la direzione mi sembra quella giusta: ad esempio, a Salone (dove sono scesi solo quattro abitanti del campo nomadi limitrofo) c'è un posto di polizia permanente; a Lunghezza la stazione è presidiata da due militari dell'esercito. Basterebbe estendere la vigilanza a tutte le stazioni, impiantare in tutto un bar anche come segnale di non isolamento, curare il decoro urbano e indicare la stazione con un logo specifico, tipo quello delle S-Bahn tedesche. In ogni caso, il treno, dotato di aria condizionata funzionante, parte puntualmente e arriva a Lunghezza dopo circa 35 minuti, con appena 5 minuti di ritardo. Percorrenza comunque un po' eccessiva, considerando che il tragitto è rettilineo. Ma ho notato vari tempi morti tra una stazione e l'altra. A Lunghezza aspetto lo 055 meno di 10 minuti. Arriva un Temsa Avenue che in 5 minuti mi porta a destinazione. Al centro commerciale, apprendo che è stato cambiato il servizio di navette privato gestito dal Centro commerciale stesso. Sono state sospese le corse dirette per Termini ed è stata istituita una navetta gratuita dal centro commerciale alla stazione Ponte di Nona di FL2. Il servizio è attivo dalle 11 alle 20, con partenze ogni ora: http://romaest.cc/it/come-raggiungerci/ . Ci mancherebbe che non fosse gratuito: da Ponte di Nona F.S. si potrebbe anche andare a piedi fino al centro, se la zona fosse meno isolata. Sennonché rispetto alla navetta del centro commerciale, conviene sempre aspettare lo 055 o il 314 a Lunghezza, tranne che al ritorno quando si può andare a prendere il bus dal centro a un orario certo. Certo, da Ponte di Nona F.S. ci sarebbe pure il bus Atac/Roma Tpl 555, ma non transita per il centro commerciale: occorrerebbe deviarlo. Ci sono poi navette a pagamento (appena 5 euro A/R) da giovedì a domenica, che collegano il centro commerciale con Palestrina e Genazzano.
Uscito dal centro, sono andato a Ponte di Nona, dove ho voluto collaudare la gestione provvisoria Roma Tpl (fino a settembre) dello 075. Ho aspettato l'autobus in direzione via don Tonino Bello. Aspetto oltre 20 minuti, ma è normale perché in quella fascia oraria il bus passa ogni 35 minuti. Arriva un Temsa Avenue di Roma Tpl con aria condizionata perfettamente funzionante. Arrivo al capolinea e riparto alle 20,30 per Ponte Mammolo. In assenza totale di traffico e con molte fermate saltate, il bus, lungo una ventina di chilometri, impiega "solo" 35 minuti, il che fa ipotizzare un'ora e più di percorrenza nelle ore di punta d'inverno. Quanto al comfort, non c'è paragone: per una linea come questa (e il 508, oltre che il 314) i Temsa Avenue sono MOLTO più indicati dei Cursor scassati che l'Atac si ostina a impiegarvi. Anche per la maggiore presenza di posti a sedere, utili soprattutto a chi deve compiere l'intero tragitto: in pratica 075, 314 e 508 sono l'equivalente dentro il comune di Roma del Cotral Roma-Tivoli, anche come chilometraggio e tempi di percorrenza. Sicché dovrebbero essere serviti sempre con mezzi di carattere suburbano. Io spero che a settembre l'Atac li ceda a Roma Tpl, magari prendendosi linee come lo 059, o, qualora se li riprenda, vi usi almeno i Citaro 8xxx.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 11/08/2017 08:53:17
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 11/08/2017 :  11:59:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
"Magari prendendosi linee come lo 059" ahahahaha questa è bella ahahahahaha 059 Atac ahahahah lo 059 mo tra un po' ce lo tolgono e ce mandano tutti co lo 057

Mentre del 555 lo dico sempre... deve transitare al centro commerciale sia dalla stazione che da Grotte Celoni, al posto del 314 che arriva fino a via Colonnetti, inverte la marcia e prosegue per la Collatina. Il tutto fatto con coincidenza con il 555, in modo da rendere tutto più fattibile.

