Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore Delegato
    
Lazio
34573 Messaggi |
Inviato il 20/11/2012 : 09:19:59
|
l_pisani, guarda non credere alle storielle da libro cuore di Teo Orlando, perchè anche i compagnucci hanno imboscato i loro amichetti nelle aziende di TPL...solo che lo han saputo fare meglio, avvantaggiati anche da anni ed anni di "militanza politica" in altre città che gli ha permesso di piazzare nelle aziende omini politicamente a loro vicini (vi ricordo che i passati vertici di ATAC, MetRo e compagnia danzante erano abbastanza in area PD e dintorni)ma che magari capivano anche qualcosa. E quando hanno imboscato qualcuno nelle aziende lo han saputo fare senza farsi beccare (contando anche su una stampa amica....i giornali vicino al PDL si contano sulla punta delle dita...quando hai schierati a favori colossi tipo Repubblica stai a cavallo) Sinceramente a me non sembra che i compagnucci amici di Teo abbiano brillato in efficenza, non mi sembra che ilt anto osannato Tocci (che girava in Renault 5 così come la storiella di Rutelli che andava al Campidoglio in motorino) abba fatto chissà quali grandi opere per il TPL romano (e c'erano da sfruttare i fondi del Giubileo). Mi sembra che di tutti i disegnini che facevano sulle mappe di ROma, promettendo cure del ferro, si sia realizzato davvero pochino....Poi, se il metodo di confronto è con chi attualmente governa Roma che è riuscito a fare meno di niente...Ok, ma è na gara a chi è meno peggio. A me sembra che le resposnabilità sull'affossamento della Metro D siano equamente ripartite tra tutti...il progetto gira da anni...ma dobbiamo considerare che attualmente i fondi son pochi...Certo, con onestà tocca riconoscere che Milano ha trovato anche i fondi per iniziare i lavori della MM4...che Napoli sta espandendo la sua rete, che a Brescia dovrebbe essere quais compeltata la metropolitana.. AL di là delle beghe poitiche, assistiamo ancora una volta al fatto che la capitale d'Italia continui a non avere una rete di trasporto degna di una capitale...e questo è molto grave. A questo punto speriamo davvero che chiunque verrà (tranne gli amichetti dell'ex comico al pesto...Dio ce ne scampi e liberi che rischiamo di rimpiangere Alemanno con loro)sappia riprendere in mano le disastrate sorti del TPL romano. I progetti ci sono....servirebbe la volontà di farli...fremo restando che, con i tempi dell'attuale burocrazia, durante il suo mandato un sindaco riesce si e no a far iniziare i lavori di una metropolitana...ma sarebbe già un qualcosa |
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3864 Messaggi |
Inviato il 20/11/2012 : 14:52:01
|
Che Tocci da assessore girasse in Renault 5 (neppure Super 5) vecchia lo posso testimoniare perché mi diede un passaggio da via Barellai a ponte Milvio dopo un dibattito sul trasporto pubblico (correva l'anno di grazia 1995, se non ricordo male). Poi l'ho incontrato varie volte sia sulla metro B, sia sulla Roma-Lido, dopo dei dibattiti sul trasporto pubblico o su scuola e università . Da deputato l'ho incontrato su un bus a piazza Colonna. Quanto a Napoli, se espandere la rete vuol dire inaugurare sulla metro principale una stazione, Università , dopo 10 anni dall'altra, stiamo freschi...
|
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore Delegato
    
