Il Mondo dei Treni

News

Val Venosta: torna il treno dopo 10 anni

A cura di Manuela Sasso


Torna a fiorire, dopo oltre 10 anni di chiusura, una ferrovia secondaria troppo frettolosamente etichettata come "ramo secco". Si tratta della Merano - Malles, frettolosamente chiusa nel 1990 ed ora interessata da lavori di ripristino finanziati dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Il giorno 15 Ottobre 2003 è giunto a Merano il primo degli otto treni ordinati dalla Provincia Autonoma di Bolzano alla svizzera Stadler AG per l'esercizio su questo ex ramo secco, passato dalle FS alla proprietà proprio della provincia. Tra il 16 ed il 24 ottobre il treno 001 SD (questa la sigla assegnata dal Cesifer alla SAD che gestirà la linea) ha effettuato sia dei test in stazione a Merano, sia delle corse prove fino alla stazione di Silandro, nel tratto di linea dove i lavori (compresa la sostituzione del binario con nuovo armamento) sono ormai praticamente conclusi. Il giorno 22 il treno ha effettuato anche una corsa riservata alla stampa, alle autorità locale ed alle scolaresche, che così hanno potuto già apprezzare le bellezze e le potenzialità della rinnovata linea. Terminate le corse prova il convoglio (diesel, con rodiggio 2'+Bo+2') è rientrato in Svizzera per le ultime prove e collaudi e tornerà in Italia nel mese di Gennaio 2004 per la messa a punto finale e le ultime prove per l'immatricolazione definitiva. Si prevede che la rinnovata Merano - Malles aprirà all'esercizio nel mese di settembre 2004. 

Una coppia di ALn 668.1700 riparte dalla stazione di Silandro nel luglio del 1988. Ancora due anni e poi la linea non avrebbe più visto passare treni fino ai giorni nostri

 

Torna alla pagina precedente