Modificato da - Mirko7270 il 11/08/2017 12:06:07
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 19/09/2017 :  20:18:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Con i nuovi orari Cotral in vigore dal 15 settembre, l'outlet di Castel Romano dovrebbe essere servito da un numero sufficiente di corse. Ecco quanto si legge sul sito Cotral:

http://www.cotralspa.it/novita-sulla-linea-nettuno-tor-san-lorenzo-roma-laurentina/

Novità sulla linee Nettuno / Tor San Lorenzo / Torvainica – Roma Laurentina

Tre nuovi percorsi per le linee di collegamento tra Roma Laurentina e il litorale sud con l’obiettivo di ampliare l’offerta e ottimizzare i tempi di percorrenza:

nuovo percorso diretto sulla linea Nettuno / Tor San Lorenzo – Roma Laurentina (A/R) via SS 148 – Pontina, senza deviazione a Spinaceto / Tor De Cenci / Pomezia Largo Columella, con una riduzione del tempo di percorrenza di circa 10 minuti.
corsa locale ogni 30 minuti nelle ore di punta da Roma Laurentina a Torvaianica (A/R), con transito da Spinaceto / Tor De Cenci / Outlet / Pratica di Mare / Pomezia Largo Columella;
corsa locale ogni 30 minuti nelle ore di punta da Roma Laurentina a Torvaianica (A/R), con transito da Spinaceto / Tor De Cenci / Pratica di Mare / Pomezia Largo Columella.
Ecco nel dettaglio gli orari delle nuove corse locali:
Roma Laurentina – Torvaianica: 4:25 – 4:55 – 5:25 – 5:55 – 6:25 – 6:55 – 7:25 – 8:25 – 9:25 – 10:25 – 11:25 – 12:25 – 13:25 – 14:25 – 15:25 – 16:25 – 17:25 – 18:25 – 19:25 – 20:25.
Torvaianica – Roma Laurentina: 5:25 – 5:55 – 6:25 – 6:55 – 7:25 – 7:55 – 8:25 – 9:25 – 10:25 – 11:25 – 12:25 – 13:25 – 14:25 – 15:25 – 16:25 – 17:25 – 18:25 – 19:25 – 20:25 – 21:55.

In realtà alcune corse non transitano nella piazzola di sosta a poche centinaia di metri dall'outlet, ma mi sembra che la maggioranza vi passi. Certo, c'è qualche controindicazione, visto che la fermata è al buio e non proprio adiacente all'outlet, sicché io avrei preferito una linea Atac "dedicata" che vi facesse capolinea, ma data la situazione di Atac per ora è meglio accontentarsi. Per l'Atac forse si potrà sperare in una linea dal capolinea del nuovo filobus per Tor Pagnotta quando sarà pronto. Appena posso andrò comunque a collaudare il servizio Cotral.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 19/09/2017 :  21:06:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Mirko7270


Mentre del 555 lo dico sempre... deve transitare al centro commerciale sia dalla stazione che da Grotte Celoni, al posto del 314 che arriva fino a via Colonnetti, inverte la marcia e prosegue per la Collatina. Il tutto fatto con coincidenza con il 555, in modo da rendere tutto più fattibile.



La volta in cui mi sono recato a Roma est, scegliendo sia all'andata che al ritorno il treno, dalla stazione ho visto arrivare un 555, al momento di ripartire non era molto pieno, a dire il vero ho contato più persone in attesa del treno.
Non si potrebbero attestare alla stazione altre linee di bus transitanti per la zona, favorendo l'interscambio ferro gomma?
Non intendo solo il capolinea vero e proprio, anche di solo passaggio.



***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 19/09/2017 21:13:13
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 09/12/2018 :  14:18:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Shopping: 3002-3414-3424

Modificato da - Mirko7270 il 09/12/2018 15:31:50
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 17/12/2018 :  09:57:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://www.atac.roma.it/page.asp?r=16801&p=159

Trasporti potenziati nelle giornate di shopping e nella notte di Capodanno. Ecco il programma del trasporto pubblico dal'8 dicembre al 6 gennaio




TRASPORTI POTENZIATI PER RAGGIUNGERE LE STRADE DELLO SHOPPING

Dall'8 al 23 dicembre, nei fine settimana, il trasporto pubblico per raggiungere il Centro e le strade dello shopping sarà potenziato



RETE METRO

nelle giornate 8-9-16-23 dicembre, il servizio delle linee metro A-B/B1 sarà potenziato con 32 corse aggiuntive



RETE BUS

Al sabato feriale saranno potenziate le linee 46-53-70-85-160-170-301-492-714 mentre nei giorni festivi effettueranno servizio straordinario le linee 44-46-53-60 Express-70-80-85-160-170-301-492-714-913. Le linee di bus potenziate consentono di raggiungere il Centro e le zone commerciali di San Giovanni, Prati, Marconi e la zona commerciale di Porta di Roma



LA NAVETTA SHOPPING

Attiva nei giorni 8, 9, 15, 16, 22, 23, 24 dicembre 2018 e il 6 gennaio 2019, la linea di bus navetta che circolerà in centro collegherà il parcheggio di Villa Borghese, la stazione metro A Barberini e il capolinea del tram alle principali vie commerciali. Il bus partirà da piazzale delle Canestre e percorrerà via Veneto, metro A Barberini, via del Tritone, via del Corso, piazza Venezia, largo Argentina, corso Vittorio Emanuele, corso Rinascimento, lungotevere Marzio, via Vittoria Colonna, piazza Cavour, via Cicerone, passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via di Ripetta, via di Monte Brianzo, corso Rinascimento, corso Vittorio Emanuele, largo Argentina, piazza Venezia, via del Corso, via del Tritone, metro A Barberini, via Veneto, piazzale delle Canestre



LE ZONE A TRAFFICO LIMITATO

Dall'8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, la Zona a traffico limitato "Centro Storico diurna" sarà attiva un'ora in più e anche nei festivi (giorni 8-9-16-23 dicembre 2018 e 6 gennaio 2019). Nei giorni feriali escluso il sabato, quindi, la Ztl sarà attiva dalle ore 6.30 alle ore 19 (anziché alle ore 18), al sabato e nei festivi, sarà attiva dalle ore 14 alle ore 19. Nei giorni 8-9-16-23 dicembre 2018 e 6 gennaio 2019 sarà attiva anche la Zona a traffico limitato "A1 Tridente"



IL TRASPORTO PUBBLICO DALLA VIGILIA DI NATALE ALLA FESTA DI CAPODANNO



24 DICEMBRE

Il servizio sull'intera rete di superficie di Atac e RomaTpl, sulla rete metropolitana e sulle ferrovie regionali terminerà alle ore 21. Il servizio riprenderà alle ore 24 con la rete di bus notturna che sarà attiva secondo i normali orari.



25 DICEMBRE

Il 25 dicembre, il servizio sull'intera rete Atac e sulla rete RomaTpl sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 21.00. Quest'anno, infatti, per la prima volta, nel pomeriggio del 25 dicembre saranno attive anche le ferrovie regionali Roma-Lido e la tratta urbana della ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo.

Farà eccezione la ferrovia regionale Termini-Centocelle che sarà attiva dalle ore 8.30 alle ore 13.00, nel pomeriggio, le stesse destinazioni sono garantite dalla linea bus 105. Il 25 dicembre, il servizio riprenderà alle ore 24 circa con la rete dei bus notturni che sarà attiva secondo i normali orari.



26 DICEMBRE

Normale orario dei giorni festivi.



31 DICEMBRE

Nella notte di Capodanno, il servizio di trasporto pubblico e, quest'anno, per la prima volta, le ferrovie regionali, effettuerà servizio straordinario.



RETE METROPOLITANA

Le linee metropolitane A-B/B1-C saranno in servizio ininterrottamente dalle ore 5.30 del 31 dicembre 2018 alle ore 3.30 (ora delle ultime partenze dal capolinea) del Primo gennaio 2019.



FERROVIE REGIONALI

Quest'anno, anche le ferrovie regionali prolungheranno l'orario e, analogamente alla rete metropolitana, la ferrovia Roma-Lido e la tratta urbana Flaminio-Montebello della ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo effettueranno le ultime partenze dai capolinea alle ore 3.30 del Primo gennaio 2019. La ferrovia Termini-Centocelle terminerà le corse alle ore 21.00



SERVIZIO BUS NOTTURNI SU PERCORSI METRO E FERROVIE

Al termine del servizio metroferroviario, entreranno in servizio, e circoleranno sino alle ore 8.00, le linee bus notturne che seguono i percorsi di metro e ferrovie:

N1 (Battistini-Anagnina), sul percorso della linea A della metropolitana

N2 (Laurentina-Rebibbia) sul percorso della linea B della metropolitana

N2L (Termini-Conca d'Oro) sul percorso della linea B/B1 della metropolitana

N3 (piazza Venezia-stazione Colombo) sul percorso della ferrovia regionale Roma-Lido

N28 (San Giovanni-Pantano) sul percorso della linea C della metropolitana



RETE DI SUPERFICIE

Le linee H-2-128-170-200-280-301-336-544-766-881-905 prolungheranno il servizio sino alle ore 3.30. La linea notturna N6 sarà attiva dalle ore 21.00 alle ore 3.30. Il resto della rete di superficie terminerà il servizio alle ore 21.00



1 GENNAIO

Il servizio sull'intera rete Atac (superficie e metroferroviaria) e RomaTpl inizierà alle ore 8.00 e seguirà il normale orario dei giorni festivi



POTENZIAMENTO DELL'INFORMAZIONE

Sino al 2 gennaio, potenziati i servizi della piattaforma informativa InfoAtac, info in tempo reale saranno disponibili sui profili Twitter e Telegram InfoAtac su www.atac.roma.it

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 29 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05