Autore |
Discussione |
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4537 Messaggi |
Inviato il 09/09/2025 : 18:40:15
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di marioon
Da domani debutta la 907L, che segue da Cornelia lo stesso percorso del 907 fino ad Acquedotto del Peschiera per poi dirigersi verso l'ospedale Gemelli e tornare indietro in modalità circolare. Programma d'esercizio stringatissimo e solo dal lunedì al venerdì: 7: 00 8: 54 10: 18 11: 30 12: 47 14: 13 15: 44 17: 14 18: 37 20: 00
Avevo già messo la notizia sotto la rubrica "Modifiche ai percorsi", ma sempre meglio abbondare. Da dove hai desunto gli orari? La linea sarà ovviamente a vettura unica, ma se è una circolare dovrebbe poter fare tutto il giro in 45 minuti. O in 60 nelle ore di punta. Il 907 "normale" è comunque bello lungo: se fossimo a Milano, sarebbe una linea extraurbana tipo Milano piazzale Loreto-Monza Bettola. Ma di sera percorre la tratta Giustiniana-Santa Maria della Pietà in 10 minuti circa.
Visto ora, non avevo notato Gli orari dal sito romamobile.it che li ottiene direttamente dagli open data di RSM |
Modificato da - marioon il 09/09/2025 18:40:30 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36222 Messaggi |
Inviato il 09/09/2025 : 22:31:35
|
gli effetti del caldo estivo devono essersi fatti sentire a RomaMobilità per partorire simili scemenze.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9556 Messaggi |
Inviato il 09/09/2025 : 23:54:37
|
in teoria una limitata della 907 serve , ma è inutile farla arrivare al gemelli |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 09:13:58
|
io non sarei così negativo sul 907L.
innanzitutto è sicuramente istituita con qualche KM risparmiato da altre linee, quindi meglio un bus ogni 75' che niente. poi è una linea chiaramente di supporto.
certo che serve una L, così come è utilissimo il 913L che ti porta alla metro senza arrivare in centro. così come sarebbe utile (se mai lo metteranno) il tram 7. così come erano utili 491, 810, 850 e 690 (che però avevano il limite di essere state istituite togliendo tabelle dalla linea principale che nella tratta più esterna soffriva di passaggi troppo rarefatti). |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 09:15:56
|
quote: Messaggio di iencenelli
in teoria una limitata della 907 serve , ma è inutile farla arrivare al gemelli
la logica è quella della linea "barrata", cioè che ha gran parte del percorso in comune ma non tutto (sennò sarebbe una "crociata") |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4527 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 09:16:47
|
quote: Messaggio di iencenelli
in teoria una limitata della 907 serve , ma è inutile farla arrivare al gemelli
Inutile farla arrivare al Gemelli? Ma vogliamo scherzare: non è mai inutile servire un ospedale di tale importanza! Ospedale che non ha, peraltro, neppure un bus diretto per il centro (ha solo 146, 446, 980 e 985). Per fortuna ha la stazione di FL3. A meno di non andare all'ingresso Nord dove ci sono 446, 911, 913 e 990. E di notte ha l'N913 all'ingresso Nord e il 980 fino alle 2,00 all'ingresso principale. |
Teo Orlando |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9556 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 10:44:21
|
a teo... accendiamo il cervello ogni tanto il 907L con una vettura sola ogni 75 minuti non serve ad una cippa. da cornelia hai gia il 446 e da trionfale il 980
Le linee che superano i 30 minuti a passaggio sono inutili se vuoi cercare di invogliare la gente a prendere il tpl. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4527 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 14:19:35
|
quote: Messaggio di iencenelli
a teo... accendiamo il cervello ogni tanto il 907L con una vettura sola ogni 75 minuti non serve ad una cippa. da cornelia hai gia il 446 e da trionfale il 980
Le linee che superano i 30 minuti a passaggio sono inutili se vuoi cercare di invogliare la gente a prendere il tpl.
Sul fatto che una sola vettura sia insufficiente e la frequenza inadeguata, sono d'accordo. Ma intanto la linea è stata istituita. Con un po' di pressione dal XIV municipio e, soprattutto, dal rettore della Cattolica e dal direttore del Gemelli, si potrebbe ottenere poi il "miracolo" di un aumento di frequenza. |
Teo Orlando |
 |
|
ricc404
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

296 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 14:23:40
|
Bisogna rimettere mano all'intero sistema di orari di tutte le linee. Mi spiego: frequenze come 75' ma, peggio, 16', 29', 41' o diversi numeri primi non hanno senso. O ci sono linee a "frequenza" (direi sotto i 10') o a orario segnato in fermata con orario cadenzato durante l'arco della giornata. Le linee una volta dette extraperiferiche, poi dal 1999 esatte, devono avere frequenza di 30 o 60 minuti, non orari assurdi senza alcun senso. Altra considerazione, linee che si attestano nei pressi di linee FL o della Roma Lido devono avere partenze sincronizzate con le stesse. Porto l'esempio dello 078: la Lido ha frequenza costante di 20' (purtroppo) il bus assolutamente casuali. Se partisse 3 o 4 minuti dopo l'arrivo dei treni da Roma magari potrebbe essere più appetibile. |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9556 Messaggi |
Inviato il 10/09/2025 : 15:48:35
|
esatto ric |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 11/09/2025 : 15:28:17
|
quote: Messaggio di iencenelli
a teo... accendiamo il cervello ogni tanto il 907L con una vettura sola ogni 75 minuti non serve ad una cippa. da cornelia hai gia il 446 e da trionfale il 980
Le linee che superano i 30 minuti a passaggio sono inutili se vuoi cercare di invogliare la gente a prendere il tpl.
Sull'ultima parte concordo. In realtà il 907L collega Primavalle e Torrevecchia con l'ospedale di riferimento, cosa che finora era possibile solo col doppio mezzo. Diciamo che, aumentando le frequenze, e magari limitandolo a Battistini, diverrebbe anche una navetta di collegamento tra la metro A e Torrevecchia, cosa che attualmente, a causa dell'irregolarità della 907, è praticamente demandata al 46 |
Modificato da - marco83 il 11/09/2025 15:39:13 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9556 Messaggi |
Inviato il 11/09/2025 : 15:58:56
|
esatto , a primavalle è da tempo che richiedono di ripristinare il vecchio 985. E' comunque vero che il 907 è più di supporto per il gemelli solo partendo da primavalle.
Comunque va rivisto totalmente tutto quel quadrante a livello di linee |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 11/09/2025 : 16:47:12
|
quote: Messaggio di iencenelli
esatto , a primavalle è da tempo che richiedono di ripristinare il vecchio 985. E' comunque vero che il 907 è più di supporto per il gemelli solo partendo da primavalle.
Comunque va rivisto totalmente tutto quel quadrante a livello di linee
Forse però intendevi il 995. Comunque hai ragione da vendere: la riforma del 2014 è stata una catastrofe, perché in pratica tagliarono tutte le linee di quartiere. E nulla è stato ripristinato, per cui un 907L potenziato nelle frequenze già sarebbe qualcosa. |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3576 Messaggi |
Inviato il 11/09/2025 : 18:20:03
|
Le riforme tra 2014 e 2015 hanno fatto danni pesantissimi un po' ovunque, anche tutta l'area di Montesacro e limitrofi è stata falcidiata parecchio (seppur in misura minore rispetto a Monte Mario). |
 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9556 Messaggi |
Inviato il 11/09/2025 : 21:57:39
|
si marco il 995
Alex concordo su montesacro |
 |
|
Discussione |
|