Lazio
34573 Messaggi |
Inviato il 20/11/2012 : 15:51:41
|
Teo, a disegnare linbee sulla carta, come faceva Tocci, son bravissimi tutti. Anche noi, se ci mettiamo d'impegno tiriamo fuori bei progettini. La realtà purtroppo è ben diversa. Io credo che il TPL debba smettere di essere ostaggio di beghe politiche. Non è possibile che in Italia valga sempre il motto "vae victis" e che chi perde le elezioni prometta "lotta dura senza paura" e chi vince si comporta da rullo compressore....Mi sembra che all'estero ci sia l'obbiettività di fare opposizione seria, che ovviamente non significa dire si a tutto (altrimenti che opposizione sarebbe) ma significa fare opposizione propositiva, che spesso porta a miglioramenti dei progetti. QUi, permettemi Teo, se ricordi bene ti ho citato Lecce, dove un'opera voluta dal centro destra è stata contestata dal centro sinistra (mentre a Roma era AN ad andare contro tutti, ma proprio tutti, i progetti TPL delle passate giunte)Ora...siam d'accordo che il tram 8 si poteva fare meglio, che il 90 Filobus sia rimasto esperimento unico mentre Rutelli annunicava il ritorno di almeno altre 2 o 3 linee...siam d'accordo che la Metro D sia stata affossata anche per colpa di chi attualmente governa Roma, però se ci stiamo sempre a guardare indietro non ne usciamo più. Superiamo queste barriere, cerchiamo di esaminare il progetto, quali potessero essere le sue criticità...cosa avreste migliroato...e speriamo che chin verrà dopo sappia rilanciare il TPL romano |
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3864 Messaggi |
Inviato il 20/11/2012 : 17:55:42
|
Tu citi il 90 e l'8 che con tutti i loro difetti sono stati realizzati dal centro-sinistra, mentre il centro-destra non riuscirà , in 5 anni, neanche a inaugurare (si presume) uno dei tre tronchi del filobus Laurentina/Pontina (quello per Tor Pagnotta), peraltro progettato e cominciato dal centro-sinistra: quindi se permetti quanto meno il centro-sinistra si è rivelato il meno peggio. Quanto a Lecce, lì hai ragione, ma andando più vicino considera il caso di Latina: quella città e quella provincia sono SEMPRE state governate dal centro-destra che da anni se non da decenni ha promesso una linea di tram dalla stazione F.S. a Latina città . Perché non sono ancora riusciti a costruirla? Boicottaggio della sinistra o loro vergognosa incapacità ? |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 21/11/2012 00:45:17 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8059 Messaggi |
Inviato il 20/11/2012 : 18:53:26
|
Ci vuole poco a raccontare favole. La sinistra ha amministrato Roma negli ultimi 40 anni e si fa presto a dire che la destra ha fatto poco o nulla. Ti faccio poi presente che Alemanno è sindaco dal 28 aprile 2008. Forse torneranno gli amici tuoi, così potranno dimostrare quanto sono bravi. Di sicuro faranno tante nuove linee tranviarie e, truccando i conti come ha fatto il tuo amico che voleva andarsene in Africa, getterà le basi per fare concorrenza al metro' di Parigi. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore Delegato
    
Lazio
34573 Messaggi |
Inviato il 20/11/2012 : 18:55:32
|
Teo, mannaggia, ma per quale caspita di motivo la devi buttare sempre e solo in caciara politica?Io ti ho citato Lecce perchè lì è stato il centro sinistra ad opporsi alla filovia, mentre per ROma, se leggi bene ho detto che a dire no a tutto è stato il centro sinistra. Considera cmq che sarebbe stato assurdo che il centro sinistra dicesse no al filobus sulla Laurentina o alla Metro C, visto che erano loro progetti ^--^ Su Latina...lassa perdere, prima han firmato il contratto, ora si stanno rendendo conto che non hanno nè i soldi per l'opera, nè i soldi per rescindere dal contratto.... Poi, guarda, di esempi di imbecillità politica è piena l'Italia...e purtroppo non sfugge nessuno... |
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3864 Messaggi |
Inviato il 21/11/2012 : 00:41:58
|
Gemini76: qui c'è un refuso: hai scritto: "mentre per ROma, se leggi bene ho detto che a dire no a tutto è stato il centro sinistra": ovviamente intendevi centro-destra. Giacobbo: "La sinistra ha amministrato Roma negli ultimi 40 anni". Negli "ultimi 40 anni"? Ora, prima di Rutelli e Veltroni, a parte Argan e Petroselli, abbiamo avuto solo sindaci democristiani, per lo più di destra, come Giubilo, o socialisti craxiani, come Carraro, che certo di sinistra non erano. Quindi storicamente la tua considerazione è semplicemente erronea. |
Teo Orlando |
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1600 Messaggi |
Inviato il 21/11/2012 : 10:08:26
|
Quand'e' che abbiamo smesso di parlare della linea D? |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
Gemini76
Amministratore Delegato
    
