Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
 Tutti i Forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Metropolitana di Roma
 Linea C (3)

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Dimensioni video:
Nome Utente:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Linea orizzontale Inserisci HyperlinkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Messaggio:

* HTML disabilitato
* Codice Forum abilitato
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

C O N T R O L L A    D I S C U S S I O N E
emipaco Inviato - 04/05/2015 : 13:46:18
ricominciamo da qui, con la C in pre-esercizio fino a lodi!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gemini76 Inviato - 23/06/2023 : 21:46:01
quote:
Messaggio di smiley1081

L'ultima frase è vera su molti livelli.




E di canne troppe se sono fatte i progettisti della linea....poche idee e molto confuse
Fab 1224 Inviato - 23/06/2023 : 18:48:18
quote:
Messaggio di emipaco

nel duemilamai sarà pronta...

https://www.romatoday.it/attualita/metro-c-stazione-venezia-come-sara.html


Può essere che nel 2030 (con la speranza di aggiudicarsi l'expo), si arrivi a colosseo/fori imperiali.
smiley1081 Inviato - 23/06/2023 : 13:53:37
L'ultima frase è vera su molti livelli.
emipaco Inviato - 23/06/2023 : 13:49:16
stanno sotto piazza venezia, tombate da qualche anno.
però da come ho capito tirano fuori le vecchie e ne montano delle nuove per la tratta Venezia - Vle Mazzini (perchè dicono Clodio ma in realtà la fermata è sotto viale Mazzini a qualche centinaio di metri da p.le Clodio).

credo che le dimensioni delle canne siano diverse
smiley1081 Inviato - 23/06/2023 : 11:58:39
Le TBM dove stanno?
emipaco Inviato - 23/06/2023 : 11:38:26
nel duemilamai sarà pronta...

https://www.romatoday.it/attualita/metro-c-stazione-venezia-come-sara.html
emipaco Inviato - 16/01/2023 : 13:23:34
hai centrato il punto Alex: finchè funziona va tutto bene ma se si incastra male anche solo un singolo passaggio allora rischi il blocco totale.

e questo avviene anche su metro che usano altre tecnologie, ad es la metro di Torino che tempo fa dovette restare chiusa in diversi weekend per permettere di ricalibrare il sistema terra-treno.

la gestione della linea C ha anche alcuni pregi, considerando che di fatto è una metro pesante automatica (di norma si automatizzano per lo più linee leggere) e cioè la possibilità grazie alle numerose interconnessioni di erogare un servizio degradato (cioè con passaggi rarefatti) anche se hai un tratto di linea bloccato usando alternativamente il binario rimasto; ad esempio nei miei 12 anni di pendolare sulla linea A mi è capitato solo una volta di vedere il servizio sull'illegale (mattina verso le 7.30 da Colli Albani direzione Ottaviano)... credo non sia neppure presente la segnaletica
alex1976 Inviato - 12/01/2023 : 15:34:17
L automatismo è stato descritto come la soluzione ai mille mila disservizi delle metro tradizionali.cosi non è, questa tiene spesso blocchi totali. Così è anche per le altre metro ansaldo breda oppure ci portiamo appresso una specie di maledizione?
Fab 1224 Inviato - 12/01/2023 : 13:56:09
Altre due ore di passione..
emipaco Inviato - 12/01/2023 : 11:13:20
https://www.romatoday.it/cronaca/blocco-metro-c-oggi-12-gennaio-2023.html

ferma dalle 10.30 per problemi informatici
AleTheBus Inviato - 21/12/2022 : 16:55:35
stamttina a grotte celoni vi era un locmotore con caason e con attrezzi fermo, che sia per aggiustare gli scambi a pantano?
AleTheBus Inviato - 06/12/2022 : 14:44:14
Comunque la metro c da quando è deragliata a Pantano non usa più il binario 1 e il tronchino dopo pantano ma bensì cambia binario tra pantano e graniti,va a 2 km/h e alcune volte si blocca per riposizionamento che però devono fare i tecnici,che il deragliamento ha causato danni al binario 1 e agli scambi dopo pantano?
emipaco Inviato - 30/11/2022 : 11:21:38
https://www.romatoday.it/politica/metro-c-fondi-legge-bilancio.html

I fondi per il completamento della metro C sono stati inseriti nella legge di bilancio. La notizia è arrivata martedì 29 novembre, ed è stata confermata dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della presentazione della candidatura della Capitale a ospitare Expo2030, avvenuta a Parigi.

