| Autore | Discussione | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                3045 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 08/02/2010 :  15:14:40   
 |  
                      | quote:Messaggio di Gemini76
 Ma a Torino è di alimentazione? A Milano, sulla MM1, in deposito non c'è terza rotaia ma catenaria
 
 
 
 E' l'unica forma di alimentazione che hanno i VAL.
 |  
                      | "Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
 Camillo Benso Conte di Cavour
 [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giovanni PCapo Stazione
 
    
 
                Lazio2338 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 08/02/2010 :  15:47:04     
 |  
                      | quote:Fuori dall'Italia, le metro non sono mai dotate di pantografi, quindi neanche nei depositi si possono fare grandi problemi. È vero che la terza rotaia di solito è coperta da una protezione di plastica, e si potrebbe prendere la scossa solo mettendo la mano sotto di essa (difatti lo strisciante "sporge" dal carrello e prende la corrente dall'alto). A Londra  con il sistema a 4 rotaie non so come facciano, probabilmente i depositi avranno attraversamenti "autorizzati" sufficientemente protetti dalla rotaia sotto tensione.Messaggio di Razziatore
 
 
 quote:Messaggio di Gemini76
 Ma a Torino è di alimentazione? A Milano, sulla MM1, in deposito non c'è terza rotaia ma catenaria
 
 
 
 E' l'unica forma di alimentazione che hanno i VAL.
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | metrofanAusiliario
 
 
 
                80 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 08/02/2010 :  16:58:26   
 |  
                      | Scusate non ho ben capito il discorso sulla fermata colosseo...il progetto iniziale prevedeva che la fermata della nuova C coincidesse con quella della b, o che avesse nome e ubicazione differenti? |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                3045 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 08/02/2010 :  17:57:38   
 |  
                      | All'inizio volevano demolire completamente la stazione e rifarla da capo ( allargando anche l'atrio ) per la B suppongo che volessero dargli una  ristrutturazione ( infondo i suoi bei anni c'è l'ha ormai ) un po' come è successo con la metro Manzoni. Per quanto riguarda la C doveva essere in asse con la stazione della B, sotto la stazione per essere precisi. Si scendeva una rampa di scale e si trovava la B si scendeva un altra rampa di scale e si trovava un mezzanino di di servizio ( che comunicava con il "museo dei fori" ) poi scendendo ancora si trovava la stazione della C. Questo era il progetto della stazione fino a qualche mese fa. Come si nota bisognava distruggere tutto e ricostruire da capo. Un impresa che mi è sempre sembrata folle! 
 Da qualche mese invece è emerso un altro progetto. La stazione della B rimane dov'è e la stazione della C verrà inglobata nel "museo dei fori" ( o è il museo che viene inglobato nella stazione boh vallo a capire ) leggemente spostata rispetto alla stazione della B pero' sempre collegata mediante un corridoio che io penso piccolo. Semplicemente hanno deciso che invece di buttare giu' e ricostruire ( interrompendo le funzioni di una stazione importante ) costruiscono accanto dando meno fastidio.
 |  
                      | "Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
 Camillo Benso Conte di Cavour
 [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
 |  
                      |  |  | 
              
                | metrofanAusiliario
 
 
 
                80 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 09/02/2010 :  12:20:04   
 |  
                      | Bè messa così non è male...quindi in sostanza due fermate diverse ma collegate. Grazie per la spiegazione :) |  
                      |  |  | 
              
                | fla5Capo Stazione
 
    
 
                756 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 09/02/2010 :  15:55:11   
 |  
                      | Però una ristrutturazione della B ci vuole! |  
                      | 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
  
 
                242 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 09/02/2010 :  18:05:11   
 |  
                      | Messa così non è male, anzi. Sicuramente una ristrutturazione della fermata Colosseo della B ci vuole, è antiquata e cadente e di certo non una bella carta di presentazione per i turisti che lì scendono per andare a vedere l'anfiteatro. Però chiuderla per anni sarebbe stato alquanto svantaggioso, quindi meglio costruirne una accanto per la C ma collegate da corridoi, come in fondo si usa in tutte le grandi città europee. |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                3045 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 09/02/2010 :  20:16:07   
 |  
                      | Se fossi io il direttore lavori prima costruirei la stazione della C collegata alla B ovviamente dopo di che chiuderei la stazione della B ( intanto si puo' entrare dalla C e ristrutturerei la stazione della B ( sopratutto le scale di accesso ). |  
                      | "Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
 Camillo Benso Conte di Cavour
 [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
  
 
                242 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 10/02/2010 :  02:50:57   
 |  
                      | quote:Messaggio di Razziatore
 
 Se fossi io il direttore lavori prima costruirei la stazione della C collegata alla B ovviamente dopo di che chiuderei la stazione della B ( intanto si puo' entrare dalla C e ristrutturerei la stazione della B ( sopratutto le scale di accesso ).
 
