News

Linea Reggio Calabria - Melito Porto Salvo: completati i lavori di raddoppio

A cura di Teodoro Beccia


Da domenica 17 settembre tornano a circolare i treni da Reggio Calabria Pellaro a Melito Porto Salvo. I tempi di esecuzione dei lavori di raddoppio dei circa 9 chilometri che RFI (Rete Ferroviaria Italiana), la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha effettuato da Reggio Calabria Pellaro a Galleria Capo d’Armi, sono stati perfettamente rispettati, consentendo l’attivazione del doppio binario (20 km di linea complessivi) tra Reggio Calabria Pellaro e Melito Porto Salvo.
L’inaugurazione della nuova linea, con il simbolico viaggio del primo treno, si è svolta alla presenza di Alessandro Bianchi, Ministro dei Trasporti, Agazio Loiero, Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, Sindaco di Reggio Calabria e Mauro Moretti, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato.
Lo scorso 12 dicembre è entrata in esercizio l’elettrificazione del tratto di linea già a doppio binario tra Reggio Calabria Centrale e Reggio Calabria Pellaro (circa 10 km), assieme alla nuova cabina TE a Reggio Calabria Centrale. Sono stati realizzati 4 viadotti, 5 sottovia, 17 sottopassi carrabili/pedonali, 26 attraversamenti idraulici; opere che consentiranno la soppressione di 7 passaggi a livello e quindi una migliore permeabilità mare/monte con sicuri benefici per la cittadinanza e per il turismo balneare.
L’attrezzaggio della sede ferroviaria con i binari, avviato lo scorso aprile, è stato completato il 29 agosto. Il 3 agosto, è stato invece attivato l’ACEI (Apparato Centrale Elettrico ad Itinerari) di Reggio Calabria Pellaro, il 6 settembre l’ACEI di Melito Porto Salvo e quello di Saline con il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni, il cosiddetto blocco conta assi (BCA) tra Melito e Saline. Con l’attivazione del doppio binario tra Reggio Calabria Pellaro e Galleria Capo d’Armi, infine, sarà anche attivato il BCA tra Saline e Pellaro ed il Posto di Blocco Intermedio (PBI) di Motta San Giovanni.
Successivamente saranno completati le opere di viabilità esterne alla sede ferroviaria, le barriere antirumore, le recinzioni, le opere a verde, il rivestimento opere d’arte e le opere aggiuntive richieste dagli enti locali, che impegneranno le maestranze per almeno un altro anno.
Per quanto riguarda gli impianti tecnologici, nel mese di novembre sarà attivata la Sottostazione elettrica (SSE) di Saline e successivamente, tra dicembre 2006 e marzo 2007, sarà completata l’elettrificazione tra Reggio Calabria Pellaro e Melito Porto Salvo (circa 20 Km), il sistema di Controllo Centralizzato del Traffico (CTC) da Reggio Calabria Centrale a Melito Porto Salvo (circa 30 Km) con il BCA tra Reggio Centrale e Reggio Calabria Pellaro e il nuovo sistema di informazioni al pubblico (IaP) nella stazioni/fermate della linea.
Con il raddoppio della linea da Reggio Calabria a Melito Porto Salvo, Trenitalia istituirà, in aggiunta al cadenzamento biorario tra Reggio Calabria Centrale e Catanzaro Lido, servizi cadenzati ogni 30 minuti tra Rosario, Villa San Giovanni e Melito Porto Salvo, con inizio alle ore 5,17 e termine alle ore 20,35.
Gli interventi per il raddoppio della linea rientrano nell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel luglio 2002 da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Economia, Regione Calabria e RFI. Parte dei 167 milioni di euro necessari per la realizzazione delle opere sono stati concessi dalla Comunità Europea. Per la realizzazione dell’intero intervento tra Reggio Calabria Centrale e Melito Porto Salvo e di tutte le opere connesse (viabilità – tecnologie) è stato necessario un finanziamento complessivo di circa 332 milioni di euro.
 



Torna alla pagina precedente