Autore |
Discussione |
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26016 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 16:33:57
|
Uhm.. l'attuale appalto di roma tpl rivisto con qualche linea in più, anche modificata, si. |
Modificato da - Fab 1224 il 15/11/2020 16:51:58 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4257 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 17:29:15
|
Secondo me darei ad Atac linee periferiche importanti come 118, 146, 213, 218, 404, 447, 763, 764, 777, 907, 985, 541, 543, 546, 557, 663, 982, 998. Al Consorzio linee meno affollate, ultraperiferiche, di supporto, linee più corte, tutte linee con 0 iniziale (come 043, 045, 046, 047, 052, 058, 071, 073, 075), 106, 107, 113, 247, 319, 337, 350, 424, 443, 448, 450, 500, 504, 506, 507, 508, 509, 515, 551, 654, 718, 731, 773, 774, 795, 905, 906, 981. Ovviamente linee di Ostia, Acilia restano ad Atac. Che ne pensate? |
Modificato da - solano81 il 16/11/2020 17:02:39 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26016 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 17:40:45
|
Le linee di Portuense ti dico di no, a limite soppressione per il 774 e unificazione col 228 quando si potranno avere bus corti. 905, 906, 981 potrebbe anche se oltre a 907 e 985 porterei ad atac 889 o 982 se non entrambe. Esternelizzerei quelle aeroportuali, attive e future. Sul resto credo vada bene. |
Modificato da - Fab 1224 il 15/11/2020 17:54:37 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 17:44:05
|
Al giorno d'oggi, indipendentemente dal Covid e dalla politica, vedere la città servita dal trasporto pubblico e l'acquisto di nuovi mezzi è un segnale positivo, molto migliorabile. Aver scongiurato una prospettiva significativamente più gravosa, ritengo sia stato un bene, almeno dall'esterno, senza avere una conoscenza approfondita della situazione, il tempo giudicherà.
Riguardo le difficoltà di verificare il possesso dei titoli di viaggio a bordo dei pullman GT, credo che oltre a evidenziare il divieto di viaggiare in piedi e le normali tariffe metrebus Roma, si poteva pensare qualcosa a riguardo. Mettere in strada i mezzi ancora marcianti del gruppo delle 18XX, Man, Sitcar, dotati di validatrici, i pochi Euroclass HD.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4257 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 17:49:05
|
quote: Messaggio di Fab 1224
Non s'è capito quali vorresti dare ad atac e quali girare al consorzio.. nel senso che hai scritto tutto x atac.
Hai ragione. Ho appena corretto al paragrafo precedente. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4517 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 17:56:35
|
quote: Messaggio di solano81
Secondo me darei ad Atac linee periferiche importanti come 118, 146, 213, 218, 404, 447, 763, 764, 777, 907, 985, 541, 543, 546, 557, 663, 998. Al Consorzio linee meno affollate, ultraperiferiche, di supporto, più corte come quelle che iniziano con lo zero, 106, 107, 113, 247, 319, 337, 350, 443, 448, 450, 504, 506, 507, 508, 509, 515, 551, 718, 773, 774, 795, 905, 906, 981. Ovviamente linee di Ostia, Acilia restano ad Atac. Che ne pensate?
Il 557 e il 985 le lascerei a Roma Tpl, proprio perché sono sono linee corte e di supporto. Invece, 107, 337, 350, 450, 506, 508, 515, 551 e 905 non direi proprio che siano linee corte e poco affollate: prova a prendere il 508 o il 905 nelle ore di punta e poi ne parliamo. Quindi è bene che restino ad Atac. Per quelle di Ostia ed Acilia va bene com'è ora: ad Atac le linee di forza, al consorzio le linee minori come 011 e 018. Al limite aggiungerei anche 012 e 017. |
Teo Orlando |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26016 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 18:01:48
|
quote: Messaggio di solano81
quote: Messaggio di Fab 1224
Non s'è capito quali vorresti dare ad atac e quali girare al consorzio.. nel senso che hai scritto tutto x atac.
Hai ragione. Ho appena corretto al paragrafo precedente.
Anch'io ho corretto il post e ti ho risposto |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26016 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 18:04:50
|
@Hammill: parlava anche di linee ultraperiferiche in generale, oltre che corte e poco affollate. |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4257 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 18:09:04
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di solano81
Secondo me darei ad Atac linee periferiche importanti come 118, 146, 213, 218, 404, 447, 763, 764, 777, 907, 985, 541, 543, 546, 557, 663, 998. Al Consorzio linee meno affollate, ultraperiferiche, di supporto, più corte come quelle che iniziano con lo zero, 106, 107, 113, 247, 319, 337, 350, 443, 448, 450, 504, 506, 507, 508, 509, 515, 551, 718, 773, 774, 795, 905, 906, 981. Ovviamente linee di Ostia, Acilia restano ad Atac. Che ne pensate?
Il 557 e il 985 le lascerei a Roma Tpl, proprio perché sono sono linee corte e di supporto. Invece, 107, 337, 350, 450, 506, 508, 515, 551 e 905 non direi proprio che siano linee corte e poco affollate: prova a prendere il 508 o il 905 nelle ore di punta e poi ne parliamo. Quindi è bene che restino ad Atac. Per quelle di Ostia ed Acilia va bene com'è ora: ad Atac le linee di forza, al consorzio le linee minori come 011 e 018. Al limite aggiungerei anche 012 e 017.
Considera che ho elencato anche linee ultraperiferiche per possibile passaggio a Roma TPL. Il 557 fa tutta Torre Spaccata molto popolosa, il 985 ha più tabelle del 981 ed è meglio che passino ad Atac. Anche il 731 a Roma TPL, mi sono dimenticato. |
Modificato da - solano81 il 15/11/2020 18:24:15 |
 |
|
BusRoma3383
Capo Stazione
  