 
 
 Questa è un'idea molto intelligente, se restaureranno la stazione Colosseo della linea B speriamo che seguano questa procedura.
 |  
                      | 
  |  
                      | Modificato da - n/a il 10/02/2010  02:52:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giancarlo GiacobboProfessional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
 
      
 
                Lazio8127 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato il 10/02/2010 :  09:33:19   
 |  
                      | Se venisse realizzata un'unica fermata allora ci sarebbe la scusante del restauro in toto, ma se ne viene realizzata una nuova, anche se collegata, quella del colosseo resta sempre una fermata della B che ha solo un corridoio in comune con la C. |  
                      | Giancarlo
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
    
 
                993 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 10/02/2010 :  16:32:22   
 |  
                      | quote:Messaggio di Giancarlo Giacobbo
 
 Se venisse realizzata un'unica fermata allora ci sarebbe la scusante del restauro in toto, ma se ne viene realizzata una nuova, anche se collegata, quella del colosseo resta sempre una fermata della B che ha solo un corridoio in comune con la C.
 
 
 Già, in effetti mi sembra che ci stiamo consolando con il semolino. Anche perchè come si fa a garantire che questo fantomatico corridoio non interferisca con lo strato archeologico?
 Inoltre la ristrutturazione della stazione non avrebbe dovuto necessariamente portare al suo blocco. Tempo fà era comparsa una struttura dal lato opposto che qualcuno - me comrpeso - si era illuso potesse essere l'entrata provvisoria...
 |  
                      |  |  | 
              
                | PilotaDDOper. Spec. Circolazione (Guardablocco)
 
  
 
                190 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 10/02/2010 :  21:45:42   
 |  
                      | quote:Anche perchè come si fa a garantire che questo fantomatico corridoio non interferisca con lo strato archeologico?
 
 
 
 questo dovrebbe essere l'ultimo dei problemi dato che l'area interessata è quella che risulta dallo sbancamento della collina Velia...là sotto di archeologico non c'è proprio nulla...
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
  
 
                242 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 10/02/2010 :  23:21:36   
 |  
                      | quote:[i]questo dovrebbe essere l'ultimo dei problemi dato che l'area interessata è quella che risulta dallo sbancamento della collina Velia...là sotto di archeologico non c'è proprio nulla...
 
 
 
 Esatto. Leggevo che uno dei motivi che hanno spinto a progettare la stazione "Fori Imperiali" per la linea C è proprio la possibilità di realizzarla sull'area della collina Veia, evitando così eventuali stop per ritrovamenti archeologici.
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | metrofanAusiliario
 
 
 
                80 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 11/02/2010 :  11:27:26   
 |  
                      | Intanto per una volta un plauso ai sindacati che ieri, incontrando la candidata Polverini gli hanno chiesto impegni sui trasporti tra cui un collegamento ferroviario per il futuro aeroporto di Viterbo, la chiusura dell'anello ferroviario nord ed il completamento delle metropolitane, della linea C e la messa in cantiere della linea
 D.
 E' una presa di posizione importante a cui mi auguro si dia il giusto peso.
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
     
 
                3045 Messaggi | 
                    
                      |  Inviato il 11/02/2010 :  13:52:06   
 |  
                      | L'Aeroporto di Viterbo è una cavolata e dubito che avrà mai un senso. Le condizioni della strada sono pessime e il treno ci mette un eternintà. La chiusura dell'anello è una bufala che ci tiriamo avanti da un secolo
 Per il resto è cosa buona e giusta completare le metro.
 |  
                      | "Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
 Camillo Benso Conte di Cavour
 [...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
 |  
                      |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |