Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Collegamenti "shopping" e per i centri commerciali
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 29

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3559 Messaggi

Inviato il 04/01/2011 :  14:19:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per rispondere a Iencenelli riguardo il mancato ripristino del 100 dal Topic "Modifiche dei percorsi": è quello che mi domando anche io, la 100 serviva un itinerario ottimale ed aveva una frequentazione discretamente sostenuta, tant'è che io ed altri utenti del forum inoltrammo una richiesta (ahimé, rimasta inascoltata per la solita questione dello "scaricabarile" tra ATAC e I Municipio), per far sì che fosse mantenuta come linea ordinaria. L'unico neo che ho potuto osservare nella 100, così come nelle SHOPPING di quest'anno (soprattutto la SHOP1), è che si verifica(-va)no degli accodamenti mostruosi di vetture (oggi a Largo Chigi ho visto passare nell'arco di due - tre minuti ben 3 vetture sullo SHOP1, di cui le ultime due accodate); sarebbe (stato) opportuno regolare meglio le partenze e razionalizzare il numero di vetture in servizio, sennò si va a finire che ci sono più passaggi delle linee Shopping che di quelle ordinarie.

Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1419 Messaggi

Inviato il 05/01/2011 :  08:27:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sui collegamenti shopping (tipo il 100 l'anno scorso e le inutili SHOP X di quest'anno) sono il solo a pensare che la loro gratuità sia un abominio?
I servizi pubblici costano e si pagano!

Luca
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 05/01/2011 :  09:39:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
penso siano sovvenzionate dal comune...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1419 Messaggi

Inviato il 05/01/2011 :  10:19:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono convinto che se avessero messo dei bus di lusso a 5 euro a/r avrebbero riscosso più successo.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 05/01/2011 :  11:08:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
mah, sai questa idea è uscita un paio di volte...
la prima, avevano proposto di mettere bus "di lusso" su alcune linee (es. 490) poi i viaggiatori si indignarono chiedendo piu bus "NORMALI" anzichè di lusso;
la seconda, con i taxibus...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 05/01/2011 :  11:20:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
chi partori questa malsana idea?
Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1419 Messaggi

Inviato il 06/01/2011 :  00:04:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi sa che l'unico taxibus che aveva riscosso successo era "Vigna Clara - Piazza Augusto Imperatore".

Invece gran pienone in questi giorni per il bus (a pagamento) per l'outlet di Castel Romano.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 06/01/2011 :  09:28:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il fatto che perfino con un biglietto di 12 euro a/r ci sia il pienone dimostra che se l'Atac prolungasse una linea fino a Castel Romano ci sarebbe senz'altro utenza. Per quanto mi riguarda, dato che abito vicino al GRA e con l'automobile ci impiego mezz'ora spendendo 5 o 6 euro tra andata e ritorno, mi guardo bene dall'usare la navetta (per cui spenderei il doppio e impiegherei due ore), ma se avessi a disposizione una linea Atac o una navetta gratis forse rinuncerei alla comodità dell'automobile. Peraltro, l'Atac è l'azienda che, inventandosi scuse di tutti i generi, non è ancora riuscita a istituire la fermata in direzione Lunghezza in prossimità del centro commerciale Roma Est, nonostante da più di un anno sia stato costruito il cavalcavia pedonale.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 06/01/2011 :  12:16:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
a teo che pelotas.... c'è il pienone perche ci sono i saldi .... Ma che campi di fisse??
Prima di portare a castel romano una linea che trasporta il nulla ci sono altre priorità.
Tra un bus a Castel Romano e uno che copra meglio Roma est , il secondo è estremamente più necessario.
A castel Romano ci sono pochi esercizi commerciali e un campo nomadi... ma che cosa ci vuoi portare?

E comunque mi sembra un servizio ad appannaggio di multi turisti, più che di "romani" che gia nella normalità non ci andrebbero mai ad acquistare senza il mezzo.

Tu all'ikea di porta di roma ci andresti ad acquistare un armadio con il 38?

Fai il serio :)

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 07/01/2011 :  01:21:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Questa volta il tuo attacco mi sembra ingiusto e gratuito, anche perché non ho sollevato questioni politiche. Allora:
1) Non è vero che un bus fino a Castel Romano porterebbe aria. Molti lavoratori degli esercizi commerciali lo userebbero. Certo, non si pretende una frequenza da linea di forza, ma poche corse calibrate come il recente 113 per via dell'Omo (altra zona commerciale) andrebbero bene. E magari potrebbe servire anche Trigoria alta, UNICA località con una certa densità abitativa non servito dentro il comune di Roma. Ma prevedo che in quella zona non toccheranno nulla fino all'attivazione del filobus fino a Trigoria. E comunque, il campo nomadi ha le navette per portare i bambini a scuola. Perché, anche in un'ottica "di destra" i nomadi che non pagano le tasse hanno diritto a quel servizio e i cittadini romani non hanno diritto alla navetta Atac per l'outlet?
2) Ma anch'io sono d'accordo che sarebbe necessario un bus che copra meglio Roma Est! Ma qui davvero la colpa è dell'incuria dei politici e dei tecnici, almeno per una prima soluzione. Che cosa gli costa installare una palina di fermata per 055 e 314 in direzione Lunghezza?
3) Io non andrei ad acquistare un armadio con il 38 all'Ikea, ma libri, Cd e articoli elettronici alla FNAC sì, come ho fatto varie volte. Anche lì vorrei capire perché non spostano il capolinea del 38 in via Carmelo Bene e gli fanno invece compiere l'anello unidirezionale che lambisce il centro commerciale. Secondo me, anche lì per una ristrutturazione della rete bisogna aspettare la metro B1.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 07/01/2011 :  03:05:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mica ti ho attaccato perche hai sollevato questioni politiche :)
Anzi , stavolta non ce le hai fortunatamente messe :)

1)Un servizio atac non serve a nulla e sarebbe poco frequentato, Le aree abitative coperte in quelle zone ci sono tranne questa trigoria alta Tutte.
Notoriamente è un tratto sempre costantemente congestionato che non porterebbe nulla in termini di guadagni ad Atac.
Sui nomadi non parlo perche poi scadremmo in considerazioni diverse dalla discussione sul trasporto pubblico , non ho interessi diversi e non voglio esprimere considerazioni in merito.
2) qui mi trovi d'accordo ma... hai visto mai la gente scendere in piazza per richiedere il mezzo...
A sto punto ci vogliono le maniere forti...Non è normale che 50/70 mila utenti siano pressoche appiedati
3) per tua gioia voglio farti sapere che da dopo natale è stata aperta tutta Via carmelo Bene (che termina in via montegiberto a Colle Salario).
Spazio per spostare linee come il 38/93/334/341 per coprire i nuovi insediamenti ce ne sono.Voglio capire quanto ci impiegano a partire da oggi.

Modificato da - iencenelli il 07/01/2011 03:17:58
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 07/01/2011 :  12:22:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Rispondo rapidamente:
1) Quella che tu definisci "questa Trigoria alta" è tuttora l'unico insediamento di una certa consistenza (escludo casali isolati o quartieri inaccessibili all'interno come Borgo Colle Monastero e la parte di Olgiata oltre il capolinea del 201) privo di mezzi pubblici raggiungibili dentro il comune di Roma. Visto che quartieri analoghi (come Cerquetti Grandi su via della Storta o Infernetto) uno o più mezzi pubblici bene o male ce l'hanno, non si vede perché Trigoria alta debba esserne sprovvista. E la cosa servirebbe anche a collegare Castel Romano.
2) Non è esatto dire che 50/70000 utenti sono pressoché appiedati. Innanzitutto sono di meno, ma hanno comunque 055 e 314. Il problema semmai è la scarsa frequenza del 314 e il fatto che lo 055 arriva solo in zone altrettanto suburbane. Ci vorrebbe quanto meno il prolungamento dello 056. Ma la soluzione ottimale sarebbe la costruzione della stazione di Ponte di Nona di FR3. Quello della fermata in una sola direzione poi è un altro discorso.
3) Grazie dell'informazione, di cui avevo letto. Nei prossimi giorni dovrò andare al centro commerciale e verificherò di persona. Quanto impiegheranno a spostare linee come il 38/93/334/341 per coprire i nuovi insediamenti? Vogliamo scommettere che non se ne farà nulla fino all'apertura della metro B1?

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9454 Messaggi

Inviato il 07/01/2011 :  14:19:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Rispondo al punto 3.
Spero non arrivino a quanto da te descritto, ma conoscendo i nostri polli :) ne ho quasi la certezza.
Sono 2 km scarsi di prolungamento (molto veloci) , il 38 ed il 341 le preferirei.
L'eccellenza si avrebbe portando queste una delle due linee fino a Montegiberto o meglio a Monte San giusto , creando un effetto rete.
Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1419 Messaggi

Inviato il 07/01/2011 :  16:29:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Se ci fosse un autobus atac fino a Castel Romano ci penserei due volte prima di prenderlo per andare a fare shopping sorbendomi un viaggio allucinante su questo ipotetico 707 o 077 fin lì prolungato.
Meglio il servizio a pagamento che mi prende in piena città comodamente seduto.
Guarda basterebbero una manciata di corse Cotral per Pomezia con ingresso e regresso al centro commerciale nei due sensi di marcia.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 07/01/2011 :  16:49:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perché dovrebbe essere allucinante un simile viaggio? In realtà, se avesse il capolinea proprio di fronte all'outlet sarebbe relativamente comodo.
È vero che il servizio a pagamento è più comodo, ma solo per chi risiede vicino al centro di Roma. Inoltre, il fatto che sia a pagamento non è certo un buon incentivo, considerando che 12 euro (ossia 23000 delle vecchie lire, non dimentichiamolo) sono troppe per un percorso del genere. O almeno non sono convenienti rispetto all'automobile, che costa circa la metà in termini di carburante e ti permette di arrivare fin lì molto più rapidamente, soprattutto dalla periferia.
Quanto alla Cotral, l'ipotesi era stata ventilata, ma probabilmente non è stata presa in considerazione perché già oggi i tempi di percorrenza da Nettuno, Anzio e Pomezia fino a Roma sono elevatissimi: avremmo pendolari imbufaliti per questa specie di supplemento di servizio urbano, come accadde tredici anni fa ai pendolari di Rieti costretti a sorbirsi la deviazione dentro Settebagni quando in sinergia con l'Atac si decise di ridurre le corse del 135. La Cotral semmai farebbe meglio ad aggiungere una corsa alle 23 e anche alle 24 per i cittadini di Pomezia e del litorale che dopo quell'ora da Roma non hanno più nulla. Ma sembra più inefficiente e inerte dell'Atac, dato che la linea Ostia-Tor San Lorenzo, annunciata come imminente a giugno 2009 e che avrebbe dovuto sussidiare lo 061 e il 261 di Trojani non è mai stata attivata.
Insomma, per l'outlet preferirei una linea Atac con capolinea davanti, che nelle ore buie è senza dubbio più conveniente.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 07/01/2011 16:49:40
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 29 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,17 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05