Lazio
34573 Messaggi |
Inviato il 21/11/2012 : 11:44:08
|
Da tanto tempo purtroppo. E sarebbe ora di tornare sui binari. E sperare veramente che le prossme giunte riprendano il progetto. Roma ha bisogno di metropolitane (e di tram, filobus,autobus...) |
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
************************ |
 |
|
lorenz82
Capo Stazione
  
Lazio
1612 Messaggi |
Inviato il 27/11/2012 : 10:28:05
|
lo spero anche io...la D serve come il pane. fu pensata bene e speriamo che sia ripresentata con un bando fatto come si deve. |

 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
14991 Messaggi |
Inviato il 19/12/2012 : 16:23:59
|
magari sono un sempliciotto a porgermi la domanda, ma: se il progetto è stato cancellato, come mai sul sito di roma metropolitane c'è ancora scheda tecnica, tratte ecc... della metro D? non sarebbe più onesto dire: progetto sospeso, in via di definizione nuovo? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Gemini76
Amministratore Delegato
    
Lazio
34573 Messaggi |
Inviato il 19/12/2012 : 16:55:38
|
Perchè in realtà non è il progetto ad essere stato cancellato, ma la procedura di affidamento. |
************************ http://www.ilmondodeitreni.it
************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
14991 Messaggi |
Inviato il 20/12/2012 : 12:19:12
|
si, ma se non sbaglio la procedura è stata bloccata in quanto il progetto non è stato ritenuto valido (e i soldi non ci sono)... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
giacca
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

171 Messaggi |
Inviato il 23/12/2012 : 14:02:15
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di Giovanni P
L'acquisto dei tram della Fiat è stata un'azione degna della peggiore parentopoli: come si fanno ad accettare mezzi il cui sistema sospensivo è così catastrofico e non tiene in conto dei criteri progettuali degli ultimi 150 anni?!?!?!?! Se per un esercitazione del corso di meccanica delle vibrazioni avessi portato il carrello di un Cityway (anche quello portante delle 91 che è identico a quello delle ancor peggiori 92) mi avrebbero bocciato seduta stante!
La domanda è: disonestà o incompetenza? Una delle due deve essere per forza (e più probabile entrambe). Insomma Teo, Tocci era corrotto o un idiota?
Tocci è il politico più onesto che abbia mai conosciuto, uno che da assessore girava con una Renault 5 scassata e che da deputato prendeva (e prende) la metro B, la Roma-Lido, gli autobus. Poi come si può definire un idiota l'autore di una delle più belle storie del tram a Roma, "Avanti c'è posto?" È probabile che nella scelta dei tram siano intervenuti altri personaggi della rosa politica e tecnico-burocratica che hanno prevalso.
Ho sentito varie volte in questo forum parlare del fatto se Tocci fosse competente o no. Per quel che so ha fatto parte del primo periodo della giunta Rutelli, quello dove c'erano dei grandi progetti prima che il sindaco si democristianizzasse, e ricordo che ha costruito delle corsie preferenziali, fra tutte quella del tram dai Parioli al Verano, con dei cordoli seri (non quelli che ci sono ora), e dei corridoi della mobilità. Poi Rutelli è involuto ed è arrivato Di Carlo che non ha concluso più di tanto. |
Modificato da - giacca il 23/12/2012 14:14:31 |
 |
|
Gamla Stan
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lombardia
496 Messaggi |
Inviato il 03/01/2013 : 22:50:18
|
A Roma una quarta linea di Metropolitana serve come il pane. Sperando che la terza arrivi, si intende.
Ma con gli stessi soldi e con meno chiacchere ora avremmo qualche buona linea tramviaria radiale ad alleviare i problemi della città, anche senza attraversare il centro. |
 |
|
Discussione |
|