Per il completamento della tratta T2 - il pezzo che da piazza Venezia arriva sino a Clodio - la realizzazione della tratta Tl (che comporta l’arrivo sino a Farnesina) e l'adeguamento contrattuale per maggiori costi della tratta T3 ( da San Giovanni a Fori Imperiali) della metro C di Roma, la manovra autorizza una spesa di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024, 2025, di 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027, di 200 milioni di euro per ciascuno degli anni 2028 e 2029, di 500 milioni per ciascuno degli anni 2030 e 2031 e di 450 milioni per l'anno 2032.

In totale 2,2 miliardi di euro erogati in 9 anni, che - come riporta il testo bollinato - costituiscono il limite massimo del concorso dello Stato agli oneri derivanti dalla realizzazione delle tratte.

I ringraziamenti alla premier Meloni di Gualtieri e Patanè
"Ringrazio la presidente del consiglio Meloni per l'intervento che ha consentito di inserire nella legge di bilancio le risorse per il completamento della Metro C. È un'opera strategica per la Capitale e per il Paese, e indispensabile per potenziare il trasporto pubblico nel segno della mobilità sostenibile”, è stato il commento del sindaco Gualtieri, cui ha fatto eco l’assessore alla Mobilità capitolino, Eugenio Patanè.

“Ringrazio il governo per l’inserimento dei fondi per il proseguimento della Metro C nel bilancio dello Stato e il sindaco Gualtieri per l’impegno e la determinazione con cui ha affrontato questa necessità per Roma. I fondi - prosegue Patanè - consentiranno alla linea di arrivare fino a Farnesina, e quindi di poter lavorare per i prossimi anni con la certezza dei finanziamenti sulle tratte T2 e T1, e di far penetrare le talpe a Farnesina, in un’area dove non ci sono abitazioni e dove i flussi di traffico sono notevolmente inferiori rispetto a Piazzale Clodio”.

Il governo chiede un report dettagliato sulla metro C entro il 28 febbraio 2023
Agli eventuali maggiori costi per i materiali necessari a realizzare l'opera, prosegue il testo della manovra, provvederanno Roma Capitale e Regione Lazio. Il commissario straordinario a questo proposito dovrà presentare al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, entro il 28 febbraio 2023, un quadro completo e aggiornato, riscontrabile sui sistemi informativi della Ragioneria generale dello Stato, dei lotti in corso di realizzazione e da realizzare, con indicazione, per ciascun lotto, dei relativi costi, dello stato progettuale o realizzativo e delle risorse già disponibili, nonché del cronoprogramma procedurale e finanziario.

L'erogazione delle risorse, si legge ancora nel testo, è subordinata all'aggiornamento tempestivo e costante dei dati contenuti nei sistemi informativi della Ragioneria Generale dello Stato e al relativo riscontro del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. I fondi ci sono, insomma, ma al commissario straordinario per la metro C, l'architetta Maria Lucia Conti, il governo chiede un report dettagliato e costantemente aggiornato sull'andamento dei lavori.

L'allarme lanciato da Gualtieri: "Metro C è una struttura strategica"
A lanciare l’allarme sulla possibilità di non avere soldi a sufficienza per il completamento della metro C era stato proprio Gualtieri, che aveva espresso preoccupazione davanti all’ipotesi che nella legge di bilancio non fossero inseriti quantomeno i fondi necessari per completare la tratta T2 tra piazza Venezia e piazzale Clodio: "Per noi è una struttura strategica - aveva ribadito - Si tratta di un completamento indispensabile, perché essendo la normativa basata sui lotti funzionali, le risorse già disponibili non sono utilizzabili senza le successive risorse, che rendono organico l'intervento. Quindi ribadisco che serve questa cifra di 1,2 miliardi, e questo abbiamo chiesto al governo".
Gemini76 Inviato - 04/11/2022 : 17:24:06
Facile che ci sia stato un problema al deviatoio...
AleTheBus Inviato - 04/11/2022 : 15:51:49
https://www.odisseaquotidiana.com/2022/11/metro-c-sospesa-tra-grotte-celoni-e.html
Chissà quando riapre,pk li devono smontare tutto per rimettere sui binari il treno,ma poi come diamine fa a deragliare un treno se andava a 1 km/h, vabbè aspettiamo RFI a pantano co gru poi riaprono ah no anche pompieri

Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,29 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05