Lazio
1115 Messaggi |
Inviato il 15/11/2020 : 19:14:17
|
quote: Messaggio di solano81
Secondo me darei ad Atac linee periferiche importanti come 118, 146, 213, 218, 404, 447, 763, 764, 777, 907, 985, 541, 543, 546, 557, 663, 998. Al Consorzio linee meno affollate, ultraperiferiche, di supporto, più corte come quelle che iniziano con lo zero, 106, 107, 113, 247, 319, 337, 350, 443, 448, 450, 504, 506, 507, 508, 509, 515, 551, 718, 773, 774, 795, 905, 906, 981. Ovviamente linee di Ostia, Acilia restano ad Atac. Che ne pensate?
Ricordiamoci, che RomaTPL è in una condizione pietosa, è solo un miracolo che passino i mezzi, perciò se non si sistema prima la situazione meglio non trasferire nulla... nell'eventualità che il consorzio rimanga in queste condizioni, meglio lasciargli linee che caricano poco, e non dargli linee che caricano molto: lascerei 146, 404, 447 (quest'ultima perchè la rimessa è lì davanti), 764, 777, 985 (che anche se ha più tabelle del 981 carica poco e nulla), 543 (anche questa perchè più o meno vicina alla rimessa), 557 (addirittura qualche volta ci mettono le corte!), 663 e 998, come pure non gli darei 106, 107, 247, 337, 448, 506, 551, 718, 773, 774, 905...più linee stanno ad Atac meglio è... per quanto possa sembrare un'assurdità... inoltre darei ad Atac 088 889 892 e 982 (quest'ultima quanto prima)... |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26016 Messaggi |
Inviato il 16/11/2020 : 09:06:44
|
2736 sul 446. 2742 sul 344. 2743 sul 200. 2744 sul 33. 2746 sul 910. 4140, 4351 sull'80.
224, 249, 258, 260 sul 118. |
Modificato da - Fab 1224 il 16/11/2020 10:22:49 |
 |
|
BusRoma3383
Capo Stazione
  
Lazio
1115 Messaggi |
Inviato il 16/11/2020 : 10:58:31
|
quote: Messaggio di Fab 1224
2736 sul 446. 2742 sul 344. 2743 sul 200. 2744 sul 33. 2746 sul 910. 4140, 4351 sull'80.
224, 249, 258, 260 sul 118.
Hanno fatto il solito spezzatino di vetture... niente da fare. E poi hanno addirittura montato il thetis alle vetture di Troiani... sarebbe da andare a vedere... |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26016 Messaggi |
Inviato il 16/11/2020 : 11:04:26
|
Infatti, aspettare a dare le 27xx a RPO oppure le davano le prime 25. |
 |
|
BusRoma3383
Capo Stazione
  
Lazio
1115 Messaggi |
Inviato il 16/11/2020 : 11:59:48
|
Navetta 8BUS svolta da Magliana, Tor Sapienza e Portonaccio, vetture 2224-2226-3007-4476-4477-4478-4481-4482-4485-4494-5014-7515-7536-7541-7585-7623-7639-7696 |
Modificato da - BusRoma3383 il 16/11/2020 12:07:18 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4257 Messaggi |
Inviato il 16/11/2020 : 15:50:12
|
quote: Messaggio di Fab 1224
Infatti, aspettare a dare le 27xx a RPO oppure le davano le prime 25.
Comunque le consegne a RPO non sono finite. Speriamo che per gli ibridi ci siano modifiche per le tipologie porte. |
 |
|
Discussione |
|
|
|